GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

buoni si nasce

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

buoni si nasce

Messaggio da elly2 » 9 feb 2011, 16:15

Ciao a tutte. Recentemente mi sono imbattuta in questo articolo sui bambini e lo trovo splendido. Mi faceva piacere condividerlo. Spero la lunghezza non crei problemi nel qual caso mi scuso....
Tuo figlio è una brava persona
Quando una moglie dice che suo marito è molto buono, probabilmente è un uomo affettuoso, lavoratore, paziente, gentile.. Di contro, quando una madre dice “mio figlio è molto buono” quasi sempre significa che passa il giorno dormendo, o meglio, che non fa altro che “mangiare e dormire” (se a comportarsi così fosse il marito lo definiremmo un fannullone). I nuovi genitori si sentiranno ripetere (e presto ripeteranno a loro volta) decine di volte la frase fatta: “che carini… come dormono!”. E così gli scaffali delle librerie, le pagine delle riviste, le frequenze della radio, si riempioni di “problemi dell’infanzia”: problemi di sonno, di alimentazione, di comportamento, della scuola, con i fratelli… si direbbe che qualsiasi cosa faccia un bambino mentre è sveglio debba essere un problema.
Nessuno dice che i nostri figli, anche da svegli (soprattutto da svegli) sono persone meravigliose; e corriamo il rischio di dimenticarcelo. Anzi, addirittura arriviamo a definire “problemi” proprio le loro virtù.

Tuo figlio è generoso
Marta gioca nella sabbia con il suo secchiello verde, la sua paletta rossa e il suo cavallino. Un bimbo un po’ più piccolo si avvicina dondolando, si siede al suo fianco e, senza dire una parola (non sembra saperne molte) si appropria del cavallino, momentaneamente abbandonato. Pochi minuti dopo, Marta decide che in realtà il cavallino è molto più divertente del secchiello, e se lo riprende bruscamente. Di lì a un attimo, l’altro bimbo si mette a giocare con secchiello e paletta. Marta lo spia con la coda dell’occhio e comincia a chiedersi se ha preso la decisione giusta. Adesso il secchiello sembra molto divertente! C’è il caso che la madre di Marta pensi che la bimba “non sa condividere”. Ma si ricordi che il cavallino e il secchiello sono gli oggetti più preziosi che Marta possiede, diciamo come per voi una macchina. E che per lei pochi minuti sono un’eternità. Immaginate ora che stiate scendendo dalla macchina e uno sconosciuto, senza dire una parola, ci salga e se lo porti via. Quanti secondi ci mettereste a gridare e chiamare la polizia? I nostri figli, non abbiate dubbi, sono molto più generosi con le loro cose che noi con le nostre.
Tuo figlio è disinteressato
Sergio ha appena finito di succhiare; non ha freddo, non ha caldo, non ha sete, non ha male da nessuna parte… ma continua a piangere. Allora, che altro vuole? Vuole te. Non ti vuole per il cibo, né per il calore, né per l’acqua. Ti vuole per quello che sei, come persona. Preferiresti forse che tuo figlio ti chiamasse solo quando ha bisogno di qualcosa e poi “chi si è visto si è visto?”. Preferiresti che ti cercasse solo per interesse?
L’amore di un bambino per i suoi genitori è gratuito, incondizionato, indistruttibile. Non c’è bisogno di guadagnarselo, né di mantenerlo. Non c’è amore più puro. Il dottor Bowlby, eminente psichiatra che studiò i problemi dei giovani criminali e dei bambini abbandonati, osservò che perfino i bambini maltrattati continuano ad amare i genitori. Un amore tanto grande a volte ci spaventa. Temiamo di essere coinvolti. Nessuno tarda ad accudire immediatamente il proprio figlio quando dice “fame”, “acqua”, “paura”, “bua”; però a volte ci crediamo in diritto, o addirittura in obbligo, di mostrarci sordi quando dice semplicemente “mamma”. Così molti bambini si vedono obbligati a chiedere cose di cui non hanno bisogno: infiniti bicchieri d’acqua, aprire la porta, chiudere la porta, abbassare la persiana, alzare la persiana, accendere la luce, guardare sotto il letto per assicurarsi che non ci sia un mostro… si vedono obbligati perché se si limitano a dire la pura verità: papà, mamma, venite, ho bisogno di voi”, non andiamo. Chi prende in giro chi?
Tuo figlio è coraggioso
Stai facendo un’operazione in banca, ed entra un individuo con passamontagna e una pistola. “Silenzio, a terra! le mani sulla testa!” E tu, senza protestare, ti stendi a terra e ti metti le mani sulla testa. Credi che un bambino di tre anni lo farebbe? Nessuna minaccia, nessuna violenza può obbligare un bambino a fare quello che non vuole. E molto meno a smettere di piangere quando sta piangendo. Al contrario, ogni nuovo strillo, ogni schiaffo, lo faranno piangere più forte. Migliaia di bambini ricevono ogni anno percosse e maltrattamenti. “piangeva, piangeva, non c’era modo di farlo tacere” è una spiegazione frequente in questi casi. E’la conseguenza tragica e inaspettata di un comportamento normale: i bambini non fuggono quando i genitori si arrabbiano, anzi si avvicinano di più, gli chiedono più cure e attenzione. Cosa che fa sì che alcuni genitori si arrabbino ancora di più. I bambini fuggono, invece, da uno sconosciuto che li minaccia. Gli animali non si arrabbiano con i loro figli, né li rimproverano. Tutti i motivi per gridare: brutti voti, il disordine in camera, le pareti sporcate, un vetro rotto, le bugie… sono esclusivi della nostra specie, della nostra civiltà. Solo 10mila anni fa c’erano poche possibilità di rimproverare i nostri figli. Per questo in natura i genitori gridano ai figli solo per avvisarli che c’è un pericolo. Per questo il comportamento istintivo e immediato dei bambini è correre verso il padre o la madre che gridano, cercare rifugio nelle loro braccia, con intensità tanto maggiore quanto più arrabbiati sono i genitori.
Tuo figlio sa perdonare
Silvia ha fatto dei capricci impressionanti. Non voleva fare il bagno. Lottava, si dimenava, era impossibile levarle la maglietta dalla testa (perché faranno i colli tanto stretti?) Alla fine, sua madre la lascia perdere. Le faremo il bagno domani, che mio marito torna a casa prima… chissà che in due…
Appena sparisce la minaccia del bagno, dopo aver tirato su gli ultimi moccioloni e aver singhiozzato un po’ in braccio a mamma, Silivia è come nuova. Salta, corre, ride, sembra perfino che si sforzi di essere simpatica. Il cambiamento è tanto brusco che coglie di sorpresa la madre, che invece resterà arrabbiata ancora per qualche ora. “sarà possibile?” “Guardala, come se niente fosse, era tutto una finta”. No, non era una finta. Silvia era molto più arrabbiata di sua madre, però sa anche perdonare più velocemente. Silvia non è rancorosa. Quando papà tornerà a casa quale dei due farà la spia? “mamma si è comportata male…” Il perdono dei bambini è ampio, profondo, immediato, leale.
Tuo figlio sa cedere
Jordi dorme nella stanza che i genitori gli hanno assegnato, nel letto che i genitori gli hanno comprato, con il pigiama e le lenzuola che i genitori hanno scelto. Si alza quando lo chiamano, si mette i vestiti che gli indicano, fa colazione con quello che gli danno (o non fa colazione), si mette il cappotto, si lascia abbottonare e mettere il cappuccio perché sua madre ha freddo e va alla scuola che i genitori hanno scelto, per arrivare all’ora decisa dalla direzione dell’istituto. Una volta lì, ascolta quando gli parlano, parla quando gli fanno domande, esce in cortile quando glielo dicono, disegna quando glielo ordinano, canta quando si deve cantare. Quando è l’ora (quando la maestra dice che è l’ora) verranno a riprenderlo per mangiare qualcosa che altri hanno comprato e cucinato, seduto su una sedia che era lì da prima che nascesse. Per strada, passanto davanti a un chiosco, chiede un “tontanchante”,”la tontería que se engancha y es un poco repugnante” (la schifezza che si appiccica ed è un po’ ripugnante”, e che tutti quelli della sua classe già hanno. “Andiamo Jordi che abbiamo fretta, non vedi che è una schifezza?” “voglio un tontanchante, voglio, voglio…” Ed è crisi.
Mamma è confusa. Il meno sono i 2 euro che cosa la porcheria. Ma ormai ha detto di no. Non sarà sbagliato far marcia indietro? Può permettere che Jordi l’abbia vinta? Non dicono tutti i libri, tutti gli esperti, che è necessario mantenere la disciplina, che i bambini devono imparare a tollerare le frustrazioni, che dobbiamo mettergli dei limiti perché non si sentano persi e infelici§? Chiaro, chiaro, che non deve sempre averla vinta. Se gli compra questo Tontanchante, signora, suo figlio comincerà una carriera criminale che lo porterà al riformatorio, alla droga e al suicidio.
Siamo seri, per favore. I bambini vivono in un mondo fatto dagli adulti a misura degli adulti. Passiamo il giorno e parte della notte prendendo decisioni per loro, modellando la loro vita, imponendoli i nostri criteri. E a quasi tutto ci obbediscono senza protestare, con un sorriso sulle labbra, senza neppure chiedersi se esistono alternative. Siamo noi che “l’abbiamo sempre vinta” cento volte al giorno e loro quelli che cedono. Siamo tanto abituati alla loro sottomissione che ci sorprende e a volte ci spaventa il minimo gesto di indipendenza. Averla vinta una volta ogni tanto non solo non gli causerà alcun danno, ma probabilmente è un’esperienza indispensabile per il loro sviluppo.
Tuo figlio è sincero
Come ci piacerebbe avere un figlio bugiardo! Uno che non dicesse mai in pubblico “perché quella signora è calva? ” o ” perché quel signore è nero?”. che rispondesse “si” quando gli chiediamo di andare a letto, invece di rispondere “si” quando gli chiediamo retoricamente “ma credi che si possano lasciare tutti i giochi buttati in giro cosi?”
Ma non lo abbiamo. Ai bambini piccoli piace dire la verità. Ci vogliono anni per levargli questo “brutto vizio”. E, nel frattempo, in questo mondo di inganni e simulazioni, è facile confondere la loro sincerità per sfida o per tonteria.
Tuo figlio è un buon fratello
Immagina che tua moglie arrivi un giorno a casa con un giovanotto aitante, più giovane di te, e ti dica: “Manolo, questo è Luis, il mio secondo marito. A partire da adesso vivremo tutti e tre insieme e saremo molto felici. Spero che tu saprai condividere con lui il tuo computer e il tuo rasoio elettrico. Siccome nel letto non ci stiamo tutti e tre, tu, che sei il più grande, avrai da oggi una stanza per te solo. Ma continuerò a volerti bene allo stesso modo”. Non ti sembra che saresti “un tantino geloso?”. Beh, un bambino dipende dai suoi genitori molto più che un marito dalla moglie, pertanto l’arrivo di un concorrente rappresenta una minaccia molto maggiore. Minaccia che, anche se a volte abbracciano il fratello così forte da lasciarlo senz’aria, bisogna ammettere che affrontano con molta bontà d’animo.
Tuo figlio non ha pregiudizi
Osserva tuo figlio al parco. Si è mai rifiutato di giocare con un altro bambino perché nero, cinese o zingaro, o perché i suoi vestiti non sono di marca o perché ha una macchinetta vecchia e scassata? L’hai mai sentito dire “arrivano con le zattere e ci rubano i giocattoli?” Ci metteremo diversi anni per insegnare loro queste e molte altre cose belle.
Tuo figlio è comprensivo
conosco una famiglia con diversi figli. Il più grande soffre di un grave ritardo mentale. Non parla, non si muove dalla sua sedia. Per anni, ha avuto la fastidiosa abitudine di prendere per i capelli tutti quelli, bambini e adulti, che gli arrivassero a tiro e di tirare con forza. Era commovente vedere i suoi fratellini, di appena due o tre anni, restare catturati e senza neppure gridare, con appena un piccolo lamento, aspettare pazientemente che un adulto arrivasse a liberarli. Una pazienza che non mostravano, ovviamente, con altri bambini. Erano evidentemente capaci di capire che il loro fratello non era responsabile dell sue azioni.
Se osservate attentamente, vedrete queste e molte altre qualità nei vostri figli. Sforzatevi di scoprirle, annotatele se se serve, commentatele con altr familiari, ricordatele a vostro figlio tra qualche anno (”da piccolo ti svegliavi sempre presto, ti svegliavi sempre prima delle sei…). L’educazione non consiste nel corregere vizi, ma piuttosto nello sviluppare virtù, nel potenziarle con il nostro riconoscimento e con il nostro esempio.
Il seme del bene
Osservando il comportamento di bambini da uno a tre anni in un asilo, alcuni psicologi hanno potuto provare che, quando uno piangeva, gli altri correvano spontaneamente a consolarlo. Ma quei bambini che avevano subito percosse e maltrattamenti facevano tutto l’opposto: rimproveravano e picchiavano chi piangeva. A un’età tanto precoce, i bimbi maltrattati litigavano il doppio degli altri, aggredivano gli altri bimbi senza motivo né provocazioni apparenti, una violenza gratuita che mai si osservava in bambini allevati con affetto. Sentirai dire che la delinquenza giovanile o la violenza nelle scuole nascono dalla “mancanza di disciplina”, che si sarebbero potute evitare con “una sculacciata al momento opportuno”. Sono stupidaggini. Il problema non è la mancanza di disciplina, ma di affetto e attenzione, e non c’è alcun momento opportuno per una sculacciata. Offrite a vostro figlio un abbraccio al momento opportuno. E’ ciò di cui ha veramente bisogno.
Grazie per la vostra attenzione :cuore

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: buoni si nasce

Messaggio da Ecca79 » 9 feb 2011, 16:24

E' davvero bellissimo. Grazie. :sorrisoo
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: buoni si nasce

Messaggio da kla » 9 feb 2011, 16:28

Spero che lo leggano parecchie golline, soprattutto alcune :hi hi hi hi

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: buoni si nasce

Messaggio da lupikky » 9 feb 2011, 16:31

Incredibilmente sono rimasta senza parole....è bellissima e ora me la stampo!!!!!!!!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: buoni si nasce

Messaggio da grecale » 9 feb 2011, 16:41

bellissima!!!!grazie! :bacio

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: buoni si nasce

Messaggio da mare143 » 9 feb 2011, 16:43

Bellissima :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: buoni si nasce

Messaggio da Dida77 » 9 feb 2011, 16:49

L'avevo già letto, ma l'ho riletto molto molto volentieri. Grazie :sorrisoo
Alcuni passaggi mi hanno fatto venire le lacrime agli occhi, leggendo avevo negli occhi l'immagine del mio Lorenzo. :cuore
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: buoni si nasce

Messaggio da kla » 9 feb 2011, 16:54

Per precisare, si tratta di un brano del libro "Besame mucho" di Carlos Gonzalez

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: buoni si nasce

Messaggio da Curiosa » 9 feb 2011, 16:56

sembra scritto da Carlos Gonzales :sorrisoo
se vi è piaciuto vi consiglio vivamente "besame mucho" e anche "il mio bambino non mi mangia" sono libri bellissimi :sorrisoo

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: buoni si nasce

Messaggio da Curiosa » 9 feb 2011, 17:00

kla ha scritto:Per precisare, si tratta di un brano del libro "Besame mucho" di Carlos Gonzalez
Ricordavo bene allora :sorrisoo

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: buoni si nasce

Messaggio da mamamatchi » 9 feb 2011, 18:28

Molto bella!La condivido quasi tutta.
Mi lascia un po' così il minimizzare la mancanza di disciplina.
Consiglierei al Carlos un giretto alle scuole elementari..ok l'affetto e l'attenzione..ma vedo certi despoti prepotenti!Con mamme adoranti al seguito eh..seguiti e riveriti in tutto!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: buoni si nasce

Messaggio da Giulia80 » 9 feb 2011, 19:16

Veramente bella!
Certe volte non ci si pensa...
Grazie, è un bello spunto!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: buoni si nasce

Messaggio da Dionaea » 9 feb 2011, 19:50

Che bello, non conoscevo questo brano.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: buoni si nasce

Messaggio da printemps » 9 feb 2011, 21:32

Grazie, mi è piaciuto molto. :sorrisoo
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: buoni si nasce

Messaggio da ishetta » 9 feb 2011, 22:56

kla ha scritto:Per precisare, si tratta di un brano del libro "Besame mucho" di Carlos Gonzalez
:ok Grandissimo Carlos, olè :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: buoni si nasce

Messaggio da ishetta » 9 feb 2011, 22:57

Curiosa ha scritto:sembra scritto da Carlos Gonzales :sorrisoo
se vi è piaciuto vi consiglio vivamente "besame mucho" e anche "il mio bambino non mi mangia" sono libri bellissimi :sorrisoo
:ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: buoni si nasce

Messaggio da ishetta » 9 feb 2011, 22:58

mamamatchi ha scritto:Molto bella!La condivido quasi tutta.
Mi lascia un po' così il minimizzare la mancanza di disciplina.
Consiglierei al Carlos un giretto alle scuole elementari..ok l'affetto e l'attenzione..ma vedo certi despoti prepotenti!Con mamme adoranti al seguito eh..seguiti e riveriti in tutto!
ma infatti Gonzales mica dice di servire e riverire i figli e magari regalargli un bel nintendo dietro ogni capriccio... dice di capire i figli e trovare un modo rispettoso per i genitori e per i figli di interagire... vabbè ma devo ripassare. Ce l'ho sul comodino dal primo mese della seconda gravidanza. :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
kuma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2482
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26

Re: buoni si nasce

Messaggio da kuma » 9 feb 2011, 23:07

Avevo sentito commenti molto belli su questo libro e questo articolo lo dimostra!!
☆ • : * : • ☆ Alice 27/05/06 e Fabio 02/01/2012 ☆ • : * : • ☆

Avatar utente
LadyRock
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5172
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31

Re: buoni si nasce

Messaggio da LadyRock » 9 feb 2011, 23:55

Bellissimo.
Questa poi la trovo particolarmente azzeccata:

Tuo figlio è un buon fratello

Immagina che tua moglie arrivi un giorno a casa con un giovanotto aitante, più giovane di te, e ti dica: “Manolo, questo è Luis, il mio secondo marito. A partire da adesso vivremo tutti e tre insieme e saremo molto felici. Spero che tu saprai condividere con lui il tuo computer e il tuo rasoio elettrico. Siccome nel letto non ci stiamo tutti e tre, tu, che sei il più grande, avrai da oggi una stanza per te solo. Ma continuerò a volerti bene allo stesso modo”. Non ti sembra che saresti “un tantino geloso?”. Beh, un bambino dipende dai suoi genitori molto più che un marito dalla moglie, pertanto l’arrivo di un concorrente rappresenta una minaccia molto maggiore.
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: buoni si nasce

Messaggio da phoeka » 10 feb 2011, 8:40

Bellissimo :sorrisoo
andiamo a reperire sto libro orsù!
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”