GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esercizi per le prove invalsi - un disastro

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da cristiana » 25 feb 2011, 22:37

Paola67 ha scritto:sono posti in modo tale che i bambini devo attivare stretegie di controllometacognitivo che non tutti possiedono in II elementare
se è per questo ne conosco moltissimi che non le possiedono nemmeno al terzo anno di università! :ahaha
che poi in effetti c'è ben poco da ridere :che_dici
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 25 feb 2011, 23:21

cristiana ha scritto:
ely66 ha scritto:
cristiana ha scritto:vi voglio dare una piccola consolazione: ieri uno dei miei fanciulli (intesi come allievi) ha avuto il seguente risultato alla prova invalsi di matematica: 3 risposte esatte su 26 :congratulations:
e siamo ben oltre la seconda primaria! ari :congratulations: per lui e un :impiccata: a me che dovrò rispiegare tuuuuuuuuuuuuuuuuuutte le altre 23 risposte! e pure le 3 giuste perchè, mi ci gioco quello che volete, son sicura che le ha tirate a caso :impiccata:
cristiana, azzzzz era all'uni????????? saluteee :ahah
no, non è all'uni questo fanciullo! :ahah sei indietro di crica due anni sul mio lavoro! :ahah quest'anno ho le medie, è un fanciullo di prima!
ehmm.. io ha letto male ya?? i'm sorry :inchino

cristiana ha scritto:
Paola67 ha scritto:sono posti in modo tale che i bambini devo attivare stretegie di controllometacognitivo che non tutti possiedono in II elementare
se è per questo ne conosco moltissimi che non le possiedono nemmeno al terzo anno di università! :ahaha
che poi in effetti c'è ben poco da ridere :che_dici
ahhhhh però c'entrava! da qualche parte sta Uni salta sempre fuori (sto scherzando, avevo letto male sul serio)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cri9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da cri9 » 27 feb 2011, 13:59

non ho letto tutta la cartella, cmq da noi le hanno fatte come tutti in seconda l'anno scorso. si sono esercitati un pelino e devi dire che i quesiti, sopratutto di matematica sono "girati" in modo strano e diverso dal solito. dal mio fanno tanta logica ed eranno abbastanza allenati, ma ad esempio rifacendole a casa io e mio marito su un paio ci siamo anche "impuntanti" :fischia .
l'insegnante in ogni caso non l'ha messa sotto forma di esame o valutazione, alcune scuole/classi vengono sorteggiate e le prove vanno consegnate affinchè il ministero valuti a livello nazionale se ci sono discrepanze tra nord-sud o grandi città e piccoli centri e altre menate simili.
uscendo il giorno delle invalsi ci disse..."speriamo che non ci sorteggiano.... o al massimo saremo i peggiori, come sempre" con un gran sorriso stampato! :risatina:
filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 27 feb 2011, 14:23

che c'entra il sorteggio, non ho capito scusami.
tutte le scuole fanno le invalsi, poi alcune scuole vengono sorteggiate per avere l'esaminatore esterno (altre si propongono da quanto ho capito)
in ogni caso, tutte le prove invalsi eseguite da tutte le scuole, vengono corrette e poi inoltrate al ministero (o chi per esso) per le valutazioni.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cri9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da cri9 » 27 feb 2011, 20:10

a noi è stato detto, e te lo riporto da "mamma non addetta ai lavori" nel senso che lo spiegarono ad una riunione presente la dirigente...che solo alcune scuole (o classi) vengono sorteggiate e fanno statistica. da noi ad esempio gli esamininatori sono state delle maestre di altre sezioni o classi del plesso. poi forse è vero che hanno mandato via tutto, ma ricordo benissimo la maestra all'uscita che disse "speriamo che non ci sorteggiano :prr " ma in maniera del tutto serena e ironica.
quanto all'anonimato mi pare di ricordare che fosse così in maniera ufficiale, poi la maestra correggendole o guardandole sapeva di chi fosse.
in ogni caso non è stata data grande importanza alla cosa...meglio!
filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 28 feb 2011, 9:48

Paola67 ha scritto:pisola ci vediamo tra 1 anno :ahaha
sarete qui ad aiutarmi vero??? :prr
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 28 feb 2011, 9:50

pisola ha scritto:
Paola67 ha scritto:pisola ci vediamo tra 1 anno :ahaha
sarete qui ad aiutarmi vero??? :prr

si...come hai fatto tu con noi :caduta_sedia:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 28 feb 2011, 10:05

Cara Paola mica è colpa mia se alle elementari ero bravina...e la matematica è stata sempre "facile per me"......devo dire che pure mio marito se la cava piuttosto bene, è stato sempre il suo pane quotidiano....e lo è ancora!
certo che ne so che farà mia figlia..... ...magari sarà una "capra" proprio in matematica..... :prr

riportavo la mia esperienza.......vecchia, datata, ma pur sempre la mia!

dai l'anno prossimo vi potrete sbellicare dalle risate.....anche perchè per quello che vedo ora, almeno la grande non mi pare tanto portata..... :fischia
non voglio darmi la zappa sui piedi...... :fischia
intanto continuo a leggervi...così arrivo preparata..... :prr
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 28 feb 2011, 11:11

ma i nostri bambini non sono delle capre... queste prove, per come sono poste, li fanno sentire...
è questo il punto...
comunque noi siamo qui ad aspettarti...... :unghiette
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 28 feb 2011, 11:23

arrivo arrivo.....
altro che Mea Culpa......in ginocchio sui ceci! :prr
non mi vergogno mica a dirlo......c'ho una fifa!!!! :fischia
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Pipa » 28 feb 2011, 11:38

pisola, l'anno prossimo faremo la strada insieme allora :impiccata:
Io comuqnue ho già l'esperienza della figlia grande e posso garantirti che i programmi sono moooolto diversi da quelli dei nostri tempi!
Anch'io ero bravissima sia in italiano che in matematica, ma ad essere obiettivi c'è da dire che allora non si faceva altro che fare conti, problemi, temi e analisi grammaticale.
Adesso le materie sono molte di più e, per quella che è la mia esperienza, ben più toste.
Le prove Invalsi poi sono un capitolo a parte e, difficoltà a parte, credo che la "fregatura" più grossa siano i tempi da rispettare, specialmente a 7 anni.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 28 feb 2011, 11:56

ok Pipa....
allora andiamo insieme, mi sento già meno sola! :bacio
io l'ho iscritta a tempo pieno fino alle 16 e te?
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Pipa » 28 feb 2011, 12:17

pisola ha scritto:io l'ho iscritta a tempo pieno fino alle 16 e te?
Pure io, ma qui da me o era così o era così visto che ci sarà una sola prima quest'anno! Da noi fanno fino alle 16.35, tranne il giovedì in cui fanno solo il mattino.

Schiusassero l'o.t.!!!!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da lalat » 28 feb 2011, 14:46

Pipa ha scritto:pisola, li programmi sono moooolto diversi da quelli dei nostri tempi!
Anch'io ero bravissima sia in italiano che in matematica, ma ad essere obiettivi c'è da dire che allora non si faceva altro che fare conti, problemi, temi e analisi grammaticale.
Adesso le materie sono molte di più e, per quella che è la mia esperienza, ben più toste.
Le prove Invalsi poi sono un capitolo a parte e, difficoltà a parte, credo che la "fregatura" più grossa siano i tempi da rispettare, specialmente a 7 anni.
C'è qualcosa che non mi torna però ... :pensieroso perché le scuole sono sempre più difficili e le persone sempre più ignoranti? Mi spiegate perché ho a che fare con persone nate dopo il 1980 che non sono capaci di scrivere una lettera, che fanno errori di ortografia ... pur essendo ingegneri, geologi o architetti? :pensieroso
Quando andavo alle elementari mia madre mi diceva che dopo la seconda non era pensabile fare errori di ortografia ... alle medie una prof di Italiano diede "gravemente insufficiente" ad un mio compagno che nel tema scrisse "misimo" ... adesso io mi ritrovo con gli avvisi scritti dalle maestre "laureate" sul diario ...dove ne avrei da dire per come sono scritti :impiccata:
A che serve fare mille materie e prove invalsi se poi si cade miseramente così? :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 28 feb 2011, 14:56

LALAT se lo dice te.......io ci credo! :fischia
Ho avuto a che fa re con diversi studenti universitari, salvo l'ultima ( e non solo) perchè è veramente brava, volenterosa etc....ma la maggior parte........ :nonegiusto
scrivono male, non hanno voglia di studiare, pretendono....
e si son laureati lo stesso!!!! :hi hi hi hi
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Pipa » 28 feb 2011, 15:24

Lalat sono d'accordissimo con te e, per la cronaca pure mia figlia ogni tanto fa ancora errori di ortografia da rimanere così :urka
Il problema di fondo secondo me è che oggi questi bambini hanno troppe materie da seguire. Ai miei tempi, almeno per quanto ricordo, i primi due anni erano dedicati esclusivamente ad italiano e matematica. La storia e la geografia sono arrivate dalla terza in poi. Niente lingua straniera, niente informatica, niente musica.C'era tempo per stare su un argomento ed assimilarlo con esercizi su esercizi.
Quando dico che adesso è tutto più complicato lo dico nel senso che hanno troppe cose da assimilare tutte insieme.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 28 feb 2011, 17:53

verissimo

in prima elementare, quando a stento riescono a leggiucchiare e quindi, in ermini tecncici, ad associare grafema a fonema (lettera a suono) devono anche leggere e scrivere in Inglese

ma vi pare?

a noi alla fine dela I elementare già hanno fatto un riassunto
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Viki » 1 mar 2011, 9:32

Secondo me da mamme non ha senso preoccuparsi per le prove invalsi che non sono fatte per valutare il singolo bambino (almeno nella scuola primaria).
A volte, come è successo a me, le insegnanti di classe non sanno neanche come sono andate, né globalmente né per il singolo alunno.

E' vero che spesso i quesiti sono complicati, anche per come sono posti e per l'impostazione delle domande (a rtisposta multipla e da risolvere in breve tempo)
E' vero che per i bambini può essere un buon esercizio provare a rispondere alle prove invalsi.
Ma se le insegnanti lavorano da decenni in un altro modo, non è detto che sbaglino, solo perchè qualcuno dall'alto e probabilmente un po' fuori dal mondo concreto e quotidiano della scuola, decide di impostare delle prove diversamente.

Secondo voi ha senso chiedere ad un bambino di sette anni di risolvere un quesito come quello delle matite, facendo in fretta due calcoli a mente o ha più senso dargli il tempo di leggere il testo, cercare le informazioni, ragionare sui dati, impostare le operazioni e formulare la risposta?

E poi si ha la pretesa di valutare con una singola prova la preparzione in discipline ampie e articolate, come l'italiano e la matematica (ma avete in mente quante verifiche si fanno a fine quadrimestre per valutare i bambini? E ancora non bastano a dare un quadro completo e si valuta basandosi su tutte le attività fatte in classe)

Le prove invalsi sono fatte per valutare gli insegnanti nel complesso e la scuola italiana.
E, mi permetto una considerazione polemica, forse lo scopo di certe domande è quello di far sembrare che scuola e insegnanti non valgano niente.
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 1 mar 2011, 9:39

Viki ha scritto:Secondo me da mamme non ha senso preoccuparsi per le prove invalsi che non sono fatte per valutare il singolo bambino (almeno nella scuola primaria).
A volte, come è successo a me, le insegnanti di classe non sanno neanche come sono andate, né globalmente né per il singolo alunno.

E' vero che spesso i quesiti sono complicati, anche per come sono posti e per l'impostazione delle domande (a rtisposta multipla e da risolvere in breve tempo)
E' vero che per i bambini può essere un buon esercizio provare a rispondere alle prove invalsi.
Ma se le insegnanti lavorano da decenni in un altro modo, non è detto che sbaglino, solo perchè qualcuno dall'alto e probabilmente un po' fuori dal mondo concreto e quotidiano della scuola, decide di impostare delle prove diversamente.

Secondo voi ha senso chiedere ad un bambino di sette anni di risolvere un quesito come quello delle matite, facendo in fretta due calcoli a mente o ha più senso dargli il tempo di leggere il testo, cercare le informazioni, ragionare sui dati, impostare le operazioni e formulare la risposta?

E poi si ha la pretesa di valutare con una singola prova la preparzione in discipline ampie e articolate, come l'italiano e la matematica (ma avete in mente quante verifiche si fanno a fine quadrimestre per valutare i bambini? E ancora non bastano a dare un quadro completo e si valuta basandosi su tutte le attività fatte in classe)

Le prove invalsi sono fatte per valutare gli insegnanti nel complesso e la scuola italiana.
E, mi permetto una considerazione polemica, forse lo scopo di certe domande è quello di far sembrare che scuola e insegnanti non valgano niente.

esattamente quello che penso io

Le maestre fanno tantissimo anche tenendo conto del temperamento di tutti i bambini di una classe, dei tempi di apprendimento

poi arrivano questi e valutano così

E' deprimente per i bambini e per le maestre che vedono il loro lavoro ridursi a questo.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 1 mar 2011, 9:49

scusate ma a chi vi riferite quando dite "questi"
chi le prepara queste prove?
non sono fatte da insegnanti?
ex insegnanti, che ora faranno altro, ma insomma ditemi che è personale qualificato, :buuu vi prego
a chi le fanno fare, spero sia come per i temi di maturità :fischia
c'è una commissione che si siede e decide, così per gli scritti di matematica, latino e greco..... :domanda
non mi dite che le preparano così a casa.......che espatrio! :pensieroso
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”