GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nuovo lavoro

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Nuovo lavoro

Messaggio da Giorgia2 » 4 feb 2011, 14:04

Ciao a tutte,

sono ancora in mobilità e finalmente avrei trovato un lavoretto presso un'azienda
inquadrata nella metalmeccanica piccola industria.
Mi assumerebbero come impiegata contratto a tempo det. per sostituzione maternità con un 4 livello, ma
part time 20 ore settimanali; voi avete idea di quanto verrei a prendere al mese?
Grazie mille. :ok
Gio
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
lisotta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 697
Iscritto il: 2 feb 2007, 14:10

Re: Nuovo lavoro

Messaggio da lisotta » 4 feb 2011, 14:09

io lavoro nella metalmeccanica, la mia collega impiegata 4°liv fa 20 ore settimanale e prende sui 700 euro al mese.
la mia collega ha quasi 20 anni di anzianita.
DIETOLINA

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Nuovo lavoro

Messaggio da Giorgia2 » 4 feb 2011, 14:25

Beh 700 euro sono un bel stipendio per le ore lavorate, ma penso che gli
anni di anzianità incidano qlc. :perplesso
L'anno scorso avevo travato un altro posto part time ,ma contratto commercio e
prendevo 600 e rotti euro circa, poi purtroppo , non mi hanno rinnovato il contratto per
la crisi.. :buuu
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
gattamentina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14

Re: Nuovo lavoro

Messaggio da gattamentina » 4 feb 2011, 17:26

Allora il loro di un 4° livello metalmeccanica piccola industria (api) è di Euro 1468,38 (compreso di e.d.r.). Rapportato al 50% di part time è di Euro 734,19 lordi. Come netto sarà circa 650/660 mese...conta che io ho considerato solo le detrazioni personali e non per carichi di famiglia.
Inoltre da marzo la retribuzione cambierà in 752,44 lordi...praticamente circa 10 euro in più nette al mese. Il tutto per 13 mensilità.
Prima quando avevi il contratto commercio avevi 14 mensilità...quindi se fai un conto annuo prendi più o meno quello che prendevi nella vecchia azienda....e poi :incrocini :incrocini :incrocini perchè magari diventi qualche cosa di più che una sostituzione :fischia
*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: Nuovo lavoro

Messaggio da elyblond » 4 feb 2011, 21:16

io sono co.co.co, ma forse ora mi passano a tempo det., o forse addirittura ind., lavoro 4 ore al giorno per 5 giorni, per cui 4 ore, e prenfdo 600 € netti, sono pochini, ma pure le ore lavorate non sono molte :ok , per me è perfetto
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Nuovo lavoro

Messaggio da Giorgia2 » 5 feb 2011, 16:08

Grazie mille Gattamentina per la tua risposta che mi fa molto felice :sorrisoo , per me 600 euro vanno benissimo perchè lavorando solo 4 ore al giorno ho il pomeriggio libero e posso dedicarmi ai bambini!!
Ti chiedo solo una cosa per "carichi di famiglia" intendi le detrazioni per i figli a carico?
IO sono 50% con mio marito e di solito mi chiedono i codici fiscali dei bambini per poterne usufruire.
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”