Kyoko, mi viene da dirti ognuno con i suoi tempi. E anche con la crescita. Ovvio che il genitore deve essere presente. Presente emotivamente (o empaticamente, come diceva la psi di Pao). Io di bimbi che lanciano giochi in faccia ai compagni a scuola di gnomo sinceramente non ne ho visti... Anzi, sì... e ometto di parlare della situazione che avevano a casaKyoko ha scritto:mi viene da chiederti... e chi li insegna a gestirli? e quando? 3 no perchè piccoli a 4-5-6 anni??? e se mia figlia a 3 anni alla materna lancia un gioco in faccia a un altro bimbo perchè arrabbiato???i sentimenti impariamo a gestirli con l'età...

Mi piacerebbe sapere se bimbi grandi che ancora si comportano in maniera aggressiva nei confronti di chi gli sta intorno siano stati cresciuti con il pugno di ferro o nel disinteresse più totale o se siano cresciuti nella possibilità di esprimersi... questo ora non lo posso sapere... lo saprò quando sarà più grande.
Di sicuro, la verbalizzazione aiuta. E in questo noi siamo indietro (tanto per cambiare).