prendo questo esempio, tempo fa mi disse che aveva paura del buio per un suo amichetto gli aveva detto che c'erano i mostri (come successe a Nat più o meno) io gli ho spiegato che nel buio non c'è nulla e l'ho portata con me dove c'era buio.Quindi non dire: ma vedi? Hai paura del buio ma qui non c’è niente, altrimenti passa il messaggio che il suo sentimento è sbagliato.
Poi sinceramente (ma sicuro che sbaglio) se si arrabbia perchè mentre mangia VUOLE essere imboccata solo perchè VUOLE i cartoni bhè io mi incazoo di più, mica mi ci metto a parlare e contrattare, dopo 90210912380219 volte che ti dico "prima si mangia, DA SOLI perchè anche mamma-papà-nonno-nonna stanno mangiando, e poi i cartoni" ti mando a


