GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Si può vivere senza lavastoviglie?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da Boomie75 » 16 feb 2011, 22:35

topolone ha scritto:Quindi mi chiedo ma è davvero indispensabile?
io ci vivo benissimo senza e non ne sento la necessità.
quando ho fatto la cucina nel 2002 il tipo che me l'ha venduta mi ha guardato come fossi un'aliena, io non l'ho mai ritenuta indispensabile, la mia cucina è solo di 10mq, mi sembrava di sottrarre troppo spazio, poi a me piace lavare i piatti, ci impiego 5 minuti d'orologio (non faccio mai il mucchio, lavo volta per volta appena sporco) e non lo trovo per nulla faticoso. :sorrisoo
anche quando faccio le cene con 10/15 persone lavo tutto a mano senza alcun problema.
presto dovrò arredarare una cucina grande il triplo di questa, ma mica lo so se ce la metto la lavastoviglie. :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da mina79 » 16 feb 2011, 22:40

ely66 ha scritto:ahhhh non lo dico io eh?? mi ricordavo le cifre da una ricerca che ora non trovo più. ma ho trovato queste due

prima ricerca

seconda
nel secondo non dicono proprio i litri, ma i costi di una lavastoviglie in funzione.
L'ho letto....qui dice anche:

"lavare con l'acqua corrente, magari bella calda, intingendo frequentemente la spugnetta nel detersivo, per poi risciacquare ancora con l'acqua bollente, è un modo per sprecare senz'altro di più. Del tutto diversi i consumi se si immergono subito i piatti in una bacinella, usando la giusta dose di detersivo, senz'altro meno aggressivo e inquinante di quelli per lavastoviglie, e risciacquando rapidamente con acqua fredda o tiepida. Se si seguono questi semplici accorgimenti e non si è una famiglia numerosa che cucini spesso, vale la pena fare a meno della lavastoviglie e continuare a lavare a mano. "

"Cosa fare
•Farne a meno se si è una famiglia di due o tre persone, che non cucina spesso. Solo risparmio, quando si sanno lavare i piatti."


Io faccio proprio così. Lavando praticamente subito non uso granchè di acqua e soprattutto non faccio incrostare.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da sbu » 16 feb 2011, 22:42

io non potrei vivere senza!
io lavo tutto in lavastoviglie, ho dei fantastici cicli eco senza asciugatura e la uso per tutto dalle pentole antiaderenti, ai bicchieri di cristallo ai giocattoli.
Anche mio papà che vive da solo ce l'ha perchp si era rotto le scatole di lavare a mano. Lui non lava più nulla a mano. Quando la sua si è rotta si è reso conto che non ha manco il detersivo per i piatti ma solo le pastiglie per la lavastoviglie!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da Boomie75 » 16 feb 2011, 22:45

Io quando faccio la pasta lavo i piatti con l'acqua calda della pasta, essendo ricca di amido è un ottimo sgrassatore!!! :ok
non lavo mai i piatti con l'acqua corrente, ma sempre riempiendo il lavabo.
e poi come ho già detto lavo volta per volta, le stoviglie non fanno in tempo ad incrostarsi ed è un lavoro velocissimo. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da clizia » 16 feb 2011, 22:56

topolone ha scritto:Lo scopo di questo topic è di capire se c'è qualcuna che vive senza la lavastoviglie per scelta.
Vi spiego il perché: io ho sempre avuto la lavastoviglie, mai lavato un piatto a mano, ma prima di natale si è rotta (morta completamente, il tecnico ha detto che la cifra per la riparazione si aggira intorno ai € 400 :-D, considerando che ha quasi 10 anni, non ne vale la pena), per motovi economici momentaneamente non posso sostituirla, quindi lavo i piatti a mano (solo alla sera perché di giorno non ci siamo) e mi sono resa conto che i piatti vengono più lucidi e in fondo non ci vuole poi così tanto tempo e alla fine dei conti mi sà che risparmio un bel pò sulla corrente!
Quindi mi chiedo ma è davvero indispensabile?
Per noi no, infatti non l'abbiamo.
Certo ho una cucina piccolina ma devo dire che anche avessi più spazio avrei preso in considerazione altri mobili e non la lavastoviglie. Non siamo in 5 o 6, siamo prevalentemente in tre. Metto subito i piatti in ammollo e cerco di lavarli senza che stazionino a lungo. Capita di lavarli il giorno dopo(se non sono sporchissimi) però non è che noi cuciniamo chissà che manicaretti e tegliate di roba ogni giorno.
Se cucina mio marito sporca un sacco di pentole, però contribuisce sempre al lavaggio. :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da clizia » 16 feb 2011, 23:01

Non è che mi piaccia lavare i piatti ma, tra le incombenze domestiche, non è la peggiore per me. Odio invece spolverare e se ci fosse qualche elettrodomestico che lavorasse con conto suo sarei ben felice.

Streghettasaetta

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da kik » 16 feb 2011, 23:31

passati taaaaaanti anni senza
Ora ce l'ho da 4 e non tornerei mai indietro.
A me la roba esce pulitissima, molto meglio di un lavaggio a mano.
Poi se uno ha tempo per carità... ma se si è sempre di corsa e si ha un lavoro extra casalingo da gestire è un grande aiuto.
Cucino anche più volentieri ora che non mi ritrovo con decine di robe sporche da spostare di qua e di là tra tavolo e lavabo nel giro di un'ora: prendo e sbatto dentro la lavastoviglie e tutto è sempre in ordine :hi hi hi hi
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da ely66 » 16 feb 2011, 23:43

beh io faccio un carico ogni giorno e mezzo o due. completo. quindi non ho uno spreco di acqua.
provate a vedere con una bacinella quanta acqua usate per lavare e poi sciacquare i piatti. l'acqua scorre che è uno spettacolo. poi sciacquare la spugnetta, sciacquare il lavello... eh si, si consuma. si consuma in lavastoviglie e lavando a mano. ma risparmio tempo con la lavastoviglie, quindi me la tengo. è una A+ da 12. non ci penso proprio a lasciarla sola :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

topolone
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 98
Iscritto il: 3 ott 2008, 22:09

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da topolone » 17 feb 2011, 9:00

Allora non sono l'unica sul pianeta che lava i piatti a mano :ahaha .

Il consumo di 50 litri di acqua mi sembra eccessivo, anche perché io non la lascio scorrere, prima li insapono tutti e poi sciaqquo (si scrive così?)
ho la fortuna di avere il lavandino grande (due vasche + scolatoio).
Y 2004 & D 2008

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da R2D2 » 17 feb 2011, 9:11

io ho passato anni senza e credevo pure io che si potesse vivere senza, poi quest'anno Babbo Natale me l'ha regalata, complice il cambio di casa, e mi sono ricreduta: i piatti vengono più puliti e soprattutto risparmio tantissimo tempo. Noi siamo in tre, abbiamo una 9 coperti, quella piccola da 45 cm, classe AAA, non è che consumi chissà che, di acqua ne consuma tra i 10 ed i i 13 litri a seconda del lavaggio, di corrente non ricordo ma è poco. Per risparmiare qualcosina sulla bolletta invece non sto usando quasi più l'aspirapolvere, che prima andava spessissimo a casa. Ho rivalutato la cara vecchia scopa e la bolletta ringrazia.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da R2D2 » 17 feb 2011, 9:14

No topolone, 50 litri d'acqua lavando i piatti a mano ci stanno eccome. Io l'ho fatta la prova di misurare i litri d'acqua usati lavando in economia mettendo i piatti in ammollo nella bacinella: non sono mai andata sotti i 30 litri. Tre volte il consumo della mia lavastoviglie.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da Cuckoo » 17 feb 2011, 12:55

Io ho vissuto senza lavastoviglie fino a febbraio 2009, quando ho acquistato la prima lavastoviglie della mia vita. Ora mi peserebbe molto non averla più :sorrisoo Ne faccio 1 al giorno, solo la sera, ma è bellissimo finire la cena, mettere dentro le stoviglie, schiacciare quel bottoncino luminoso e fare altro!
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da clizia » 17 feb 2011, 12:59

Non so quale sia il consumo di acqua per lavare i piatti, certo ci credo che se ne consumi un pò di più. E vabbuò.. :sorrisoo

Streghettasaetta

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da Melissa » 17 feb 2011, 13:09

io non ce l'ho e vivo bene lo stesso, sinceramenete non è che m'interessa :sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da skyblue » 17 feb 2011, 13:12

Io ce l'ho e la uso moltissimo ma so che potrei farne a meno a volerlo. Però non credo che ci rinuncerei del tutto per sempre.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da mamamatchi » 17 feb 2011, 14:16

Anche io niente lavastoviglie fino a tre anni fa.
Ero convinta appunto che consumassero di più e che comunque non lavassero bene.
Quando lavoravo spesso la sera mi ritrovavo con il lavandino pieno e tante altre cose da fare,capitava spesso che lavassi i piatti il giorno dopo,una bella schifezza.
La sera infatti preferivo passare un po' di tempo con la mia famiglia,e tra piatti,rassettare la cucina,preparare i vestiti per il giorno dopo etc..perdevo sempre almeno un ora.Considerato che alle nove e mezza crollavo stecchita.
Prima del secondo figlio abbiamo cambiato tutto l'arredamento,che risaliva a ventanni prima ed era stato scelto dai miei nonni,quindi funzionalità zero.
Ho deciso per la lavastoviglie! :yeee
L'era del lavandino occupato è terminata all'istante,la mia lavastoviglie è una classe AA+ consigliata dal WWF,e uso un detersivo completamente biodegradabile che compro in una ditta qui vicino a casa.
Alcune padelle le lavo a mano perchè in effetti non sempre vengono,ma per il resto è divina.
La cucina è sempre in ordine,il tempo che perdevo a lavare i piatti lo uso per dare una bella pulita a ripiani ed antelli.Quello che avanza mi porto avanti con altre faccende.
Mai più senza!
Adesso comincerò anche ad usare l'aceto bianco al posto del brillantante,ho letto che funziona e bicchieri non hanno quell'odore di chimico che non sopporto.
Anche la bolletta non ha subito grandi variazioni,io la faccio andare una volta al giorno,a pieno carico,programma eco a temperarture basse e durata ridotta.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da SuzieQ » 17 feb 2011, 15:55

io odio lavare le pentole.
e non riuscirei a stare ( potendo scegliere) senza lavastoviglie.

quando si fa la carne alla piastra mi girano che la devo lavare a mano. :aargh

io ci metto dentro anche la friggitrice le poche volte che si usa e le griglie della cappa :ok
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da crucchina79 » 17 feb 2011, 16:36

Si vive certo senza lavastoviglie, ma per quanto mi riguarda, salvo necessità, sarebbe impensabile. Io ODIO lavare i piatti, piuttosto mi metto a stirare, tanto per dire :che_dici
A parte che ho un lavello piuttosto piccolo, per cui diventa difficoltoso, poi sono una che spignatta parecchio e sporco tante pentole, pentolini, tegamini, ciottole... e contando che non è un lavoro che mi diverta particolarmente lavastoviglie tutta la vita :ok
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da mina79 » 17 feb 2011, 22:55

:che_dici mi avete fatta andare in paranoia con sta storia della lavastoviglie :che_dici
Io la usavo solo per le emergenze...oggi invece ero li a conteggiare (indicativamente) l'acqua e il tempo che consumavo a lavar piatti...
:pensieroso

Così stavo pensando..il modo corretto di usarla sarebbe iniziarla a caricare già dalla colazione del mattino.............no????
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?

Messaggio da ely66 » 18 feb 2011, 8:57

beh il tempo per lavarli a mano, è sicuramente meno di quello che ci mette una lavastoviglie. ma mentre lei lava, tu puoi, che ne so, lavarti i capelli, leggere qualcosa, mettere a letto la bambina :hi hi hi hi
e si, metti dentro dalla mattina, almeno io faccio così. e il detersivo, a volte prendo le pastiglie, se sono in superofferta, altre volte il detersivo in polvere, ma ne metto un paio di cucchiaini al massimo.
ho la fortuna di avere il lavandino grande (due vasche + scolatoio).
calcola che ogni vasca (in un lavandino da 60cm) contiene dai 22 ai 26 litri d'acqua, senza riempirlo all'orlo. fai presto a fare i conti, due lavaggi al giorno, sfiori i 100 litri/g. no?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”