GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"bilinguismo"

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: "bilinguismo"

Messaggio da Piorellino » 9 feb 2011, 10:11

paciocchina ha scritto:
Piorellino ha scritto:
paciocchina ha scritto:Il dubbione grosso mi rimane però per la possibilità di "rimanere indietro" nel resto ... nel senso che mentre gli altri bambini alla materna porteranno avanti il programma "standard", la sua classe porterà avanti l'inglese. Mi domando quindi se: sarà avanti sull'inglese ma indietro sul resto :domanda
bhe ma no perche mai? Loro NON DEVONO IMPARARE L INGLESE, dovrebbero apprenderlo come fosse una cosa naturale, parlare inglese anziche italiano....il resto dovrebbe restare standard. Per i bimbi di quell eta' e' facilissimo arrivare in un gruppo che parla solo una lingua diversa dalla loro e in 2/3 settimane gia essere in grado di capirla e iniziare a parlarla.
Probabilmente mi faccio questo problema perchè non riesco a "calarmi nella parte di un bimbo di 3 anni" e la guardo dal punto di vista dell'adulto :sorrisoo che si sentirebbe spaesato ...
le health visitor qui quando chiedevo loro se cio che stavo facendo andava bene, cioe' parlare sempre e solo italiano con lui ( anche se cmq mio figlio ha padre inglese madre lingua) mi dissero che lui cmq l inglese lo sentiva dal papa' ma c'erano molti bimbi di immigrati che comunicavano in inglese per la prima volta solo quando inziano l asilo. Mi eassicurarono sul fatto che qui bambini era digiuni completamente come tuo figlio della lingua inglese ma in 2 mesi massimo erano perfettamente integrati.
E ho visto anche io che e' cosi. Il cervello dei bambini fino agli 8 anni (he letto) e' molto piu elastico e l apprendimento e' automatico, poi invece da quella eta' per apprenderlo devono applicarcisi.

Su una cosa pero tutti mi hanno consigliata allo stesso modo, per rendere il bambino bilingue e non confonderlo io devo sempre parlare italiano con lui e non saltare continuamente da una lingua all altra, cosa che ho sempre fatto tranne quando proprio non e' possibile.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: "bilinguismo"

Messaggio da Piorellino » 9 feb 2011, 10:13

boxerina ha scritto:paciocchina, dal mio punto di vista la paura che "restino indietro col programma" perché parlano inglese, all'asilo, è priva di fondamento. Io verificherei piuttosto che le insegnanti sappiano svolgere bene e in modo competente il loro lavoro di educatrici.

Per quanto riguarda la confusione, effettivamente ci sono molti studi che, NMR alla mano, mostrano come effettivamente in alcune fasi dell'apprendimento i bambini bilingue "mischino" i due linguaggi, ma ciò andrebbe visto solo come una potenzialità, come una sorta di "fluidità" del loro pensiero, che si sistema comunque da sola con la crescita. In età scolare ciò dovrebbe essere abbondantemente superato.
brava si mi hanno assicurato che e' cosi, Juan ha 3 anni e mezzo e questa cosa l ha superata da 1 anno...
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: "bilinguismo"

Messaggio da dottbaby » 9 feb 2011, 14:42

Paciocchina, io ho un'esperienza molto recente con il "bilinguismo indotto" (nel senso che non è "naturale" come quello di yoga o annalisa, che vivono all'estero): io vivo in Italia, a casa parliamo solo italiano, ma essendo molto vicini al confine, abbiamo deciso di mandare la bimba alla scuola materna in Austria. Da Novembre, quindi, a parte due bimbi italiani in classe con lei, la mia pulce sente parlare ogni giorno solo tedesco. I tuoi dubbi li avevo anche io e in effetti all'inizio è stata dura, piangeva tanto, ma penso che si trattasse soprattutto dello "spaesamento" dovuto al cambio di scuola, di amici e di referenti adulti. Poco prima di Natale sono andata a scuola per gli auguri: vedere tutti i bimbi cantare felici e la mia pulce col musetto serio serio, spaesatissima, mi ha fatto male al cuore, credimi, però....però credo fortemente nella necessità di conoscere le lingue, ho un'esperienza personale estremamente positiva (io il tedesco l'ho imparato a 3 anni, avendo una baby sitter che l'italiano non lo parlava, poi ho avuto molta facilità a "reimpararlo" a scuola e dopo il tedesco ho imparato senza difficoltà l'inglese e il francese), sono sicura che ho fatto una scelta giusta per lei e, soprattutto, dopo un altro mesetto ho visto che le cose sono cambiate. Oggi Vittoria non parla ancora tedesco (ci sono alcune parole che, però, non dice più in italiano...) ma so che lo capisce, si è intergata nella scuola, a casa canta le canzoncine e recita le filastrocche...insomma, come se facesse la scuola sotto casa. Come scrive yoga, ne deve passare di acqua sotto i ponti....però io i primissimi piccoli risultati li sto vedendo.
Inoltre, ho anche l'esperienza di mio nipote, che ora ha 6 anni e ha frequentato una scuola italo/americana da quando ne aveva tre. Adesso mia cognata l'ha iscritto nella stessa scuola alla prima elementare e fanno lezione in due lingue e non ha nessun problema di confusione (e sta frequentando un corso di tedesco con buon profitto).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

minnie07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5956
Iscritto il: 10 lug 2006, 17:41

Re: "bilinguismo"

Messaggio da minnie07 » 9 feb 2011, 14:54

Secondo me fai benissimo a mandarlo ad una scuola bilingue. A quell'eta' sono spugne e anche se probabilmente bilingue non diventera' l'esperienza che hai deciso di fargli fare gli 'aprira' la mente' e in futuro sara' piu' predisposto ad apprendere un'altre lingua.
detto questo il bilinguismo non e' facile da ottenere e da mantenere. Giulia mia figlia e' bilingue ma per ottenere un buon livello di italiano ho dovuto lottare, nel senso che lei capisce tutto in italiano e ora lo parla bene pero' ogni 3/4 mesi andiamo in Italia (ora sta anche cominciando a stare da sola coi miei una settimana). Ho notato che se passa troppo tempo in Irlanda senza rientrare in Italia comincia a rispondermi in inglese per esempio.
E sul fatto che le due lingue rimangono divise , in base alla mia esperienza comincia la divisione verso i 3 anni , prima Giulia mischiava un po' le lingue.. mezza frase in italiano e mezza in inglese..
tutt'ora che parla italiano bene per esempio spesso dice io sono quattro anni...

ricapitolando.. secondo me fai benissimo.. se vuoi pero' che diventi bilingue dovrai fare di piu'

in bocca al lupo :sorrisoo
V.I.P.era

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: "bilinguismo"

Messaggio da Piorellino » 9 feb 2011, 17:42

Nicoletta :bacio
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

minnie07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5956
Iscritto il: 10 lug 2006, 17:41

Re: "bilinguismo"

Messaggio da minnie07 » 10 feb 2011, 9:33

Piorellino ha scritto:Nicoletta :bacio
ciao piore!! come state? :-D
V.I.P.era

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: "bilinguismo"

Messaggio da Piorellino » 10 feb 2011, 9:48

nicoletta79 ha scritto:
Piorellino ha scritto:Nicoletta :bacio
ciao piore!! come state? :-D
stiamo bilingue :prr e bene!!! :ahah
mala Juanitos girl friend come va??? chissa' che splendore :emozionee

scusate OT :risatina:
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

minnie07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5956
Iscritto il: 10 lug 2006, 17:41

Re: "bilinguismo"

Messaggio da minnie07 » 10 feb 2011, 9:53

Piorellino ha scritto:
nicoletta79 ha scritto:
Piorellino ha scritto:Nicoletta :bacio
ciao piore!! come state? :-D
stiamo bilingue :prr e bene!!! :ahah
mala Juanitos girl friend come va??? chissa' che splendore :emozionee

scusate OT :risatina:
Giulia comincia la scuola a settembre :buuu :buuu sta benone ed e' una comandina

OT finito :fischia
V.I.P.era

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: "bilinguismo"

Messaggio da Piorellino » 10 feb 2011, 10:09

nicoletta79 ha scritto:
Piorellino ha scritto:
nicoletta79 ha scritto:
Piorellino ha scritto:Nicoletta :bacio
ciao piore!! come state? :-D
stiamo bilingue :prr e bene!!! :ahah
mala Juanitos girl friend come va??? chissa' che splendore :emozionee

scusate OT :risatina:
Giulia comincia la scuola a settembre :buuu :buuu sta benone ed e' una comandina

OT finito :fischia
Bella coppia :urka :pensieroso :risatina:
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: "bilinguismo"

Messaggio da crucchina79 » 10 feb 2011, 20:28

Il bilinguismo indotto è completamente diverso da quello "naturale" (genitori italiani che vivono all'estero come capita a Piore o a Yoga). Penso che possa essere molto utile potenziare l'insegnamento di una seconda lingua fin da piccoli, ma si deve stare attenti a non creare eccessiva confusione, specialmente perchè il bambino poi non parlerebbe la seconda lingua se non a scuola, perchè i genitori sono entrambi italiani e benchè magari conoscano bene l'inglese non lo sanno perfettamente e rischiano di creare ancora più confusione.
Per cui ok la seconda lingua, ma non deve essere una fissazione perchè può diventare controproducente....
Avevo fatto una ricerca per glottodidattica, solo che adesso ho il caos in casa per cui non riesco a recuperare i dati precisi... però avevo confrontato tantissimi dati e fatto un sacco di ricerche e sono emerse varie cose fra cui il fatto che il bambino non esprima a parole la fatica nell'apprendimento non vuol dire che questa fatica non vi sia, tant'è che spesso molti bambini che vivono questa situazione imparano meno l'Italiano...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: "bilinguismo"

Messaggio da lena69 » 10 feb 2011, 21:27

crucchina, a sostegno di quanto scrivi ti porto l'esempio nostro.
a casa si sentono 3 lingue, italiano dalla mamma (madrelingua),
olandese dal papà (madrelingu), inglese che mamma e papà parlano tra di loro.
1° figlio perfettamente bilingue, senza confusione di termini e/o grammatica
tra italiano e olandese.
l'inglese, malgrado presente in misura preponderante, quindi più dell'italiano e
dell'olandese, non è stato assorbito.
dietro l'apprendimento delle lingue ci sono meccanismi psicologici particolari
e spesso la cosa più importante è creare un ambiente adatto all'apprendimento
delle lingue
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: "bilinguismo"

Messaggio da crucchina79 » 10 feb 2011, 21:57

Lena, nel vostro caso non è "indotto", perchè voi siete madrelingua.... parlo di bambini italiani, figli di genitori italiani, che vivono in italia e che sono forzati ad essere bilingue dalla scuola...
Sai che avevo conosciuto una al matrimonio di una mia cugina in Germania che è italiana con marito olandese ed avevano un bimbo maschio? Però son passati un sacco di anni e non mi ricordo il nome ç___ç
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: "bilinguismo"

Messaggio da lena69 » 10 feb 2011, 22:30

mi riferivo all'inglese che effettivamente sarebbe indotto
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: "bilinguismo"

Messaggio da yoga » 10 feb 2011, 22:35

lena69 ha scritto:mi riferivo all'inglese che effettivamente sarebbe indotto
Lena pero' nel vostro caso l'inglese e' solo una lingua che ascolta passivamente, non gli viene richiesto di parlarla, e quindi non e' esattamente la stessa cosa. Ma sei sicura che lui non capisca quello che vi dite in inglese? Magari lui capisce tutto ma ancora non lo parla...
E 2006

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: "bilinguismo"

Messaggio da lena69 » 10 feb 2011, 22:45

yoga ha scritto:
lena69 ha scritto:mi riferivo all'inglese che effettivamente sarebbe indotto
Lena pero' nel vostro caso l'inglese e' solo una lingua che ascolta passivamente, non gli viene richiesto di parlarla, e quindi non e' esattamente la stessa cosa. Ma sei sicura che lui non capisca quello che vi dite in inglese? Magari lui capisce tutto ma ancora non lo parla...
infatti è proprio questo il punto. ascoltare una lingua, guardare i cartoni animati in lingua
e anche qualche ora di lingua a scuola in cui lo sforzo di interazione sia debole
può non dare grandi risultati.
quanto al pargolo sono certa che afferri alcune cose in inglese, ma decisamente non tutte.
tra l'altro trova irritante la comprensione parziale di una lingua per cui preferisce
estraniarsi del tutto quando sente l'inglese.
per inciso, noi non ci abbiamo neanche provato a insegnarglielo.
la mia era una considerazione generale sull'esposizione alle lingue.
a seconda dei modi può dare o non dare affatto dei riusltati
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: "bilinguismo"

Messaggio da Piorellino » 10 feb 2011, 23:04

lena69 ha scritto:
yoga ha scritto:
lena69 ha scritto:mi riferivo all'inglese che effettivamente sarebbe indotto
Lena pero' nel vostro caso l'inglese e' solo una lingua che ascolta passivamente, non gli viene richiesto di parlarla, e quindi non e' esattamente la stessa cosa. Ma sei sicura che lui non capisca quello che vi dite in inglese? Magari lui capisce tutto ma ancora non lo parla...
infatti è proprio questo il punto. ascoltare una lingua, guardare i cartoni animati in lingua
e anche qualche ora di lingua a scuola in cui lo sforzo di interazione sia debole
può non dare grandi risultati.
quanto al pargolo sono certa che afferri alcune cose in inglese, ma decisamente non tutte.
tra l'altro trova irritante la comprensione parziale di una lingua per cui preferisce
estraniarsi del tutto quando sente l'inglese.
per inciso, noi non ci abbiamo neanche provato a insegnarglielo.
la mia era una considerazione generale sull'esposizione alle lingue.
a seconda dei modi può dare o non dare affatto dei riusltati

concordo anche io, e sinceramente non penso che parlare una lingua a scuola per un paio di anni e solo a scuola possa fare di un bambino un bambino bilingue...credo che la strada sia ben diversa...se fosse cosi semplice sarebbe pieno di bilingue.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: "bilinguismo"

Messaggio da yoga » 10 feb 2011, 23:10

Piorellino ha scritto:sinceramente non penso che parlare una lingua a scuola per un paio di anni e solo a scuola possa fare di un bambino un bambino bilingue...credo che la strada sia ben diversa...se fosse cosi semplice sarebbe pieno di bilingue.
Concordo. Soprattutto perche' i bambini tra di loro parlano comunque italiano.
E 2006

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: "bilinguismo"

Messaggio da Piorellino » 10 feb 2011, 23:16

yoga ha scritto:
Piorellino ha scritto:sinceramente non penso che parlare una lingua a scuola per un paio di anni e solo a scuola possa fare di un bambino un bambino bilingue...credo che la strada sia ben diversa...se fosse cosi semplice sarebbe pieno di bilingue.
Concordo. Soprattutto perche' i bambini tra di loro parlano comunque italiano.
oltretutto!!!! a questo non avevo pensato!!! e per loro cio' che conta e' capire i compagni, molto meno capire la maestra :ahaha
Lo so per certo, perche mio figlio preferisce l inglese all italiano per esempio SOLO PERCHE COSI PUO GIOCARE CON GLI AMICHETTI (parole sue!)
quindi a maggior ragione non so l' utilita' che all asilo questa cosa possa avere.
Cioe' e' ovvio che il bambino imparera' che so i colori, i numeri, qualche canzoncina, ma col bilinguismo tutto cio' non ha nulla a che vedere.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: "bilinguismo"

Messaggio da yoga » 11 feb 2011, 0:52

[quote="Piorellino"] per loro cio' che conta e' capire i compagni, molto meno capire la maestra :ahaha [quote]
Infatti! E per esempio la situazione di dottbaby e' molto diversa perche' la bambina frequenta una scuola dove tutti, compresi i compagni, parlano la lingua straniera.
E 2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: "bilinguismo"

Messaggio da Lunette » 11 feb 2011, 8:37

nicoletta79 ha scritto:Secondo me fai benissimo a mandarlo ad una scuola bilingue. A quell'eta' sono spugne e anche se probabilmente bilingue non diventera' l'esperienza che hai deciso di fargli fare gli 'aprira' la mente' e in futuro sara' piu' predisposto ad apprendere un'altre lingua.
detto questo il bilinguismo non e' facile da ottenere e da mantenere. Giulia mia figlia e' bilingue ma per ottenere un buon livello di italiano ho dovuto lottare, nel senso che lei capisce tutto in italiano e ora lo parla bene pero' ogni 3/4 mesi andiamo in Italia (ora sta anche cominciando a stare da sola coi miei una settimana). Ho notato che se passa troppo tempo in Irlanda senza rientrare in Italia comincia a rispondermi in inglese per esempio.
E sul fatto che le due lingue rimangono divise , in base alla mia esperienza comincia la divisione verso i 3 anni , prima Giulia mischiava un po' le lingue.. mezza frase in italiano e mezza in inglese..
tutt'ora che parla italiano bene per esempio spesso dice io sono quattro anni...

ricapitolando.. secondo me fai benissimo.. se vuoi pero' che diventi bilingue dovrai fare di piu'

in bocca al lupo :sorrisoo

quoto questo intervento.. Mia figlia ha fatto uguale con mio marito ma lui (carogna) non le risponde proprio se la domanda gli arriva in italiano. Allora lei si incaxxa, urla la domanda in tedesco e magicamente arriva la risposta.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”