GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 2011

Bloccato
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da ishetta » 17 feb 2011, 11:51

domanda: come sostituisco i dischetti di cotone s struccarsi?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 17 feb 2011, 12:12

nel senso che non li vuoi U&G?
secondo me con una normalissima pezzetta di cotone (fazzoletto vecchio).


passi lo struccante sugli occhi con le dita e poi togli con salvietta
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da ishetta » 17 feb 2011, 12:15

pensavo di tagliare un vecchio asciugamano e farne dei quadratini piccoli xchè se no a lavarli... avrei 12000 lavette per casa.
Già con la candida non vi dico che delirio di roba c'è in giro.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 17 feb 2011, 12:16

secondo me un vecchio asciugamano gratta.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da ishetta » 17 feb 2011, 12:20

vecchio ma morbido (ovvero roba ereditata da dove sai tu :fischia )
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da rusc » 17 feb 2011, 14:01

chiedo perdono pietà :inchino ho scritto una volta e poi più... 3 figli ammalati e con me 24h al giorno valgono come scusa? :fischia
Comunque, ecco cosa facciamo noi di eco/bio:
- spesa di verdura direttamente in una fattoria biodinamica vicina a casa... quindi assolutamente a km0 :ok la frutta ancora non c'è (tranne fichi e cachi) perchè hanno aperto da 2 anni e gli alberi ancora non producono molto
- detersivo lavastoviglie e per piatti bio alla spina (questi http://www.greenwood.it/" onclick="window.open(this.href);return false; )
- pannolini lavabili. ma non siamo degli appassionati, per cui la notte e se siamo fuori usiamo quelli usa e getta

... :pensieroso non mi viene altro per adesso
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da ishetta » 17 feb 2011, 15:31

Rusc bentornata :bacio

Alla fine ho preso un osceno asciugamano da bidet che girava x casa (rosa con fiori rosa chiari eh) e l'ho tagliato in 3 x la lunghezza e tagliato poi in orizzontale. Sono venuti 24 rettangolini di spugna di circa 5 cm x 8 cm. Io non ho fatto l'orlo xchè sono impedita... ma magari se qualcuna li vuole abbellire lo puo' fare tranquillamente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da val978 » 18 feb 2011, 10:22

ishetta bella l'idea dei pezzi di asciugamano come salviette struccanti :ok

volevo annunciare a tutte le ecomamme che ieri abbiamo ritirato la nostra nuova (di 2a mano :fischia ) ZAFIRA A METANO! :yeee
sono molto soddisfatta e orgogliosa della scelta fatta (è la nostra seconda macchina a metano :ok )

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da rusc » 18 feb 2011, 11:06

Noi per adesso come mobilità inquiniamo davvero niente: l'auto non l'abbiamo! Usiamo la bici o il bus, e all'occorrenza le auto del car-sharing
Verso l'estate però l'auto la acquisteremo, con 3 bimbi si fa fatica a fare senza!

ah, e poi anche noi facciamo il pane in casa... l'addetto alla panificazione è il marito :spiteful:
Non so perchè ma a me viene male :domanda cucino torte, pizze focacce.... ma il pane non mi viene :domanda
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da ishetta » 18 feb 2011, 11:27

Noi stiamo x cambiare mancchina, ma dovremo prendere un'atro auto a benzina (Euro 5) o diesel xchè vicino a me non ci sono distributori di metano (o meglio ci sono ma devo deviare strada di parecchio e alla fine non vale la pena in termini di tempo :buuu ).
Mio marito usa l'auto solo se va a Bergamo se no bici o mezzi pubblici. Edo usa la fascia o il passeggino. Emma i piedi o il monopattino :prr
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da val978 » 18 feb 2011, 11:56

beh in città è tutto diverso :)
noi stiamo in una frazione di un paese :urka si, molto bella la campagna, ma a piedi si va solo all'alimentari (da me ribattezzato la gioielleria :ahaha ) al bar e al giornalaio.
mio marito lavora a 50 km, il nido e tutti i servizi a 5 km....insomma, meglio il metano!
rusc :-D car sharing: pensava di farlo mia sorella a roma, e quasi quasi mi affilio anch'io che vado spesso per lavoro. chissà, vedremo!

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 18 feb 2011, 11:59

noi abbiamo una c8 benzina usata (e appena avremo soldi contiamo di metterla a gas)
strafichissima :-D
prima avevamo una tata indica ma non ci stava nulla per i viaggi :sorrisoo
cmq, la usa mio marito per andare al lavoro (visti i turni assurdi che ha) io uso i mezzi o i piedi e i bimbi idem...anche se spesso viaggio col passeggino perchè elisa vorrebbe venire in braccio...
scena tipica:
emma in fascia, luca seduto ed elisa in piedi sul cestino del passeggino (luca è seduto perchè sua sorella vuole stare in piedi...e altrimenti cappottiamo :risatina: )
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da rusc » 18 feb 2011, 13:27

val978 ha scritto: rusc :-D car sharing: pensava di farlo mia sorella a roma, e quasi quasi mi affilio anch'io che vado spesso per lavoro. chissà, vedremo!
è molto comodo se l'auto si usa non frequentemente e se c'è un parcheggio del car-sharing vicino, perchè l'auto si prende si deve riportare lì.
Diventa un po' più scomodo quando hai 3 seggiolini da montare/smontare tutte le volte, perchè ci vuole uno che la prenda e la porti sotto casa; poi monti i seggiolini e vai. Al ritorno idem, smonti e uno la riporta. e 3 seggiolini in giro per casa... insomma si fa, lo stiamo facendo, ma è scomodo

Volevo chiedere se c'è qualcuna che fa lo yogurt in casa: ho letto su un blog come farlo anche senza le macchinette apposta ma solo con un termos... se lo trovo metto il link
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da val978 » 18 feb 2011, 14:04

yogurtiera: ce l'ho! ho quella della girmi con i 7 vasetti singoli, pagata ben 15 euro, mi sembra la più economica sulla piazza e secondo me molto comoda!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da rusc » 18 feb 2011, 14:25

grazie VAL! il link è questo, l'ho trovato:

http://esterdaphne.blogspot.com/2009/01 ... -casa.html" onclick="window.open(this.href);return false;

spiega come fare yogurt e formaggio molle in casa :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da rusc » 18 feb 2011, 14:52

anche noi c'eravamo interessati per il GAS più vicino a noi, ma richiedevano una presenza attiva (oltre la spesa) che proprio non possiamo garantire, già facciamo i salti mortali così...
ho letto che molte di voi hanno aperto un GAS, mi dite come si fa?

Noi come autoproduzione facciamo solo insalata misticanza da taglio sul balcone... e quest'estate proveremo le fragole :-D
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 18 feb 2011, 17:22

rusc ha scritto:anche noi c'eravamo interessati per il GAS più vicino a noi, ma richiedevano una presenza attiva (oltre la spesa) che proprio non possiamo garantire, già facciamo i salti mortali così...
ho letto che molte di voi hanno aperto un GAS, mi dite come si fa?

Noi come autoproduzione facciamo solo insalata misticanza da taglio sul balcone... e quest'estate proveremo le fragole :-D
anche noi fragole :-D
e more e lamponi :sorrisoo

se riesco stasera ti racconto come ho iniziato io :ok
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da krogiolina » 18 feb 2011, 18:43

anche io devo provare a fare lo yogurt con il termos!
fantastico!

topinaf, interessa anche a me sapere come fare fragole more e lamponi, li vorrei fare anche io sul balcone... (si possono fare sul balcone vero?)
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 18 feb 2011, 18:56

kro...io non so come si fa...mio suocero l'hanno scorso mi ha portato giù delle piantinine di fragole e sono uscite...mentre per more e lamponi mi ha portato delle specie di rami hanno fatto i fiori e i frutti (buoni) ma poi sono morte perchè non avevano le radici :che_dici
riproveremo quest'anno!
intanto sto pensando anche albero da frutto prendere :perplesso
ho un ciliegio nano ma ho potato i rami :clap ... :che_dici
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da krogiolina » 18 feb 2011, 19:50

geniale potare i rami del ciliegio... ma magari qualcosa esce lo stesso no?
io vorrei prendere l'albero dei limoni
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”