Quindi io ti consiglierei di metterlo subito in uno leggero per abituarlo
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
TUTTO SUL SACCONANNA
- chris
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 15 nov 2009, 20:44
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
Farfalla, mio figlio è nato a febbraio e l'ho messo nel sacco nanna l'inverno successivo: una tragedia, non ci sta nemmeno morto! Cosi' ho un sacco nanna nuovo nell'armadio provato 2 volte per qualche ora e tolto dalla disperazione....
Quindi io ti consiglierei di metterlo subito in uno leggero per abituarlo
Quindi io ti consiglierei di metterlo subito in uno leggero per abituarlo
@Febbrarina 2010@ 35 sett. 2.340kg x 43cm
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
Farf quoto Chris...
Prendi un sacco da 1.0 tog così lo usi fin da subito e si abitua!!
Per dovere di inventario... io ho poi preso slumbersac 18/36 mesi, 2.5 tog... semplicemente fanrìtastici!
Ho avuto modo di confrontarlo con uno slumbersac dello stesso peso e mi sembrano del tutto analoghi...
Ma l'ho pagato molto meno!

Prendi un sacco da 1.0 tog così lo usi fin da subito e si abitua!!
Per dovere di inventario... io ho poi preso slumbersac 18/36 mesi, 2.5 tog... semplicemente fanrìtastici!
Ho avuto modo di confrontarlo con uno slumbersac dello stesso peso e mi sembrano del tutto analoghi...
Ma l'ho pagato molto meno!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- farfalla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
ok, capito
tog... mi sa che devo studiare...
tog... mi sa che devo studiare...
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
farfalla, anche io lo metterei subito..anche perchè comunque, ad aprile, non è che lo lasci dormire scoperto..un minimo di copertina dovresti comunque mettergliela 
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
la mia bimba ha cominciato a girarsi nel sonno a pancia in giù...
posso usare comunque il sacco nanna?
posso usare comunque il sacco nanna?
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
la mi a suda troppo lì dentro...
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
-
Jamila
- New~GolGirl®

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 9 ago 2009, 19:11
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
olfersia ha scritto:Farf quoto Chris...
Prendi un sacco da 1.0 tog così lo usi fin da subito e si abitua!!
Per dovere di inventario... io ho poi preso slumbersac 18/36 mesi, 2.5 tog... semplicemente fanrìtastici!
Ho avuto modo di confrontarlo con uno slumbersac dello stesso peso e mi sembrano del tutto analoghi...
Ma l'ho pagato molto meno!
-
Jamila
- New~GolGirl®

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 9 ago 2009, 19:11
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
sorry, prima ho fatto un po' casino...Jamila ha scritto:olfersia ha scritto:Farf quoto Chris...
Prendi un sacco da 1.0 tog così lo usi fin da subito e si abitua!!
Per dovere di inventario... io ho poi preso slumbersac 18/36 mesi, 2.5 tog... semplicemente fanrìtastici!
Ho avuto modo di confrontarlo con uno slumbersac dello stesso peso e mi sembrano del tutto analoghi...
Ma l'ho pagato molto meno!
Anch'io ormai uso solo i slumbersac, secondo me sono equivalenti ai grobag ma costano molto meno.
Li acquisto su ebay dall'Inghilterra e li pago tra i 16-18 euro.
Ci sono meno fantasie rispetto ai grobag ma chissene, non è che ne cambio uno ogni giorno...
- gz
- Collaboratore

- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
con i grobag non si suda!SuzieQ ha scritto:la mi a suda troppo lì dentro...
sono fatti apposta!
o meglio sono i meglio per farli sudare poco
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- gz
- Collaboratore

- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
marlene ha sempre dormito a pancia bassa!Silvietta7885 ha scritto:la mia bimba ha cominciato a girarsi nel sonno a pancia in giù...![]()
posso usare comunque il sacco nanna?
sono fatti apposta per esser usati in ogni direzione
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- gz
- Collaboratore

- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
i miei li ho messi nel sacco inverno successivo
sono nati a novembre
si scoprivano sempre
si sono abituati in fretta e dopo mi sono fatta 3 anni senza toglierli mai cambiando solo i vari spessori
sono nati a novembre
si scoprivano sempre
si sono abituati in fretta e dopo mi sono fatta 3 anni senza toglierli mai cambiando solo i vari spessori
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- gz
- Collaboratore

- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
io li ho spannolinati che di notte il pannolo lo trovavo gia quasi sempre asciuttoDubbiosa ha scritto:io utliizzo solo sacchi con incorporate anche le maniche..quando ho provato a toglierglie al mattino aveva le manine gelatissime..
ma legho che ci sono bambino che lo utilizzano a 2,3,4 anni..e mi chiedevo, in vista dello spannolinamento, ma con il sacco non è più complesso portarli di notte a far pipì?
se per caso chiamano si apre al volo e via
per me più comodo quello con allacciatura laterale che frontale
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- gz
- Collaboratore

- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
IO PERO LO USAVO ANCHE CON IL PANNOLINO SEMPRE E COMUNQUE E ANCHE ORA CHE SONO SPANNOLINATI 
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
dopo la vaccinazione ha cominciato a dormire scalciando. vorrei riprovare a metterlo vestendola leggera sotto per evitare che sudi.
lei suda molto in generale.
ma se la vesto leggera come evito che si geli braccia e mani?
lei suda molto in generale.
ma se la vesto leggera come evito che si geli braccia e mani?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- gz
- Collaboratore

- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
IO METTEVO ANCHE UNA COPERTINA LEGGERA SOPRA
SE LORO VOLEVANO C'ERA
MA MANI LE TENGONO FUORI ANCHE DALLA COPERTA PESANTE
SE LORO VOLEVANO C'ERA
MA MANI LE TENGONO FUORI ANCHE DALLA COPERTA PESANTE
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
-
Jamila
- New~GolGirl®

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 9 ago 2009, 19:11
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
Basta anche solo un body a maniche lunghe, se sta bene, mani e braccia non sono fredde.SuzieQ ha scritto:dopo la vaccinazione ha cominciato a dormire scalciando. vorrei riprovare a metterlo vestendola leggera sotto per evitare che sudi.
lei suda molto in generale.
ma se la vesto leggera come evito che si geli braccia e mani?
Se invece sono fredde la copri un po' di più.
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
Io ho quello dell'Ikea e mi trovo bene, a Sil basta dormire e der resto non le importa!
Anche lei ha sempre le manine fredde al mattino, ma non sopporta nè lenzuolini nè coperte! Io gliele metto e poi le manine le tira sempre fuori! A sto punto che faccia come le pare! 
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- teacher
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
Ciao a tutte!
Giacomo nascerà ad ottobre e mia mamma mi ha ventilato l'idea di usare il sacco per le uscite in carrozzina.Che ne dite?Qualcuna di voi l'ha utilizzato per questo scopo?
grazie
Giacomo nascerà ad ottobre e mia mamma mi ha ventilato l'idea di usare il sacco per le uscite in carrozzina.Che ne dite?Qualcuna di voi l'ha utilizzato per questo scopo?
grazie
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
ciao tea
io più che sacco nanna userei il nido d'angelo tipo questo...
http://www.tecmania.it/Accessori/1629-R ... -mesi.html" onclick="window.open(this.href);return false;
io ne avevo uno della benetton e mi sono trovata bene quando faceva molto freddo
http://www.tecmania.it/Accessori/1629-R ... -mesi.html" onclick="window.open(this.href);return false;
io ne avevo uno della benetton e mi sono trovata bene quando faceva molto freddo
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
- efes
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: TUTTO SUL SACCONANNA
Ciao ragazze.
Con Alessandro ho usato i grobag da quando aveva otto mesi e mi son trovata bene. Adesso vorrei usarlo subito anche per Annasofia ma mi servirebbe la taglia 0,6 mesi tog 2,5 e quella 6,18 per lo spessore inferiore. Ma i grobag hanno di quei prezzi...
Mi consigliate altri sacchi di qualità uguale ma di costo inferiore?
Inoltre i tog 2,5 sono di "calore" equivalente? Non so se mi son spiegata. grazie a tutte
Con Alessandro ho usato i grobag da quando aveva otto mesi e mi son trovata bene. Adesso vorrei usarlo subito anche per Annasofia ma mi servirebbe la taglia 0,6 mesi tog 2,5 e quella 6,18 per lo spessore inferiore. Ma i grobag hanno di quei prezzi...
Mi consigliate altri sacchi di qualità uguale ma di costo inferiore?
Inoltre i tog 2,5 sono di "calore" equivalente? Non so se mi son spiegata. grazie a tutte
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
