ciao a tutte. scusate l'argomento che può sembrare sciocco ma ho un figlio di 9 anni in quarta elementare. E' bravo, i voti sono molto belli , anche per quanto riguarda il rapporto con compagni e insegnanti , l'impegno, la capacità di portare a termine il lavoro in autonomia, l'interesse. Problema ? Chiacchiera molto spesso, si alza per andare da un suo amico, fa le battute e fa ridere tutti i compagni . A detta della maestra prevalente ( fa praticamente tutte le materie , tranne arte musica scienze) è un buonissimo bambino,educato , simpatico,amico di tutti i compagni- di cui, a detta della maestra, si prende anche le colpe (come se non facesse già abbastanza caos lui!!)-, non picchia, è affettuoso e affezionato a tutti. Quindi ? chiacchiera e , anche se "cerca di stare tranquillo,non ce la fa". Che faccio???? Lo punisco? L'ho fatto, ma non serve a molto, quando è là, non riesce a controllarsi più di tanto.d'altra parte
E' considerato il più scatenato della classe, anche più di quelli fetentini o che si menano. devo dargli una punizione al giorno? Datemi dei consigli perchè temo di sbagliare qualunque cosa io faccia. Grazie a tutti.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
figlio buono ma troppo vivace a scuola
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
figlio buono ma troppo vivace a scuola
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: figlio buono ma troppo vivace a scuola
Non so come si insegna l'autocontrollo ai bimbi. Forse l'insegnante deve essere più autorevole? appena vede che lui prende e si alza richiamarlo all'orrdine dandogli compiti da eseguire? Chiamarlo più spesso alal lavagna in modo che trovi sfogo stando sempre occupato? Fare queste prove pure a casa per vedere come riesce ad imparare a tenere chiusa la boccuccia e premiarlo se lo fa?
insomma cosa fa la maestra in classe?
insomma cosa fa la maestra in classe?
Streghettasaetta
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: figlio buono ma troppo vivace a scuola
Indubbiamente non è un tipo molto autorevole e i bimbi, compreso il mio, se ne approfittano. Credo che più di richiamarlo non faccia,gli mette le "crocette" (una sorta di richiamo) che però alla fine non portano a nulla. In compenso, da settembre ad ora, l'ha lasciato in banco con il suo "compagno di caos"perchè così , mi ha detto, se sono già insieme, non si cercano .... Ovviamente insieme chiacchierano e si alzano per cercare gli altri . Ora sono stati divisi, uno in un banco da solo attaccato alla cattedra, l'altro , sempre solo, in un altro.Adesso, almeno a casa, proverò a fare come mi hai suggerito. Grazie.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: figlio buono ma troppo vivace a scuola
Indubbiamente non è un tipo molto autorevole e i bimbi, compreso il mio, se ne approfittano. Credo che più di richiamarlo non faccia,gli mette le "crocette" (una sorta di richiamo) che però alla fine non portano a nulla. In compenso, da settembre ad ora, l'ha lasciato in banco con il suo "compagno di caos"perchè così , mi ha detto, se sono già insieme, non si cercano .... Ovviamente insieme chiacchierano e si alzano per cercare gli altri . Ora sono stati divisi, uno in un banco da solo attaccato alla cattedra, l'altro , sempre solo, in un altro.Adesso, almeno a casa, proverò a fare come mi hai suggerito. Grazie.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: figlio buono ma troppo vivace a scuola
Mi rendo conto che non è facile tenere a bada singolarmente i bimbi ogni minuto in mezzo ad altri 20/25. Sentiamo se le altre golline hanno suggerimenti più preziosi.
Streghettasaetta
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: figlio buono ma troppo vivace a scuola
Ciao!
Mio figlio ha la stessa età del tuo!
C'è qualcosa che non mi torna nella descrizione che le maestre fanno di tuo figlio..ma se è bravo educato e lavora bene..come fa ad essere scatenato?
A me sembra un banale problema di chiacchiere,comune a tutte le classi.
Poi c'è sempre chi chiacchiera di più e coinvolge anche gli altri.
Il problema è che noi mamme a casa più che ripeterlo centomila volte e spiegare di non disturbare la classe non possiamo fare.
E' la maestra che in classe deve trovare un modo di arginare la cosa.
Io ho notato che la classe di mio figlio con le insegnanti "prevalenti" si comporta bene,stanno ben attenti a non sgarrare.
Quando arriva qualche maestra nuova,ad esempio hanno già cambiato tre insegnanti di religione e due di inglese..se è una con poco polso la fanno impazzire.
Secondo me puoi spiegare a tuo figlio di non disturbare,ma punzioni solo se dovessere prendere delle note ..e tutti i giorni alla fine non servirebbe a nulla.
Cerca di fargliele capire con le buone,al massimo con qualche sgridata.
Se è molto estroverso alla fine è una buona qualità,deve solo imparare a controllarsi nel momento in cui la sua esuberanza naturale può disturbare il lavoro di tutta la classe.
Io non darei molto peso ad un comportamento che alla fine e comune a tutti i bambini,di tutte le classi e generazioni..
A me a scuola dicevano che chiacchieravo pure col banco vuoto o con il muro..
Però poi il saper comunicare mi è servito molto nella vita..
Mio figlio ha la stessa età del tuo!
C'è qualcosa che non mi torna nella descrizione che le maestre fanno di tuo figlio..ma se è bravo educato e lavora bene..come fa ad essere scatenato?
A me sembra un banale problema di chiacchiere,comune a tutte le classi.
Poi c'è sempre chi chiacchiera di più e coinvolge anche gli altri.
Il problema è che noi mamme a casa più che ripeterlo centomila volte e spiegare di non disturbare la classe non possiamo fare.
E' la maestra che in classe deve trovare un modo di arginare la cosa.
Io ho notato che la classe di mio figlio con le insegnanti "prevalenti" si comporta bene,stanno ben attenti a non sgarrare.
Quando arriva qualche maestra nuova,ad esempio hanno già cambiato tre insegnanti di religione e due di inglese..se è una con poco polso la fanno impazzire.
Secondo me puoi spiegare a tuo figlio di non disturbare,ma punzioni solo se dovessere prendere delle note ..e tutti i giorni alla fine non servirebbe a nulla.
Cerca di fargliele capire con le buone,al massimo con qualche sgridata.
Se è molto estroverso alla fine è una buona qualità,deve solo imparare a controllarsi nel momento in cui la sua esuberanza naturale può disturbare il lavoro di tutta la classe.
Io non darei molto peso ad un comportamento che alla fine e comune a tutti i bambini,di tutte le classi e generazioni..
A me a scuola dicevano che chiacchieravo pure col banco vuoto o con il muro..

Però poi il saper comunicare mi è servito molto nella vita..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: figlio buono ma troppo vivace a scuola
Ti ringrazio molto, anche perchè mi sono fatta le tue stesse domande. In effetti anche a me pare la pagella di uno schizofrenico e credo che non siano cose gravissime, ma mi dispiace che lui, comunque, non stia fermo e non rispetti le regole. Oggi è tornato a casa con un'altra crocetta perchè lui e il suo amico scatenato si facevano "piccoli lanci di gomma" mentre la maestra spiegava ( che figura del cavolo...). Premesso che una volta usava piazzare gli scatenati uno da una parte e uno dall'altra, la "crocetta" (richiamo inventato dalla maestra)è stata tolta ad entrambi su istanza di un terzo compagno perchè altrimenti l'altro bambino punito non poteva andare a casa sua.......Non ho veramente parole. Mi rendo conto che non sono problemi affatto gravi, ma è uno stillicidio, e a volte temo, se lo sgrido, di esagerare, se non lo sgrido, di sbagliare comunque.....
Il carattere di Ale,in effetti, piace a tutti è tutti dicono .quanto è comunicativo,che simpatico, che bimbo dolce....spero che, come dici tu, queste qualità possano servirgli, un domani. Ti ringrazio tanto.
Il carattere di Ale,in effetti, piace a tutti è tutti dicono .quanto è comunicativo,che simpatico, che bimbo dolce....spero che, come dici tu, queste qualità possano servirgli, un domani. Ti ringrazio tanto.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.