Comunque dai un'occhiata anche in internet, sono sicura che anche vicino a te ci sono sicuramente posti simili.
non ho trovato nulla

Messaggio da lory71 » 25 gen 2011, 13:42
Comunque dai un'occhiata anche in internet, sono sicura che anche vicino a te ci sono sicuramente posti simili.

Messaggio da altea077 » 25 gen 2011, 15:12

Messaggio da lory71 » 26 gen 2011, 12:11
se questo è uno scherzo non ho riso per nientealtea077 ha scritto:io ho risolto.....lasciando i bimbi ai nonni e cenando tarnquilla in pace e godendomi la serata..![]()
![]()

Messaggio da Pv73 » 26 gen 2011, 15:26

Messaggio da Kimik » 27 gen 2011, 14:18
lory, non mi sono scordata di te ... solo che ho i "pupi" con l'influenza e sono un po' di giorni che non passo a scuola di michi. Non ho avuto modo di vedere la famosa mamma. Appena posso ti mando mp.lory71 ha scritto:Comunque dai un'occhiata anche in internet, sono sicura che anche vicino a te ci sono sicuramente posti simili.
non ho trovato nulla

Messaggio da ishetta » 27 gen 2011, 21:28
Io la vedo come tuo maritopem ha scritto:jess, il ristorante è un momento di relax e divertimento per voi adulti?
perchè non deve esserlo anche per alessia?
quindi valgono regole "speciali"
io la vedo così.
(mio marito, per esempio, no ...)

Messaggio da Cippi71 » 31 gen 2011, 12:13

Messaggio da Cippi71 » 31 gen 2011, 12:18
sbu ha scritto:noi abbiamo vari giochini che si usano solo al ristorante. Questo permette che la magia della novità faccia durare di più l'interesse per quello che sta facendo.

Messaggio da Cippi71 » 31 gen 2011, 12:30
ISH ti dò ragione a metà.ishetta ha scritto:... ma se metti il lettore dvd non è che si rilassano si ipnotizzano e allora tanto vale lasciarli con i nonni a vedersi l'Agente Oso, no?
Poi sono convinta che uscire a mangiare, così come andare in giro + in generale, sia un modo per imparare anche a comportarsi "a modo" nel senso che poco x volta si insegnano le regole della buona educazione. Il dvd li seda non li fa integrare col resto della tavola.

Messaggio da lory71 » 31 gen 2011, 14:06
Poi sono convinta che uscire a mangiare, così come andare in giro + in generale, sia un modo per imparare anche a comportarsi "a modo" nel senso che poco x volta si insegnano le regole della buona educazione. Il dvd li seda non li fa integrare col resto della tavola.

Messaggio da LaMarzia » 31 gen 2011, 14:29
framar ha scritto:
anche Francesco è così, se c'è da mangiare non fa una piega, porto sempre dietro qualche giochino (macchinine) e blocchetto e penna, ma non serve quasi mai.
A volte scende dal tavolo per sgranchirsi un pò ma non andiamo mai in posti ingessati e very chic quindi non c'è problema.
Valentina a casa non ama stare nel seggiolone e fa storie, se mangiamo fuori sta buonissima nel seggiolone ad osservare la gente e sbocconcellando pane e croste di pizza, forse dovrei invitare sempre gente a cena per cenare in pace

Messaggio da altea077 » 1 feb 2011, 10:45

Messaggio da altea077 » 1 feb 2011, 10:52

Messaggio da ishetta » 2 feb 2011, 15:16
beh prematuro fino a un certo punto. L'educazione inizia da subito, poco per volta in funzione dell'età. Non le chiedo di seguire il bon ton ma a me il dvd portatile mi uccide proprio come idea (ammetto che anche la tv x bambini a me fa lo stesso effetto, infatti l'ho mooooooolto limitata).lory71 ha scritto:Poi sono convinta che uscire a mangiare, così come andare in giro + in generale, sia un modo per imparare anche a comportarsi "a modo" nel senso che poco x volta si insegnano le regole della buona educazione. Il dvd li seda non li fa integrare col resto della tavola.
![]()
vero, però con una bimba di due anni e mezzo mi pare un po' prematuro![]()
considera poi che lei a casa ASSOLUTAMENTE non porta a tavola con sè giocattoli, non guarda TV, non pensa ad altro insomma che a mangiare, ma questo si può fare per un tempo piuttosto limitato, quindi al ristorante sarebbe un'eccezione

Messaggio da Bijoux » 3 feb 2011, 10:23
QuotoLaMarzia ha scritto: Non credo che sia una punizione in alcun caso stare a tavola, nemmeno a venti mesi, se si trova il modo per farlo in sintonia con il proprio cucciolo. Noi andiamo in posti di "fiducia" dove sappiamo che non ci fanno aspettare le ore. La pupa ha l'ordinazione prioritaria in modo che non sia troppo affamata e successivamente la intratteniamo in modo relativo alla tavolata. Cucù con un commensale, giochi con quello che è sul tavolo o con un giochino portato da casa, fare le "magie" con il tovagliolo per il momento funzionano

Messaggio da Kimik » 3 feb 2011, 13:50
Lory, qualche info in mp!lory71 ha scritto:Comunque dai un'occhiata anche in internet, sono sicura che anche vicino a te ci sono sicuramente posti simili.
non ho trovato nulla

Messaggio da Ransie » 4 feb 2011, 19:24
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”