GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Insegnare ad un bambino problematico

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Insegnare ad un bambino problematico

Messaggio da clizia » 20 feb 2011, 17:53

Sicuro, poi se è il caso farai interagire il tuo specialista con quello scolastico e le maestre. uff speriamo si risolva senza grossi stress per il cucciolo.

Streghettasaetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Insegnare ad un bambino problematico

Messaggio da marisetta » 20 feb 2011, 17:54

Ciao io non sono una insegnante ma una psicologa dell'età evolutiva non mi azzardo a fare alcun tipo di diagnosi ma secondo me non ci sarebbe niente di male se consultassi un collegha o un neuropsichiatra infantile, una volta capito il problema si può intervenire e prima è meglio è. Poi effettivamente anche secondo me queste maestre sono troppo frettolose e un pò includenti. Se loro hanno segnalato il problema più che avvalire una povera mamma l'idea è di trovare delle soluzioni insieme. Loro propongono se è il caso di avere un sostegno o altre soluzioni e tu da mamma fai le tue considerazioni e scelte ma così mi sembra una discussione sterile, assolutamente non costruttiva. Loro si mettono a sentenziare che il bambino è problematico e anche fosse.... c'è sempre una soluzione, ci si può mettere più o meno tempo ma i bambini hanno grandissime risorse e tranne in casi gravi (forme di autismo conclamato, schizofrenia infantile e anche in questi casi si possono avere dei miglioramenti) con il giusto aiuto si risolve il problema.
Tu mi sembra che hai scritto, se non ricordo male, che ci potesse essere una forma di iperattività. Anche in questo caso ci sono metodologie comportamentali che aiutano un sacco, l'importante è trovare un professionista competente.
Marisetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Insegnare ad un bambino problematico

Messaggio da Paola67 » 20 feb 2011, 21:47

lalat ha scritto:Se non fosse che le maestre mi hanno detto che è l'unico ad avere questi "problemi", e pertanto i dubbi è lecito che mi vengano ... e che io sia in ansia, a quest'ora mi limiterei a pensare che ci stiamo facendo tutti delle gran paturnie inutili. Perché Davide legge, scrive, fa le operazioni fino al 20, tutto ciò che è richiesto in prima elementare ... ieri abbiamo fatto i compiti e non si è nemmeno lamentato: doveva leggere e a ha letto benissimo, doveva fare delle operazioni e le ha fatte. Qual'è il suo problema? Ho dovuto stare vicina a lui ... mentre li faceva .... Poi ci sono i voli con la fantasia, distrazione, difficoltà a stare fermo ... e sicuramente all'inizio c'è stato proprio un rifiuto dell'ambiente, delle maestre e di tutto ... che forse abbiamo sottovalutato. COn certe maestre ha preso l'andazzo di rifiutarsi di fare certe cose ...
E poi ste maestre .... mi riferiscono tutto ciò e poi ... si dimostrano perfette ingenue quando credono al bambino che sostiene che le scarpe gli fanno male (tutti i tipi che ha) e gli permettono di togliersele in classe :urka Io rimango così e dico loro che non è vero, che evidentemente voleva togliersi le scarpe e ha detto una bugia ... e loro insistono che invece era serio. A casa chiedo a Davide perché si è tolto le scarpe e lui mi risponde che voleva mettersi quelle d ginnastica artistica che usano per fare teatro e quindi ha detto che aveva male ai piedi ... e così per settimane andava a vanti a mettersi le scarpette da ballo in classe senza che io ne sapessi niente!!!!! Racconto questi aneddoti per far capire come è articolato il quadro ... il bambino è comunque un bambino come tutti, a parte i suoi problemi scolastici, racconta bugie, fa il furbetto ...

ogni bambino è unico...ogni bambino ha le sue reazioni particolari
ogni bambino è originale
per carità rivolgiti a degli esperti per capire...è giusto che tu lo faccia, per te e per lui

ma nel frattempo ti dico di cercare di allentare la tua tensione e la tua ansia su di lui che sicuramente soffre di essere sempre sotoposto a giudizio a scuola dalle maestre e fuori dalla scuola da voi.
Non è facile, ma rasserenati che c'è la soluzione su questo non ci piove
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Insegnare ad un bambino problematico

Messaggio da mammaMiao » 21 feb 2011, 9:49

L'episodio delle scarpette mi lascia perplessa: le maestre sono convinte che tu, madre, abbia mandato tuo figlio a scuola con delle scarpe che gli fanno male ai piedi per settimane! nessuna mamma normale lo farebbe! se loro lo pensano probabilmente non ti ritengono abbastanza attenta al bambino, forse pensano che sia anche colpa tua se tuo figlio si comporta così (io non lo penso), e forse è per questo che ti tampinano sempre con il suo comportamento e ti fanno preoccupare. Le maestre sono capaci di far arrivare le preoccupazioni delle mamme a livelli altissimi, ne ho esperienza con le maestre che aveva mio figlio l'anno scorso: quante notti insonni e pasti saltati! Ora và in un'altro asilo, ma sono in contatto con una mamma che ancora và lì ed è sull'orlo di una crisi per come le maestre descrivono il comportamento di suo figlio, che a me sembra normalissimo.

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Insegnare ad un bambino problematico

Messaggio da mammaMiao » 21 feb 2011, 9:51

Mi correggo: alcune maestre fanno preoccupare le mamme, per fortuna ci sono anche le maestre brave

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Insegnare ad un bambino problematico

Messaggio da scarlet » 22 feb 2011, 13:39

Paola67 ha scritto:Allora
io non sono insegnante, ma sono un pedagogista clinico.

Le parole 'inadeguato' e 'problematico' mi fanno inorridire

e ti dico pure che le sue maestre mi sembrano indadeguate nei confronti di Davide.

ti hanno segnalato che esiste, secondo loro, una difficoltà di Davide. Bene ....sarà chi di competenza ad occuparsi di fare una eventuale diagnosi, sicuramente senza appioppargli inappropriate deinizioni.
condivido; scherziamo più di tutto far sentire il bimbo e voi inadeguati, visto che il disagio ora ha colto anche lui! insomma!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”