GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 11 gen 2011, 12:27

hamilton ha scritto:
clizia ha scritto:Hai parlato con le maestre?
uff da noi non c'è più la certezza matematica che saranno quelle presenti ieri.. :che_dici perchè coi tagli devono rigiostrarsi ogni anno con gli orari e l'organizzazione interna, in quanto alcune classi fanno orari diversi. mbà poi sto cercando di non farmi fregare dal miraggio di quelle scuole che hanno mille attività in più. ovviamente perchè col Tpieno fanno più laboratori, non perchè sia migliore come scuola, insomma non è detto... sembra ovvio ma alcune mamme sono depistate.
e' risultato che l'aula computer è poco utilizzabile perchè hanno poche macchine e cono la legge attuale :che_dici viene a mancare la compresenza per cui non possono più dividersi a gruppetti per occuparsi in attività alternate. C'è però la LIM ed usano quella. viene un pò a mancare questo tipo di organizzazionementre 10 fanno musica con una maestra, gli altri 10 della classe fanno computer con l'altra insegnante e via dicendo). Per le gite e le uscite quindi sono costrette a chiedere aiuti supplementari o forse anche qualche genitore al seguito sempre per via della minor compresenza. queste le difficoltà della scuola.
Per noi e' lo stesso problema Clizia, non c'e' la certezza dell'insegnante.... :perplesso , strano, l'anno scorso mi sembrava di aver capito che su quel punto fossero abbastanza sicure e precise.
Per il discorso che hai scritto tu sulle attivita', devo darti ragione.
Ho telefonato ad una maestra di sostegno che lavora in una delle due scuole (quella apparentemente piu' sfigata in merito alle attivita'), e che mi conosce da quando sono piccolina, mi ha confermato che non si conoscono ancora le insegnanti che prenderanno le prime, e mi ha detto esattamente quello che hai scritto tu: ovvero, che magari certe cose pubblicizzano chissa' quale tipo di attivita', tutte vere certamente, ma ci sono scuole, tipo questa dove insegna lei, che mette molto poco sul sito in merito alle attivita', ma non e' detto che ne faccia meno rispetto a quelle che invece scrivono anche le virgole.
Esatto, p4roprio uguale, lo scorso anno davano tutto per strasicuro: saremo noi a prendere le prossime due classi. adesso tutto vago perchè la legge ha determinato cambiamenti organizzativi e fanno i salti mortali per incastrarsi con gli orari senza potersi mettere d'accordo con le colleghe di classe.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 12 gen 2011, 1:16

Mi sono portata dietro il pargolo agli open day perchè non potevo lasciarlo a nessun altro. Marò oggi faceva un pò lo spavaldo..
Una delle maestre faceva un pò la sussiegosa coi bimbi. uhh ma che bei bambini , guardali la seduti ai banchi vicino alle mamme e blablabla.. Poi chiede: bambini cosa siete venuti a fare?
silenzio..
mio figlio dopo un attimo: ..ma .. a visitare la scuola no??
come dire: ma sei sc**a che lo sanno tutti?? :impiccata:
E lei. allora ci vieni qui?
lui sicuro: no!
ma a scuola ci vengono i piccoli.
E lui: ma pure le maestre vecchie
:urka :ahah
ahh ma guarda quelal mestra li è giovane, avrà poco più di 18 anni(lo piglia in giro
Lui. no no no, è vecchia.
ti piace disegnare, disegni i pokemon?
mannò io disegno solo robot, un pratino, quelle cose li.
tutti a ridere, poi vabbè no insomma si è comportato benino. alzava la mano per chiedere il permesso di parlare. Poi dopo qualche disegno le maestre li hanno spediti in palestra per levarceli di torno ed evitare baraonde. puff pant pant..

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Cippi71 » 13 gen 2011, 9:44

clizia ha scritto:Poi chiede: bambini cosa siete venuti a fare?
silenzio..
mio figlio dopo un attimo: ..ma .. a visitare la scuola no??
come dire: ma sei sc**a che lo sanno tutti?? :impiccata:
E lei. allora ci vieni qui?
lui sicuro: no!
ma a scuola ci vengono i piccoli.
E lui: ma pure le maestre vecchie
:urka :ahah
ahh ma guarda quelal mestra li è giovane, avrà poco più di 18 anni(lo piglia in giro
Lui. no no no, è vecchia.
ti piace disegnare, disegni i pokemon?
mannò io disegno solo robot, un pratino, quelle cose li.
..
:ahaha :ahaha :ahaha
Clizia che mito tuo figlio :clap :clap
la vedo dura per le maestre il prox anno :risatina:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Cippi71 » 13 gen 2011, 9:46

comuuuunque, da noi ancora non hanno programmato l'open day
in una delle 2 scuole tra cui devo scegliere, ci faranno sapere (forse) la data domani
nell'altra invece se riesco andrò oggi a informarmi.
in una 3° che però non mi vien bene logisticamente, gli open dai saranno la settimana prossima.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 13 gen 2011, 10:01

Si si tutto giocherellone e spavaldo, poi ieri piangeva perchè aveva paura del buio e piagnucoloso tutto il giorno.. mbà. forse è una crisi di crescita, dice mio marito.
Oggi vado ancora per scuole, comunque siamo ancora orientati verso il tempo normale. Ma almeno vedo le eventuali alternative nel caso dovessero attuare una cernita e rimanessimo fuori. a volte capita se ci sono domande in eccesso, ti propongono le altre , ti smistano altrove con buona pace delle scelte pseudometicolose a scatola chiusa :risatina: e delle pippe che ci facciamo qui. :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Cippi71 » 13 gen 2011, 11:27

guarda, io avevo quasi deciso (diciamo un 90%) per il tempo normale, poi ho parlato con una conoscente, psicologa, che insegna alle elementari e lei mi ha praticamente fatto vacillare tutta la certezza che avevo acquisito ... dicendomi che lei ha insegnato sia in scuola a tempo normale che in scuola a t.Pieno e secondo lei -per i bambini - è MEGLIO IL TEMPO PIENO (questo tralasciando questioni e valutazioni di comodità/vicinanza ecc per le famiglie)
adesso sono un pò di fretta, ma se ti interessa te lo spiego in un altro momento

...diciamo che mi ha seriamente messo in crisi :buuu

poi ovviamente per continuare a farmi del male, ho parlato anche con altre persone (mamme, bidella, maestra) e ognuna mi ha dato la propria versione ...che ovviamente non combacia con quella delle altre :impiccata:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da elly2 » 13 gen 2011, 12:03

ciao a tutte ...premetto che non ho letto i post precedenti. Comunque sono andata alla riunione della scuola dove dovrei iscrivere mia figlia. C'era pure il preside che è nuovo. Dopo alcuni racconti filosofici sull'importanza della scuola e della famiglia per lo sviluppo del bambino, siamo passati al sodo ovvero alla scelta degli orari. Allora in quella scuola ci sono 2 orari, uno sicuro di 27 ore e l'altro su richiesta (ma non è detto che venga accettato) di 37 ore (dalle 8 alle 15:30 che si chiama tempo prolungato e non pieno) Il preside ha detto che per il futuro ci dobbiamo aspettare solo 2 fasce orarie 27 ore come tempo normale e 40 ore come tempo pieno. Tutti gli altri orari andranno a morire. Fin'ora il continuo modificare degli orari ha prodotto solo un problema ai ragazzi che ogni anno si trovavano ad avere maestre diverse perchè cambiavano gli orari della scuola e loro si dovevano adattare. Lui però proponeva una nuova soluzione che a parere mio è sembrata molto intelligente anche se va a gravare sulle tasche delle famiglie. Proponeva di utilizzare una cooperativa con degli insegnanti che arrivino a scuola quando le maestre se ne vanno per tenere i ragazzi ed aiutarli nei compiti ad una cifra che nei comuni vicini che hanno già attuato questa soluzione è di circa 1,50 euro all'ora. Quindi la permanenza del bimbo è variabile e va da 1 fino a 5 ore per i genitori che lavorano fino a tardi. Io l'ho trovata una soluzione intelligente in quanto in questa maniera i bambini vengono seguiti nei compiti per casa e non devono rimanere li a fare 'scuola' per ritrovarsi poi alle 16 con i compiti da fare a casa. E poi ci sono anche dei genitori che non sono in grado di insegnare i compiti ai figli e che magari sono costretti a mandarli a ripetizione. Stessa soluzione verrebbe applicata alla mattina per consentire a chi ne ha bisogno di lasciare i figli a scuola mezz'ora prima dell'orario di apertura. Per chi come me ad esempio lavora 2 pomeriggi alla settimana sarebbe una soluzione ideale... Volevo condividere questa informazione perchè mi sembra una soluzione ideale per molte famiglie.....

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 13 gen 2011, 12:24

Certo che mi interessa, vediamo di ridiscutere queste altre fonti.
ovviamente ognuna se la racconta come le pare e come osserva e questo non può che convincermi che entrambi i modi non facciano male ai bambini. dipende danche dall'organizzazione faMILIARE, DAL CARATTERE, DAL LAVORO,opps scusa il maiuscolo. l'altra scuola che mi piace è a tempo pieno, conosco varie mamme e quasi nessuna del tempo normale, anzi un paio ed ho alcune perplessità sulle mamme in questione :ahah ma per altri motivi.
Una del tempo pieno però mi ha detto delle cazz enormi e quelle riesco a sfrondarle con decisione.
Perchè velatamente questa diceva che chi va al Tempo normale è di solito di più bassa estrazione rispetto a quelle del tp. Bella, solo perchè le madri lavorano di più, sono più interessanti? mavaffa.
altra cosa che diceva. ughh ma vedi certo la scuola è vecchiotta, l'altra è più colorata. Ehi intanto ai bimbi frega meno che a noi, l'ambiente bello e sereno lo fanno i bimbi e le maestre poi coi tempi che corrono a me interessa che sianoa norma con le strutture e che non cada in testa una trave.
un'altra mamma mi diceva che preferisce il tempo pieno perchè i bimbi socializzano fino alle 16.30, si ritrovano un gruppo unito ec...
si ok, ma possono diventare un gruppo unito pure se si vedono fino alle 13 e comunque non trovo disdicevole c accompagnarlo di pomeriggio anche in altri luoghi, palestra o quel che sia dove socializa e incontra molto spesso gli stessi bimbi di scuola + altri ancora. insomma la socializzazione c'è lo stesso, capisco però che avere la madre deve avere il tempo per organizzare i pomeriggi dopo i compiti . Sicuramente la socializzazione avverrà a livello un poco più casuale rispetto agli orari delineati e precisi della scuola e del loro doposcuola quando molti di quei bimbi vanno direttamente alal palestra di fianco alle 16.30. così le mamme vanno solo a riprenderli alle 6. e' un bel servizio che fanno quelli della loro scuola, portano loro alla palestra i bambini direttamente all'uscita. okei, ma insomma non è tragica in entrambi i casi.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 13 gen 2011, 12:28

Ellysi anche da noi il tempo prolungato e a modulo è pressochè sparito. o 27 o 40 ore.
il tuo allora è una specie di pre e post scuola con assistenza per i compiti. Potrebbe funzionare si, qui da noi pre e post scuola non sono sempre attivati.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 13 gen 2011, 20:12

notizie di mamme che hanno già i figli nella scuola a tempo normale. delle due insegnanti di ruolo presenti all'open day una ha chiesto un trasferimento, l'altra un part time per motivi familiari.
alura, io che cavolo ci ho parlato affà per conoscerle se poi non sono loro, non si sa chi e come verrà gestita sta cosa e comunque potrebbero andarsene anche dopo poco? e perchè non ce lo hanno detto? e perchè non c'erano presenti almeno le altre colleghe di ruolo? tutte solo in terza, quarta e quinta? almeno sapere chi sono? cominceremo la giostrina dei supplenti proprio col nostro ciclo? azz... :buuu :buuu :buuu

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 20 gen 2011, 9:47

Cippi???
sta spiegazione? :prr
no perchè conosco anch'io una psicoterapeuta che la pensa al contrario della tua, potemmo fare una discussione per interposta persona.
addirittura ti ha fatto cambiare idea in modo così repentino? :perplesso di solito i dubbi hanno uncerto tempo di maturazione, mi fido poco di chi ti scombussola di punto in bianco e poi a mente fredda si recuperano almeno alcune delel proprie certezze. a meno che davvero non siano motivi totalmente estranei e illuminanti.

Streghettasaetta

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da elly2 » 20 gen 2011, 10:10

io personalmente avevo iscritto mio figlio al tempo pieno. Dalle 8:30 alle 16:30...I primi 2 anni è andato tutto benissimo. Pochi compiti, sabato libero...In terza è andata benino. La mole di lavoro in classe era aumentata e spesso capitava che di pomeriggio facessero storia, matematica e geografia al posto dei laboratori perchè in quella scuola avevano 15 classi a tempo pieno e non riuscivano a ruotare tutti, quindi a turno si sacrificava una classe... Mio figlio aveva cominciato a smettere di scrivere perchè diceva che la maestra dettava troppo in fretta, ma siccome i quaderni non li portavano sempre a casa, me ne sono accorta dopo parecchio tempo. In quarta tragedia. Primi 2 mesi ci ritrovavamo a fare i compiti fino alle 11 di sera perchè finivano alle 16 30, un pò venivano lasciati a giocare insieme fuori della scuola, tempo di arrivare a casa e si facevano le 17:30. Poi la cena....insomma, solite cose. Lui da solo non faceva nulla.... per farla breve l'ho cambiato mettendolo a tempo normale. Da quel momento in poi è rinato. I suoi quaderni hanno iniziato ad essere ordinati e la sua calligrafia comprensibile così, di punto in bianco (prima aveva fatto 3 anni di pastrocchi). Ha iniziato ad imparare un minimo di organizzazione per farsi i compiti da solo e per lo studio ( un minimo eh ancora li siamo carenti... :che_dici ) ma soprattutto ha iniziato a frequentare i suoi compagni di classe di pomeriggio, cosa che a lui mancava tanto e ad andare a calcio (prima non era possibile perchè gli orari non erano compatibili) Insomma la MIA esperienza è stata decisamente disastrosa. Infatti ho deciso di iscrivere mia figlia a tempo normale per tutti questi motivi ma soprattutto perchè il fatto che faccia i compiti a casa è l'unico strumento che io abbia per capire se ha qualche problema e risolverlo nell'immediato. Altrimenti sta a discrezione della maestra...e ho visto che non sempre abbiamo lo stesso 'punto di vista'... Certo è che chi lavora al pomeriggio non ha tante scelte, ma comunque quando dovete decidere non fatevi incantare dai progetti o dai laboratori, ma guardate in faccia le maestre. Sono loro che fanno la qualità della scuola, non tutto il resto che deve rimanere un bel contorno....

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 22 gen 2011, 22:07

"guardare in faccia le maestre".. bello si, ma come? da noi le ultime notizie non sono confortanti, non si sa se rimarranno le vecchie maestre ora in quinta che avrebbero dovuto prendere la prima del prossimo anno. Siamo spiazzati, potrebbe capitare qualcuna nuova o neanche di ruolo, davvero non si sa niente.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 1 feb 2011, 10:23

ISCRITTO! :buuu :buuu aiutt, comincia una nuova epoca. :calimero:

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da scarlet » 11 feb 2011, 8:49

elly2 ha scritto: Infatti ho deciso di iscrivere mia figlia a tempo normale per tutti questi motivi ma soprattutto perchè il fatto che faccia i compiti a casa è l'unico strumento che io abbia per capire se ha qualche problema e risolverlo nell'immediato. Altrimenti sta a discrezione della maestra...e ho visto che non sempre abbiamo lo stesso 'punto di vista'...
a me questo intervento è servito tantissimo!!!! grazie!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 11 feb 2011, 14:44

scarlet sei di iscrizione pure tu! Che hai scelto? :sorrisoo

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”