GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Maternità e cassa integrazione straordinaria

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Dingopes
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 gen 2011, 8:42

Maternità e cassa integrazione straordinaria

Messaggio da Dingopes » 20 feb 2011, 15:05

Ho letto sul sito alcune risposte dove gli avvocati dicono che una lavoratrice di cui si sa che è incinta, non si potrebbe nemmeno mettere in CIGS. Ma a me mi ci hanno messa, da pochi giorni. Come mai allora? Premetto che in questo momento sono l'unica dipendente della ditta, settore commercio, in quanto il secondo dipendente si è licenziato da pochissimo, appunto per mancanza di lavoro. Hanno potuto mettermi in CIGS perchè ci sono solo io, oppure hanno violato la legge in accordo col sindacato CGIL? Mi è stato detto che non prenderò un euro almeno per tre mesi (deve pagare INPS direttamente) perchè risulta tutto sospeso dalla regione Emilia Romagna, ma a me sembra che io ho sempre pagato ogni mese i contributi, non quando mi pareva a me! Sono dipendente a tempo indeterminato da dieci anni in questa ditta, e stare tre mesi senza stipendio, oltretutto solo 65% a quanto pare, non è il massimo, ho anche un altro figlio. Per fortuna ho un compagno ma se fossi sola, come dovrei sopravvivere? Lo stato non ci tutela?
Inoltre mi impongono di seguire dei corsi di formazione (non mi sanno dire quando nè dove e con quale frequenza), altrimenti non mi pagheranno. Suona come una minaccia, ma io sono incinta e non sempre sto bene, questo sembra non interessare assolutamente nessuno. Inoltre non so dove mettere mio primo figlio, non abbiamo nonni e non va all'asilo. Pare che non lo si possa portare ai corsi, e non posso mica pagare una babysitter per queste cose! Mi sembra che qui lo stato si beffeggia di noi, se si può dire così. Inoltre avevamo prenotato e pagato un viaggio precedentemente alla messa in CIGS e centro per l'impiego dice che se non frequentassi il corso a causa di una vacanza, non vengo pagata. Ancora una minaccia. Ma se il viaggio è precedente alla cassa, lo devo annullare e rimetterci dei soldi, per un corso del genere? Mi sembra assurdo.

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: Maternità e cassa integrazione straordinaria

Messaggio da freud » 20 feb 2011, 18:35

Ciao,
ti racconto la mia esperienza... sono stata mesa in cigs il 7 settembre 2010, il 23 settembre ho recapitato in ufficio il certificato della gine attestante il mio stato di gravidanza...silenzio fino al 25 ottobre dove mi è arrivata una rac che mi diceva che visto il mio stato per legge dovevo rientrare a lavoro e così ho fatto fino a gennaio che sono entrata per problemi in maternità anticipata.... da quello che mi scrivi la tua mi sembra una cigs in deroga ma cmq per legge una donna incinta e fino al compimento dell'anno del bambino non può essere messa in cigs.
non so se cambia nel tuo caso perchè sei l'unica dipendente....
1 hai mandato un certif ufficiale dove si attesta la tua gravidanza?
2 isto che davvero hai problemi, potresti metterti sotto ispettorato (mat anticipata) prenderesti i 100% dello stipendio fino a 3 mesi dopo la nascita del bimbo e nessuno ti obbligherebbe a fare cosi visto lo stato di 'malattia'....
un grosso in bocca al lupo :incrocini :incrocini :incrocini

p.s sotto ispettorato non c'è il controllo del medico quindi puoi uscire e andare dove vuoi.
pp.s per quanto riguarda la legge non commentiamo, tanti datori di lavoro si stanno arricchendo con la cigs....
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Dingopes
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 gen 2011, 8:42

Re: Maternità e cassa integrazione straordinaria

Messaggio da Dingopes » 21 feb 2011, 9:21

Be', no, non ho fatto vedere ai datori di lavoro alcun documento attestante la gravidanza, l'ho solo detto a voce, come poi anche la volta scorsa. Ma loro lo sanno, appunto, come lo sa il CNA che ha combinato l'incontro con il sindacato CGIL che poi è venuto in ditta a parlare con me, quindi anche il sindacato lo sa, eppure mi hanno messa in cassa ugualmente. A me andava anche bene, diciamo, così posso stare di più con mio figlio che ha solo 15 mesi, ma solo quel giorno ho imparato che ci vorrà del tempo per avere dei soldi e che dovrò fare questi corsi che a quanto pare non servono a niente se non giustificare la spesa statale. Ma a questo punto penso davvero di provare la via della maternità anticipata, visto anche da ieri ho palpitazioni che non ho mai avuto e mi sento fiacca. Se dovessi andare a fare il corso oggi, per esempio, non so come farei, non mi sento molto bene e mio figlio davvero non saprei dove metterlo. Ma non so se la ginecologa del consultorio dove mi sto facendo seguire, mi farebbe il certificato per mettermi in maternità anticipata, ne dubito, non credo di essere messa così male. La volta scorsa ho lavorato fino ai sette mesi senza tanti problemi, a parte mal di schiena verso la fine. Ma ho intenzione di fare una visita cardiologica perchè in famiglia abbiamo precedenti con problemi di cuore e non vorrei trascurare niente. Forse questo potrebbe aiutare, non so.

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: Maternità e cassa integrazione straordinaria

Messaggio da freud » 24 feb 2011, 19:32

Ciao anche io ho la gine del consultorio...io le ho semplicemente detto la verità...una cassa integrazione per di più senza stipendio provoca un notevole stress che fa male alla gravidanza...
per me già la situazione in cui ti hanno messa giustifica il fatto di volersene stare a casa tranquilla senza pensare al lavoro e a quei corrotti del sindacato...se poi vuoi aggiungere che la sera ti senti la pancia dura, nessuna gine si prenderà la responsabilità di non farti il certif di gravidanza a rischio....

tanti in bocca al lupo....

p.s io una lettera ufficiale attestante lo stato di gravidanza la farei, (basta il certif della gine) se dopo la cassa integr ti dovessero mettere in mobilità (ti auguro di no ovvio) avrai un bel materiale da far vedere ad un avv del lavoro e ottenere un pò di soldini....
altrimenti potrebbero sempre dire che non ne sapevano nulla....

:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”