Chiedo un confronto con voi perchè non so più come muovermi.
mia figlia ha 4 anni e mezzo, sul lignuaggio è stata un pò lenta, diciamo che ha imparato a farsi capire così così verso i 3 anni.
quando è andata alla materna (ha frequentato due anni di nido) a settembre 2009 era ancora molto incomprensibile, poi ovviamente è migliorata. Però maestra mi diceva che era molto indietro sul linguaggio, quindi a marzo 2010 (aveva 3 anni e mezzo) la portai da logopedista, visita privata, consigliatomi da pediatra. Un logopedista molto rinomato. Che mi disse che la bimba era piccola, di età e di comportamento, che si comportava come una bimba piccola. Le era appena nata una cuginetta (che però vede ogni giorno, quindi la gelosia ci stava tutta) quindi era un pò in regressione. Mi dice di riportarla a settembre SE NON FOSSE MIGLIORATA.
A settembre 2010 le maestre di nuovo mi dicono che è migliorata ma ancora non ci siamo. La riporto da logopedista che mi dice che non capisce perchè io sia tornata. Bimba è miglioratissima, sia come linguaggio che come comportamento.
Scusate per la lungaggine!!!
Poi mi consiglia visita da otorino, perchè l'unico problema rimasto di linguaggio sono le nasali (gaia dice CALE per dire CANE, per esempio). Otorino, a dicembre, mi dice che non c'è nessun problema meccanico, che ha tonsille e adenoidi a postissimo (anzi, mi dice che difficilmente ha visto bimbi con tonsille e adenoidi così a posto in pieno inveno). Gli parlo di logopedista e lui fa pronunciare a gaia tutte le nasali, che lei fuori dal discorso pronuncia perfettamente.
In pratica, quando fa un discorso, non le pronuncia bene, ma otorino ha detto che è ancora piccola, che ci arriverà, e ha scritto lettera in cui dice che la bimba non ha bisogno di logopedia in quanto lui non ha riscontrato nessun problema nella pronuncia di nessuna lettera o fonema.
Ogig mi ferma la maestra. Mi dice che sì, è molto migliorata, parla bene ma non perfettamente. Io ho spiegato tutto, e ho fatto vedere che ero scocciata. insomma, l'hanno visitata in diversi specialisti, secondo loro non ci sono problemi, ha 4 anni e mezzo, quindi ancora un anno e mezzo di materna, eprchè tutti questi problemi? Io seguo sempre quello che mi dicono maestre, ma davveor ora mi sento di aver fatto tutto quello che era in mio potere fare.
Maestra vorrebbe farla seguire dalla asl, io le ho detto che se ha bisogno di logopedia, andremo privatamente perchè percorso allla asl è lunghissimo, ripeterebbero esami (neurologici, di linguaggio ecc) gà fatti da noi. Quindi mi ha detto ok, aspettiamo fino a giugno, poi al massimo chiediamo di nuovo logopedia.
Mia figlia parla moltissimo, ottima proprietà di linguaggio, ha questo problema di nasali nel discorso, ma se logopedista mi dice che non è il caso di insistere ora, perchè io devo andare a spendere soldi da un altro? é uno specialista molto rinomato.
ma d'altra parte ho anche paura di essere una di quelle mamme che non vogliono vedere i difetti nei loro figli. Ho chiesto tante volte ad altre mamme, nessuna si è mai accorta di problemi linguistici, al massimo sembra che gaia sia costantemente raffreddata.
Gai si era messa un sacco di problemi a far tutte queste visite, arrivando a dirmi che la sua testa matta non la faceva parlare bene, e evitando per un certo periodo le lunghe conversaizoni dove si sentiva giudicata. Ho quindi lasciato cadere la cosa con lei, che ha ricominciato a fare le sue lunghe chiacchierate.
Per il resto, è una bimba tranquilla, molto solare, che ama tantissimo sentirmi leggere (al momento stiam leggendo pippi calzelunghe, quindi ha una soglia di attenzione piuttosto alta considerando la lunghezza dei capitoli) e che ovviamente con il fatto di "leggere" tanto con me, ha una vasta quantità di vocaboli a sua disposizione. Sa riconoscere varie lettere dell'alfabeto, sa scrivere il suo nome, insomma tutto in media con la sua età direi.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
maestre e logopedia
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
maestre e logopedia
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- madainoncicredo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07
Re: maestre e logopedia
Io credo che ogni maestra abbia un po' le sue fisse...
Mi sembra che voi non abbiate ignorato la situazione, ma sinceramente fare "medicalizzare" o comunque costringere una bimba come Gaia a tutte queste visite possa solo aumentare il suo stress...
Io farei così: aspetta settembre, cioè l'ultimo anno di materna, e fai di nuovo il punto. Al massimo, comincia allora il percorso all'Ausl, che anche se lungo dovrebbe comunque avviarsi prima di arrivare alle elementari...
Per curiosità, sai se le maestre hanno consigliato logopedia ad altri bimbi?

Mi sembra che voi non abbiate ignorato la situazione, ma sinceramente fare "medicalizzare" o comunque costringere una bimba come Gaia a tutte queste visite possa solo aumentare il suo stress...
Io farei così: aspetta settembre, cioè l'ultimo anno di materna, e fai di nuovo il punto. Al massimo, comincia allora il percorso all'Ausl, che anche se lungo dovrebbe comunque avviarsi prima di arrivare alle elementari...
Per curiosità, sai se le maestre hanno consigliato logopedia ad altri bimbi?



Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: maestre e logopedia
madai quest'anno non lo so. ma conosco una mamma che aveva la più grande con questa maestra, la bimba non sapeva pronunciare la r e la maestra aveva proposto logopedia.
che lei non le ha mai fatto fare.
che lei non le ha mai fatto fare.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- ale85
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2379
- Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08
Re: maestre e logopedia
Non so se l'hai già fatto, prova a fargli fare una visita audiometrica.
Forse lei sente così, e pronuncia così. (ne so qualcosa..), senza rendersene conto di sbagliare.
Può darsi che senta leggermente meno rispetto agli altri bimbi.
Forse lei sente così, e pronuncia così. (ne so qualcosa..), senza rendersene conto di sbagliare.
Può darsi che senta leggermente meno rispetto agli altri bimbi.
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: maestre e logopedia
ale85 già fatto. Abbiamo fatto tutte le visite possibili. Ci sente benissimo.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: maestre e logopedia
ba1976, a me sembra che per il momento hai fatto tutto il fattibile.
La bimba in effetti è ancora piccola e vedrai che in questo anno che la separa dall'inizio della scuola elementare farà ulteriori importanti progressi.
Mio nipote ha iniziato, su suggerimento delle maestre della materna, logopedia a 5 anni e mezzo per diversi difetti di pronuncia e nel giro di qualche mese ha risolto tutto.
Io quindi aspetterei, prima cosa perchè entrambi gli specialisti (logopedista e otorino) sono concordi sul fatto che non ci siano problemi e a maggior ragione visto che la piccola ha cominciato a dare segni di insofferenza circa le ripetute visite.
La bimba in effetti è ancora piccola e vedrai che in questo anno che la separa dall'inizio della scuola elementare farà ulteriori importanti progressi.
Mio nipote ha iniziato, su suggerimento delle maestre della materna, logopedia a 5 anni e mezzo per diversi difetti di pronuncia e nel giro di qualche mese ha risolto tutto.
Io quindi aspetterei, prima cosa perchè entrambi gli specialisti (logopedista e otorino) sono concordi sul fatto che non ci siano problemi e a maggior ragione visto che la piccola ha cominciato a dare segni di insofferenza circa le ripetute visite.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: maestre e logopedia
Uhh che esagerazione sta maestra.
. fai con calma. a settembre qualche seduta di logopedia privatamente se nno volete rifare gli esami e vedrai che si risolve..

. fai con calma. a settembre qualche seduta di logopedia privatamente se nno volete rifare gli esami e vedrai che si risolve..

Streghettasaetta
- farfalla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04
Re: maestre e logopedia
La maestra dovrebbe fre la maestra, non il medico improvvisato.
Diversi specialisti ti hanno detto che la bambina va bene e non ha nessun problema, di che continua ad impicciarsi ed insistere, 'sta maestra?
Se poi verso i 6 anni ancora avesse difficoltà, magari puoi riprovare a sentire il logopedista, ma per ora lascerei stare e pregherei al maestra di non insistere perchè la bambina è stata visitata da diversi specialisti che hanno detto che va tutto bene, e sono loro che lo sanno se ha dei problemi o meno, non la maestra che ha tutto un altro tipo di preparazione. Ognuno faccia il suo mestiere, per favore.
Diversi specialisti ti hanno detto che la bambina va bene e non ha nessun problema, di che continua ad impicciarsi ed insistere, 'sta maestra?
Se poi verso i 6 anni ancora avesse difficoltà, magari puoi riprovare a sentire il logopedista, ma per ora lascerei stare e pregherei al maestra di non insistere perchè la bambina è stata visitata da diversi specialisti che hanno detto che va tutto bene, e sono loro che lo sanno se ha dei problemi o meno, non la maestra che ha tutto un altro tipo di preparazione. Ognuno faccia il suo mestiere, per favore.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: maestre e logopedia
ma insomma, se il logopedista privato dice che non c'è niente da correggere al momento (e perde quindi un'opportunità di guadagno!) direi proprio di non preoccuparti e darte alla bimba ancora un bel po' di tempo... 
