Grazie delle vostre esperienze!!

Messaggio da Federica75 » 4 feb 2011, 10:28
Messaggio da blackina » 4 feb 2011, 10:37
Messaggio da stè » 4 feb 2011, 10:48
Messaggio da lalat » 4 feb 2011, 10:51
Messaggio da lalat » 4 feb 2011, 10:53
Messaggio da Chiaretta77 » 4 feb 2011, 11:03
Messaggio da pallapunda » 4 feb 2011, 11:07
Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 feb 2011, 11:16
Messaggio da pem » 4 feb 2011, 11:19
Messaggio da hamilton » 4 feb 2011, 11:24
Messaggio da lalat » 4 feb 2011, 11:27
hamilton ha scritto:Abbiamo risolto comprando un quad.
A me non piace per nulla, ma lui sembra un bambino che gioca con un gormito quando e' sul quad, gli piace da morire.
Pensaci, ha la stabilita' e la stazza di un 4 ruote, ma nello stesso tempo gli da la sensazione di essere su uno scooter...
Messaggio da hamilton » 4 feb 2011, 11:30
Ferrara non e' Genovalalat ha scritto:hamilton ha scritto:Abbiamo risolto comprando un quad.
A me non piace per nulla, ma lui sembra un bambino che gioca con un gormito quando e' sul quad, gli piace da morire.
Pensaci, ha la stabilita' e la stazza di un 4 ruote, ma nello stesso tempo gli da la sensazione di essere su uno scooter...a parte la bruttezza di questi cosi ... non risolvono i problemi di traffico e parcheggio ... parcheggiare un quad è come parcheggiare un'auto e incerte città come Genova è già difficile trovare parcheggio per una moto ... figuriamoci per un quad ...
Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 feb 2011, 11:43
Pem, ma guarda che Milano è rifornitissima di mezzi pubblici. La metro è il punto di arrivo per chi proviene dall'hinterland, da lì prendi il mezzo che ti serve. Io l'ho fatto per anni. Poi, chiaramente, l'auto è più comoda (salvo quando devi parcheggiare).pem ha scritto:bhè, magari ora che arriva è marzo e non fa più così freddo.
![]()
la metro è comoda se ci aciti e lavori vicino...altrimenti serve a poco![]()
se hai dubbi di sicurezza ti posso consigliare quelli con 2 ruote davanti.
Messaggio da akane » 4 feb 2011, 11:44
Messaggio da pem » 4 feb 2011, 11:47
Messaggio da Federica75 » 4 feb 2011, 11:54
Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 feb 2011, 11:54
Questo è veropem ha scritto:anche io lo faccio da anni...molti anni.
ci sono zone in cui puoi muoverti coi mezzi. altre in cui non è possibile.
ci sono traiettorie servite bene, ma in certi casi devi cambiare 3 mezzi...e in periferia i tempi di attesa spesso superano i 15 minuti anche nella fascia pendolari.
se coi mezzi ci metto 4 volte il tempo che ci metterei in macchina per me non è fattibile.
piuttosto (se la distanza e la zona lo concede) vado a piedi.
Messaggio da Lunette » 4 feb 2011, 12:42
Messaggio da R2D2 » 4 feb 2011, 12:57
Quando stavo a milano andavo sempre al lavoro in bici... e ti do ragione. Se usata male la bici è anche più pericolosa di uno scooter, non avendo la stessa ripresa evitare incidenti è più difficile. Poi ci sono le linee dei tram che sono insidiose per le ruote delle bici, ci stanno i milanesi che sono abituati ai ciclisti ma non ne sono rispettosissimi... Però uscire in bici mi manca da morireSTEFI@VALERIO ha scritto: C'è anche da dire che io sonouna fifona. Sono anni che desidero andare in Tribunale in bici (e abito abbistanza vicina), poi mi è bastato cadere sul pavé una volta in mezzo al traffico...bici che ammuffisce in cantina
.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”