GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da hamilton » 2 feb 2011, 12:00

:zoppo
Sono stati giorni convulsi, durante i quali Gio si e' preso la varicella, ormai in via di guarigione, un dentino sta crescendo, lasciando intravedere la sua piccola puntina bianca come la neve, e la sua mamma ha partorito l'idea :-D che l'ha tenuta impegnata mentalmente anche mentre dormiva.
Per fortuna ho un paio d'amiche indecise come me, quindi ci siamo passate i pomeriggi al telefono valutanto ogni pro, ogni contro, ogni minimo dettaglio, in modo che la bilancia pendesse da una o dall'altra parte.
Uno stress, insomma, che mi ha lasciato una punta di ansia, spiacevole sensazione che non avevo mai provato cosi' intensamente.
Tant'e'.....
A differenza di quanto letto nel post di Euridice, la scelta della scuola privata e' stata definitivamente accantonata nel momento in cui una mamma illuminata mi ha fatto l'enorme favore di esprimersi senza vergogna sulle idee razziste del marito, per il quale la scuola cattolica e privata in cui avrebbe iscritto il figlio, e dove io ventilavo l'ipotesi di iscrivere il mio, lo metteva al riparto da attacchi alieni extracomunitari.
No, grazie, non ne faccio un problema di coscienza, ne faccio un idea di cosa sia meglio per mio figlio.
E reputo migliore per lui un'educazione alla sensibilita', che lo porti a valutare i suoi compagni di scuola non per il colore della pelle, ma per la serieta', i buoni principi, i lati positivi delle culture diverse che man mano incontrera' sulla sua strada.
Voglio che condivida il suo tempo con bambini portatori di handicap, per imparare il valore della solidarieta', la tenerezza verso chi e' piu' sfortunato, l'accettazione e la difesa del piu' debole.
Sono rimasta allibita dai discorsi di questa mamma, che stava parlando di una scuola privata, ma soprattutto CATTOLICA, che dovrebbe essere fondata sui principi della tolleranza e della condivisione, sottolineandone soltanto il grande vantaggio di non avere tra i piedi extracomunitari.
Immagino con quali valori, con quali sentimenti, con quale apertura mentale cresceranno questi bambini, che in casa sentono discorsi di questo tipo e a scuola non gli forniscono i mezzi e gli strumenti per riconsiderare criticamente le affermazioni dei genitori.
Dopo aver definitivamente scartato TP e scuola privata, la scelta si e' concentrata su due scuole pubbliche, tutte e due molto buone a detta di chi le ha frequentate, con caratteristiche simili, ma un pochino diverse nella gestione dei moduli.
Per Giorgio ho scelto le 27 ore.
Nella prima scuola i tre giorni di non rientro sono gestiti da una cooperativa che s'incarica di far studiare i bambini.
Nella seconda non e' previsto nessuno che gestisca il doposcuola ma con un fitto passa-parola sono venuta a conoscenza di un post-scuola privato OTTIMO.
E da qui la scelta!!!
Diciamo che ho scelto la scuola, non in base alla scuola stessa, ma in base al dopo-scuola che mi veniva offerto. :hi hi hi hi
Non posso nascondere di esserne entusiasta!!!!! :-D
Insegnanti professionali, vanno a prendere Gio direttamente a scuola, lo portano in questa struttura insieme ad altri bambini della stessa scuola, e lo fanno mangiare.
La cibo viene cucinato dalla cuoca ed e' espresso, e questo limiterebbe il cibo della mensa a soltanto due giorni la settimana.
Poi si prevedono due ore di compiti, in cui i bambini vengono abituati a studiare, a ripetere, a confrontarsi tra di loro, con la mediazione di una figura molto preparata, che interagisce anche con la struttura pubblica.
Se alle 4 hanno finito i compiti bene, si gioca, si fanno lezioni di tennis, di calcio, di danza per le femmine, inglese, se non hanno finito ci si rimette sui libri fino a quando non si e' appreso tutto alla perfezione.
Organizzano gite d'estate, uscite ai musei, a Palazzo dei Diamanti, fanno un saggio di fine anno al Teatro Comunale della citta'.
Insomma, sono rimasta talmente colpita dalla professionalita' di questo dopo scuola, che ho deciso di scegliere la scuola che ne aderiva alle iniziative.
Orami e' fatta, spero di avere fatto la scelta giusta.
Sono stata indecisa per cosi' tanto tempo, che finalemente mi sento piu' leggera, un grosso peso che mi sono tolta.
L'unico piccolo dubbio che ancora mi tormenta e' che sia un pochino rigido, che le insegnanti del dopo scuola siano un po' troppo severe, ma spero che diano a Giorgio un'impostazione che gli tornera' utile da grande, quando dovra' studiare da solo.
Uff................... che fatica, questa scelta mi ha davvero tormentata!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da peffa » 2 feb 2011, 12:07

Sono contenta per te che, quale che sia stato il tuo criterio, comunque hai scelto e sei più leggera. Sei anche stata fortunata ad avere avuto informazioni positive su entrambe le scuole :ok
Da noi c'è solo il tempo pieno, quindi questo non può essere il mio criterio. Ancora non mi sono decisa. E mi sento ancora pesante :che_dici
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da hamilton » 2 feb 2011, 12:12

AHHHHHHHH PEFFA!!!!!!
Lo so!
Io c'ho perso la salute per sta' scelta!!! :aargh
Mia mamma m'ha detto che sono diventata la barzelletta delle sue amiche..... :che_dici
Ma io credo che trovare il metodo e la scuola giusta all'inizio, dia un'impronta importante al futuro scolastico dei nostri bambini.
Come ripeto, ho solo il dubbio di aver scelta la soluzione meno "ludica" :buuu , non vorrei averlo caricato troppo di una situazione troppo "severa", ma di sicuro mi e' sembrata la piu' professionale.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da bicy73 » 2 feb 2011, 13:11

Anche io sono stata in dubbio per molto....Alla fine ho fatto sciegliere mia figlia...
Io ero indecisa fra due plessi: da un punto di vista degli insegnanti erano pressochè equivalenti...la più grande però sembra una caserma, quella più piccola (dove andrà mia figlia) è una struttura che ti riempie il cuore: pulita, spaziosa, ariosa, luminosa con un bel giardino dove l'estate si può anche uscire a giocare un pò...
Devo dire che ho sentito molti genitori riferirsi alla scuola più grande dicendo frasi del tipo "ma lì c'è di tutto" oppure "gira tanta rumenta (spazzatura)" oppure "eh ma con il campo ROM a due passi!!"...
Devo dire che mi hanno abbastanza disgustato, vedendo in questo aspetto l'unico neo della scuola...
Personalmente la presenza di un bimbo ROM in una scuola indica che comunque lì dentro c'è un bimbo diversamente destinato alla strada, secondo una lezione di vita per mia figlia che la renda consapevole della fortuna che ha avuto...
Poi lei ha scelto quella piccola perchè le piaceva il giardino, ma se avesse scelto l'altra l'avrei assecondata ugualmente. :cuore :cuore
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da starry67 » 2 feb 2011, 13:30

Ho appena iscritto chiara a una scuola privata paritaria e, non lo nascondo, il fatto che possano esserci pochi extra comunitari ha, in parte, influito. Non sono assolutamente razzista, ma le scuole statali hanno il brutto vizio di difendere sempre e comunque questi bambini anche se hanno atteggiamenti sbagliati : chiara mi raccontava di un bimbo pakistano in classe che le ha sputato contro (e che picchia le altre bimbe) e il suo commento è stato "poverino, non è italiano" (ovviamente imboccata dalle tate). Poverino un bel niente :bomba , è un bimbo maleducato, a prescindere dall'etnia : e ho decine di episodi di questo genere da raccontare. Va bene l'accettazione del diverso,la tenerezza verso chi è più debole e sfortunato, ma sarebbe anche ora che venisse insegnato loro anche a dare, non solo a pretendere.
I tuoi criteri Ham sono lodevoli, sono d'accordo che bisogna valutare le persone non in base al colore della pelle, ma questo "buonismo" gratuito non giova a queste persone e non le aiuta ad integrarsi.
Detto questo, la scuola privata in questione è comunque migliore come ambienti, insegnanti, organizzazione, etc. rispetto a quella di stradario e questo è quello che, alla fine, mi ha fatto decidere.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da Pipa » 2 feb 2011, 13:39

starry67 ha scritto: ma le scuole statali hanno il brutto vizio di difendere sempre e comunque questi bambini anche se hanno atteggiamenti sbagliati : chiara mi raccontava di un bimbo pakistano in classe che le ha sputato contro (e che picchia le altre bimbe) e il suo commento è stato "poverino, non è italiano" (ovviamente imboccata dalle tate).
:che_dici Perchè generalizzare sempre? Riflettici, sarà un "brutto vizio" della scuola statale o semplicemente di quelle insegnanti? Mah...
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da starry67 » 2 feb 2011, 13:44

Pipa, parlo della mie esperienza nella materna di mia figlia, di esperienze vissute dalle mie nipoti, etc. E sono andate in scuole diverse...
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da starry67 » 2 feb 2011, 13:47

poi capisco che parlarne qui, su un forum e non vis-a-vis si possono fraintendere moltissime cose. E, ripeto, non sono razzista ma mi danno fastidio le ingiustizie.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da Pipa » 2 feb 2011, 13:50

starry67 ha scritto:Pipa, parlo della mie esperienza nella materna di mia figlia, di esperienze vissute dalle mie nipoti, etc. E sono andate in scuole diverse...
Ok, ma non parli di "tutte" le scuole statali. Per fortuna io (e tanti altri come me) ho avuto esperienze molto diverse, per questo ti dico che è sempre sbagliato generalizzare.
Dici di non essere razzista. Forse, ma dalle tue righe traspare che sei notevolmente prevenuta.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da hamilton » 2 feb 2011, 13:55

Si Starry, capisco cosa vuoi dire.
Non credere che la mia decisione sia stata presa a cuor leggero, come dicevo prima, ho passato notti insonni a pensare, pensare, pensare, a tutti i pro i contri, extra, non extra, privata, pubblica.
E sai cosa mi ha fatto decidere per la pubblica?
Questa mamma, e non solo lei, ma anche altre da cui ho sentito gli stessi commenti, a cui devo tante grazie, che con aria di soddisfazione ha ammesso lei stessa che il marito e' razzista e che non vuole marocchini in classe con il figlio.
Io rischio.
Rischio l'extracomunitario che sputa a mio figlio, come rischio l'italiano che lo prende a pugni.
Ma non subisco la certezza di farlo crescere in un ambiente xenofobo, questo no.
E non credere sia questione di buonismo, non sono buona per niente, io.
Anzi, a detta di molte qui dentro, sono pure piuttosto snob. :hi hi hi hi
Ma al giorno d'oggi snobbismo secondo me vuole anche dire di lasciare crescere mio figlio in mezzo a una societa' multiculturale di cui faremo sempre piu' parte, lasciarlo decidere con la sua testa se ha a che fare con un italiano ignorante e maleducato o con un marocchino maleducato.
La normalita', secondo la mia esperienza, fatta in un asilo privato, e' sentire questi discorsi di ribrezzo verso "i diversi".
E non credere che cuore di mamma, se qualcuno sputasse a suo figlio, non andrebbe davanti a scuola a mangiarselo vivo, italiano o extra che fosse.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da starry67 » 2 feb 2011, 13:58

se conoscessi la mia storia, sapresti che non lo sono. chiudo qui il mio intervento perchè la discussione non porterebbe a niente.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da starry67 » 2 feb 2011, 14:16

Ham, mai pensato che tu abbia deciso a cuor leggero, so da quanto tempo ci stavi pensando, come me d'altronde. Da parte mia, però, ho la certezza che l'ambiente dove andrà chiara non sia xenofobo e il "diverso" lo accettino. Dal POF "...La scuola si prefigge la formazione di una mentalità aperta ai vari tipi di conoscenza a alla mondialità..."
Ripeto, a causa della personale storia della mia famiglia, non potrei mai essere razzista.
Mi auguro, e ti auguro, di avere fatto la scelta giusta per i nostri cuccioli.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da hamilton » 2 feb 2011, 14:23

starry67 ha scritto:Ham, mai pensato che tu abbia deciso a cuor leggero, so da quanto tempo ci stavi pensando, come me d'altronde. Da parte mia, però, ho la certezza che l'ambiente dove andrà chiara non sia xenofobo e il "diverso" lo accettino. Dal POF "...La scuola si prefigge la formazione di una mentalità aperta ai vari tipi di conoscenza a alla mondialità..."
Ripeto, a causa della personale storia della mia famiglia, non potrei mai essere razzista.
Mi auguro, e ti auguro, di avere fatto la scelta giusta per i nostri cuccioli.
:sorrisoo
Grazie Starry, in realta' e' tutto un terno all'otto.
Troppe variabili, troppi se, troppi ma.
L'unica cosa che conta davvero e' che trovino insegnanti capaci, motivate, tranquille.
Severe al punto giusto.
Poi, privata o pubblica, credo che la differenza non esista se i bambini sono messi nelle condizioni di maturare personalmente le proprie idee, confrontandosi anche con realta' lontane dalle loro.
Io sinceramente al problema comportamentale dei bambini extracomunitari non ho mai pensato.
Piuttosto penso che essendocene troppi in una classe, magari ancora poco pratici della lingua italiana, possano rallentare il lavoro del gruppo.
Questo si.
Staremo a vedere...... :incrocini
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da ema1 » 2 feb 2011, 14:27

Ham, secondo me hai fatto la scelta migliore. Anche io, ho avuto dei dubbi se iscriverla nella pubblica o nella privata-religiosa. Poi ho valutato anche io tante variabili e ho deciso per la pubblica. :incrocini :incrocini

Sulla questione "sputare"? Ma stiamo scherzando? Se qualcuno osase sputtare a mia figlia e la maestra dicesse "poverino e pakistano, indiano, americano" io me la mangio viva. Non e' questione di accettare una cultura diversa perche in NESSUNA cultura sputare e considerato normale. Sono le regole basi del vivere civile. Starry, io rimango allibita' su questa "scuola". Spero davvero che sia un caso isolato, anzi sicuramente lo e', perche questo non aiuta certo un bambino straniero ad adeguarsi, anzi, non fa altro che allontanarlo dagli altri accettanto certi comportamenti selvaggi.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da hamilton » 2 feb 2011, 14:38

:sorrisoo
Grazie Ema!
Vorrei postare una piccola fotina della I° elementare frequentata in America dal cuginetto di Gio.
Non c'e' un bimbo di un colore uguale. :emozionee
Io lo trovo di una civilta' incredibile.... :cuore
forum/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=75008" onclick="window.open(this.href);return false;
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da ema1 » 2 feb 2011, 14:52

che belli!! :-D
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da Mimmamamma » 2 feb 2011, 15:11

Anche io per mesi e mesi non sapevo se iscriverlo alla privata-religiosa o alla pubblica...ho scelto la pubblica!!! :ok

Avatar utente
Giolo74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 611
Iscritto il: 21 ago 2009, 10:23

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da Giolo74 » 2 feb 2011, 15:38

La scuola nella quale hai isritto tuo figlio sembra la copia di quella frequentata da Giovanni (e quest'anno anche da Lorenzo). Mio marito avrebbe voluto iscriverli in un istituto Canossiano, ma io ho preferito che frequentassero la scuola nel loro paese, anche perchè sapevo comunque già che il servizio funzionava benissimo.

Quando Giovanni termina le lezioni alle 1230 (frequenta le 27 ore) un assistente lo preleva direttamente in classe, assieme a tutti gli altri che frequentano il doposcuola. Pranzano tutti assieme e giocano fino alle due, poi vengono divisi in base alla classe frequentata (prime e seconde assieme, terze e quarte, mentre le quinte da sole) e iniziano a fare i compiti. Quando terminano i compiti scritti si spostano e ripassaano, leggono, studiano, vengono interrogati ecc.

Io lo vado a riprendere alle 16.30, ma il doposcuola è aperto fino alle 18. Fanno moltissime attività, ad esempio mio figlio va in piscina il giovedì, così lo vado a prendere alle 17.30. Le attività non sono solo pomeriadiane, ci sono uscite con tutta la famiglia, ad esempio allo zoo, al museo, e prima di Natale siamo andati anche all'osservatorio astronomico un sera.

Sono felicissima della scelta fatta e lo sono anche le maestre. E' un servizio che funziona benissimo e che spero continui a lungo.
Marzia+Enrico= Giovanni, Lorenzo e Pietro (la nostra vita)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da hamilton » 2 feb 2011, 15:46

Giolo74 ha scritto:La scuola nella quale hai isritto tuo figlio sembra la copia di quella frequentata da Giovanni (e quest'anno anche da Lorenzo). Mio marito avrebbe voluto iscriverli in un istituto Canossiano, ma io ho preferito che frequentassero la scuola nel loro paese, anche perchè sapevo comunque già che il servizio funzionava benissimo.

Quando Giovanni termina le lezioni alle 1230 (frequenta le 27 ore) un assistente lo preleva direttamente in classe, assieme a tutti gli altri che frequentano il doposcuola. Pranzano tutti assieme e giocano fino alle due, poi vengono divisi in base alla classe frequentata (prime e seconde assieme, terze e quarte, mentre le quinte da sole) e iniziano a fare i compiti. Quando terminano i compiti scritti si spostano e ripassaano, leggono, studiano, vengono interrogati ecc.

Io lo vado a riprendere alle 16.30, ma il doposcuola è aperto fino alle 18. Fanno moltissime attività, ad esempio mio figlio va in piscina il giovedì, così lo vado a prendere alle 17.30. Le attività non sono solo pomeriadiane, ci sono uscite con tutta la famiglia, ad esempio allo zoo, al museo, e prima di Natale siamo andati anche all'osservatorio astronomico un sera.

Sono felicissima della scelta fatta e lo sono anche le maestre. E' un servizio che funziona benissimo e che spero continui a lungo.
Grazie Giolo!!! :-D per avermi riportato la tua esperienza sul campo!!!!!! :ok
In effetti assomiglia moltissimo alla gestione del dopo-scuola di Giorgio!
Coincidono le attivita', il metodo di "studio", gli orari.
Da noi questo dopo-scuola e' aperto fino alle 19:30, ma anche io, come te, sarei a prendere il bambino alle 16:30 al massimo!!!!! :ok
Poi decideremo se iscriverlo alle varie attivita' sportive che propongono.
Prima devo confrontarmi con gli insegnanti di ginnastica artistica, se a Giorgio piace continua li', altrimenti si puo' prendere in considerazione di fargli fare qualcosa al dopo scuola.
O magari, chissa', sara' lui a chiedermi di fermarsi per giocare a calcio o tennis!!!
La cosa che mi e' piaciuta tantissimo e' anche la gestine "estiva": li portano ai parchi di divertimento, ai campeggi, a fare percorsi "estremi" di freeclimbing (si dice cosi'?), ma per tutto questo ci sara' tempo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: IL MIO PERSONALISSIMO CRITERIO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Messaggio da lalat » 2 feb 2011, 15:59

Vedrai che vorrà andare all'attività sportiva del doposcuola perché andranno tutti i suoi compagni ... fosse per Davide andrebbe in palestra tutti i giorni :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”