GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

calze a compressione graduata

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
ric
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 5 set 2007, 10:17

calze a compressione graduata

Messaggio da ric » 17 nov 2010, 11:55

Sono alla 28° settimana di gravidanza e mi ritrovo già (io soffro nomalmente di ritenzione e gonfiore alle gambe) con delle caviglie enormi simili a quelle della "sora lella".
Mi hanno consigliato di mettere le calze a compressione graduata e sinceramente le ho provate ma, visto che porto sempre i pantaloni, sotto ai pantaloni non riesco a portarle.
Qualcuna sa se esistono delle autoreggenti a compressione graduata e se sono meno fastidiose dei collant?

Avatar utente
chris
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 15 nov 2009, 20:44

Re: calze a compressione graduata

Messaggio da chris » 18 nov 2010, 14:31

Anche io come te odio i collant :x: ma ho messo le autoreggenti a compressione graduata quando dovevo stare parecchio in piedi per lavoro. Danno meno fastidio, nel senso che non strizzano la panza :hi hi hi hi ma comunque lo danno :sorrisoo
Ne trovi di diverse marche, e diversi den provale magari ti ci trovi meglio!
@Febbrarina 2010@ 35 sett. 2.340kg x 43cm
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: calze a compressione graduata

Messaggio da isolablu » 21 nov 2010, 10:22

io non riuscivo a sopportarle.
ma sono utili. credo.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
Anniski
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12 nov 2009, 21:56

Re: calze a compressione graduata

Messaggio da Anniski » 23 nov 2010, 11:55

Ciao ric, confermo che esistono autoreggenti ed esistono anche varie pesantezze del tessuto.
così puoi magari provare ad acquistare una 70-80 denari, oppure una 140... però conta che dopo alcuni lavaggi le 70 diventano un po' "molli" e non fanno un granchè!
E' davvero tutto molto soggettivo!
L 15.01.2011

Tu che conosci il cielo saluta Dio per me e digli che sto bene considerando che non conosco il cielo però conosco te

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: calze a compressione graduata

Messaggio da val978 » 23 nov 2010, 12:57

Ho comprato questo strumento di tortura in farmacia (quelle Sauber apposta per il pancione) ho speso uno sproposito ma non sono mai riuscita a portarle.
Prova qualcosa di più soft...
Ho trovato molto sollievo e beneficio con: passeggiate, piscina (anche solo camminare in acqua) e tenere le gambe sollevate ogni volta che potevo.
:ok

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: calze a compressione graduata

Messaggio da monix » 23 nov 2010, 13:06

Riporto la mia esperienza anche se sicuramente la tua situazione è meno grave della mia, nel senso che io porto le calze a compressione graduata sempre dato che ho le gambe piene di capillari in superficie e anche vene varicose :impiccata:
Alla scorsa gravidanza intorno al quarto mese sono andata da uno specialista che mi aveva prescritto le calze 140 den :urka e di dormire con le gambe sollevate mettendo un rialzo sotto il materasso. Nel tuo caso sicuramente bastano le 70 den, le autoreggenti secondo me sono molto pratiche ma mi rendo conto che per chi non è abituata a portarle possono risultare fastidiose. Comunque ci si fa l'abitudine e ti fanno sicuramente bene. Purtroppo costano care dappertutto, io avevo trovato una marca in un negozio di articoli sanitari che costavano meno delle Sauber.
Concordo che il movimento fa molto bene ( anche se a volte non è facile trovare il tempo! )
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Avatar utente
ric
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 5 set 2007, 10:17

Re: calze a compressione graduata

Messaggio da ric » 25 nov 2010, 10:23

Alla fine ho acquistato le autoreggenti 140 denari e mi sembra di rinascere....
Non pensavo avessero un effetto così positivo. Anche io ho le gambe piene di capillari ed anche quando non sono incinta il problema è abbastanza grave e mi si gonfiano sempre le gambe. Dormo anche io con il rialzo sotto i piedi e ti assicuro che le autoreggenti a compressione graduata sono state una benedizione!!

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: calze a compressione graduata

Messaggio da monix » 25 nov 2010, 11:03

Concordo con te! In effetti sono un pò noiose da indossare ma la sensazione di benessere e sollievo che ti danno quando le porti è impagabile, poi per fortuna ora siamo nella stagione fredda e si sopportano meglio :ok
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: calze a compressione graduata

Messaggio da val978 » 26 nov 2010, 12:40

Concordo che il movimento fa molto bene ( anche se a volte non è facile trovare il tempo! )

infatti io il tempo l'ho trovato solo al 9° mese con l'astensione obbligatoria dal lavoro.
cioè al 9° mese le mie gambe sono migliorate tantissimo (stranissimo eh?!) :sorrisoo

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: calze a compressione graduata

Messaggio da monix » 26 gen 2011, 11:15

Tiro su il post perchè volevo chiedervi come state?
Ieri sera dopo la doccia mi sono guardata i piedi e mi sono accorta che caviglie e piedi stanno già diventando blu...e sono solo alla fine del quarto mese! :urka
Povera me! :buuu
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: calze a compressione graduata

Messaggio da sbu » 18 feb 2011, 23:40

a compressione esistono anche le calze 'da uomo' al ginocchio. ho provato ad usarle anche io quando ero incinta. Perchè se una porta sempre i pantaloni può anche usare quelle. io le prendo per mio marito che ha le vene varicose e fa un lavoro per cui sta fermo in piedi per molte ore di fila
io gli prendo queste (costano circa 13 euro)
http://www.silca.eu/it/prodotti_confort.php?ln=it" onclick="window.open(this.href);return false;
non so se si apre giusto, sono cmq le calze a compressione 20
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”