GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Bloccato
Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 2 mar 2011, 9:24

olfersia ha scritto:11esseti, posso permettermi un discorso franco? Se ti urto in qualche modo, non ascoltarmi e fa finta che non abbia detto nulla...
Affrontare un viaggio itinerante lungo con un altro equipaggio... non è così semplice.
Perchè bisognerebbe intanto pianificare bene l'itinerario, perchè son vacanze per tutti e tutti hanno diritto di visitare i luoghi che desiderano, in base ai ritmi di entrambi gli equipaggi.
Ti faccio un esempio sciocco... noi in vacanza col camper prima delle dieci non siamo operativi... Se girassimo con qualcuno che alle 9:00 vuole esser già in viaggio o in visita finiemmo poi per litigare...
Per molti di noi vacanza col camper vuol dire anche viaggiare senza meta... Noi ad esempio abbiamo deciso di andare in Bretagna, partendo il 22 giugno e tornando il 10 luglio. E questo è stato il massimo di programmazione che ci siamo concessi. Giorno per giorno abbiamo deciso dove andare, dove restare, cosa fare... Ci sono dei nostri conoscenti che se non hanno tutto pianificato (e per tutto intendo orari date e luoghi con relative aree di sosta) col camper non si muovono. Con loro più che un week end non riusciamo a fare!
Poi considera che ci sono due bimbi, non piccolissimi, ma che cominciano a dover essere gestiti... se vi dovete per forza fermare l'altro equipaggio dovrà fare lo stesso. Idem il contrario... ovvero bimbi che magicamente dormono, prospettiva di poter viaggiare un paio d'ore in tranquillità... i soci si vogliono fermare...

Faccio esempi un po' estremi perchè vorrei rendere l'idea che un viaggio itinerante con un altro equipaggio richiede una buona dose di affiatamento...

Smentitemi se sbaglio, sarò ben felice di trovare nuovi modi di fare vacanza!!!
(questo lo dico seriamente, non per provocare... noi, lo avrete capito, tendiamoad essere dei navigatori solitari...)
:quoto_1: :quoto_1:
tutto quello che avevo in testa... OLFERSIA l'ha tradotto!!!
Rischiate di litigare, non rovinare la vacanza. :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da DAKOTA » 2 mar 2011, 14:37

olfersia ha scritto:11esseti, Smentitemi se sbaglio, sarò ben felice di trovare nuovi modi di fare vacanza!!!
(questo lo dico seriamente, non per provocare... noi, lo avrete capito, tendiamoad essere dei navigatori solitari...)
Io non sono la persona piu' adatta per smentire perche' 1)non abbiamo figli quindi esigenze diverse 2)abbiamo sempre fatto le vacanze in solitaria anche senza il camper ma..... non tutti siamo uguali e la stragrande maggioranza dei camper italiani che si incontra soprattutto all'estero viaggiano in comitava di 2-3 o anche piu' camper soprattutto quelli che hanno figli
Poi per quanto riguarda scarico-carico acqua e quant'altro penso sia il minimo dei problemi
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 2 mar 2011, 22:27

DAKOTA ha scritto:Poi per quanto riguarda scarico-carico acqua e quant'altro penso sia il minimo dei problemi
Anche per noi non è un problema. Ma fa parte di quelle cose che potrebbero farti odiare la vita in camper... Una collega mi raccontò che avevano affittato il camper per una vacanza... sì sì, eh, carina l'idea ma dover sempre caricare e scaricare, che noia...

Il suggerimenteo più volte ripetuto ad 11esseti di affittare il camper per qualche giorno è proprio per scoprire che effetto fa a loro la gestione. Sono le cose quotidiane (o quasi) che agli appassionati non fanno un baffo, ma che potrebbero rovinare la vacanza (di umore si intende) a qualcuno di meno appassionato.

Prima di rinunciare alla vacanza in camper, 11esseti, affittatelo! Fidati! Dovete rendervi conto di come siete voi in camper... perchè se qualcosa vi disturba o non vi fa sentire a proprio agio, per tre giorni lo sopportate, ma per tre settimane no!!
E poi potreste far conoscere anche ai gemelli la vita in camper, di modo che possano abituarvisi!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 3 mar 2011, 9:25

con questo tempaccio non riesco nemmeno a sognare un we... ufff voglio la primavera!!!!!!!!!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 3 mar 2011, 9:59

Lasciamo stare, eh!
Che tra mal tempo e stanchezza stracronica sono nelle tue stesse condizioni... Faccio fatica anche solo a pensare di caricare il camper!!
Confido nel ponte del 17 marzo...

Ah... giusto per cronaca...

Ci consegnano il camperuzzo nuovo intorno al 10 aprile!!!

:yeee :yeee :yeee :yeee
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 3 mar 2011, 11:06

OLFERSIA
:yeee :yeee evviva il cempruzzo nuovo!!!!!!!!!!!!!!!!!! già mi sembra di vederti che sgridi figlio e marito se entrano con le scarpre sporche... se fanno cadere le briciole... :ahaha
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 3 mar 2011, 23:38

La volete sapere una cosa?
Avevamo lontanamente pensato di prendere il camper e scendere in Liguria... Sta nevicando che la metà basta!!!
:nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto


Orata ma sono davvero così terribile?!?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 4 mar 2011, 17:39

OLFERSIA no cara non sei TERRIBILE sono io che mi immedesimo con un camper nuovo!!! calcola che io sono esattemente così ogni volta che lo pulisco!! :ahaha

Oggi ho letto un manifesto che a fine marzo c'è il museo del cioccolato a torino e io da super amante del cioccolato ho stralunato gli occhi... quasi quasi un girettino con il camperino...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 4 mar 2011, 22:14

:hi hi hi hi
Ammetto che anche io sono abbastanza maniaca... un'amica mi ha insegnato un trucco che mi ha semplificato un po' la vita... Hai presente quei tappetini tipo di gomma, di quelli traforati, in vendita al metro (ma ci sono anche sagomati per l'acquaio)? Ecco abbiamo fatto un tappeto preciso preciso sul pavimento del camper... polvere e briciole vanno giù dai buchi, ma tu cammini sul pulito! Poi un giorno sì e uno no, togli tutto e spazzi il pavimento... Finita la vacanza metti in lavatrice ed è pronto per il prossimo giro!!

Se vieni a Torino... ti organizzo io!!!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 5 mar 2011, 9:46

OLFERSIA io ho tolto tutta la moquette perchè era troppo un accumolo di germi e di sporcizia... ora estate inverno solo sul parquet che scopo facilmente ogni giorno (che sono in camper) e ogni due o tre con un mini aspirapolvere che si allaccia all'accendisigari. Quel tappetino che dici te l'ho messo nel bagno in effetti è comodissimo e lavabile. :ok

ora ne parlo con mio marito per torino :sorrisoo
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
alebeamail
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10509
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da alebeamail » 5 mar 2011, 19:51

Scusate ragazze sono ancora qui a rompere :fischia abbiamo trovato un camper qui in zona di una coppia di 70 anni che vorrebbe prendere un semintegrato xkè ormai sono rimasti in 2. è tenuto come una casa :urka addirittura la tovaglietta con il vaso dei fiori sulla dinet, tenuto veramente veramente bene. sempre rimessato è un CI INTERNATIONAL su Ducato 2500. Km: 85.000 Km anno: 1991. Posti: 6. provvisto di: idroguida, gancio traino, tv, veranda, antifurto, radio, portabici. meccanica perfetta. batterie e frigorifero nuovi e vi posso dire che il signore ha un'officina meccanica quindi lo ha sempre tenuto come un gioiellino. insomma ci siamo proprio innamorati. il prezzo è 9.500,00 che dite voi esperte? :fischia arigrazie un milione di volte :sorrisoo
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 7 mar 2011, 9:29

ALABEAMAIL io per il primo camper del 92 ho speso da privato 8.000 ed era tenuto benissimo, ma il fatto che l'ho cambiato dopo 4 mesi forse dice tutto... insomma è sempre un camper degli anni 90... come ti avevo detto, niente cinture nei sedili dell'abitacolo, impianto a gas da mettere a norma.. Quindi se per voi è solo una specie di prova potrebbe essere davvero un'occasione, se invece lo considerate un investimento per le vostre prossime vacanze da qui ad almeno 5/6 anni direi che mi sembra un po' azzardato... scusa se sono così chiara e franca, certo se ne vedono in giro moltissimi ancora di camper così datati e perfettamente funzionanti, tutto dipende da quello che desiderate voi.
Per il fatto che sia sempre tenuto meccanicamente bene, mi sembra un buon prezzo.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 7 mar 2011, 9:39

orata ha scritto:ALABEAMAIL io per il primo camper del 92 ho speso da privato 8.000 ed era tenuto benissimo, ma il fatto che l'ho cambiato dopo 4 mesi forse dice tutto... insomma è sempre un camper degli anni 90... come ti avevo detto, niente cinture nei sedili dell'abitacolo, impianto a gas da mettere a norma.. Quindi se per voi è solo una specie di prova potrebbe essere davvero un'occasione, se invece lo considerate un investimento per le vostre prossime vacanze da qui ad almeno 5/6 anni direi che mi sembra un po' azzardato... scusa se sono così chiara e franca, certo se ne vedono in giro moltissimi ancora di camper così datati e perfettamente funzionanti, tutto dipende da quello che desiderate voi.
Per il fatto che sia sempre tenuto meccanicamente bene, mi sembra un buon prezzo.
:quoto_1:

E giusto per ridere... il must dei camperisti ultrasessantenni non è la tovaglietta col vaso di fiori (ma avete presente alla prima curva?!? Sai dove te lo ritrovi?!?), ma.... il vasetto di basilico sul tavolino sotto la veranda!!!

:risatina:
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
alebeamail
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10509
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da alebeamail » 7 mar 2011, 9:40

ORATA apprezzo la francezza. per le cinture ho gia' visto su internet dei modi per farsi la modifica da soli senza spendere cifre enormi. ora lo faremo cmq visionare ad un esperto venditore di camper. ripeto internamente è tenuto molto bene, e inoltre la meccanica è buona proprio xkè curato sempre da un meccanico professionista. queste solo le cose che ci invogliano e cmq lo vendono solo xkè hanno trovato un occasione di un semintregato altrimenti lo terrebbero ancora. sicuramente sarebbe un investimento di partenza, fare un paio di anni e vedere come va la vita e se ci troviamo bene. tanto anche darlo via dopo 2 anni abbiamo visto che si svaluta poco e tutti dicono che come prima esperienza va + che bene.

voi lo avete venduto perchè era non funzionante e aveva problemi apparte i problemi cinture/gas?
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...

Avatar utente
alebeamail
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10509
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da alebeamail » 7 mar 2011, 9:45

olfersia ha scritto:il must dei camperisti ultrasessantenni non è la tovaglietta col vaso di fiori (ma avete presente alla prima curva?!? Sai dove te lo ritrovi?!?), ma.... il vasetto di basilico sul tavolino sotto la veranda!!!

:risatina:
beh certo quello l'ho pensato pure io, era giusto x dire che cmq lo tenevano come una casa anche aggiungendo dei complementi d'arredo. sinceramente abbiamo visto camper anche meno di annatta tenuti da giovani coppie ridotti a uno sfascio. ci hanno dato l'impressione che gli anziani hanno un po' + di cura per le cose
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 7 mar 2011, 10:01

ALEBEAMAIL infatti è quello che pensavo come unica idea, acquistarlo come prova e visto che si trova in buone condizioni sicuramente per due anni non dovreste avere grossi problemi. La cosa che più maggiormente devi far controllare è l'impianto a gas, i tubi di collegamento che devono essere a norma... sono petulante lo so ma è davvero importante.
Noi lo abbiamo cambiato per caso perchè ci è stato valutato pari a quello che lo abbiamo pagato, se non fosse per quello l'avremmo tenuto ancora per un annetto, ma da subito non c'è piaciuto il fatto che non aveva i letti a castello, non ti dico ogni volta la scomodità di dover togliere il divano, mettere le lenzuola... poi le cinture di sicurezza ci hanno un po' spiazzato.. e desideravo la doppia dinette che secondo me è il massimo della comodità!
E poi mio marito ha sempre avuto problemi con il servo sterzo, con lo scarico aperto e non con la vaschetta, con la maneeggiabilità del mezzo... insomma cose da uomini!In poche parole quando entravamo in quelli più recenti restavamo a bocca aperta con la lingua fuori... cose che non puoi capire quando non hai ancora un camper ma solo quando ne hai uno datato!!!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
alebeamail
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10509
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da alebeamail » 7 mar 2011, 10:11

Ma la differenza si potrebbe notare passando da un 92 a un 99/2001 secondo voi o cmq predendo propio annate recentissime tipo 2005/2007?
9.000€ è ancora una spesa contenuta per camper del 99/2001 chiedono 14.300/16.000€ non vorrei fare il passo + grande della gamba e pentirmi di aver speso troppo come inizio.
x la guida vado sicura, è lo stesso modello di furgone che mio marito ha guidato 10 anni quando faceva il magazziniere e ha fatto veramente tanta strada. internamente ha una dinetta doppia sempre aperta e l'altra con i 2 letti a castello quindi possibilita' di avere sempre i letti rifatti x i bimbi. l'unica cosa è il bagno che non ha la doccia separata secondo me.
ad es. hanno messo nuova la ventola x l'aria all'interno del camper ( non so come si chiama), hanno messo un bombolone aggiuntivo sopra al camper di 20 lt con una doccia che passa sulle scale x poterti lavare velocemente senza entrare nel camper tutto sporco. insomma delle migliorie curate molto bene. x questo ci sembra una buona occassione pure se datato. naturalmente i consumi saranno + alti rispetto a un camper nuovo e ce ne rendiamo conto ma cmq quelli nuovi meccanicamente hanno + manutenzioni. mio marito lavoro in un officina meccanica è ste cose le sa bene
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 7 mar 2011, 10:44

io dal 92 sono passata al 2002 dalla notte al giorno! Tutta un'altra cosa, e già questo mi sembra in linea con quelli nuovissimi! non parlo di estetica, ma di praticità che secondo me è la cosa essenziale!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 7 mar 2011, 10:50

un'altra cosa, sul camper del 92 abbiamo fatto una modifica essenziale non ricordo il nome specifico ma in pratica sono le ventoline nel vano sotto i sedili e sui lati che ti portano aria calda o fredda anche nell'abitacolo durante il viaggio. Mentre si viaggia non resta acceso il gas e quindi se il camper è datato si raffredda in un batter d'occhio l'abitacolo, con questo impiantino di pochi soldi ed un regolatore di aria fredda/calda e intensità abbiamo la temperatura desiderata anche dietro durante il viaggio. Mentre prima dovevo tenere i bambini con il giubbino e i piedi erano gelati...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 7 mar 2011, 10:53

Ale, a parte la doccetta esterna (che la usi d'estate, ma se fa freschino, voglio vederti a fare la doccia fuori!!), il bagno dovrebbe avere lo scarico sul pavimento in termoformato e una tenda che isola la porta di accesso, lavandino e toilette, in modo da potersi fare la doccia. Cioè, non c'è la cabina doccia, ma la doccia la fai lo stesso. Il nostro camperuzzo del 2003 il bagno lo ha così e noi ci siamo sempre fatti la doccia e ci abbiamo sempre lavato il pargolo...
Dda come lo descrivi è sicuramente un camper molto funzionale, anche perchè testato ottimamente.
Rimane sempre da valutare cosa intendete fare voi... come ti dicevo dovete anche considerare che euro è il motore... Rischiate di acquistare un mezzo che ha delle grosse limitazioni di circolazione e che non potrete usare per accedere a molti comuni/regioni/stati europei.
Per dirti, se vuoi andare in Germania, devi richiedere una certificazione (via posta, mandi la fotocopia del libretto di circolazione e loro rispediscono l'adesivo), un adesivo appunto da apporre al parabrezza, che individua la categoria di "inquinamento" del mezzo. L'accesso alle città è legato a che tipo di certificazione hai...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Bloccato

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”