GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Colloquio individuale ... sono a terra ...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da robipokernonna » 8 feb 2011, 14:14

lalat ha scritto:Eccomi qui a riflettere da venerdì sera sulla situazione. Sono disperata perché a questo punto i casi sono due:
- sono incapace come madre;
- mio figlio Davide non è normale.
E delle due alternative non so cosa preferire ...
Dopo lo scorso colloquio mi ero risollevata, ero mezza tranquilla, mi ero impegnata tantissimo a seguire Davide, ho conquistato con lui la scoperta della lettura, della scrittura ... è meraviglioso quando il tuo bambino finalmente legge perché è come se entrasse nel mondo degli adulti.
Ma ieri mi è crollato il mondo addosso: le maestre sono stufe, esasperate di Davide. Mi hanno detto che avrà un pagella piena di 6 perché in classe non lavora, è sempre altrove con la testa ... che lavora solo con l'insegnante di sostegno e che non va bene ... mi hanno invitato ad andare in classe a vedere coi miei occhi.
Dal punto di vista delle capacità cognitive Davide è molto avanti (e me ne stavo accorgendo anche io): legge meglio di tutti in classe, scrive senza dover guardare alla lavagna, è consapevole della settimana, dei mesi, capisce concetti di matematica molto avanzati per la sua età ...
Non è consapevole che deve stare seduto e fare quello che fanno gli altri, non è consapevole che sarà valutato, non si prepara mai lo zaino, non si cambia le scarpe da ginnastica, nn si mette il giubbotto ... e adesso per giunta sta avendo dei fenomeni di regressione gravi perché si mette tutto in bocca come i bambini piccoli.
Sembra che stia su un'altro pianeta quando la maestra spiega, lui gioca per i fatti suoi. Quando poi la maestra fa domande alla classe ... lui non lascia nemmeno chela maestra finisca la domanda .. alza la mano e risponde.
Venerdì hanno fatto "il naso" ... lui non ha fatto niente, non ha scritto a cosa serve il naso, non ha fatto il disegno ... ad un certo punto ha alzato la mano e ha detto "uffa, basta, il naso serve per respirare altrimenti muori" ... ne potrei fare decine di questi esempi perché le mastre me li hanno raccontati tutti.
Io non so cosa fare ... anche perché addesso mi sento sola ... le maestre avevano un atteggiamento duro: evidentemente si sono stufate e vorrebbero liberarsi del bambino ... almeno la mia percezione è questa.
Sono 2 gg che penso in maniera febbrile cosa fare e che ne discuto con mio marito.
Per ora ho fatto solo una cosa: ho messo una nota sul diario chiedendo alle maestre di mandarmi a casa giornalmente tutti i quaderni utilizzati da davide nella giornata ... spero che non sia troppo disturbo per loro ... lo avevo già chiesto a Natale e poi dopo 2 volte la cosa era morta lì ... così io avevo creduto le cose stessero migliorando. Invece evidentemente le maestre hanno lasciato perdere perché ormai il bimbo è spacciato.
Scusate lo sfogo, so bene che adesso devo preoccuparmi principalmente di Davide, e infatti mi preoccupo tanto ... Io sto molto male però e se Davide sta male la metà di quanto sto io ... la cosa mi preoccupa molto.
Non so da che parte cominciare.


se cosi' fosse davvero i chiederei di approfondire.
e la piscononmiricordocosa he dovrebbe esserci in ogni scuola cosa dice?
io non so. pero' sta cosa che sono stufe un po' mi sta bene (sono esseri umani) un po' no. perche', insomma, e' facile quando tutti sono bravini tranquillimi educatini, ma non e' sempre cosi'.ogni tanto capita il bambino piu' agitato.
e se lui si stesse annoiando?
nicola, te l'ho gia' detto, era un disastro. ma con alcune maestre era bravissimo. e anche con alcuni professori. quelli che trovavano il sistema di comunicare con lui, di entusiasmarlo, di rendere "le cose da imparare" "cose interessantissime che era un piacere imparare"........e con questi aveva voti altissimi e un comportamento irreprnsibile.
:coccola :coccola :coccola
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da leda71 » 8 feb 2011, 14:32

Latat ho letto solo il tuo post quindi magari ripeto cose già dette...
una domanda: come mai se tuo figlio è più avanti degli altri ha una maestra di sostegno?

perchè le reazioni sue mi paiono da bimbo che si annoia a morte a scuola...
non hai mai pensato di farlo vedere da un neuropsichiata? magari è solo più intelligente degli altri, capisce le cose alla prima volta e tutte le ripetizioni che servono ai suoi compagni a lui annoiano e basta... magari basterebbe una scuola più stimolante
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da pisola » 8 feb 2011, 15:51

LALAT ho letto tutto, non ho consigli da darti .....solo dirti....quello che ti ripeti da sola: Tanta pazienza! :sorrisoo
le mie bimbe sono piccole la grande farà la prima elementare a settembre.......chissà che succederà?! :incrocini
scusa ti chiedo solo una cosa, a parte la scuola David ha altri interessi?
non so, la musica, lo sport.....te lo chiedo così tanto per chiedere :prr
per capire se anche nelle altre attività, diciamo non scolastiche, ha lo stesso atteggiamento.
cosa gli fai fare il pomeriggio dopo scuola?
e poi solo un'altra cosa......pasta e burro è buonissima......se è per aiutare i cuccioli, ben venga pasta e burro, va bene pure pizza e letti sfatti! :cuore :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da marisetta » 8 feb 2011, 15:59

Ciauzzz putroppo la scuola italiana non è come quella americana che invece valorizza il merito (lì si può andare all'università anche a 13 anni se si è particolarmente intelligenti) si deve seguire il programma e ciò livella l'intelligenza cioè mi spiego se un bambino a 5 anni sa già leggere e scrivere non passa alla classe superiore ma in prima (benchè immagino annoiandosi a morte) dovrai riniziare da capo con i propri compagni...quindi già partiamo svantaggiati :x: ma d'altro canto questa è la minestra, in siciliano si sice "chista è la zita" e ci si deve adeguare.
Io concordo sul discorso del NPI non taqnto perchè non credo che il bambino abbia problemi gravi ma quanto perchè se c'è qualche cosa da poter fare per aiutarlo prima è e meglio è...
Poi il bambino è in crescita lavorandoci sopra (tu, tuo marito- a proposito ma che ne pensa lui? come si pone con il bambino perchè a me sembra che ci sia una tua presenza maggiore- le maestre) si può cercare di cambiare alcuni comportamenti che possono essere dettati dall'immaturità o effettivamente dal fatto che il bambino ha tratti del comportamento sul versante autistico (tratti non che è autistico) o che si annoia o che è il suo carattere (a a questa età si parla più di temperamento il carattere si forma da grandi!!)
Marisetta

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da pao pao » 8 feb 2011, 22:15

Io non ho nessuna esperienza diretta, non sono insegnante e mio figlio non è in età scolare, quindi forse minimizzo la cosa, ma mi sento di quotare chi ipotezza che Davide sia "annoiato". Sul fatto che sia intelligente non ci sono dubbi. Forse non si sente coinvolto nel modo del quale avrebbe bisogno. Forse è per questo che con l'insegnante di sostegno lavora, perchè gli dedica tempo esclusivo. Certo, la classe è composta di tot individui e non si può pretendere che siano sviluppati programmi ad personam,ma credo che pretendere che siano tutti uguali sia altrettanto sbagliato.
Sul fatto del distrarsi, mi sembra che indubbiamente lo faccia, ma non è che si estranea completamente (nel "caso del naso" ha dato una risposta pertinente alla domanda, direi anche esatta, sintetica ed è andato oltre sottolineando la conseguenza: non respiri=muori). Forse, mentre gli altri girano intorno alle cose, lui le centra prima, allora si annoia e fa altro. Forse gli mancano solo gli stimoli giusti per approfondire le cose, accettare le regole ed entrare nel "maccanismo scuola".
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da scarlet » 9 feb 2011, 8:35

secondo me la scuola italiana non è male...da quello che sento raccontare appunto da chi ci lavora, nonostante tagli&Co le attività sono cmq adeguate al livello generale della classe per considerare appunto un po' tutte le preparazioni e le capacità e puntano molto sulla socializzazione intesa anche come aiuto recirpoco, scambio ecc

mi raccontava di bimbi esclusi dal gruppo o con molte difficoltà che poi magari scoprono abilità nel disegno o in altre materie e da soli si integrano, dopo aver ripreso fiducia in sé, aiutando anche loro gli altri e sentendosi attivi....

si premiano i bravi, i comportamenti migliori, però si coinvolgono anche gli altri, dando modo a tutti di non sentirsi estranei ai problemi degli altri

io la trovo un'ottima lezione di vita ...se poi alcuni bambini vanno stimolati di più o in modo diverso si può cmq chiedere alle insegnanti, ma credo che fidarsi del loro lavoro sia importantissimo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da lalat » 9 feb 2011, 12:18

Paola67 ha scritto:mi sta venendo un dubbio

hai mai fatto valutare Davide dal punto di vista del QI

perchè quello che mi racconti mi sa di un bambino con QI molto più alto ripsetto alla deviazioni standard per l'età e che quindi appare poco interessato a quello che i suoi compagni fanno.
A me è capitato con un bambino sai?
Davide ha stupito sia me che le maestre ... io personalmente non avevo mai notato particolari capacità ... anzi ... è adesso che sto vedendo questo aspetto del suo modo di essere ...
Comunque abbiamo deciso di approfondire le indagini perché il bimbo, poverino, si rende conto di avere un problema tanto che lui stesso afferma che "con lui ci vuole pazienza"; lui stesso ci sta chiedendo aiuto in un certo senso e mi pare giusto capire che tipo di problema ha e come interfacciarci con lui.
Ringrazio tutte di cuore.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da scarlet » 9 feb 2011, 13:48

xxx continua a scrivere e spero ti rassicuri presto
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da clizia » 9 feb 2011, 13:50

Dai tenerello davidino! :emozionee Facci sapere se parli con qualche psicologo su come muovervi. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da Mimmamamma » 9 feb 2011, 23:01

:coccola ho letto solo adesso!! Ti capisco!! Purtroppo ci passero' anche io il prossimo anno (di sicuro!!!) quando Lorenzo iniziera' la prima...

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da Ransie » 9 feb 2011, 23:26

lalat ha scritto:Gli faccio la predica io e sembra convinto ... dopo 1 ora gli dico "allora Davide come promesso mettiti a fare i compiti" ... niente da fare ... "ho scherzato prima non li voglio più fare" ... e di lì ovviamente con mille argomenti lo devo in qualche modo convincere ...
.

e se provi il contrario? ti dice così? e tu rispondigli, subito: "ok metti via i quaderni" e poi non gli parlare più per un po' di minuti... un bel po'... se la mia psicologia da 4 soldi è giusta sarà lui stesso a ritirare fuori i libri dalla cartella :fischia
prima volta glieli fai fare e ti metti come al solito vicina a lui.

(io avevo imparato a farlo con qualche mio alunno che perdeva tempo per tirare fuori i quaderni dallo zaino e cincischiava per non fare i compiti.. però la mia frase era "ok.. basta metti via tutto....ehmm scusa a che ora arriva tua mamma?")

funzionava... uhh se funzionava :spiteful:
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da crucchina79 » 10 feb 2011, 0:44

Non ho letto tutti gli interventi che son seguiti al tuo post, ma la prima cosa che mi è venuta in mente è questa: se lui è avanti dal punto di vista cognitivo probabilmente si annoia, per questo fa dannare a scuola.... e sono situazioni che raramente le maestre riescono ad affrontare.
L'ideale sarebbe stimolare la sua curiosità... se lui non sente che le sue capacità vengono apprezzate rischia di diventare davvero allergico alla scuola e sarebbe un peccato...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da lalat » 11 feb 2011, 12:11

Ransie ha scritto:
lalat ha scritto:Gli faccio la predica io e sembra convinto ... dopo 1 ora gli dico "allora Davide come promesso mettiti a fare i compiti" ... niente da fare ... "ho scherzato prima non li voglio più fare" ... e di lì ovviamente con mille argomenti lo devo in qualche modo convincere ...
.

e se provi il contrario? ti dice così? e tu rispondigli, subito: "ok metti via i quaderni" e poi non gli parlare più per un po' di minuti... un bel po'... se la mia psicologia da 4 soldi è giusta sarà lui stesso a ritirare fuori i libri dalla cartella :fischia
prima volta glieli fai fare e ti metti come al solito vicina a lui.

(io avevo imparato a farlo con qualche mio alunno che perdeva tempo per tirare fuori i quaderni dallo zaino e cincischiava per non fare i compiti.. però la mia frase era "ok.. basta metti via tutto....ehmm scusa a che ora arriva tua mamma?")

funzionava... uhh se funzionava :spiteful:
Eh ... magari fosse così facile ... lui non c'è proprio; lo zaino al venerdì gli viene sempre preparato dalla maestra .. e se la maestra ha fretta e lo fa di corsa mi arriva l'astuccio praticamente vuoto :impiccata:
Ho visto altri bambini della sua classe ai quali le mamme chiedono: "ti servono quaderni nuovi?" e rispondono con cognizione ... noi siamo lontani anni luce. E quello che mi preoccupa è che in casa c'è tutto un sistema da me adottato per rendere indipendente il ragazzino ... per farlo lavare, vestire, bere, appendere i vestiti .. tutto da solo ... ma sono io che mi sono adattata al suo modo di esistere con un'infinita pazienza, trovando vari modi per interfacciarmi con lui ... La frase che lui ha detto alla maestra "con me ci vuole pazienza" è emblematica ... :pensieroso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da pisola » 11 feb 2011, 12:28

mi hai incuriosito.....ma che sistema hai adottato per farlo lavare, vestire etc..... :domanda
anche le mie a volte fanno capricci per vestirsi, specie la piccolina che ha quasi 3 anni, ma con la grande ormai "siamo fuori", si lava e si veste da sola!

LALAT per questi ti chiedevo, te l'ho chiesto all'inizio del post....., come si comportava Davide nelle altre attività, ti chiedevo se faceva sport, musica etc...insomma a parte al scuola, se faceva altre attività strutturate! :sorrisoo

Mi spiegava una mia amica che vive in germania che li quello che valutano prima dell'ingresso in prima elemetare è proprio la loro AUTONOMIA, si sanno lavare, si sanno vestire, sanno allacciarsi le scarpe, sanno mangiare da soli (tagliarsi il cibo), fare le scale etc etc.....a leggere e scrivere......impareranno a scuola! :bacio
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da clizia » 11 feb 2011, 12:58

Anche il mio la mattina si veste a metà perchè vorrebbe ancora dormicchiare e brontola. Che sistema usi? :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da lalat » 11 feb 2011, 15:14

Oddio intanto lo chiamo 4 o 5 volte per ogni cosa ... lo guardo negli occhi e gli dico "Davide, Davide, Davide, ... vestiti che arriviamo tardi, vatti a lavare, vatti a pettinare, davide è tardi" .. "devi vestirti prima che la lancetta lunga arrivi sul 12" ... in camera ha un orologio appeso che avrà un diametro di 60 cm ... non so se mi spiego :spiteful:
Tutto basso, tutto a portata di mano di bambino, gancio appendi abiti in ingresso basso per loro, una scatola di plastica dove devono mettere i vestiti e riporre il pigiama ... ma devo sempre dirlo 3 o 4 volte .. se non dico niente, niente ottengo ... nel senso che mi ritrovo i vestiti abbandonati liberamente per terra per la casa .. e non sto scherzando.
Questa mattina ho dovuto gridare perché io ero vestita e lui ancora in mutande con un calzino al quale stava dicendo: "uffa, vai giù calzino!"
E' una vita dura la mia. E come se non bastasse il piccolo sta diventando iper geloso per via delle attenzioni che stiamo dedicando al grande dall'inizio della scuola (come se ci divertissimo :buuu ) il che significa che fa il bambino piccolo e per due sere di seguito, mentre stavo seguendo Davide che terminava il lavoro di scuola, lui si è messo in un angolo seduto in cucina ... poi mi ha chiamato e mi ha detto "mamma mi sono fatto la cacca addosso!!!!" .. rendetevi conto ... si è c@gato addosso per attirare l'attenzione!!!! E quando non fa così mi dice cose del tipo: "tu lo devi lasciare in pace mo fratello, lui deve giocare con me!!!!"
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da hamilton » 11 feb 2011, 15:53

lalat ha scritto: rendetevi conto ... si è c@gato addosso per attirare l'attenzione!!!!!!"
Io pure facevo cosi' da bimbetta :risatina:
sui tappeti, pero' :-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
loren71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 210
Iscritto il: 27 gen 2010, 22:08

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da loren71 » 11 feb 2011, 16:11

Forse hanno ragione le altre per dire che è più avanti degli altri, ma è sempre un bambino, ed ha bisogno di stimoli, nonostante fosse più piccolo del resto della classe.Forse ha bisogno un pochino piu di tempo per imparare a capire che ci sono delle regole anche fuori di casa, che bisogna andare a scuola tutti i giorni, e che bisogna ascoltare la maestra quando spiega.... Il mio ora fa la seconda, a scuola è bravo ,(per come mi dicono eh), composto, uno studente modello...va a fare attività sportiva è il prediletto di tutti, ma a casa,è tanto pigro, anche prima di andare a scuola devo inventarmi :pensieroso sempre qualcosa perchè si metta in moto, conto fino a cento,o magari una gara di chi fa prima a vestirsi, o alla peggio gli diciamo, guarda che io parto eh e tu rimani qua.....mbè funziona....ma quanta fantasia ci vuole eh.....poi quando si veste,una maglietta di fuori un pò di traverso, pazienza, lo aggiusto, ma intanto si è vestito da solo!!!! Ed è vero anche che ci sono anche delle materie che preferisce meglio, come per esempio mio figlio dice che con il maestro di inglese si diverte un sacco perchè imparano giocando, con le canzoni .....ecc
Matteo c'è dal 28/06/2003 ore 10.35 kg 3.180 cm 50 di puro amore......

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da mammaMiao » 12 feb 2011, 14:10

Ciao, è da secoli che non scrivo ma ogni tanto leggo e la tua situazione mi sta molto a cuore perchè vedo che i problemi di tuo figlio sono anche i problemi di mio figlio. Mio figlio ha 7 mesi meno del tuo e quindi andrà in prima l'anno prossimo, ma sono preparata al peggio purtroppo.
lalat ha scritto: i casi sono due:
- sono incapace come madre;
- mio figlio Davide non è normale.
Non credo, credo che i motivi possano essere tanti, mio figlio ad es. sta facendo una valutazione presso un centro pubblico, ancora non è terminata (manca la logopedista per i suoi problemi di pronuncia), ma una delle psicologhe mi ha anticipato che nel suo caso la sua estrema vivacità e incapacità a rispettare regole e a "stare seduto" a scuola dipendono da una diversa maturazione fra la sua intelligenza (non sò quanto possa valere un test di intelligenza fatto a 5 anni ma tant'è gliel'hanno fatto) che risulta essere molto elevata e la sua emotività (sempre valutata con test, da cui la psicologa è riuscita a tirare fuori delle situazioni familiari così precise che mi ha stupito) che risulta essere molto bassa: ha detto che è quella di un bambino di due anni. Nel suo caso specifico questo fà sì che lui non riconosca la figura di riferimento (cioè la maestra) quando è inserito in un gruppo. Al lato pratico mio figlio quando è in un gruppo sembra un bimbo affetto da sindrome di iperattività e disattenzione, mentre in un rapporto a due: con me e con le psicologhe, è molto più attento.
Questa valutazione che ancora non è conclusa mi sta aiutando molto a capirlo e mi aiuterà ad aiutarlo, fossi in te cercherei un posto dove si possa fare una cosa analoga, praticamente lo stanno rivoltando come un calzino con test di intelligenza ed emotivi, poi ci sono i test della logopedista e se rimarrà ancora qualche dubbio riguardo una possibile sindrome ADHD ci sarà il neuropsichiatra, ma probabilmente non ci sarà bisogno (i test li buttano sul gioco e lui si diverte molto).
Ti ho scritto di mio figlio perchè leggo che anche il tuo pare essere molto intelligente, ingestibile quando è con la classe e la maestra e più attento quando instaura un rapporto a due solo con l'insegnante di sostegno, quindi potrebbe essere una cosa simile al mio. Dai che tuo figlio è normale, solo un po' particolare, e tu sei una brava mamma, solo che un figlio particolare è più difficile da gestire. Questo per incoraggiarti, ma se devo dire la verità anch'io sono molto preoccupata per mio figlio, che forse l'anno prossimo a scuola potrebbe avere il sostegno, ma non un'insegnante di sostegno, una persona mandata dal comune solo per contenerlo e farlo stare tranquillo, visto che pare che per studiare l'intelligenza ce l'abbia. Certo se è ben venga, ma mi dispiace lo stesso che non riesca a stare fermo come tutti gli altri.
Marina

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da Mimmamamma » 12 feb 2011, 15:33

mammaMiao ha scritto:.. se devo dire la verità anch'io sono molto preoccupata per mio figlio, che forse l'anno prossimo a scuola potrebbe avere il sostegno, ma non un'insegnante di sostegno, una persona mandata dal comune solo per contenerlo e farlo stare tranquillo, visto che pare che per studiare l'intelligenza ce l'abbia. Certo se è ben venga, ma mi dispiace lo stesso che non riesca a stare fermo come tutti gli altri.
Marina
interessante! non lo sapevo! pensavo che esistesse solo la classica "proff di sostegno"

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”