


Messaggio da laura s » 29 gen 2011, 20:23
Ti capisco benissimo e probabilmente hai ragione, solo ti preciso che un genetista non è un clinico e di clinica non sa nulla... La pulce nell'orecchio June in realtà l'aveva già, dato che in Francia le hanno detto che conoscono poco la patologia in questione, e se la conoscono poco forse è proprio perchè non è una di quelle patologie per le quali si pratica l'aborto terapeutico in genere, io credo... anzi, forse la mia "pulce" le può servire a evitare di trovarsi all'estero con qualcuno che le pone le stesse domande che ho fatto io, e ad avere già in mano le risposte... a controllare bene tutto e sapere cosa dire... poi io non voglio certo permettermi di dire cosa farei o non farei al suo posto, nel merito della decisione da prendere, me ne guardo bene, solo so che vorrei avere tutte le carte in mano per decidere e sicuramente anche per lei è lo stesso... comunque in ogni caso le sono umanamente vicina perchè ogni volta che un bambino ha un problema di salute, che sia in utero o dopo, che sia grave o no, comunque è una ferita al cuore e un'ingiustizia abissale!eliduma ha scritto:Laura ecco perchè:
forse non avevi letto bene il precedente messaggio di June dove diceva che è biologa genetista molecolare e suo padre un genetista medico e hanno chiesto i pareri di luminari in tutta Italia, quindi gli esperti come la invitavi a fare tu li aveva già sentiti.
Poi quali siano da giudicare "conseguenze terribili" spetta solo a lei. Terribile per me può essere una cosa, per te un'altra che per me non lo è. Voglio dire che è soggettivo.
E in ultimo, la situazione che June sta vivendo in questo momento è già davvero pesantissima di per sè, senza doverci aggiungere qualcuno che le dica di pensarci bene prima di fare una cosa del genere e che la carichi ancora di più di dubbi, paure e indecisioni. Non trovo quanto meno carino mettere la pulce nell'orecchio a una persona in questa situazione che ha già preso la sua dolorosissima decisione. Una "amica" ha provato a farlo con me e tutt'ora ricordo quel momento con odio. E' stata la peggior cosa che potessi sentirmi dire in quel momento.
Non è il caso di aggiungere ancora legna al fuoco non credi? Sono sicura però che le tue intenzioni fossero buone, solo non credo che tu abbia trovato il modo giusto per esprimerle.
Messaggio da Giuggiu » 30 gen 2011, 10:01
Messaggio da Alexxandra » 30 gen 2011, 13:10
Messaggio da teddymax » 30 gen 2011, 15:39
Messaggio da eliduma » 30 gen 2011, 15:42
PAROLE SANTE!!!Giuggiu ha scritto: ...Mi è sempre piacuto essere qui perchè ci sono persone che vivono la stessa mia esperienza a trovo conforto in quello che posso dire e in quello che leggo.
Siamo qui per sostenerci...
...Viviamo su equilibri delicati e precari...
Messaggio da Roma74 » 31 gen 2011, 15:13
Messaggio da mt73 » 31 gen 2011, 19:43
Forse ci ha pensato e valutato per bene e ha preso questa decisione difficile in piena cognizione. Quando aspettavo Enrica ho avuto un esito tragico alla TN, ho fatto l'amniocentesi con la decisione, nel caso in cui l'amnio avesse confermato la TN, di non proseguire la gravidanza eppure molti parlavano come te, mi dicevano in fondo non è grave, sono così "carini", ma sono esseri viventi che avranno sempre problemi di salute. Sono sempre stata convinca che non si può mettere al mondo un bambino per farlo soffrire, giudico negativamente il non portare avanti una gravidanza se manca un dito, non lo ritengo moralmente accettabile, ma non giudico, anzi, anche se in silenzio, ho sempre nel cuore i genitori di questa sezione, sono persone di un coraggio e di un amore immenso.laura s ha scritto:Perchè scusa??? E' una malattia non mortale e che non comporta anomalie neurologiche, in genere dominante e ereditata da un genitore che non sa neppure di averla... proprio perchè di gravità estremamente variabile... e con un rischio di ricorrenza in gravidanze successive che può essere anche del 50% fra l'altro... perchè pensare immediatamente a interrompere la gravidanza??? Sai benissimo che non ho mai fatto questo discorso prima, pur leggendo e scrivendo spesso in questa sezione, ma questo specifico caso mi sembra diverso... fra parentesi non è affatto detto che il comitato etico in Francia non faccia le mie stesse obiezioni, meglio arrivare lì con tutta la documentazione più chiara e inequivocabile possibile... o no??
Io nella mia vita ho conosciuto una coppia che ha scelto l'interruzione a 20 settimane perchè al bambino mancava 1 dito di una mano, e non voglio giudicare neppure questa coppia, ognuno fa quel che vuole, ma cercavo di dire alla ragazza che ha scritto che forse si è fatta un quadro mentale della situazione più tragico di quello reale... bisogna documentarsi bene sull'esatto problema, e poi decidere serenamente!
Messaggio da Valentina76 » 31 gen 2011, 22:45
Messaggio da Alexxandra » 1 feb 2011, 7:03
Messaggio da vale77 » 2 feb 2011, 15:32
Messaggio da eliduma » 3 feb 2011, 14:01
Non ho capito che cosa volevi dire. Puoi essere più esplicita per favore?vale77 ha scritto:ci sono persone che scrivono qua per sfogarsi
altre che chiedono consigli
qualcuna vuole sentirsi dire solo![]()
![]()
qualcun altra giova di altri pareri
qualcuno ci è passato, qualcuno no
quelcuno si sente giudictao anche quando non c'è nessun giudizio
forse perchè l'argomento è delicatissimo e fa male a molti
però mi spiace quando non si riesce a leggere l'intrento di una persona nemmeno quando è esplicito
e, con la pesante motivazione del dolore, ci si tricera dietro al silenzio
io credo che una domanda (nè parere nè tantomeno giudizio) di una persona (oltretutto competente) possa essere stimolo di riflessione.
se uno invece ha già riflettuto o non vuole non è obbligato a farlo ovvio.
rivendico solo la possibilità di dire, in modo garbato e adeguato, cio che si pensa.
perchè il contrario negherebbe qs pareri a chi invece li vuole.
Messaggio da Alexxandra » 3 feb 2011, 16:25
vale77 ha scritto: rivendico solo la possibilità di dire, in modo garbato e adeguato, cio che si pensa.
perchè il contrario negherebbe qs pareri a chi invece li vuole.
Messaggio da vale77 » 3 feb 2011, 22:28
non c'è nulla di implicito in quello che ho scritto.eliduma ha scritto:Non ho capito che cosa volevi dire. Puoi essere più esplicita per favore?vale77 ha scritto:ci sono persone che scrivono qua per sfogarsi
altre che chiedono consigli
qualcuna vuole sentirsi dire solo![]()
![]()
qualcun altra giova di altri pareri
qualcuno ci è passato, qualcuno no
quelcuno si sente giudictao anche quando non c'è nessun giudizio
forse perchè l'argomento è delicatissimo e fa male a molti
però mi spiace quando non si riesce a leggere l'intrento di una persona nemmeno quando è esplicito
e, con la pesante motivazione del dolore, ci si tricera dietro al silenzio
io credo che una domanda (nè parere nè tantomeno giudizio) di una persona (oltretutto competente) possa essere stimolo di riflessione.
se uno invece ha già riflettuto o non vuole non è obbligato a farlo ovvio.
rivendico solo la possibilità di dire, in modo garbato e adeguato, cio che si pensa.
perchè il contrario negherebbe qs pareri a chi invece li vuole.
Messaggio da ely66 » 3 feb 2011, 23:13
Messaggio da pine » 4 feb 2011, 8:53
Messaggio da Giuggiu » 4 feb 2011, 13:41
L'argomento è veramente DELICATO. Spesso anche noi che ci siamo dentro fino al collo non riusciamo a trovare le parole giuste per consolare chi qua si trova per la prima volta.vale77 ha scritto:
qualcuno ci è passato, qualcuno no
quelcuno si sente giudictao anche quando non c'è nessun giudizio
forse perchè l'argomento è delicatissimo e fa male a molti
Messaggio da eliduma » 4 feb 2011, 20:09
Messaggio da laura s » 5 feb 2011, 16:41
Scusatemi tutte se vi ho in qualche modo fatte soffrire. Vorrei solo chiarire che il mio post non è stato scritto con intento polemico o per costringere qualcuno a riconsiderare una decisione presa, non mi permetterei mai, sul serio, mi sembrava che la decisione fosse ancora in corso e sinceramente ho scritto perchè ho avuto il dubbio che una commissione avrebbe rifiutato una ITG per la patologia in questione, tutto qui.Giuggiu ha scritto:L'argomento è veramente DELICATO. Spesso anche noi che ci siamo dentro fino al collo non riusciamo a trovare le parole giuste per consolare chi qua si trova per la prima volta.vale77 ha scritto:
qualcuno ci è passato, qualcuno no
quelcuno si sente giudictao anche quando non c'è nessun giudizio
forse perchè l'argomento è delicatissimo e fa male a molti
L'argomento è così delicato che ne riusciamo a parlare solo qua, fuori ne sentiamo di tutti i colori, spesso dette con tante ipocrisia che ti senti veramente male.
VERAMENTE MALE!
E' stato la prima volta che entrando qui le parole che ho letto mi hanno provocato un profondo fasidio. Non è facile venire qui è parlare, spesso ci vogliono giorni per trovare il coraggio di scrivere. Non voglio che i nuovi arrivati si sentano come mi sono sentita io, un tornare indietro, non sempre siamo stati trattati con garbo e tatto anche sè quello che ci veniva detto erano parole senza speranza.
Qui è l'unico posto dove i miei bambini esistono al di là della malattia che li ha colpiti.
Messaggio da vale77 » 5 feb 2011, 16:58
idemlaura s ha scritto:Scusatemi tutte se vi ho in qualche modo fatte soffrire. Vorrei solo chiarire che il mio post non è stato scritto con intento polemico o per costringere qualcuno a riconsiderare una decisione presa, non mi permetterei mai, sul serio, mi sembrava che la decisione fosse ancora in corso e sinceramente ho scritto perchè ho avuto il dubbio che una commissione avrebbe rifiutato una ITG per la patologia in questione, tutto qui.Giuggiu ha scritto:L'argomento è veramente DELICATO. Spesso anche noi che ci siamo dentro fino al collo non riusciamo a trovare le parole giuste per consolare chi qua si trova per la prima volta.vale77 ha scritto:
qualcuno ci è passato, qualcuno no
quelcuno si sente giudictao anche quando non c'è nessun giudizio
forse perchè l'argomento è delicatissimo e fa male a molti
L'argomento è così delicato che ne riusciamo a parlare solo qua, fuori ne sentiamo di tutti i colori, spesso dette con tante ipocrisia che ti senti veramente male.
VERAMENTE MALE!
E' stato la prima volta che entrando qui le parole che ho letto mi hanno provocato un profondo fasidio. Non è facile venire qui è parlare, spesso ci vogliono giorni per trovare il coraggio di scrivere. Non voglio che i nuovi arrivati si sentano come mi sono sentita io, un tornare indietro, non sempre siamo stati trattati con garbo e tatto anche sè quello che ci veniva detto erano parole senza speranza.
Qui è l'unico posto dove i miei bambini esistono al di là della malattia che li ha colpiti.
Comunque ho capito il vostro punto di vista e non interverrò più in questa sezione.
Torna a “QUANDO LA PANCIA NON C'E' PIU'”