GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2010 (XXVII)

Bloccato
Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da uaina » 5 feb 2011, 7:36

Pollon io uso ancora le coppette, perchè in base alle giornate, a quanto bevo, a quanto poppa, a molti fattori io di latte ne perdo abbastanza , addirittura a volte devo cambiare anche il reggiseno :x: ..io che non ho puzza di rigurgito di Lou che non rigurgita mai, ha volte ho puzza di latte cagliato nonostante tutti gli accorgimenti :x:

Sandra è proprio come dici, non dormire il pomeriggio non fa sì che poi dormano di più la sera, anzi :ok ..Lou gli orari li varia tantissimo, anche perchè non essendo io che dò una routine perchè sempre troppo incasinata per ricordarla/rispettarla :risatina: sarebbe impossibile anche per lei..cmq va a periodi ,in base alle giornate di solito..ora che dorme pochissimo di giorno dipende da che ora ha fatto l'ultimo pisolino... in questi giorni alle 20 crolla ma poi appunto alle 6 è sveglia e di notte tetta a gogò in questi ultimi giorni..C'è da dire che io di sera allatto sempre in penombra e sdraiata e quando ho finito la metto subito nel lettino..
Lei si addormenta con tetta , quando dorme bene la sposto nel lettino, ma sono vicina...il tuo letto è lontano dal suo lettino?Quando lo sposti lo fai velocemente e sempre nello stesso modo?

SaraLou dorme nel suo lettino da sempre, dal primo giorno..io ho messo 2 salviettoni arrotolati ai lati che spingo verso di lei quando la metto a dormire e una sulla testa perchè non sbatta perchè non c'è il paracolpi, però il mio è il lettino ikea che è più piccolo :sorrisoo
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da uaina » 5 feb 2011, 8:02

Lou è diventata proprio un orologio con la cacca :risatina: ..tutte le mattine verso la stessa ora..mi sa che dato che sono a casa proverò con l'EC almeno per la cacca :ok
Ah proposito Garden è stata gentilissima e mi ha regalato un suo set di pannolini lavabili e, dopo aver capito bene le associazioni di pannetti e pannolini che farà in questi giorni voglio provare bene...ho provato ma ho messo il panno sbagliato e si è bagnata 2 volte :fischia

Facocerina per il raduno credo che dati tutti i prati che credo d'aver capito esserci nei tuoi dintorni non serva un posto adatto per i bimbi in caso di bel tempo..siamo noi con tutti i nostri cuccioli il divertimento :ok ..andiamo in un prato appunto o vicino al quel fiume dove andavi qeust'estate e facciamo un bel picnic :-D che ne dite? Facci sapere magari un posto per dormire che lo contattiamo e in base al numero magari contrattiamo anche il prezzo :sorrisoo

Babbala come va? :bacio :bacio

Hopla come dicevo tempo fa Ali ha avuto gli occhi azzurrissimi fino a 6 anni poi son diventati verdi....il rosso dei capelli invece ho visto in figli di 2 miei conoscenti che son restati rossi, anzi sempre più rossi :sorrisoo
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da garden » 5 feb 2011, 8:03

uaina ha scritto:GArden anch'io penso che sia importante che una mamma stia a casa se possibile i primi anni, anche se poi dipende da che mamma..la mia è sempre stata a casa e questo per me NON è stato un bene :che_dici ..mamme di amiche che invece lavoravano hanno svolto ottimamente il loro ruolo :ok
eeeehhh, nella vita ci vuole QUANTITA' ma anche QUALITA', una cattiva madre che passa tanto tempo coi figli mica è una cosa buona, semmai tanto tempo speso male non serve che a far danni, così come puoi essere la madre migliore del mondo, ma se fisicamente non ci sei mai, se tuo figlio cresce senza di te, crea problemi di altro tipo. Naturalmente non è facile esserci spesso e in modo costruttivo non è facile per niente, spesso ci sono situazioni molto complicate dietro e non tutti possono o vogliono cambiare la propria vita...però bisogna sempre ricordarsi che l'infanzia dei propri figli dura pochi anni e poi non torna più, e che i figli iniziano con l'amarci, poi crescono e ci giudicano. Qualche volta ci perdonano.
Poi io non sono contro le madri lavoratrici, sia chiaro, del resto lavoro anch'io...però ho trovato un mio compromesso accettabile, ossia lavorare solo di mattina e poi dedicarmi alla famiglia. Se poi però funzioni davvero e faccio bene quando ci sono...me lo dirà solo il tempo e i rinfacciamenti futuri dei miei figli :che_dici

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da uaina » 5 feb 2011, 8:34

Ora Lou dorme :sorrisoo ..quando si sveglia devo andare a fare un lavoretto...a tal proposito se qualcuna di voi che è a casa , ha la macchina e vuole arrotondare con un lavoretto semplice in cui il guadagno dipende da quanto lavori mi scriva in mp che glilo dico...è un lavoro segreto :fischia :fischia

Susi davvero strano però che Leonardo dorma di notte nel suo lettino ( a parte in questo momento ) e non di giorno.. :domanda e anche che tutti e tre i tuoi figli facessero così..non è che magari è più una tua abitudine che loro? Cmq io avevo una sdraietta fissa con Zahi, cioè che non dondolava..credo che le trovi e anche a poco in giro..supermercati compresi :ok

Laurajjj si avvicina il giorno del rientro al lavoro..come stai?
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da uaina » 5 feb 2011, 8:37

garden ha scritto:
uaina ha scritto:GArden anch'io penso che sia importante che una mamma stia a casa se possibile i primi anni, anche se poi dipende da che mamma..la mia è sempre stata a casa e questo per me NON è stato un bene :che_dici ..mamme di amiche che invece lavoravano hanno svolto ottimamente il loro ruolo :ok
eeeehhh, nella vita ci vuole QUANTITA' ma anche QUALITA', una cattiva madre che passa tanto tempo coi figli mica è una cosa buona, semmai tanto tempo speso male non serve che a far danni, così come puoi essere la madre migliore del mondo, ma se fisicamente non ci sei mai, se tuo figlio cresce senza di te, crea problemi di altro tipo. Naturalmente non è facile esserci spesso e in modo costruttivo non è facile per niente, spesso ci sono situazioni molto complicate dietro e non tutti possono o vogliono cambiare la propria vita...però bisogna sempre ricordarsi che l'infanzia dei propri figli dura pochi anni e poi non torna più, e che i figli iniziano con l'amarci, poi crescono e ci giudicano. Qualche volta ci perdonano.
Poi io non sono contro le madri lavoratrici, sia chiaro, del resto lavoro anch'io...però ho trovato un mio compromesso accettabile, ossia lavorare solo di mattina e poi dedicarmi alla famiglia. Se poi però funzioni davvero e faccio bene quando ci sono...me lo dirà solo il tempo e i rinfacciamenti futuri dei miei figli :che_dici

Tutto vero :ok ..poi perfortuna di solito diventano genitori anche loro e quindi capiscono mooolte più cose, errori compresi :sorrisoo
Come va con la mano? Io ho avuto 13 gessi in gioventù (ragazzina scatenata) e spesso me li sono tolti da sola :fischia ..mai stata operata però e alcune cose me le trascino ancora ora, anche se niente di grave :sorrisoo
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da uaina » 5 feb 2011, 8:45

Fascia "bioraria" energetica ho scoperto ieri che non è perniente BIOraria, ma trioraria leggendo bene la bolletta :nonegiusto :nonegiusto ..ma voi lo sapevate?? Io pensavo che la sera dopo le 19 e il sabato e domanica fossero le più conveniente invece c'è n'è una di mezzo..dalle 7 alle 8 dalle 19 alle 23 dal lun al ven e dalle 7 alle 23 del sabato è l'intermedia mentre la fuori punta, la più bassa è solo dalle 00 alle 7 , dalle 23 alle 24 e tutta la domanica oltre a qualche giorno festivo..
che rabbia, io facevo quasi tutto di sabato e domenica e dopo le 19(a parte il forno, ma era così anche prima,e ora ho un classe A contro unD) infatti mi è arrivata una bella bolletta con l'asciugatrice nonostante sia in classe A..

moi sa che valuterò un'altra compagnia..qualcuna ha suggerimenti o ha cambiato ?
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da uaina » 5 feb 2011, 8:47

sempre domAnica ho scritto :risatina: :risatina:

Fra poco viene Willer con una dolce sopresa per colazione :emozionee ..sono curiosa :-D
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da laurajjj » 5 feb 2011, 9:29

Uaina, sto male, e ho l'ansia. Inoltre Luca sembra allergico alle proteine del latte vaccino, ieri ha fatto i tests, che sono venuti negativi, ma dove si sporca con il latte gli viene l'eczema. Il pediatra, allergologo, gli ha comunque sospeso il LA e il parmigiano.
Io ho l'enel e sulla mia bolletta c'è la bioraria, ma da quando è nato Luca la spsa dell'energia è aumentata tantissimo.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da laurajjj » 5 feb 2011, 9:38

rayd ha scritto:mamme che allattano: ma voi come siete messe a caduta dei capelli? io na tragedia..ora sto cominciando a respirare da quando ho iniziato lo svezzamento, come vi dicevo nel gruppo su facebook...
Di capelli ne perdo moltissimi ma non dipende dal fatto di allattare, tutte dopo la gravidanza perdono più capelli sia che allattino sia che non lo facciano. Si perdono tutti i capelli che in gravidanza, per questioni ormonali non sono caduti.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da laurajjj » 5 feb 2011, 9:46

Sandreli: grazie per gli auguri di complimese, sei sempre un tesoro :cuore . Con Emiliano, se posso permettermi un consiglio, cerca di vivere più rilassata, se dorme da solo bene, se si addormenta al seno bene, se non vuole dormire dormirà dopo. Se non hai necessità impellente di tornare al lavoro lascialo fare. Dopo aver scritto questo ho pensato: da che pulpito :risatina:
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da Sandreli » 5 feb 2011, 10:23

laurajjj ha scritto:Sandreli: grazie per gli auguri di complimese, sei sempre un tesoro :cuore . Con Emiliano, se posso permettermi un consiglio, cerca di vivere più rilassata, se dorme da solo bene, se si addormenta al seno bene, se non vuole dormire dormirà dopo. Se non hai necessità impellente di tornare al lavoro lascialo fare. Dopo aver scritto questo ho pensato: da che pulpito :risatina:
Ciao! Rispondo subito a te che sei ospite dal pc di Marco tuo figlio. Sono le stesse parole di Ale, peccato che sia spesso il suo atteggiamento a farmi venire l'ansia. :che_dici Poi è normale vedere in modo più obiettivo le cose dall'esterno. Invece per quanto riguarda te, ti consiglio altretanto anche se capisco che questa possibilità di Luca d'essere allergico alle proteine del latte rimettano in discussione quel poco di serenità che eri riuscita a trovare prima del tu ritorno al lavoro. :coccola :incrocini

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da Sandreli » 5 feb 2011, 10:40

Buon dì! :sorrisoo

sara73m Buon complimese per Laura. :festa
susi75 ha scritto:sandra--- da noi si mette dentino sotto al bicchiere; la notte passano le fatine o il topino (da nui le fatine... apprezza di più) e lasciano i soldini al posto del dentino;il primo dentino però lo lasciano per farci un ciondolino
Davvero? Strana usanza! :urka ... Leonardo sembra entusiasta dal suo primo assaggio, cioè secondo visto che ti ha anticipato con il biscotto. :fischia
pollon1975 ha scritto:si, sta bene, grazie
dimesso questa mattina tra 8 giorni deve togliere i punti
Mi fa piacere per la vostra famiglia.
rayd ha scritto:mamme che allattano: ma voi come siete messe a caduta dei capelli? io na tragedia..ora sto cominciando a respirare da quando ho iniziato lo svezzamento, come vi dicevo nel gruppo su facebook...
Malissimo! Nel post scorso pure io avevo scritto questo, in pratica quando lavo i capelli raccolgo tutto in un rasta. :x:

Vado a cambiare il pannolino a Emiliano.

Avatar utente
ValeriaGP
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2030
Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da ValeriaGP » 5 feb 2011, 10:40

buondì care! rispondo in ordine sparso a quanto ricordo, approfittando di Franci che dorme per un pochino...
Francesco purtroppo per ora dorme solo nel lettone :fischia ma è tutta colpa mia che non faccio sforzi per abituarlo a staccarsi... la notte è comodo non alzarsi x allattarlo, e siccome nè a me nè al suo papà questa situazione dà fastidio, anzi ci piace averlo con noi, non sento l'urgenza di 'togliergli il vizio' :spiteful: credo che ne riparleremo quando verrà il caldo :x: il giorno dorme nell'ovetto o nel lettone. Devo dire però che sta prendendo, da solo, un buon ritmo di sonno: la sera si addormenta fra le 20.30 e le 22, e la mattina verso le 7/7.30 è sveglio. Però fa parecchi pisolini durante il giorno, anche lunghetti (a volte sfiora le 2 ore). si fa circa 3 ore di veglia e un pisolino, altre 3 ore e un altro pisolino magari breve, e così via. Se non fa pisolini diventa ancora più intrattabile di quanto sia normalmente :x: che è tutto dire!
mamma a casa: io se potessi pagherei oro per non dover tornare al lavoro, mancano 2 mesi e già non ci dormo la notte :buuu mi sento di abbandonarlo, mi sento in colpa che non posso stargli vicino, ma purtroppo non ne possiamo davvero fare a meno :x: io ho l'esempio di mia madre che ha smesso di lavorare quando sono nata io, e ho sempre 'compatito' i miei compagni di scuola che avevano la mamma che lavorava, e che non la trovavano a casa quando uscivano da scuola... tutto avrei voluto meno che essere io la mamma che non c'è quando mio figlio torna da scuola, ma tant'è che mi tocca esserlo, e non ci sono vie d'uscita :impiccata:
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010

Avatar utente
ValeriaGP
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2030
Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da ValeriaGP » 5 feb 2011, 10:45

capelli: ne perdevo un gomitolo ad ogni lavaggio, li ho accorciati un bel pezzo e sembra andare meglio.
lavoretto di uaina: anche fuori zona tua? fammi sapere, arrotondare serve sempre :x:
coppette: io continuo a perdere copiosamente, quindi coppette a go-go... inoltre, mettendo sul capezzolo quelle d'argento, il latte non esce dal centro, ma dai lati delle coppette, quindi ne devo mettere due di quelle assorbenti su ogni seno, una accanto all'altra, sennò mi allago comunque :che_dici
occhi: Francesco è l'unico bimbo allattato al seno che conosco, che a 5 mesi ha già gli occhi castani... non si vede più nemmeno un'ombra di bluastro da latte :ahaha
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010

Avatar utente
ValeriaGP
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2030
Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da ValeriaGP » 5 feb 2011, 10:53

dentini: da noi si mette sotto il cuscino e poi passa il topino dei denti che lascia un piccolo regalino o pochi soldini.
nicole: :incrocini per il colloquio di tuo marito!
pollon: :incrocini per tuo padre :sorrisoo
ieri mia nonna mi ha fatto trovare a casa l'omogeneizzatore :-D Cuocipappa sanovapore della Chicco :ok a caval donato non si guarda in bocca quindi sicuramente mi ci troverò bene :ahah :ahaha ad ogni modo ieri ho fatto la mela omogeneizzata a Francesco e ha gradito... ma ci ho dovuto aggiungere una puntina di zucchero perché non era abbastanza dolce e faceva le facce schifate :ahaha l'ho trovato ottimo, mi sembra che funzioni alla grande :ok
noi saremo costretti a mettere Francesco nel passeggino molto presto, visto che si sono rotti due ganci della struttura del mio trio, e x ripararlo mi tocca mandarlo all'Inglesina a Como e chissà quanto mi costa, dicono sull'80ina di euro fra spedizione e riparazione... quindi mi sto informando per comprare un passeggino semi-leggero che vada bene già dai primi mesi, ne ho visti un paio e forse me lo regalano i colleghi dell'ufficio :incrocini
di denti nemmeno l'ombra, anche se sta perennemente con tutto ciò che trova in bocca, e ormai la tettarella del biberon e il ciuccio sono fatti per essere morsi.. non vi dico quando lo fa pure con la mia tetta :impiccata: :x:
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da facocerina » 5 feb 2011, 11:08

uaina, Prati ce ne sono anche troppi qui da me...vicino al fiume c'è un area attrezzata ma a maggio c'è da appostarsi alle 7 del mattino per occupare i posti....sennò bisogna trovare un posticino in riva al fiume che sia alberato (niente paura per i bimbi grandi perché l'acqua è bassissima e potrebbero giocare tranquillamente)...per gli agriturismi mo mi informo e poi vi faccio sapere meglio...sennò mal che vada per mangiare c'è sempre il mio campo/giardino... Ma ilil fiume lo si vede dall' alto :ahaha :ahah
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da Sandreli » 5 feb 2011, 11:16

susi75 - Hopla Cosa avete contro i capelli rossi? Secondo me sono bellissimi, fiabeschi! :ok
Hopla ha scritto:Infatti, mi ricordo che avevno il colore simile e dall'ultima foto che hai messo mi sembra che anche a Emiliano sia rimasto sul blu, forse un po' più scuro di Ludovico ma sembrano chiari anche i suoi.
Solo che a Ludo si sono schiariti parecchio ultimanete... speriamo! Non averi mai osato sognarmi un figlio con gli occhi chiari magari come quelli di mia madre e mio fratello che sono meravigliosi e io glieli ho sempre un po' invidiati
A Emiliano invece gli sono diventati più oscuri, ha sempre una tonalità indefinita anche se come ho scritto, gli sono venute strisce di colore marrone. I bisnonni da entrambe le parti gli avevano chiari e mio suocero ha un colore verde scuro. Pure Emiliano confrontandolo con le foto di Ale da piccolo sono due goccie d'acqua.
facocerina ha scritto:Anche Gabriel è identico alle foto da piccolo del papà ma ultimamente comincia ad avvicinarsi pure alle mie di foto...
Leggevo che i bimbi hanno dei gesti innati ma altre gli acquisiscono per imitazione. Quindi è normale che prendano i nostri gesti. :emozionee
exomacco ha scritto:riccardo fa delle cacche molto frofrumose per via del nuovo regime alimentare....
Già! Per ora ci godiamo queste dall'odore leggermente acido. :prr
uaina ha scritto:Sandra è proprio come dici, non dormire il pomeriggio non fa sì che poi dormano di più la sera, anzi ..Lou gli orari li varia tantissimo, anche perchè non essendo io che dò una routine perchè sempre troppo incasinata per ricordarla/rispettarla sarebbe impossibile anche per lei..cmq va a periodi ,in base alle giornate di solito..ora che dorme pochissimo di giorno dipende da che ora ha fatto l'ultimo pisolino... in questi giorni alle 20 crolla ma poi appunto alle 6 è sveglia e di notte tetta a gogò in questi ultimi giorni..C'è da dire che io di sera allatto sempre in penombra e sdraiata e quando ho finito la metto subito nel lettino..
Lei si addormenta con tetta , quando dorme bene la sposto nel lettino, ma sono vicina...il tuo letto è lontano dal suo lettino?Quando lo sposti lo fai velocemente e sempre nello stesso modo?
Mi dispiace che poi Lou non vuole riaddormentarsi ma d'altronde penso sia normale visto che ti fa 10 ore di fila. Se Emiliano dorme di pomeriggio me ne fa 12 ore di fila, niente male! Sempre con le pause poppa ovviamente. Pure io allatto in penombra ma seduta sul letto. Il mio letto è vicino, a circa 50 cm dal suo lettino. Quando lo sposto lo faccio sempre con cautela e allo stesso modo. Quando lui si stacca dal seno, lo metto sulla mia spalla sinistra, mi alzo e mi metta accanto al suo lettino mentre provo a farlo ruttare. Dopo di che lo metto giù delicatamente ma di solito la notte non è un problema anche se ultimamente dopo la poppata della notte provava fatica a riaddormentarsi. Il problema è il giorno, per i pisolini, proprio come accade a susi75 con Leonardo... Mi fa molto piacere che Lou si è regolarizzata, ben per lei e per te. :ok Per quanto riguarda la luce avevo letto qualcosa mi sembra confusa la cosa, infatti, te confermi. Come laurajjj dalla nascità di Emiliano ci arrivano certe bollette! Che sorpresa vi ha fatto Willer?

Avatar utente
exomacco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1152
Iscritto il: 5 apr 2010, 17:41

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da exomacco » 5 feb 2011, 11:28

valeria noooooooooooooooooo nel lettone nooo....... io non riuscurei a dormire con riccardo nel lettone......... riccardo sono ormai tre mesi abbondanti che dorme nel suo lettino........ ho bisogno di muovermi, di stare a 4 di spade......
exomacco
exopapà di riccardo

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da Sandreli » 5 feb 2011, 11:28

ValeriaGP Con il taglio di capelli non è che si risolve la caduta ma sembrano meno perché più corti. Si arrotolo un unico capello mio sembrano tre insieme di qualcun altro! Io non mi sono mai trovata benissimo ad allattare da distessa perché non riuscivamo a riposare la notte per paura a schiacciarlo anche se a volte lo faccio ma per permettere ad Ale di dormire qualche ora in più. Complimenti per l'omogenizzatore! :clap Secondo me dovresti evitare l'aggiunta di zucchero per fare abiutare il suo pallato a gusto meno eccessivi magari scegli frutta leggermente più matura poi ci sono anche tipologie di mele più dolci d'altre. Per quanto riguarda il passeggino, io lo uso da piccolissimo perché si poteva sdraiare completamente. Mia suocera mi ha regalato uno della Foppapedretti leggerissimo che non si distende completamente ma abbastanza per non fargli male alla schiena, nel suo librettino c'è scritto che si può usare dal terzo mese. Infine, il discorso che hai fatto sulle mamme lavoratrici, anch'io da piccola volevo una mamma lavoratrice ma adesso la penso diversamente. Io rimarrò ma non è che posso farlo a lungo, per farlo dovremo rinunciare a tantissime cose ma lo faccio volentieri. Insomma, viviamo alla giornata. :x:

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da Sandreli » 5 feb 2011, 11:53

Ieri è stato una serata terribile! Ieri in fin di conti ho deciso di allattarlo ogni volta che mi chiedesse il seno e lui l'ha chiesto ogni ora circa. :urka Ha fatto riposino fuori nel passeggino di un'oretta dopo di che si era addormentato al seno per due volte, proprio negli orari in cui lo portavo nel suo lettino. Nel cercare di metterlo giù si svegliava di colpo piangendo, di nuovo seno per conforto. :che_dici Però devo dire che era tranquillo e sorridente, ci stava buono dove lo mettevo (altalena, tappetino con palestrina, sul letto dentro al cuscino per l'allattamento, nella carrazzina) quindi sono riuscita a sbrigare diverse cose. Dopo cena quando l'ho portato a nanna, improvvisamente mentre poppava ha iniziato a piangere tantissimo come i primi giorni! Mi sono spaventata! Credo avessi mal di pancia, così si è addormentato in braccio a Ale... sono più logorroica del solito! :fischia

Bloccato

Torna a “Settembre”