GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Maternità e Disoccupazione

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 18 feb 2011, 10:30

Sulle prime direi Bari..... ma devo consultarmi, perche immaginando come funzionano le amministrazioni pubbliche e la lentezza che hanno nel comunicare anche fra di loro..... :pensieroso
comunque ti aggiorno come posso, oramai ho preso a cuore il "caso" :ahaha e una soluzione dobbiamo trovarla.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

miride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2010, 18:46

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da miride » 18 feb 2011, 13:31

grazie mariangela :cuore
se riuscirò ad avere sti benedetti soldi ,credo ke sarà una vittoria di tutti :sorrisoo

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 18 feb 2011, 17:42

mp miride,
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

miride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2010, 18:46

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da miride » 14 apr 2011, 11:34

ultimo aggiornamento: DOMANDA RESPINTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ovviamente senza motivazione nè altro
cose da matti....

Avatar utente
Aryy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 apr 2011, 14:42

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da Aryy » 14 apr 2011, 18:09

Ciao Miride e un saluto a mariangelac e a Boomie75 che ci siamo sentite per MP. Sono Arianna, e causalmente mi sono imbattuta su questo topic perchè anch'io sono in disoccupazione ordinaria dal 21/01/11. Riassumo la mia storia che sia mariangelac che Boomie75 sanno... Intanto non sono incinta... ma ho un bimbo di 11 anni, che ha sempre insistito e tutt'ora insiste per un fratello o sorella, ma nonostante abbia sempre lavorato ho sempre avuto sf**a nei lavori. Dal 2005 ero impiegata in un'azienda a contratto determinato, con la paura di non essere assunta a contratto indeterminato e avendo avuto per la prima gravidanza un cesareo io e mio marito avevamo preferito aspettare. La ditta nel'arco di due anni (2007) ha fallito e mi sono trovata a lottare per riavere solo un 50% di quello che mi spettava avendo perso anche tre stipendi. Entro in disoccupazione ma tempo un mese mi assume la ditta che ci forniva lavoro ma mi assume con continui contratti a progetto... Mai una sicurezza.. Lo scorso anno mi assume a contratto determinato di un anno e con la gola di essere assunta a contratto indeterminato io e mio marito abbiamo aspettato, anche perchè questa ditta ci prometteva che non ci sarebbero stati problemi... Alla data di scadenza del contratto la ditta non mi ha riassunta, ha preso un ragazzo a lavorare a nero. Quando un'altro mio collega si è licenziato è tornata a cercarmi, ma per orgoglio e il fatto che mi sentivo presa in giro, percependo una disoccupazione io e mio marito abbiamo deciso che non sarei tornata. Anche perchè la ditta è in trasferimento e la proposta era di nuovo un contratto a tempo determinato. Io ora percepisco l'indennità di disoccupazione e quando mi è arrivato a casa il foglio dell'Inps che era stata accettata erano già trascorsi i primi 60 gg di disoccupazione e già la riscuotevo... nelle caselle dove vengono indicati i motivi della cessazione per restituire il foglio leggo "Maternità". Io e mio marito ci illuminiamo e fra noi ci viene pensato che forse era il momento buono e che forse avremmo potuto usufruire di qualche agevolazione. Con il primo figlio non lavoravo o per lo meno facevo pulizia nelle case e non ho mai percepito niente... Cominciamo le nostre domande sia all'Inps che ai sindacati...niente il solito discorso se entro 60gg dall'inizio dell'indennità ero incinta o se entro la fine della mia disoccupazione fossi di 8 mesi non ci sarebbero stati problemi, rimanendo incinta ora non percepirei niente. Da questo topic invece sembra di no.... ma anche oggi pomeriggio sono andata al sindacato che ha seguito la mia disoccupazione e praticamente mi ha dato della matta.... Morale io voglio la mia gravidanza! Ma vorrei essere anche un pò tutelata economicamente ma in questa Italia non si riesce a fare niente!

Miride, la legge non ammette ignoranza ma a me sembra che in Italia dietro quelli sportelli per il pubblico agli ignoranti gli hanno fatto scuola bene... e comunque un motivo per cui ti hanno respinto la domanda te lo devono dare!
Immagine
{Ricordati di rischiare per inseguire un sogno... La tua vita te ne sarà grata...}

miride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2010, 18:46

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da miride » 15 apr 2011, 14:58

aryv altro ke ignoranza....lo può testimoniare pure mariangela ke è venuta con me all'inps!è da mettersi le mani nei capelli!!!!

cmq ora sto aspettando una risp da mariangela x capire come devo muovermi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 15 apr 2011, 16:05

miride ha scritto:aryv altro ke ignoranza....lo può testimoniare pure mariangela ke è venuta con me all'inps!è da mettersi le mani nei capelli!!!!

cmq ora sto aspettando una risp da mariangela x capire come devo muovermi
Miride scusa se nn ti ho ancora risposto ma solo ora ho potuto informarmi per bene, siamo moooolto incasinati in questo periodo, comunque per me bisogna fare ricorso, o almeno io al tuo posto lo farei, poi nn so, non sono il legislatore, io ritengo che ci siano i presupposti, poi..... come ben sai... la ragione conta poco, a volte le cause si vincono o si perdono non sempre per mancanza dei giusti presupposti di legge.

In pratica ora o fai ricorso all'Inps e lo si potrebbe fare anche senza mettere di mezzo un avvocato, MA il ricorso all'Inps andrà appunto allo stesso istituto il quale ti ha appena respinto la pratica, e pertanto potrebbe respingerlo nuovamente, oppure ti fai assistere da un legale che fa causa all'inps, in questo caso però la spesa forse nn vale l'impresa, perche l'avvocato vorrà essere pagato.....
A questo punto ti consiglio di andare all'inps l'ultima volta per chiedere i motivi per i quali è stata rigettata la richiesta (casomai ci fosse una ragione plausibile...nn si sa mai) poi vai ad un patronato della tua città, ce ne sono diversi, CIGL o CISL, ma ce ne sono anche altri e dici che vuoi fare ricorso all'inps e loro ti assistono gratuitamente, nel senso che in genere funziona che se vinci la causa loro si prendono un tot da ciò che prendi, altrimenti se la perdi nn prendono nulla da te.

Mi dispiace che sia andata a finire così.... sempre per l'incompetenza della gente... e non so proprio come altro aiutarti...
Aggiornaci se ti va, :sorrisoo

:bacio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 15 apr 2011, 16:08

scusa, mi sono riletta e nn si capisce, volevo aggiungere che nel secondo caso, cioè se fai ricorso con l'avvocato la pratica sarà escussa e sarà valutata da una commissione e non dalle stesse persone che ti hanno respinto ora la pratica, quindi hai delle chance di trovare gente piu preparata
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

miride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2010, 18:46

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da miride » 15 apr 2011, 16:34

quindi senza aiuto di un legale o di un sindacato nn potrei fare ricorso,giusto???
vorrà dire ke la prox settimana andrò a parlare di nuovo con quella defi***te...

io ho un ipotesi sul motivo del rigetto della pratica (ke porta data 7/4): nn so se ricordi,ma il gine nel primo certificato mi segnò in maternità a rischio dal 12/10 al 30/3 (dpp 6/6),quindi mi rimaneva fuori la settimana dal 31/3 al 5/4.
ovviamente mi sono fatta fare un certificato x coprire quella settimana ripetendo tutto l'iter (gine,dpl,raccomandata all'inps) e poi ho fatto anche quello x la mat obbl.
dato ke passano circa 10-15 gg tra l'invio della raccomandata e la presa in carico della domanda,presumo ke in data 7/4 il computer nn avendo ricevuto la fine della mia pratica abbia respinto il tutto (sul sito inps infatti dice: RESPINTO- CHIUSURA AUTOMATICA).
quindi ora mi (e vi) domando: nel momento in cui inizieranno a lavorare la "fine"della mia pratica,recupereranno anche quella iniziale?
ho fatto un papiro,ma spero ke sia tutto chiaro

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 15 apr 2011, 16:47

miride, il ricorso lo puoi fare anche tu, ma quello che mi diceva mio marito è che in questo modo verrà giudicato piu o meno dalle stesse persone che ora te l'hanno respinto, e quindi nn so fino a che punto vale la pena seguire questa strada.... ohh però i miei sono consigli, non ho/abbiamo "la verità" indiscussa in mano.
Si io al tuo posto andrei nuovamente all'inps ma tente di andare di mattina, ti ricordi cosa ci disse l'impiegata? Come si chiamava l'impiegato che decideva della pratica? Ho un vuoto di memoria... comunque mi sembra inutile parlare con lei, cerca di parlare con chi si occupa della pratica, porta le copie dei certificati che forse nn hanno ancora acquisito e vedi che si può fare... che casino!!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

miride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2010, 18:46

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da miride » 15 apr 2011, 22:10

mariangela si chiamava IL LIQUIDATORE!!!!!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 15 apr 2011, 22:18

miride ha scritto:mariangela si chiamava IL LIQUIDATORE!!!!!
Allora chiedi di parlare con lui e nessun altro, prendi un appuntamento se nn può riceverti quando vai, credo che sia l'unico con cui intavolare una conversazione piu produttiva, l'operatrice era all'oscuro di tutto...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

miride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2010, 18:46

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da miride » 16 apr 2011, 13:49

ho ricevuto stamattina la lettera con la motivazione (firmata proprio dal liquidatore) e dice:
IL PERIODO RICHIESTO INIZIA DOPO I 60 GIORNI SUCCESSIVI LA FINE DEL RAPPORTO DI LAVORO

ovviamente poi dice ke ho facoltà di presentare ricorso in carta semplice entro 90 giorni.

ke mi dite di fare?

accetto qualsiasi tipo di consiglio visto ke me ne sto andando completamente nel pallone

miride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2010, 18:46

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da miride » 21 apr 2011, 14:08

nessuna mi può aiutare x il ricorso????nn so nemmeno da dove si inizia x scriverne uno :buuu

miride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2010, 18:46

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da miride » 26 mag 2011, 13:11

ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ho fatto ricorso da sola ed ho appena ricevuto la notizia ke è stato accolto e ci sono già i primi soldi dell'acconto sul mio conto!!!!!!

grazie a tutte voi x l'aiuto materiale e psicologico ke mi avete dato!!!!!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 26 mag 2011, 13:16

:-D bravissima miride, congratulazioni!!!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da Boomie75 » 26 mag 2011, 13:20

:clap :clap :clap :clap
che bello Miride, finalmente una buona notizia!!!! :-D
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

miride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2010, 18:46

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da miride » 26 mag 2011, 13:27

credetemi è una vera e propria soddisfazione,nn tanto x i soldi quanto x il fatto di essere stata presa da tutti come una pazza visionaria!!!!!!!!!

ovviamente ringrazio tutto il forum e sopratutto mariangela (ricevuto l'sms?) x il supporto anche materiale ke mi è stato dato!!!!

p.s. i soldi ke ho ricevuto sono l'acconto x la maternità anticipata,quella obbligatoria me la pagheranno in automatico dopo il parto o devo fare qualche altra trafila????

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 26 mag 2011, 14:15

Ho lasciato il cell in auto oggi, e fino a quando nn torna mio marito nn posso scendere a prenderlo, grazie per avermi avvisata, ero convinta che il ricorso nn te lo accettassero, e che avessi bisogno di supporto legale, visto che l'istanza è stata in prima battuta rigettata, e davvero a questo punto nn comprendo tutti i meccanismi interni (e mentali) che hanno fatto prendere delle decisioni sbagliate prima e poi accettare il ricorso....dato che è arrivato nella stessa sede da chi aveva già esaminato la pratica, mha... vabbè tutto è bene quel che finisce bene. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maternità e Disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 26 mag 2011, 14:19

miride, la procedura è la stessa come se tu fossi assunta, quindi devi compilare il modulo di entrata in maternità obbligatoria all'inps, e poi dovrai consegnare il certificato di nascita.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”