GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
STEFY78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4622
Iscritto il: 1 ago 2006, 11:04

ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Messaggio da STEFY78 » 4 feb 2011, 17:45

Ciao a tutte vorrei porvi un quesito....
Allora il mio compagno è divorziato con sentenza e tutto dal 2003, nella sentenza di divorzio è stabilito che lui deve pagare l'assegno di mantenimento per il figlio di Euro 250,00 + spese varie, ora il figlio ha ottobre 2010 ha fatto 20 anni e sempre nel 2010 a giugno dopo varie bocciature si è diplomato con un titolo di studio triennale, in tutta l'estate non ha fatto niente ...diceva che avrebbe maandato qualche CV in giro, tuttavia si è fatto le ferie e ha bighellonato in giro per i cavoli suoi, c'e' da dire anche che i nonni gli avevano dato 1000 euro per la patente dove lui naturalmente presa sottogamba è stato bocciato, a Dicembre abbiamo saputo che ha lavorato due mesi (novembre e dicembre) nascondendolo al padre, il contratto finiva al 31/12 ma lui ha ben pensato di lavorare una settimana a dicembre chiamando alcune volte anche il datore di lavoro dicendogli o che era ammalato o che doveva tenere sua sorella minore che era ammalata (la verità è che per lui era troppo pesante), comunque al 27/12 parte per una vacanza e rientra il 20 gennaio (Naturalmente se c'era la possibilità di rinnovo del contratto il datore di lavoro vista la sua poco voglia di lavorare gli ha pagato la settimana di dicembre e addios amigo )....L'altro ieri è stato ricoverato perche' glicemia alta e quindi gli hanno diagnosticato il diabete con 4 insuline al giorno ...
Ecco volevamo sapere già lui non c'ha voglia di trovarsi un lavoro (e alla madre gli fa' comodo cosi' fa' il bebysitter alla sorella minoer) in piu' ora c'ha la scusa che è diabetico, non si puo' far niente per ridurre l'assegno di mantenimento e fargli capire che non si puo' stare tutto il giorno su FB ma sarebbe ora che andasse un pochino a lavorare anche lui....
p.s. quando ha lavorato non ha detto niente al padre, e la madresi è intascata circa 500 euro dicendo che era a casa ...anche a lei non si puo' far niente ??
Spero di essere stata abbastanza chiara grazie mille :sorrisoo
Sei l'amore di mamma e papà Asia 24/12/2007 2.750 kg 46 cm

Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Messaggio da mariangelac » 4 feb 2011, 17:55

E' sempre il giudice che decide se è arrivato il momento di diminuire o interrompere l'assegno di mantenimento, tuo marito deve fare una nuova istanza al giudice chiedendo appunto di nn essere piu obbligato a pagare in quanto suo figlio è in grado di responsabilizzarsi e badare a se stesso..... vedrai che come minimo ridurrà l'importo :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
STEFY78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4622
Iscritto il: 1 ago 2006, 11:04

Re: ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Messaggio da STEFY78 » 4 feb 2011, 20:39

Ok grazie mille per la risposta :sorrisoo

Comunque non oso immaginare le tempistiche e il costo dell'avvocato :impiccata:
Poi volevo ancora chiedervi, visto che i soldi ogni mese vanno sul c/c della ex moglie, non si puo' denunciare perchè si è tenuta i soldi anche se il figlio lavorara e ha percepito uno stipendio? Possiamo togliere questi soldi a lei e darglieli a lui direttamente mettendoli su una posta e pay grasie :thank_you:
Sei l'amore di mamma e papà Asia 24/12/2007 2.750 kg 46 cm

Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Messaggio da ely66 » 4 feb 2011, 22:06

non sono avvocato, ma tutto considerato, credo che un ricorso per il mantenimento del figlio maggiore, sia possibile. i costi saranno sicuramente inferiori al disagio che tutto questo causa no?
e dato che lui è maggiorenne, sicuramente in grado di mantenersi (dovrete avere le prove che aveva un lavoro e che l'ha mollato per negligenza) il giudice potrebbe approvarlo. inoltre essendo il figlio maggiorenne, la madre da due anni incassa il mantenimento del figlio. che dovrebbe essere versato a lui.
cmq avete una bimba. e il suo mantenimento può incidere sullo stipendio di tuo marito, quindi può chiedere una revisione dell'assegno concordato.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Messaggio da Corallina » 4 feb 2011, 22:58

Stefy, la Cassazione ha in diverse occasioni precisato che il genitore che deduca la cessazione del diritto all'assegno di mantenimento per il figlio divenuto maggiorenne deve provare che questi è divenuto autosufficiente o che non è economicamente indipendente a causa della sua inerzia, ovvero del suo rifiuto ingiustificato di un lavoro compatibile con le sue attitudini.

E' sempre possibile per il genitore tenuto a corrispondere l'assegno di mantenimento chiederne la revisione o la revoca al giudice, mediante ricorso. La procedura è semplice e non ha tempi particolarmente lunghi. L'importante è raccogliere tutte le prove dell'inerzia del giovane. Il fatto che sia diabetico non mi pare sia una valida ragione per non trovare occupazione...

L'assegno è versato direttamente alla madre del ragazzo perchè ancora coabitano.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
STEFY78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4622
Iscritto il: 1 ago 2006, 11:04

Re: ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Messaggio da STEFY78 » 6 feb 2011, 2:16

i costi saranno sicuramente inferiori al disagio che tutto questo causa no?
Hai perfettamente ragione :ok , a tutto c'e' un limite approffitare no non mi va' bene, se c'e' bisogno non dico niente è giusto e doveroso ma approffitarne NO, preso appuntamento con un avvocato GIOVEDI 10 febbraio ore 18:00.
Sei l'amore di mamma e papà Asia 24/12/2007 2.750 kg 46 cm

Immagine

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”