GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Colloquio individuale ... sono a terra ...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da Paola67 » 7 mar 2011, 13:37

lalat ha scritto:Apprende ... mi pare fin strano che non si sia rifiutato di fare la verifica ... perché se si va a guardare il suo quaderno è un delirio: tutto pieno di esercizi scritti dalla maestra (perché lui non copia dalla lavagna) e non completati ... quindi: o che sente la verifica come un momento in cui deve dimostrare qualcosa ... oppure capita la verifica nel momento di buona ... :pensieroso
Di solito gli faccio rifare da capo ciò che si è rifiutato di fare in classe ... generalmente non gli importa niente .... Oggi però sfogliavamo il quaderno di scuola e gli facevo notare come fossero bruttine le poagine vuote o pasticciate ... allora lui mi ha detto "sono brutte perché non ci abbiamo incollato le pagine belle che ho rifatto a casa" ... ha voluto incollarle e mi è parso positivo. Ha sempre bisogno della mia presenza costante vicino a lui per lavorare ...
Ma le verifiche sono verifiche dell'apprendimento con voti oggettivi ... oppure hanno voti incoraggianti come i bravissimo sul quaderno? Come fa un genitore a capire se l'apprendimento è ad un livello accettabile? :domanda

se abbassano il voto per sronarlo questo sinceramente mi fa capire che lavorano sulle competenze e non sulla persona e per Davide, per quanto siano da ripsettare i metodi dielle maestre, non va bene.
dico questo ovviamente in base alle notizie che ho di Davide e delle maestre leggendo qui.

Lui avrebbe bisogno proprio del contrario, cioè un lavoro sulla persona.
Ecco perchè con te va meglio. Perchè tu lo sproni, gli dai fiducia, credi nelle sue capacità
perchè in fondo in fondo, questo mi pare di capire, al di là dell'ansia che hai addosso, non credi in pieno che le maestre ti abbiano disegnato un profilo proprio reale di Davide.
Però mi posso sbagliare ovviamente
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da ely66 » 7 mar 2011, 13:54

dipende se è pronto davvero o soltanto realmente pigro. perchè si fa presto ora come ora a dire "è iperattivo".
un bambino iperattivo è ... terrificante da tenere. lo so, ne ho avuto uno in famiglia. poi se trova il sistema d'incanalare l'iperattività è un bambino come tutti gli altri, non un genio represso e incompreso.

questo mese con la verifica d'inglese, a TUTTI i bambini indistintamente hanno abbassato i voti. perchè? perchè SI. perchè c'è quello che ha fatto corsi d'inglese e si sente un genio, quindi a scuola ignora l'insegnante perchè lui "sa" (e i genitori "è un genietto nella lingue inglese, che ci vuoi fare se non sta attento????" grrrrrrrrrrrrrr) e quello che invece è di madrelingua francese e con l'inglese fatica da pazzi. quindi " 'a livella" a colpito tutti. e secondo me è un bene.

tra l'altro lalat, il bambino è in prima elementare, hai sempre detto che era un po' ribelle alla disciplina. beh... non è l'unico eh???? mia figlia viene continuamente ripresa, anche da me, perchè lei NON STA FERMA! lei deve toccare i piedi, le mani, le sopracciglia, la matita, il piede, la cartella... uno stressssssssssssssssss!!! quindi la concentrazione va a farsi benedire. ma non per questo è iperattiva per sentito dire, è soltanto dispersiva. lo so, ne sono cosciente senza medici o altro. riconosco i MIEI limiti, è stata una mia mancanza. a cui sto rimediando. IO. non le maestre o perlomeno NON solo le maestre, ma in primis IO.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da lalat » 7 mar 2011, 14:22

Paola67 ha scritto:se abbassano il voto per sronarlo questo sinceramente mi fa capire che lavorano sulle competenze e non sulla persona e per Davide, per quanto siano da ripsettare i metodi dielle maestre, non va bene.
dico questo ovviamente in base alle notizie che ho di Davide e delle maestre leggendo qui.

Lui avrebbe bisogno proprio del contrario, cioè un lavoro sulla persona.
Ecco perchè con te va meglio. Perchè tu lo sproni, gli dai fiducia, credi nelle sue capacità
perchè in fondo in fondo, questo mi pare di capire, al di là dell'ansia che hai addosso, non credi in pieno che le maestre ti abbiano disegnato un profilo proprio reale di Davide.
Però mi posso sbagliare ovviamente
Le maestre sono tante :impiccata: : quelle dell'area linguistica lavorano proprio sulla persona, sulla motivazione ... e infatti con loro Davide lavora un po' di più e i quaderni nn sono così disastrosi; quella di matematica invece fa l'opposto e infatti Davide non lavora in classe, praticamente MAI, anche se apprende i concetti ... e qualche volta questa maestra ha pure detto frasi del tipo "è pelandrone" ... lui le prende malissimo queste cose :buuu
Pensare che in matematica Davide non ha alcuna difficoltà ... invece nella lettura e nella scrittura ha proprio dovuto fare un duro lavoro di apprendimento sia perché ha dovuto proprio imparare sia perché graficamente è abbastanza immaturo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da scarlet » 7 mar 2011, 14:36

quello a cui secondo me bisogna prepararli è a capire chi hanno davanti e a non prenderla sul personale, ma come motivo per migliorare, più facile a dirsi che a farsi; io non posso sapere come sono le maestre o le persone con i miei figli,ma posso insegnare loro a valutare chi hanno di fronte e soprattutto a filtrare le cose che gli vengono dette.....io ci rimanevo sempre male per certi commenti delle maestre, ma ho poi imparato a lavorarci su, invece di sentirmi sempre in difetto....spero di trasmettere lo stesso ai bambini, non voglio che la scuola spenga la loro voglia di crescere
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da lalat » 7 mar 2011, 14:44

Ely ... la NPI dice che il 4 o 5 % dei bambini è iperattivo e che molti non vengono nemmeno individuati ma conducono un percorso scolastico travagliato venendo continuamente considerati pigri, maleducati, etc ... Io non do niente per scontato ... la prossima settimana vedranno il bimbo ma ti assicuro che il questionario a cui abbiamo risposto io e mio marito sembrava fatto apposta per mo figlio ...
Da un lato ho pensato: "potevamo arrivarci prima" ma poi ... ragionandoci su ho anche realizzato che questo questionario ce lo avessero proposto un anno fa non ne sarebbe uscito un quadro così chiaro come sembra essere adesso. Il motivo è l'ingresso a scuola ... io stessa non mi capacito del fatto che mio figlio si alzi e se ne vada dalla classe ... mi sembra una cosa assurda ... e vorrei capissero le maestre che se fa così non è colpa mia che non glielo ho insegnato (sono sbalordita quanto loro) .. e non è nemmeno colpa di Davide che è il primo a soffrire di questa situazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da scarlet » 7 mar 2011, 15:04

il brutto è sentirsi in colpa o sentir parlare di colpe: sono solo reazioni e secondo me un buon insegnante è quello che anche da queste situazioni tira fuori il bimbo che c'è, la sua parte migliore, e gli insegna ad adattarsi a realtà non sempre digeribili (quante cose devono imparare tutte insieme e che cambiamento dalla materna) rendendoli fiduciosi in se stessi e creando un legame con il bambino....per dargli modo di crescere, rimanendo però il DAVIDE che è!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da ely66 » 7 mar 2011, 16:02

Lalat, tu fai benissimo a far visitare e valutare il bambino, intendiamoci.
però io sto guardandomi attorno da un bel po'. com'è che una volta i bambini erano attivi, vivacissimi e venivano definiti "con l'argento vivo addosso"? (tranne ovviamente casi particolari, molto ben definiti e che si notavano, erano palesi, di bambini realmente con ADHD),.
ORA classificano tutti i bambini vivaci sotto la voce "iperattivi e con sindrome da disattenzione" ecchediamine!!! sono tutti malati? sono tutti da controllare? e allora via, un bel po' di farmaci (mi sfugge il nome Rin qualcosa mi pare)
cmq http://www.aida-ti.ch/pubblicazioni/art ... rticolo=95" onclick="window.open(this.href);return false;
tutti quei sintomi li ho anch'io. se facessi un questionario, mi ricoverano. sicuro come l'oro (tranne lo scorrazzare libera. quello lo faccio quando posso però! :risatina: )
insomma, va bene tenerlo d'occhio e farlo controllore, ma senza caricare di aspettative una visita! è in prima, non ha mai dovuto seguire delle regole "statiche". ora fa fatica, bisogna indirizzarlo. o perlomeno, io ho fatto così con mia figlia... :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da lalat » 7 mar 2011, 17:47

Ely, una cosa è capire se mio figlio ha bisogno di aiuto ... ben altra cosa è somministrare farmaci del tipo psicofarmaci ... non sono sprovveduta ... non mi sogno minimamente di somministrare cose strane. Anche perché mio marito si ritrova molto ne tratti caratteriali e nel modo di comportarsi di Davide ... crescendo si migliora e si impara ad autocontrollarsi, voglio solo essere cosciente ... non sono eccessivamente preoccupata.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da ely66 » 7 mar 2011, 18:12

non sono eccessivamente preoccupata.
ohhh bene!!! :clap
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da letizia75 » 7 mar 2011, 18:13

LALAT, TI HO MANDATO MP
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da clizia » 7 mar 2011, 19:00

D'accordo con ely! Tra l'altro tempo fa una psicologa disse di mio figlio che era agitato perchè non stava fermo sulla sedia mentre quella parlava. Manco gli avesse chiesto di stare seduto per una qualche ragione! :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da Mimmamamma » 7 mar 2011, 19:15

ely66 ha scritto: ORA classificano tutti i bambini vivaci sotto la voce "iperattivi e con sindrome da disattenzione" ecchediamine!!! sono tutti malati? sono tutti da controllare? e allora via, un bel po' di farmaci (mi sfugge il nome Rin qualcosa mi pare)
cmq http://www.aida-ti.ch/pubblicazioni/art" onclick="window.open(this.href);return false; ... rticolo=95
:urka :urka farmaci per calmarlo??? no grazie ,preferisco superiperattivo!!!!
piuttosto lo calmo con la Playstation!!!quella funziona sempre, anche se si puo' usare max mezz'ora al giorno!!(per i bimbi della sua eta')

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da lalat » 7 mar 2011, 21:55

Tanto per sdrammatizzare; oggi vado in farmacia per prendere un integratore naturale di omega 3 e omega 6 che mi dicono essere efficace per migliorare l'attenzione a scuola e controllare l'iperattività. La farmacista quando le dico che a scuola è un disastro mi dice: "eh ... farà la prima immagino, ... un sacco di maestre, un sacco di materie ... la capisco, pure io ci sono passata ... diciamo che adesso i bambini sono bombardati" ... :-D ecco questo piccolo commento della farmacista fa capire come mi sento e come vedo la scuola dall'inizio dell'anno :impiccata: io penso le stesse cose :buuu
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da ely66 » 7 mar 2011, 22:10

ehi, non sei sola sai??? cioè se sembro razionale, è perchè sono due anni che ci ragiono su :ahah
ma ho deciso che domani mattina, dato che sono a casa e durante la sfilata dei piccoli passiamo davanti alla farmacia, mi fermo e prendo il fosforo. cioè no, uno sciroppo con vitamine e fosforo. ohoo le provo tutte va bene??? :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da clizia » 7 mar 2011, 23:19

gira che ti rigira, la scuola è una potente arma per imbrigliare e costringere e non rispettare l'individualità e le caratteristiche peculiari.. serve alla società ma il prezzo a volte è un pò di coercizione.. La scuola che "tira fuori" le capacità e le amplia è un modello a volte utopico. Molte volte uniforma e basta.:buuu :buuu oggi se ne parlava un pò col maritozzo, ci siamo fatti prendere dal pessimismo. Vabbè dai io mi piglierò vitamine e tisana antidepressiva. :ahah

Streghettasaetta

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da ROB68 » 8 mar 2011, 8:11

sono d'accordo con clizia. la scuola tende ad unformare.... dato che anche mio figlio, 9 anni, è vivace, una maestre dell'asilo mi disse che alcune insegnanti potrebbero avere un genio in classe ma se non sta seduto son dolori.....poi non è che tutti quelli calmi sono innocentini: a volte si menano sotto il banco. ci sono brave insegnanti, competenti e scrupolose, ma ce ne sono tante che non si sa da dove spuntano..... ciao a tutte
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da Paola67 » 8 mar 2011, 11:26

lalat è chiaro che un bambino è agitato se non è a suo agio...
cioè quello che io voglio dire:
- 1 che detesto le classificazioni aprioristiche
- 2 che molte volte un comportamento non è oggettivo, ma determinato dall'ambiente.
, che, come in questo caso forse, può essere il più confortevole possibile, ma non adeguato alla persona in 'esame'.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da scarlet » 8 mar 2011, 12:59

e mi sa che i ns bimbi si troveranno spesso a riflettersi in ambienti di questo tipo e appunto mi chiedo se sia possibile insegnare loro ad avere sempre una visione il più possibile realistica e positiva e non ad entrare nel circolo vizioso del "lui è così e basta"

spero che per davide la reazione delle maestre sia cmq di comprensione verso te che hai stabilito un dialogo e un atteggiamento collaborativo e verso il bimbo per capirne le potenzialità senza sottolineare solo le mancanze

per questo credo ci siamo cmq noi genitori...per ricordarglielo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Minnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 203
Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da Minnie » 8 mar 2011, 15:15

Ciao. Anche io in passato ho avuto questo dubbio riguardo al mio bimbo...ed avevo letto una cosa illuminante. Il bambino riesce a stare concentrato su qcs che lo interessa, nel suo ambiente, un bel po'?
Se si, è solo vivace, vivacissimo, rompiscatole, stressato, annoiato, quel che si vuole.
E non è una colpa, bisogna solo trovare il modo di far andar meglio le cose.
Puoi fargli fare movimento o sport. Tipo judo, serve anche a disciplinarsi, organizzare mente e fisico insieme.
E poi, purtroppo, devi anche digerire le maestre cercando di metterle meglio disposte verso il bimbo...io anni fa con una carabiniera che otteneva solo il peggio dal mio pupo...ho risolto un po' facendo finta che lui le volesse così bene e ne parlasse bene e le facesse disegnini...amorevoli. L'ha sopportato un po' meglio. Certo le elementari sono un'altra cosa.
In bocca al lupo, altrimenti anche un bel cambio di classe o scuola a volte è magico... :risatina:

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da clizia » 8 mar 2011, 17:58

scarlet ha scritto:quello a cui secondo me bisogna prepararli è a capire chi hanno davanti e a non prenderla sul personale, ma come motivo per migliorare, più facile a dirsi che a farsi; io non posso sapere come sono le maestre o le persone con i miei figli,ma posso insegnare loro a valutare chi hanno di fronte e soprattutto a filtrare le cose che gli vengono dette.....io ci rimanevo sempre male per certi commenti delle maestre, ma ho poi imparato a lavorarci su, invece di sentirmi sempre in difetto....spero di trasmettere lo stesso ai bambini, non voglio che la scuola spenga la loro voglia di crescere
ci si riesce raramente anche tra adulti, come pretenderlo da piccoletti che hanno appena iniziato la scuola e sono ancora molto egoriferiti? Forse sto discorso vale dalle medie in poi ma non è del tutto realistico. Perchè un'insegnante te lo può far capire senza ferirti ,ed allora è di stimolo ma se la maestra si irrita, si innervosisce e compagnia bella, non è far capire che vuole ottenere di più ma solo una punizione e non comprensione di quale problema ci sia. nno sto demandando agli insegnanti l'educazione, il mio discorso è solo riferito ai concetti espressi che mi paiono prematuri rispetto ai bambini di 6 anni. :sorrisoo

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”