MAMMA
• camicie da notte aperte davanti, almeno 4/5 (si suda tanto con l’allattamento!)niente camicie da notte per me, io porterò 5 pigiami e se me ne serviranno altri (col tc si sta in ospedale 5 giorni invece di 3 come con il naturale) me li farò portare poi
• golfino/vestaglia per girare nel reparto in maniera un pò più pudìca...(meglio sempre se aperti davanti!) assolutamente da portare per me, per girare in reparto soprattutto o da indossare quando si arieggia la stanza
• pantofole che devono essere facili da indossare e 5/6 paia di calzini bianchi con elastico che stringa davvero il minimo
• reggiseno allattamento, almeno 3 (di solito la montata lattea non arriva immediatamente quindi una taglia comoda che si porta nel preparto dovrebbe andar bene…) io calcolerò 1 taglia in più che avrò a fine gravidanza per i reggiseni d'allattamento. Due li ho già. Uno è una 5° e l'altro 6°, considerate che parto da una seconda davvero scarsa

• coppette assorbilatte (da non usare in caso di ragadi!), una scatola..... io porterò tutte quelle che ho lavabili della avent (ca 24) quelle usa e getta mi si attaccavano ai capezzoli pieni di ragadi

• pancera (ma in alcuni H la sconsigliano: informatevi prima con l’ostetrica!) non la userò fino a 15 giorni dopo il parto per far prendere agli addominali un minimo di tono, quindi in ospedale non mi servirà
• assorbenti post-parto (consigliati nel dettaglio i T@na e gli Iperc@op in ovatta e garza) io ho sempre odiato quelli della chicco ecc. ho sempre utilizzato i primi giorni o la notte quelli per anziani incontinenti (non pannolini eh! assorbenti) e poi quelli notturni, però è vero che non ho mai avuto punti là sotto...
• asciugamani inizialmente due, poi il marito li porterà a casa sporchi e me ne porterà altri, sempre perchè resterò 5 giorni
• panno carta per bidet molto utile
• garze sterili per bidet (soprattutto in caso di punti) non mi sono servite
• detergente intimo (meglio se specifico per post parto o tintura madre di calendula) basta che sia un detergente intimo delicato a ph neutro, non è necessario che sia specifico...
• olio di mandorle per idratare seno (non è tossico per il bebè; in alternativa salviettine allattasicura, che detergono ed idratano insieme) oppure Purelan100(lanolina pura non serve lavare il seno prima della poppata) io usavo (già prima del parto per massaggiare i capezzoli e rinforzarli) un gel che non c'era bisogno di risciacquare per la poppata, ma ora non ricordo il nome

• spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo, deodorante, spazzola, elastici (soprattutto per il parto, ma si suda sempre tra temperatura alta del reparto ed allattamento!), burro di cacao (ci si disidrata molto) vi consiglio di portarvi, se usate truccarvi, magari il mascara, una matita e un blush, giusto per sentirsi presentabili quando verranno i curiosi....
• profumatore ambienti (spesso il bagno è cieco e da dividere con un’altra persona) credo non sia necessario
• catino per bidet come sopra
• bottiglietta per bidet per me come sopra, ma solo perchè non avrò punti là sotto
• salviettine o spray disinfettante per sanitari utilissime! anche se la seconda volta ero da sola in camera ed il bagno lo usavo solo io
• mutandine a rete usa e getta (almeno 6) non necessarie per me, ma sempre per il discorso dei punti... io porto le mutande della nonne, quelle di cotone morbidissimo e che arrivano oltre l'ombelico
• fogli copriwater per me inutile
• spugna per doccia non farò la doccia in ospedale, quindi niente
• ciabattine plastica per doccia come sopra
• carta igienica (solo alcuni H: chiedere al proprio!) ce la dà l'ospedale!
• posate e tazze (solo alcuni H: chiedere al proprio!) ce le danno in ospedale!
• salviette igieniche umidificate utilissime
• riviste (spesso c’è un’edicola in H: verificare!) da prendere lì
• succhi di frutta (spesso si trovano nei distributori automatici in H: verificare!) semmai li prenderà il marito ai distributori o da casa
• acqua (spesso si trova nei distributori automatici in H: verificare!) ce la fornisce l'ospedale. C'è una stanza carinissima, che si chiama stanza relax, con poltrone, libri, una tv, video, snack, crackers e bottiglie d'acqua al bisogno per le mamme e i papà. Comuqnue se non la fornisce l'ospedale assicuratevi di averne sempre un bel pò perchè con l'allattamento viene tantissima sete!
• soldi spicci per i distributori automatici ! (ove presenti) se ne occuperà il marito, semmai
• cellulare con carica batteria importantissimo!
• macchina fotografica con caricabatteria importantissimo! da tenere sempre nell'armadietto sotto chiave
• telecamera con caricabatteria e cassettina di ricambio fa il marito
• un bel i-pod (od un vecchio walkman!), perché non sapete chi vi mettono in camera…e soprattutto i parenti! preferisco leggere, quindi niente
*se l'avete portare il vostro cuscino per l'allattamento!
*un sacchettino di plastica per gli indumenti sporchi vostri e uno per quelli del bimbo
(se ricordo altro poi aggiungo)
BEBE’ e qui vado in crisi perchè non ho idea di che temperatura ci sarà a giugno... da queste parti giugno è sempre un'incognita per quanto riguarda il clima...
Alcuni H richiedono che l’occorrente per i bebè sia ordinato in singoli sacchetti con chiusura ermetica (si trovano in cartaria) con una targhetta adesiva dove indicare nome e cognome del frugoletto: informatevi presso il vostro H ! il mio ospedale no. ogni volta che bisogna cambiare il bimbo lo fa la mamma con l'aiuto dell'ostetrica (o meno, se non serve) e prende la ma direttamente dalla valigia quello che vuole mettere
Quindi:
• Tutine (o ghette e coprifasce, cioè magliettine aperte dietro), in cotone a manica lunga, almeno 4/5 anche 6 per i giorni di degenza del tc
• Body (o maglietta intima, mutandine e calzini), in cotone, almeno 4/5 come sopra
• Babbuccie assolutamente si
• Camicino portafortuna io non l'ho mai portato, non sono superstiziosa
• Bavaglini all'inizio per me erano più comodi quei panni in cotone morbido mordibo
• Golfino/giacca/tutina piuma oca per le dimissioni, a seconda della stagione che dovremo portare noi? visto che saremo a giugno

• Cappellino e sciarpina (quest’ultima in inverno ovviamente) per le dimissioni capellino in cotone leggero si, credo pure a giugno
• Copertina cotone o lana per le dimissioni, a seconda della stagione ok
• Ciucci io li porterò perchè altrimenti gli danno quelli loro
• Lenzuolini (solo alcuni H: chiedere al proprio!) da noi non serve portarli
• Pannolini (solo alcuni H: chiedere al proprio!) come sopra
• Accappatoio per neonato due
