Sono d'accordo. Anche noi non siamo viveur (o cmq si scriva) ma qualche volta ci sarebbe piaciuto fare un po' più di vita social. Ciccio Riccio ama la compagnia ma quando può muoversi e gattonare, quindi niente passeggini nè seggioloni e allora uscire diventa difficile.ricarouge ha scritto:io sono come i vostri amici quindi ti dico, amichevolmente, che dovreste farvi gli affari vostri!
non so se loro fanno così per partito preso, ma mi sembra che si tende a paragonare un po' troppo i bambini senza rendersi conto che non sono tutti uguali.
prima che nascesse ero convinta che l'avrei portato dappertutto, invece lui si è subito dimostrato con un bel caratterino e così è rimasto ancora adesso: non riesce a stare fermo in un posto per più di 5 minuti, si lagna, non si addormenta fuori ma a casa è bravissimo, nel suo lettino si addormenta subito e dorme tutta la notte.
proprio ieri ho visto una bimba della sua età al macdonald's che sembrava un angioletto....beati i suoi genitori! penso che fra un annetto anche lui avrà esigenze diverse e vorrà uscire di più, per il momento non mi pesa limitare le mie uscite, tra l'altro devo dire che anche la pediatra ci disse che sarebbe bene non portare i bambini in luoghi affollati nè farli uscire di sera in inverno. una mia amica che si porta il figlio ovunque ce l'ha perennemente raffreddato, magari è un caso ma potrebbe fare il sacrificio di stare a casa con lui per una settimana per farlo guarire!
questo è sicuramente un caso limite, ribadisco però che molti bimbi che si vedono in giro sono calmi e dormono ovunque, quindi buon per i loro genitori che possono portarseli appresso...e non mi dite che è anche questione di abitudine perchè ci credo poco ma se così fosse allora penso che sia più giusto che sia io ad addattarmi alle sue esigenze piuttosto che viceversa.
Purtoppo però sta sempre male e col naso gocciolante anche se facciamo vita di clausura!!!!! Va al nido però, nelle pause tra le influenze!!!!









