GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

certificato inps telematico

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

certificato inps telematico

Messaggio da MARITA » 7 feb 2011, 18:21

Ho bisogno di alcune info.. oggi sono andata dal medico x l'influenza e con la nuova normativa il certificato inps lo ha spedito direttamente lui... mi chiedevo.. ma il datore di lavoro.. con il numero di protocollo del mio certificato, non è che riesce a collegarsi al sito e vedere la motivazione della mia malattia?
Il dottore ha scritto influenza all'8 s.g. e non volevo comunicarlo così presto al lavoro...
Sapete qualcosa?
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: certificato inps telematico

Messaggio da cleo » 7 feb 2011, 18:25

MARITA ha scritto:Ho bisogno di alcune info.. oggi sono andata dal medico x l'influenza e con la nuova normativa il certificato inps lo ha spedito direttamente lui... mi chiedevo.. ma il datore di lavoro.. con il numero di protocollo del mio certificato, non è che riesce a collegarsi al sito e vedere la motivazione della mia malattia?
Il dottore ha scritto influenza all'8 s.g. e non volevo comunicarlo così presto al lavoro...
Sapete qualcosa?
No.
Il datore di lavoro ha bisogno del numero di protocollo e del tuo codice fiscale per accedere e stampare la COPIA PER IL DATORE DI LAVORO che riporta solo la prognosi e non anche la diagnosi.
Lo so per certo perché in Studio è da qualche tempo che accediamo ai certificati medici tramite codice fiscale e numero di protocollo dei dipendenti delle ditte clienti e MAI si ha la possibilità di accedere alla copia che riporta anche la diagnosi.
E' espressamente previsto dalla normativa che la copia a cui può accedere il datore di lavoro sia completamente priva di diagnosi, a tutela e salvaguardia della privacy del lavoratore.
Se non ti fidi puoi provare tu stessa:
http://www.inps.it/portal/default.aspx? ... findex.jsp" onclick="window.open(this.href);return false;
inserisci il tuo codice fiscale e il numero del certificato e vedrai che la copia che appare è quella identificata con la dicitura "copia per il datore di lavoro" e NON riporta la diagnosi.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: certificato inps telematico

Messaggio da cleo » 7 feb 2011, 18:27

Se non funziona il link segui queste indicazioni:

1) http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false;

2) servizi online - per tipologia di servizio

3) consultazione - consultazione attestati di malattia (la seconda voce, ce ne sono due: la prima è per il cittadino ma devi avere richiesto il PIN e qui vedresti il certificato come rilasciato dal medico come copia lavoratore, con anche la diagnosi ma il PIN è tuo personale quindi nessun altro all'infuori di te lo può avere)
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: certificato inps telematico

Messaggio da MARITA » 7 feb 2011, 18:33

grande Cleo :ok

sospiro di sollievo... vogli godermi ancora qualche settimana lavorativa tranquilla prima di dare l'"orrenda notizia" :ahaha
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: certificato inps telematico

Messaggio da cleo » 7 feb 2011, 18:34

Non avevo letto bene: 8 s.g. sta per settimane di gestazione immagino.
Congratulazioni!
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: certificato inps telematico

Messaggio da maskat » 7 feb 2011, 18:55

MARITA ha scritto:Ho bisogno di alcune info.. oggi sono andata dal medico x l'influenza e con la nuova normativa il certificato inps lo ha spedito direttamente lui... mi chiedevo.. ma il datore di lavoro.. con il numero di protocollo del mio certificato, non è che riesce a collegarsi al sito e vedere la motivazione della mia malattia?
Il dottore ha scritto influenza all'8 s.g. e non volevo comunicarlo così presto al lavoro...
Sapete qualcosa?
Mi è successo la scorsa settimana.
Il dr ha inviato il certificato on line all'INPS e a me, via @, copia del certificato inviato all'INPS e foglio per l'azienda.
In allegato praticamente, su unica pagina, avevo i 2 certificati: uno con la motivazione (copia x me) e l'altro da ritagliare e inviare all'ufficio del personale, senza motivazione.
Per evitare di uscire ho inviato via @ l'allegato all'ufficio del personale. Non mi interessa che abbiano letto la motivazione, non avevo nulla da nascondere.
Ovvio che per cose particolari o magari, per gravidanza non ancora comunicate, la parte di certificato per l'azienda la si invia con R/R.

Sicuramente l'allegato si potrà modificare ed inviare solo la parte riservata all'azienda ma, per paura di fare pasticci e soprattutto perchè non sapevo se l'avrebbero accettato via @, ho preferito inviare tutto :fischia
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: certificato inps telematico

Messaggio da MARITA » 7 feb 2011, 19:05

grazie cleo :sorrisoo

maskat ho letto che noi lavoratori non abbiamo più l'obbligo di invio del certificato via a/r al datore di lavoro... cmq ho controllato come diceva cleo ed effettivamente loro accedono al certificato senza la diagnosi..
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: certificato inps telematico

Messaggio da cleo » 7 feb 2011, 20:58

E' inesatto: con la nuova procedura telematica i lavoratori sono COMUNQUE tenuti all'inoltro del certificato medico al datore di lavoro entro due giorni dal rilascio; in alternativa si può fornire al datore di lavoro il numero di protocollo per poter stampare il certificato dal sito INPS come sopra.
Non è più in capo al lavoratore, invece, l'onere di inviare il certificato medico all'INPS perché è lo stesso medico che vi provvede telematicamente.
In teoria i datori di lavoro possono chiedere all'INPS che i certificati vengano inoltrati a loro telematicamente ma è necessaria una procedura di autorizzazione che richiede la compilazione di determinati moduli e il rilascio di un PIN: una volta ottenuta l'autorizzazione, il certificato medico che il dottore invia telematicamente all'INPS viene anche "smistato" (sempre e solo la copia priva della diagnosi) al datore di lavoro che lo riceve via mail.
Ma la procedura non è obbligatoria ed è ancora in fase sperimentale e sono pochi ancora, credo, i datori di lavoro che si sono attivati anche perché gli interessati sono le unità produttive con molti dipendenti. Una piccola azienda con 5-6 dipendenti non ha molto interesse a questa procedura.
Quindi, per questo motivo, il lavoratore è tenuto all'inoltro del certificato medico al datore di lavoro entro due gg dal rilascio tramite consegna a mano o con posta raccomandata con ricevuta di ritorno.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: certificato inps telematico

Messaggio da maskat » 7 feb 2011, 21:33

Sì, la consegna al datore di lavoro è obbligatoria entro 2 gg.
Io per comodità ho inviato l'allegato via @ all'ufficio personale, loro l'hanno accettato ed io ho risparmiato tempo e denaro x la R/R.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: certificato inps telematico

Messaggio da Germy » 8 feb 2011, 9:57

Pure da me vige l'obbligo di farci pervenire il certificato medico
tanti me lo mandano via mail e lo accettiamo benissimo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: certificato inps telematico

Messaggio da teacher » 8 feb 2011, 11:22

Confermo:io da oggi sono a riposo per una settimana e domani devo portare certificato al datore (scuola) perchè mi hanno detto che non sono ancora organizzati telematicamente :ok


Retifica delle ore 16:00 il medico non è riuscito a spedire certificato telematico, dava utente inesistente :che_dici
Domani darò lo stesso i certificati all'Istituto...
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: certificato inps telematico

Messaggio da maskat » 8 feb 2011, 16:26

Germy ha scritto:Pure da me vige l'obbligo di farci pervenire il certificato medico
tanti me lo mandano via mail e lo accettiamo benissimo
:ok è molto + comodo
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

maripe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 12 dic 2009, 15:08

Re: certificato inps telematico

Messaggio da maripe » 8 feb 2011, 22:37

salve......scusate ma io ho ancora una gran confusione in testa, a me è successo questo: il mio certificato partiva da sabato quindi il medico di base lo ha inviato sab mattina e subito io ho ricevuto la mail dopodichè ho avvisato telefonicamente l'amministrazione dell'ospedale in cui lavoro e mi hanno risposto che avrei dovuto sentire il reparto....così ho fatto ma......mi ha risposto la mia caposala in preda ad una crisi isterica dicendomi che è tutto complicato che le avrei fatto perdere del tempo, io non ho detto granchè anche perchè mi sentivo in colpa ......ma a me non è stato chiesto nessun numero di protocollo o codice fiscale ed io non ho inviato nessuna copia del certificato del medico..... me sa tanto che ho fatto un casino....chi mi aiuta ????? :pensieroso
Immagine

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: certificato inps telematico

Messaggio da nemo » 9 feb 2011, 10:57

Confermo il no.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: certificato inps telematico

Messaggio da maskat » 9 feb 2011, 18:42

maripe ha scritto:salve......scusate ma io ho ancora una gran confusione in testa, a me è successo questo: il mio certificato partiva da sabato quindi il medico di base lo ha inviato sab mattina e subito io ho ricevuto la mail dopodichè ho avvisato telefonicamente l'amministrazione dell'ospedale in cui lavoro e mi hanno risposto che avrei dovuto sentire il reparto....così ho fatto ma......mi ha risposto la mia caposala in preda ad una crisi isterica dicendomi che è tutto complicato che le avrei fatto perdere del tempo, io non ho detto granchè anche perchè mi sentivo in colpa ......ma a me non è stato chiesto nessun numero di protocollo o codice fiscale ed io non ho inviato nessuna copia del certificato del medico..... me sa tanto che ho fatto un casino....chi mi aiuta ????? :pensieroso
Io sò che far avere il foglio all'azienda è obbligatorio entro 48 ore :perplesso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”