GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Si può vivere senza lavastoviglie?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da pisola » 18 feb 2011, 10:03

non credo potrei vivere senza! :ok
come del resto la lavatrice!
siamo in 4, ne mando una al giorno, quasi ogni sera...se andiamo a cena fuori, la mando la mattina dopo, con le tazze della colazione!
USO il dersivo in polvere perchè così mi "pare" di risparmiare rispetto alle pasticche che uso solo a pieno carico! :fischia

per chi diceva di SCIACQUARE i piatti prima, non lo faccio...però ogni tanto pulisco il filtro! :ok
faccio ogni tanto lavaggi a vuoto, lo stesso per la lavatrice!

Toglietemi tutto ma non le mie "migliori amiche" :prr
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da Cippi71 » 18 feb 2011, 10:38

io no, non potrei vivere senza !!!
quando ho arredato la cucina, 10 anni fà, siccome la lavastoviglie era sicura (ce l'avevo già nell'altra casa e la usavoooooooo :ok ) ho scelto di mettere un lavello a 2 vasche ma SENZA gocciolatoio (non ci stava: la scelta era o 1 vasca+gocciolatoio, oppure 2 vasche senza gocciolatoio) e uno scolapiatti minimal sottobase a 1 anta da 45 cm :sorrisoo tanto sapevo già a priori che il gocciolatoio non mi sarebbe servito, e lo scolapiatti solo per mettere le caffettiere bagnate e altre cosette del genere, perchè tanto i piatti /pentole/posate sarebbero andati SEMPRE in lavastoviglie :fischia

io la accendo sempre la notte a pieno carico ...la mattina appena mi alzo la svuoto e poi comincio a riempirla da subito con le tazze della colazione, poi la roba del pranzo (mangiamo sempre a casa) e poi quella della cena e la accendo :ok
come detersivo uso le pastiglie ..comunque all'occorrenza tengo sempre anche una busta di polvere, per le rare volte che uso il mezzo carico ...altrimenti se non ne ho, divido le pastiglie a 1/2

spesso pure io ci metto le griglie del piano cottura o i filtri della cappa :-D


e sapeste che bello, che goduria usare sempre stoviglie di porcellana e bicchieri di vetro :clap
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da Boomie75 » 18 feb 2011, 12:48

Cippi71 ha scritto: e sapeste che bello, che goduria usare sempre stoviglie di porcellana e bicchieri di vetro :clap
non l'ho capita..
perchè tu pensi che chi non ha la lavastoviglie usi piatti e bicchieri di plastica? :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da squinsy » 18 feb 2011, 13:00

Giusto per dire, relativamente ai consumi, ieri ho usato la lavastoviglia con programma normale ma con l'extra-velocità (aumenta leggermente i consumi di acqua ed elettricità) e nel frattempo andava il forno a 180 gradi per il pasticcio di patate... Non è saltata la corrente... :fischia
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da Cippi71 » 18 feb 2011, 13:25

Boomie75 ha scritto:
Cippi71 ha scritto: e sapeste che bello, che goduria usare sempre stoviglie di porcellana e bicchieri di vetro :clap
non l'ho capita..
perchè tu pensi che chi non ha la lavastoviglie usi piatti e bicchieri di plastica? :domanda
magari non tutti ...ma quelli che conosco io e che non hanno la lavastoviglie, usano piatti e bicchieri di plastica !!! le pentole no, ovviamente ...

e si, se io non dovessi averla, dato che sono pigra e lenta, molto probabilmente li userei anche io, pur di non dover lavare almeno quelli !
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da Boomie75 » 18 feb 2011, 13:40

Cippi71 ha scritto:
Boomie75 ha scritto:
Cippi71 ha scritto: e sapeste che bello, che goduria usare sempre stoviglie di porcellana e bicchieri di vetro :clap
non l'ho capita..
perchè tu pensi che chi non ha la lavastoviglie usi piatti e bicchieri di plastica? :domanda
magari non tutti ...ma quelli che conosco io e che non hanno la lavastoviglie, usano piatti e bicchieri di plastica !!! le pentole no, ovviamente ...

e si, se io non dovessi averla, dato che sono pigra e lenta, molto probabilmente li userei anche io, pur di non dover lavare almeno quelli !
sul serio?? :domanda
io non conosco nessuno che usa la plastica, nemmeno chi non ha la lavastoviglie.
personalmente le stoviglie di plastica mi mettono una tristezza infinita. :che_dici
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da kik » 18 feb 2011, 14:22

mina79 ha scritto: Così stavo pensando..il modo corretto di usarla sarebbe iniziarla a caricare già dalla colazione del mattino.............no????
sempre da quelle parto considerando che la faccio partire sempre di notte
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da pallapunda » 18 feb 2011, 14:27

kik ha scritto:
mina79 ha scritto: Così stavo pensando..il modo corretto di usarla sarebbe iniziarla a caricare già dalla colazione del mattino.............no????
sempre da quelle parto considerando che la faccio partire sempre di notte
Anch'io parto dai piatti che si usano alla mattina per fare colazione e poi riempio man mano. Considera che noi siamo in 4, ma mangiamo a casa solo alla sera, quindi durante la settimana la faccio andare a pieno carico un giorno sì e un giorno no, al limite mi lavo qualche pentola a mano se non ci sta più dentro. Nel week end invece la faccio tutti i giorni. :ok
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da katia78 » 18 feb 2011, 15:02

Noooooooooo!!!! Non ce la farei mai! Ogni tanto la bacio anche da quanto le voglio bene!!! Butto tutto dentro, accendo e lei lava : troppo bello!!!!

Avatar utente
gab77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 279
Iscritto il: 29 set 2010, 16:15

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da gab77 » 18 feb 2011, 18:19

Be mi avete convinta adesso comincio a rompere a mio marito cosi me la compra :risatina:
Nicole 14/12/2004 , 3120g x 48 cm, Giorgio 12/05/2011 3740g x 51 cm
Amori della mia vita

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da mina79 » 18 feb 2011, 21:51

Stasera è partita anche la mia :ahaha

Ma le vostre quanto son grandi?? la mia da stamattina conteneva al pelo le tazze, i pentolini 6-7 piatti 2 pentole grandi 1 piccola vaschetta posate 2 coperchi 6 o 7 bicchieri. Non mi sembra una grande capienza soprattutto le pentole ingombrano moltissimo.

P.s. ma le antiaderenti possono andare in lavastoviglie?? :domanda :domanda :domanda
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da ely66 » 18 feb 2011, 22:24

non so come paragonarla.
una lavastoviglie da 12, presumo siano standard. ma io gioco a tetris spesso e volentieri.
piatti, posate e pentole sotto. sopra bicchieri, tazze ecc.. ma sopra ci metto le ciotole, le padelle che sotto non ci stanno ecc.. (e si c'infilo tutto, pure i manici in legno e i cucchiai in legno) mio marito predica che non funziona, poi quando vede che le stoviglie escono lavate, smette di rompere per un po'. troppo poco per i miei gusti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da topinaf » 18 feb 2011, 22:29

la mia dev'essere da 16 :perplesso
so che l'attacco 1 gg si e 2 no...però noi mangiamo in casa solo la sera :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da Alechan » 18 feb 2011, 22:37

kik ha scritto:passati taaaaaanti anni senza
Ora ce l'ho da 4 e non tornerei mai indietro.
A me la roba esce pulitissima, molto meglio di un lavaggio a mano.
Poi se uno ha tempo per carità... ma se si è sempre di corsa e si ha un lavoro extra casalingo da gestire è un grande aiuto.
Cucino anche più volentieri ora che non mi ritrovo con decine di robe sporche da spostare di qua e di là tra tavolo e lavabo nel giro di un'ora: prendo e sbatto dentro la lavastoviglie e tutto è sempre in ordine :hi hi hi hi

Uguale uguale io!!!

Non l'ho avuta per un sacco di tempo, problemi di spazio, ammetto di averla desiderata, soprattutto dopo le cene con 15 persone che finivo di rassettare alle due del mattino!

Poi, complici dei lavori in casa, sono riuscita a ricavare lo spazio per la lavastoviglie e non faccio che benedirla! Io ci lavo anche la roba del bagno (portasapone, portaspazzolini etc), i pezzi del piano cottura, il piatto girevole del microonde...sono campionessa di stoviglie-tetris! Sto molto attenta al risparmio: la mando di notte (è silenziosa), cicli economici a basse temperature e senza prelavaggio, detersivo liquido in piccole quantità, sempre pienissimo carico (la mia ha anche il mezzo carico, lo uso spesso). Fra colazione, pranzo e cena si riempie abbastanza, se a pranzo non siamo in casa la sera metto il mezzo carico, se non si riempie la metà faccio a mano (quasi mai). E' vero che per lavare i piatti ci vogliono x minuti (dipende poi da quanti sono), ma in quegli x minuti si può fare altro mentre la lavastoviglie lavora per te!
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da squinsy » 19 feb 2011, 19:20

La mia è una 6 coperti, quindi grande la metà di quelle classiche da incasso, però anch'io potrei concorrere per il titolo di campionessa del stoviglie-tetris... E ce l'ho solo da poco meno di un paio di mesi.... :fischia
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da lalat » 20 feb 2011, 14:33

Io in campagna non la ho e soffro parecchio questa cosa perché in pratica succede che i piatti si accumulano sul lavandino e lì rimangono fino al giorno dopo ... nessuno ha voglia di lavarli dopo mangiato ... perché ci si vuole rilassare. L'avrei già comprata da parecchio per la campagna ... ma lì il problema è che siccome non c'è posto dovrei rivedere l'intero punto cottura e spendere parecchio ... senza contare il tempo da dedicare a questa cosa ... si può vivere senza ma è faticoso ... almeno per me. Del resto ... non è consumi così tanto: se si lavano i piatti a mano con acqua calda non c'è risparmio perché la lavastoviglie utilizza meno acqua e quindi pur dovendola riscaldare è meno di quella utilizzata a mano. Se si lavano i piatti con acqua fredda .. si risparmia energia elettrica ma ... è poco igienico primo, secondo ... se si lavano coi guanti ... spesso capita che i piatti rimangano unticci perché risulta difficile capire se sono ben sgrassati.
Per finire: io sto cercando di risparmiare energia e infatti le ultime bollette sono state da circa 30 euro a bimestre ...senza farmi mancare niente .. lavastoviglie compresa.
Se mi si dovesse rompere andrei a comprarla il giorno dopo. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da lalat » 20 feb 2011, 14:52

Quello che mi sento di consigliare è di comprare una lavastoviglie di buona marca che lavi bene ... perché ci sono delle marche che non lavano come la REX .. la ha mia suocera, mia zia e una zia di mio marito ... non lavano bene, ti tocca prelavarli a mano e alla fine rinunci ad usarla. Io ho una AEG da 10 anni e ci metto la roba senza prelavare niente a mano, tolgo solo i residui di cibo, uso solo mezza pastiglia e lavaggio eco. Se non la faccio andare subito, perché c'è ancora posto, mando un ammollo e la finisco il giorno dopo. Ogni tanto ci metto cose tipo le piastre della cucina, le griglie del forno ... quando si sparecchia si riempie la lavastoviglie e rimane pulita la cucina ... un'altra vita rispetto all'avere sempre il lavello pieno di stoviglie ...
Poi ovvio dipende dalla pigrizia di ognuno ... io proprio non ne ho voglia di lavare i piatti ... mio marito nemmeno ... quando ero da mai mamma avevamo istituito i turni io e mio fratello :impiccata: .. poi chi lo paragona ad altre cose .. puoi decidere di non spolverare, di non stirare, di non fare tante cose ... la vita va avanti lo stesso con la polvere e i vestiti stropicciati .. invece i piatti li devi lavare per forza ... io lascio da stirare delle camice per mesi perché non ho voglia di farlo .... prova a lasciare i piatti un mese nel lavello :-D
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da sbu » 20 feb 2011, 15:18

mina79 ha scritto:Stasera è partita anche la mia :ahaha

Ma le vostre quanto son grandi?? la mia da stamattina conteneva al pelo le tazze, i pentolini 6-7 piatti 2 pentole grandi 1 piccola vaschetta posate 2 coperchi 6 o 7 bicchieri. Non mi sembra una grande capienza soprattutto le pentole ingombrano moltissimo.

P.s. ma le antiaderenti possono andare in lavastoviglie?? :domanda :domanda :domanda
io ho preso delle antiaderenti belle (30 e rotti euro l'una) e le metto dentro senza scrupoli (però al piano di sopra, perchè sono convinta che il lavaggio sia meno irruento del sottostante).
Ma che misura ha la tua lavastviglie? perhcè la classica da 12 coperti è 60X60, non è che la tua è più piccola?

per la marca: io ho una indesit semplice, con pochi programmi (tanto alla fine uso solo Eco, il daily e l'ammollo) e che lava bene.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da orata » 21 feb 2011, 11:55

REX TECHNA presente da 8 anni e in funzione tutti i giorni da 6 anni... mai avuto niente, mai fatto il cura-lavaggio, sempre tutto pulito se tutto riposto bene (a volte mio marito sbaglia a giocare a tetris), mai lavato i piatti prima di riporli... ah aggiungo in casa mai usato i piatti di plastica :risatina:
sono l'inividia dei tecnici-lavastoviglie :hi hi hi hi
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da Lady » 21 feb 2011, 15:02

Si si puo' vivere....
ma solo se non l'hai mai usata!!!!

E' come la lavatrice, se ti si rompe, puoi vivere, lavando a mano, ma ci puoi piu' fare a meno?
Io personalmente non ci riuscirei....
certo laviamo anche a mano (ehm, volevo dire che lava anche a mano il marito) ma almeno 1 volta al giorno l'accendiamo e ci fa un ottimo servizio!!! :sorrisoo
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”