GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da ROB68 » 2 mar 2011, 11:43

ma i capitoli hanno tutti lo stesso numero di pagine?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da Tesla » 2 mar 2011, 11:44

ROB68 ha scritto:ma i capitoli hanno tutti lo stesso numero di pagine?
no, quella è la versione evoluta del problema :prr
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da R2D2 » 2 mar 2011, 11:45

Tesla ha scritto:ragazze se ci davano in mano a noi il teorema di Fermat lo risolvevamo sicuro... altro che 300 anni per avere una soluzione :ahah :ahah :ahah

sissi77 :urka
:ahah :ahah :ahah
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da Pipa » 2 mar 2011, 11:54

:urka
Ok, visto che il titolo richiamava i "geni" in matematica, sono conscia del fatto che non avrei neanche dovuto aprirlo...ma...ma...ma sono pazzi?
In 5° elementare??????
Una curiosità Ely (se riesci a chiedere) ma avevano già fatto problemi di quetso tipo in classe oppure la maestra dice che devono arrivare a risolverlo così, tanto per sport?
Per la cronaca...m'è venuto il mal di testa solo a leggere il testo :impiccata:
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da pao pao » 2 mar 2011, 11:55

Ragazze, vero che sarete qui anche tra 8 anni, quando il mio nano farà quinta?????

io ho fatto il classico, ste cose non le ho viste neanche al liceo...
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da Pipa » 2 mar 2011, 11:57

pao pao ha scritto:Ragazze, vero che sarete qui anche tra 8 anni, quando il mio nano farà quinta?????

io ho fatto il classico, ste cose non le ho viste neanche al liceo...
Nemmeno io al linguistico. E comunque, giusto per tranquillizzarvi, mia figlia non ha mai avuto a che fare neanche lontanamente con problemi di questo genere, eppure la prof. di matematica di adesso (1° media) dice che la classe in generale è arrivata con un'ottima preparazione.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da ROB68 » 2 mar 2011, 12:04

Ho controllato su un eserciziario di matem per la quinta e ci sono le solite cose, non c'è nulla che si possa avvicinare a questa roba.anche le pagine di avvio verso la scuola media sembrano molto facili ( ma mio figlio mi guarderà comunque con occhi vitrei in attesa dell'imbeccata). Quando la maestra simpaticona spiegherà l'esercizio ce lo dici,vero?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da magnolia77 » 2 mar 2011, 12:14

Io sono figlia di insegnante di matematica delle superiori, ho preso 10 al compito di maturità dello scientifico e e 30 e 30 e lode a tutti gli esami universitari che avessero a che fare con la matematica eppure questo problema :x:

Chiederò a mia madre nel pomeriggio.... :spiteful:

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da Giulia80 » 2 mar 2011, 12:53

Se fanno fare una roba così a Francesco mi sparo...
Comunque, il 216 pagine totali credo che sia un dato inutile ai fini dell'attribuzione del numero di pagine del 2° capitolo.
Mi stupiscono 2 cose:
io trovo le soluzioni ma ho difficoltà ad estrapolare una regola per fare questo calcolo. Mi sono servita di un foglio excel. E sono statistica. Poi vi dico se mi viene in mente qualcosa di sensato, ma per un bambino di 10 anni mi sembra un po' esagerato...
Mi sembra esagerato chiedere a un bambino di distinguere tra informazione utile e inutile. Quel 216 secondo me non serve, e se serve sarà una cosa talmente complicata che non vedo come possa farcela un bambino.
Ma la maestra lo sa risolvere??????

Infine, per quanto mi riguarda le possibilità sono:
il capitolo 2 inizia a pagina 98 e ha 1 pagina
il capitolo 2 inizia a pagina 23 e ha 4 pagine
il capitolo 2 inizia a pagina 11 e ha 7 pagine

Ho interpellato anch'io il marito fisico. Dice che ci deve pensare.
Torno dopo per riferire anche la sua risposta!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da magnolia77 » 2 mar 2011, 13:00

Giulia80 ha scritto:Ma la maestra lo sa risolvere??????
:ahaha :ahaha :ahaha

Ecco, appunto!
Forse sta aspettando che qualche alunno figlio di premio Nobel le passi la risposta! :hi hi hi hi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da pisola » 2 mar 2011, 13:00

l'ho letto anch'io....e devo dire che questa maestra è stata veramente cattivella, perchè ho paura che sotto questo problemino cis ia qualche altra cosa! :hi hi hi hi

le 2 risposte semplici sarebbero 4 o 7 pagine (11-17, o 23-26)
spero non 98 perchè dice che il bambino ha fatto una somma, con una sola pag che sommava?????
perchè ci dice che il libro a 216 pag.....strano che danno un dato che non serve a niente :fischia
inoltre non ci dicono da quanti cap è composto il libro, però ci danno il n° totale di pg appunto 216

NON CI VEDO CHIARO
o è stato omesso qualcosa, oppure non sappiamo leggere tra le righe!

se volete provo a proporre il quiz a mio nipote che è fresco di studi, e so che questi giochetti piacevano tanto ai suoi professori!
invece io li trovo ......troppo enigmistici...mi pare di dover risolvere il quesito della susi della settimana enigmistica......che infatti non leggo mai!!!!! :ahaha
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da topinaf » 2 mar 2011, 13:07

ma alla fine...














il titolo di tale libro?? :hi hi hi hi
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da topinaf » 2 mar 2011, 13:09

cmq, a me non sembra tanto strano che diano un dato intile :perplesso
se non ricordo male una delle capacità dev'essere anche quella di trovare solo i dati utili :pensieroso
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da magnolia77 » 2 mar 2011, 13:15

Io non penso che sia inutile, forse il libro ha 2 soli capitoli...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da ely66 » 2 mar 2011, 13:20

Pipa ha scritto::urka
Ok, visto che il titolo richiamava i "geni" in matematica, sono conscia del fatto che non avrei neanche dovuto aprirlo...ma...ma...ma sono pazzi?
In 5° elementare??????
Una curiosità Ely (se riesci a chiedere) ma avevano già fatto problemi di quetso tipo in classe oppure la maestra dice che devono arrivare a risolverlo così, tanto per sport?
Per la cronaca...m'è venuto il mal di testa solo a leggere il testo :impiccata:
no, non ha mai dato niente del genere e non ha mai fornito input per farli!!!

pensa te che io sono ferma alla terza media!!!! non sono laureata come voi :buuu

ovviamente darò la soluzione, sempre se la maestra si degnerà di darla...
per la cronaca, pure mio marito che ama la matematica e diceva di saperla risolvere, ha toppato. non ce la faceva. gli ho spiegato quella del 11/17 e 23-26 e dice ancora adesso che non è possibile. ci pensa su oggi pomeriggio :ahah

pisola ha scritto:l'ho letto anch'io....e devo dire che questa maestra è stata veramente cattivella, perchè ho paura che sotto questo problemino cis ia qualche altra cosa! :hi hi hi hi

le 2 risposte semplici sarebbero 4 o 7 pagine (11-17, o 23-26)
spero non 98 perchè dice che il bambino ha fatto una somma, con una sola pag che sommava?????
perchè ci dice che il libro a 216 pag.....strano che danno un dato che non serve a niente :fischia
inoltre non ci dicono da quanti cap è composto il libro, però ci danno il n° totale di pg appunto 216

NON CI VEDO CHIARO
o è stato omesso qualcosa, oppure non sappiamo leggere tra le righe!

se volete provo a proporre il quiz a mio nipote che è fresco di studi, e so che questi giochetti piacevano tanto ai suoi professori!
invece io li trovo ......troppo enigmistici...mi pare di dover risolvere il quesito della susi della settimana enigmistica......che infatti non leggo mai!!!!! :ahaha
fallo!!!!! plizzzzzzzzzz
e.... benvenuta nel futuro :spiteful: :spiteful:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da mamamatchi » 2 mar 2011, 13:33

Io alla maestra il tomo di 261 pagine in ghisa glielo tiravo in testa!
Ma può un bambino di quinta elementare capire un problema così se non ci arriva un adulto?
E dice pure che dà l'insufficienza?

Soluzione del problema:
Mi scusi signora maestra,ma la seduta spiritica con Einstein non è riuscita. :che_dici
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da pisola » 2 mar 2011, 13:38

passato il quiz al nipote!
che una mente giovane e fresca funzioni meglio della nostra??? :fischia
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da ely66 » 2 mar 2011, 13:42

pisola ha scritto:passato il quiz al nipote!
che una mente giovane e fresca funzioni meglio della nostra??? :fischia
nel caso interessi, ieri sera un tutor di mate, assistente di cattedra (o come si chiama!) alle 20 ha risposto testuale alla sorella, che segue come tutor appunto "no guarda, domani. stasera non ho voglia di andare ad infilarmi in un cul de sac di matematica".... il che è tutto dire, come mente fresca... :risatina: :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da R2D2 » 2 mar 2011, 13:43

pisola ha scritto:l'ho letto anch'io....e devo dire che questa maestra è stata veramente cattivella, perchè ho paura che sotto questo problemino cis ia qualche altra cosa! :hi hi hi hi

le 2 risposte semplici sarebbero 4 o 7 pagine (11-17, o 23-26)
spero non 98 perchè dice che il bambino ha fatto una somma, con una sola pag che sommava?????
perchè ci dice che il libro a 216 pag.....strano che danno un dato che non serve a niente :fischia
inoltre non ci dicono da quanti cap è composto il libro, però ci danno il n° totale di pg appunto 216

NON CI VEDO CHIARO
o è stato omesso qualcosa, oppure non sappiamo leggere tra le righe!

se volete provo a proporre il quiz a mio nipote che è fresco di studi, e so che questi giochetti piacevano tanto ai suoi professori!
invece io li trovo ......troppo enigmistici...mi pare di dover risolvere il quesito della susi della settimana enigmistica......che infatti non leggo mai!!!!! :ahaha
credo che 216 serva a stabilire il numero max di capitoli. Se ogni capitolo inizia da una nuova pagina il num max di capitoli dovrebbe essere 24.
quindi in uno mondo perfetto, supponendo tutti i capitoli di ugual numero, il cap 2 inizia a pag 11, ed è la prima soluzione trovata da Tesla.
Ma,se così fosse (oggi non ragiono, ho l'emicrania) mi sembra comq un ragionamento impegnativo per un bambino.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: GENI IN MATE, MI DATE UN AIUTO?

Messaggio da Pipa » 2 mar 2011, 13:59

ely66 ha scritto:no, non ha mai dato niente del genere e non ha mai fornito input per farli!!!
:che_dici Appunto, quindi io se fossi stata la mamma della bimba in questione avrei scritto sul quaderno la mia di soluzione "Prima insegnare e poi pretendere grazie"
pensa te che io sono ferma alla terza media!!!! non sono laureata come voi :buuu


nemmeno io sono laureta. Ho solo un diploma in lingue. facevamo 2 ore settimanali di matematica e nonostante ciò avevo un 6 risicatissssssimo.
Oltretutto, quando mia figlia ha iniziato le divisioni a due cifre, ammetto che sono dovuta andarmi a ripassare come si facevano, quindi vedi un po' come sto messa.
Ma infatti avrete notato il mio apporto assolutamente essenziale al topic :risatina:
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”