GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

20 mesi e non parla......

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
chiasutt
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 feb 2011, 18:42

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da chiasutt » 1 mar 2011, 15:05

ne approfitto per fare un'ulteriore domandida alla doct :hi hi hi hi
è plausibile che i bimbi che frequentano il nido solitamente iniziano a parlare dopo rispetto a coloro che vivono in un mondo esclusivo di adulti?
l'emulazione dell'adulto potrebbe quindi stimolarli a parlare prima rispetto ai coetanei che passano le loro giornate in un asilo nido frequentato da tanti bimbetti non parlanti? :pensieroso
cara newmamy,
la realtà, almeno rispetto ai risultati di moltissime ricerche, sia nazionali che internazionali, è proprio diversa! L'asilo nido può rappresentare una grande opportunità per lo sviluppo sociale, cognitivo e linguistico dei bambini. E' infatti un ambiente protetto in cui il bambino può fare esperienza di numerose interazioni sia con i propri pari sia con adulti diversi dai genitori. E' però oppurtono specificare che le potenzialità dell'asilo nido sono tali solo quando la famiglia è capace di ricopire un ruolo primario nell'educazione e nello sviluppo del bambino. Un bambino che trascorre le sue giornate con altri bambini, con i propri genitori e con gli educatori del nido avrà la possibilità di interagire, giocare e comunicare in contesti differenti e con partner sociali più o meno competenti... la varietà fa tanto e i bambini non possono che trarne vantaggio!
Tuttavia va anche sottolineato che molto dipende dal tipo di struttura dove il bambino è inserito. Le politiche nazionali e locali fanno di tutto per rendere il lavoro degli educatori piuttosto difficile, tagliando i servizi, aumentando il numero di bambini per educatore etc.
l'altra sera se n'è uscito con "è mio eletate, mio battttaaaaa!"
mi pare una frasetta niente male! direi che proprio non ci sono ragioni per preoccuparsi, si fa capire bene quando vuole!

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da cookie » 1 mar 2011, 16:37

Mio figlio Mattia non ha detto nulla fino a quasi 3 anni....
Si faceva capire BENISSIMO con i gesti e le espressioni.

Un giorno se n'è uscito ad un tratto con la sua prima parola... anzi, frase.

"a cacca dei ucceini è biacca (bianca) a cacca di Mimia (mattia) è maone
(marrone)"

:urka :urka :urka questa è stata la mia faccia!!!

Piuttosto... ora ha 5 anni compiuti, parla a raffica ma non pronuncia ancora
bene la L e la R....... è normale??
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da Cuckoo » 1 mar 2011, 16:42

cookie ha scritto:Piuttosto... ora ha 5 anni compiuti, parla a raffica ma non pronuncia ancora
bene la L e la R....... è normale??
Ecco mi accodo per chiedere se ci sono esercizi che noi mamme possiamo far fare (il mio quasi cinquenne fatica molto con certe lettere e quindi non riuscendo a pronunciarle s'inceppa tutto il meccanismo e finisce a faticare ad esprimere i concetti).
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da newmamy » 1 mar 2011, 17:16

chiasutt ha scritto:
ne approfitto per fare un'ulteriore domandida alla doct :hi hi hi hi
è plausibile che i bimbi che frequentano il nido solitamente iniziano a parlare dopo rispetto a coloro che vivono in un mondo esclusivo di adulti?
l'emulazione dell'adulto potrebbe quindi stimolarli a parlare prima rispetto ai coetanei che passano le loro giornate in un asilo nido frequentato da tanti bimbetti non parlanti? :pensieroso
cara newmamy,
la realtà, almeno rispetto ai risultati di moltissime ricerche, sia nazionali che internazionali, è proprio diversa! L'asilo nido può rappresentare una grande opportunità per lo sviluppo sociale, cognitivo e linguistico dei bambini. E' infatti un ambiente protetto in cui il bambino può fare esperienza di numerose interazioni sia con i propri pari sia con adulti diversi dai genitori. E' però oppurtono specificare che le potenzialità dell'asilo nido sono tali solo quando la famiglia è capace di ricopire un ruolo primario nell'educazione e nello sviluppo del bambino. Un bambino che trascorre le sue giornate con altri bambini, con i propri genitori e con gli educatori del nido avrà la possibilità di interagire, giocare e comunicare in contesti differenti e con partner sociali più o meno competenti... la varietà fa tanto e i bambini non possono che trarne vantaggio!
Tuttavia va anche sottolineato che molto dipende dal tipo di struttura dove il bambino è inserito. Le politiche nazionali e locali fanno di tutto per rendere il lavoro degli educatori piuttosto difficile, tagliando i servizi, aumentando il numero di bambini per educatore etc.
l'altra sera se n'è uscito con "è mio eletate, mio battttaaaaa!"
mi pare una frasetta niente male! direi che proprio non ci sono ragioni per preoccuparsi, si fa capire bene quando vuole!
eh ma questo non l'ho scritto io :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da nocciolina » 1 mar 2011, 18:47

newmamy ha scritto: mi pare una frasetta niente male! direi che proprio non ci sono ragioni per preoccuparsi, si fa capire bene quando vuole!
eh ma questo non l'ho scritto io :che_dici[/quote]

Conoscendo Fede (e vedendo la Luty, sua compagna piccola fogna) provo a suggerirti un metodo da MD:
non dargli da mangiare finchè non lo chiede! :spiteful:
vedrai come sentirai volare "bicoccooooo" "baaaaaanaa" :ahah
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da nocciolina » 1 mar 2011, 18:48

oddio che quote ureeendo scusate :x:
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
Veru
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24099
Iscritto il: 12 ago 2008, 20:44

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da Veru » 1 mar 2011, 20:25

Noccio, il tuo metodo è utilissimo se noin si mette a strillare come la Francy :impiccata:
però venerdì scorso x la prima volta ha detto ACCA (acqua), erano settimane che insistevo...
domenica la str----ina mi diceva qualcosa ma io ero distratta con Filippo e mi ha urlato: MAMMA, ACQUA! detto alla perfezione :che_dici
Innamorata ♥ dei miei 2 EFFE: ♂IL GAGIOTTO 16.11.04- h.14.28 gr.3370 50cm♀LA PATATONA 09.07.09- h.15.18 gr.2720 46cm*un Angioletto che ci protegge 15.06.07*BisMamma*Lugliolina09

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da ely66 » 1 mar 2011, 21:16

vabbè, allora lo riscrivo, tanto lo sanno anche i sassi di Gol.
Gaia sapeva parlare. Lo sapevo perchè mammaaaaaaaaaaaa mmmmmmmmmmmmmmiiii niiiiiiiiiiiiiiii lo diceva, quindi le corde vocali funzioanvano :spiteful: :buuu maaaaa! ma c'era un ma
questo
la realtà, almeno rispetto ai risultati di moltissime ricerche, sia nazionali che internazionali, è proprio diversa! L'asilo nido può rappresentare una grande opportunità per lo sviluppo sociale, cognitivo e linguistico dei bambini
lei stava con i nonni, non ha fatto il nido (inesistente da noi). quindi aveva quelli che io chiamavo "i passeggini umani". bastava che lei indicasse e otteneva. se non la capivano, la sollevavano e lei indicava al meglio. che fatica parlare!! a 37 mesi è entrata alla materna. la maestra ha capito al volo la situazione.
due settimane dopo, lei parlava. un mese dopo io volevo un tappo di damigiana. giuro, l'avrei usato volentieri. ora voglio un bavaglio intriso di cloroformio. ma mi hanno detto che è illegale :nonegiusto
scherzo! se il bambino parla, parlicchia, vocalizza, sta bene. c'arriverà alle parole, oh se c'arriverà.

e per la R o la S, anche quelle si sistemano, attorno ai 6 anni mia figlia ha sparato la R come se l'avesse sempre detta. mia sorella invece l'ha detta a 3 anni. ma le mancavano le doppie.. quindi, ognun per sè e .. si salvi chi può quando iniziano a parlare! :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da stefi78 » 1 mar 2011, 21:18

newmamy ha scritto:
chiasutt ha scritto:
ne approfitto per fare un'ulteriore domandida alla doct :hi hi hi hi
è plausibile che i bimbi che frequentano il nido solitamente iniziano a parlare dopo rispetto a coloro che vivono in un mondo esclusivo di adulti?
l'emulazione dell'adulto potrebbe quindi stimolarli a parlare prima rispetto ai coetanei che passano le loro giornate in un asilo nido frequentato da tanti bimbetti non parlanti? :pensieroso
cara newmamy,
la realtà, almeno rispetto ai risultati di moltissime ricerche, sia nazionali che internazionali, è proprio diversa! L'asilo nido può rappresentare una grande opportunità per lo sviluppo sociale, cognitivo e linguistico dei bambini. E' infatti un ambiente protetto in cui il bambino può fare esperienza di numerose interazioni sia con i propri pari sia con adulti diversi dai genitori. E' però oppurtono specificare che le potenzialità dell'asilo nido sono tali solo quando la famiglia è capace di ricopire un ruolo primario nell'educazione e nello sviluppo del bambino. Un bambino che trascorre le sue giornate con altri bambini, con i propri genitori e con gli educatori del nido avrà la possibilità di interagire, giocare e comunicare in contesti differenti e con partner sociali più o meno competenti... la varietà fa tanto e i bambini non possono che trarne vantaggio!
Tuttavia va anche sottolineato che molto dipende dal tipo di struttura dove il bambino è inserito. Le politiche nazionali e locali fanno di tutto per rendere il lavoro degli educatori piuttosto difficile, tagliando i servizi, aumentando il numero di bambini per educatore etc.
l'altra sera se n'è uscito con "è mio eletate, mio battttaaaaa!"
mi pare una frasetta niente male! direi che proprio non ci sono ragioni per preoccuparsi, si fa capire bene quando vuole!
eh ma questo non l'ho scritto io :che_dici
Infatti l'ho scritta io.... e non sai che piacere mi ha fatto leggere le parole della doc! :cuore
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da newmamy » 1 mar 2011, 21:21

grazie carissime,
siete di conforto!!! :bacio


noccio,
con il tuo metodo, inizierebbe solo a strillare come un ossesso e si metterebbe a piangere,
l'ho già sperimentato :spiteful:
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da ely66 » 1 mar 2011, 21:25

newmamy ha scritto:grazie carissime,
siete di conforto!!! :bacio


noccio,
con il tuo metodo, inizierebbe solo a strillare come un ossesso e si metterebbe a piangere,
l'ho già sperimentato :spiteful:
...................
fregatene. davvero eh?? lui urla e strepita? embè? non lo fa ugualmente? tu gli dici "devi dirmi cosa vuoi" e lo ripeti ripeti ripeti.
e ripeti ripeti ripeti. urla ancora? prendi e vai via. non muore e non gli succede niente se non beve un po' d'acqua in mezz'ora.
le tue orecchie non so come staranno, ma dai una, dai due, dai tre, qualcosa deve fare no??? o s'arrangia o parla (parlicchia...)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da stefi78 » 1 mar 2011, 21:34

Ely il tuo metodo senza dubbio è corretto, bisogna solo avere i tappi nelle orecchie e non cedere... CE LA FARO'!!!! :ok
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da ely66 » 1 mar 2011, 22:10

io ho imparato ad estraniarmi. lei urlava, io non c'ero.. cioè c'ero eh???? ma s'inseriva il pilota automatico, l'udito andava off :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da newmamy » 1 mar 2011, 23:23

ely66 ha scritto:
newmamy ha scritto:grazie carissime,
siete di conforto!!! :bacio


noccio,
con il tuo metodo, inizierebbe solo a strillare come un ossesso e si metterebbe a piangere,
l'ho già sperimentato :spiteful:
...................
fregatene. davvero eh?? lui urla e strepita? embè? non lo fa ugualmente? tu gli dici "devi dirmi cosa vuoi" e lo ripeti ripeti ripeti.
e ripeti ripeti ripeti. urla ancora? prendi e vai via. non muore e non gli succede niente se non beve un po' d'acqua in mezz'ora.
le tue orecchie non so come staranno, ma dai una, dai due, dai tre, qualcosa deve fare no??? o s'arrangia o parla (parlicchia...)
ma fino ad oggi l'ho assecondato in tutto,
l'ho sempre capito e quindi ho evitato fastidiose urla.
all'improvviso mi metto a far finta di non capire ciò che vuole???? :perplesso
penserà che mi son rincoglionita tutto d'un botto!!!!!!!
poooiiiii, non ce la faccio proprio,
non sono una nazi-mamma, non è nel mio dna...............
mi rendo conto che è un mio limite, ma non ci riesco proprio!!!!!! :impiccata:
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da ely66 » 2 mar 2011, 0:01

no, non sei rinco. sarà lui che DEVE DARSI DA FARE.
non sei nazi mamma. perchè una mamma che s'impunta su alcune cose diventa nazi???? ao!!!!!!
sei una mamma, tutto lì. tu pensi di pulirgli il kiuletto quando sarà all'università????
o sarai lì con lui quando alle elementari prenderà il primo sberlone (e lo restituirà, tranquilla, lo farà :fischia )
non è un limite, devi solo rompere la campana di vetro..
scusa, Filippo non è un bambino "normale"? Federico non sta facendo le stesse cose? solo non parla, non parla BENE come intendi tu. che gli frega? ha un fratello grande che probabilmente gli fa da interprete, una mamma che ha già inseriti i comportamenti del primogenito e quindi interpreta al meglio i suoi momenti vaneggianti tipo "gggggg uuuuuuu grrrrrrrrruuuuuurrrrrrrr.." chi glielo fa fare di sprecarsi??? lo farei pure io! :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da 11esseti » 2 mar 2011, 7:11

questo posto capita proprio a fagiolo...
io ho due bambini, maschio e femmina, 21 mesi esatti.
fino ad un mese fa neanche sembrava che lei fosse completamente indifferente al problema del pronunciare parole. o meglio, le sue paroline le diceva, ma erano veramente limitate. lui invece sembrava volesse imparare a parlare e a dire tutto e subito e nonostante storpiasse diverse parole, tentava di ripetere e sperimentare.
di punto in bianco la situazione si è capovolta. ora lei ripete tutto, si sta incasinando con i vari "mio" "tuo"...urla "io" non appena vuole fare qualcosa. ripete ogni parola ritenga interessante o divertente al suono. anche se per ora non si spinge a parole di oltre due sillabe, o meglio, le riconduce tutte a due sillabe (tommaso=tommo, cappello=cappo). siamo ancora comunque a parole, ogni tanto aggregate insieme a formare frasi, ma molto raramente (mamma cacca ceccio= mamma cambia il pannolino a francesco che ha fatto la cacca) lui invece si è come bloccato, dice le sue paroline ma ha smesso di mettersi alla prova e di sperimentare.
in un certo senso sono tranquilla perchè neanche un mese fa ero preoccupata per lei e nel giro di pochi giorni tutto è cambiato, quindi mi aspetto un processo analogo anche per lui, però ho paura di sbagliare in qualche modo.
come diceva ely, anche i miei non vanno all'asilo e siccome a gesti e a sguardi si fanno capire perfettamente, non hanno alcun bisogno di sforzarsi a farsi capire a parole. forse che dovrei far finta di non capire i loro sforzi? dovrei spingerli a parlare per farsi capire? quale è l'atteggiamento migliore da adottare?
e infine, è normale che ci siano delle fasi di estrema produzione alternate a periodi di calma piatta, come per Francesco?
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da cinny78 » 2 mar 2011, 9:49

SECONDO ME E' TUTTO A POSTO...
ALE NON HA DETTO NULLA FINO AI TRE ANNI...POI SI E' SBLOCCATO CON LA MATERNA...

PER CARITA' PER TRANQUILLITA' UN CONTROLLO NON GUASTA, IO AD ALE L'AVEVO PORTATO E IL NEUROSPICHIATRA MI AVEVA DETTO CHE ERS OK...IDEM LA FONIATRA E UNA VOLTA ALL'ANNO LO PORTAVO...POI SOLO PER CORREGGERE ALCUNE PAROLE ( IN QUANTO SBLOCCANDOSI A PARLARE TUTTO IN VOLTA SI INCEPPAVA...) GLI HANNO FATTO FARE 10 SEDUTE DALLA LOGO :ok
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da newmamy » 2 mar 2011, 13:09

ely66 ha scritto:scusa, Filippo non è un bambino "normale"? Federico non sta facendo le stesse cose?
filippo però ha iniziato a parlare a 16 mesi e le parole erano comprensibili!!!!!!
federico è in ritardo rispetto al fratello maggiore.........
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da ely66 » 2 mar 2011, 13:44

non è in ritardo. è "al comodo". è diverso :ahah

mia nipote. la prima ha parlato e camminato entro l'anno. la seconda, mia sorella era un tantino preoccupata perchè a 22 mesi non diceva niente. da un mese dice grazie, prego, vai via che non mi piaci. frase intera eh???
quando mi vede "zzzzzzzzzzziaaaaaaaaaaaaaa!!!" con la zeta perfetta.
come s'è calmata mia sorella? pensando a mia figlia pigrotta :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lelisa76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6357
Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20

Re: 20 mesi e non parla......

Messaggio da lelisa76 » 2 mar 2011, 13:59

ely66 ha scritto:no, non sei rinco. sarà lui che DEVE DARSI DA FARE.
non sei nazi mamma. perchè una mamma che s'impunta su alcune cose diventa nazi???? ao!!!!!!
sei una mamma, tutto lì. tu pensi di pulirgli il kiuletto quando sarà all'università????
o sarai lì con lui quando alle elementari prenderà il primo sberlone (e lo restituirà, tranquilla, lo farà :fischia )
non è un limite, devi solo rompere la campana di vetro..
scusa, Filippo non è un bambino "normale"? Federico non sta facendo le stesse cose? solo non parla, non parla BENE come intendi tu. che gli frega? ha un fratello grande che probabilmente gli fa da interprete, una mamma che ha già inseriti i comportamenti del primogenito e quindi interpreta al meglio i suoi momenti vaneggianti tipo "gggggg uuuuuuu grrrrrrrrruuuuuurrrrrrrr.." chi glielo fa fare di sprecarsi??? lo farei pure io! :ahaha

mmmmmmmhhh...
io sarei anche molto d'accordo ma ho un dubbio

premesso che il mio signorino è nella stessa situazione di Filippo di New, consiglio come mi gestisco lui urlante quando faccio finta di non capirlo, se aldilà delle urla prova pure a "esprimersi"...si sbraccia, cerca di raggiunger da solo la cosa, indica, fa versi...non parla, ma parlicchia (???)??

la questione è questa, devo esigere un "vocalizzo" più adeguato o mi "accontento" dello sforzo?

detta così fa un po' ridere e immagino già che la riposta sia " dipende dal caso specifico" ma volevo comunque provare a chiedervi un parere
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”