GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

intrattenimento... da tavola!

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da lory71 » 25 gen 2011, 13:42

Comunque dai un'occhiata anche in internet, sono sicura che anche vicino a te ci sono sicuramente posti simili.

non ho trovato nulla :buuu
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da altea077 » 25 gen 2011, 15:12

io ho risolto.....lasciando i bimbi ai nonni e cenando tarnquilla in pace e godendomi la serata.. :fischia :fischia :fischia
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da lory71 » 26 gen 2011, 12:11

altea077 ha scritto:io ho risolto.....lasciando i bimbi ai nonni e cenando tarnquilla in pace e godendomi la serata.. :fischia :fischia :fischia
se questo è uno scherzo non ho riso per niente :domanda
o devo fermarmi a puntualizzare che non tutti hanno i nonni in grado di fare questo o conoscono o si possono permettere una baby-sitter di fiducia? :che_dici
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Pv73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3019
Iscritto il: 2 gen 2008, 15:37

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da Pv73 » 26 gen 2011, 15:26

Io e mio marito abbiamo semplicemente rinunciato a mangiare fuori per ora. Elisa assolutamente non sta seduta e niente la interessa più dell'esplorare' un luogo nuovo! Provato ma è stato un fallimento.
Il problema sarà per le prox vacanze.L'anno scorso siamo andati in residence ma mi sono dovuta fare il cu*o a cucinare. Quest'anno si pensava all'albergo,ma come faremo per i pasti?????
Ecco la zona giochi sarebbe interessante ma non ne conosco che ce l'hanno nella mia zona. Poi comunque dovrebbe essere chiusa e dovremmo avere il tavolino vicino per controllare.
Elisa finalmente è nata il 25 novembre 2008 alle 11:41. Quanto l'abbiamo aspettata..Il passato rimane per sempre nel nostro cuore..

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da Kimik » 27 gen 2011, 14:18

lory71 ha scritto:
Comunque dai un'occhiata anche in internet, sono sicura che anche vicino a te ci sono sicuramente posti simili.

non ho trovato nulla :buuu
lory, non mi sono scordata di te ... solo che ho i "pupi" con l'influenza e sono un po' di giorni che non passo a scuola di michi. Non ho avuto modo di vedere la famosa mamma. Appena posso ti mando mp.
:bacio
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da ishetta » 27 gen 2011, 21:28

pem ha scritto:jess, il ristorante è un momento di relax e divertimento per voi adulti?
perchè non deve esserlo anche per alessia?
quindi valgono regole "speciali"

io la vedo così.
(mio marito, per esempio, no ... :fischia )
Io la vedo come tuo marito :prr
nel senso ok momento di relax e stare in famiglia... ma se metti il lettore dvd non è che si rilassano si ipnotizzano e allora tanto vale lasciarli con i nonni a vedersi l'Agente Oso, no?
Poi sono convinta che uscire a mangiare, così come andare in giro + in generale, sia un modo per imparare anche a comportarsi "a modo" nel senso che poco x volta si insegnano le regole della buona educazione. Il dvd li seda non li fa integrare col resto della tavola.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da Cippi71 » 31 gen 2011, 12:13

io quando andavo fuori a cena mi portavo appresso un trolley :che_dici
non è una battuta, giuro che è vero !
con dentro fogli colori pupazzetti libriccini macchinine piccola palla di gommapiuma eccecc

il lettore dvd abbiamo cominciato dopo i 3 anni, perchè prima dei 3 anni non guardava minimamente la tv/cartoni animati e quindi era inutile.
e adesso c'è il santo Nintendo :hi hi hi hi :clap e basta solo quello, finalmente ho finito col trolley :risatina:

però, la cosa che assolutamente NON doveva mancare (nell'era pre nintendo)
dai 2 anni in poi era il DIDO' :yeee ci passava praticamente tutto il tempo
anche perchè le permettevo di usarlo solo "fuori" in pizzeria/ristorante mentre a casa assolutamente offlimits :hi hi hi hi (per due motivi: 1) non volevo che perdesse il carattere di cosa "speciale" che si può fare solo ogni tot ...se lo usava anche a casa era finita la "novità" e fuori non faceva più lo stesso effetto ...2) a casa sporca troppo, lo riduceva in micropalline che poi andavano dappertutto ...nooo a casa assolutamente no !!!)
chiedevo al cameriere una tovaglia di carta e lei ci impiastricciava sopra col didò, quello con gli attrezzi: formine, mattarello, coltellino, forbicine eccecc e ci si perdeva :clap
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da Cippi71 » 31 gen 2011, 12:18

sbu ha scritto:noi abbiamo vari giochini che si usano solo al ristorante. Questo permette che la magia della novità faccia durare di più l'interesse per quello che sta facendo.
:ok ecco, appunto ! proprio come facevo io col didò :spiteful: :hi hi hi hi
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da Cippi71 » 31 gen 2011, 12:30

ishetta ha scritto:... ma se metti il lettore dvd non è che si rilassano si ipnotizzano e allora tanto vale lasciarli con i nonni a vedersi l'Agente Oso, no?
Poi sono convinta che uscire a mangiare, così come andare in giro + in generale, sia un modo per imparare anche a comportarsi "a modo" nel senso che poco x volta si insegnano le regole della buona educazione. Il dvd li seda non li fa integrare col resto della tavola.
ISH ti dò ragione a metà.
non so da voi, ma da noi anche andare a mangiare una semplice pizza, prima di 2 ore buone, ma spesso e volentieri, dipende dal posto e dal periodo, ce ne vogliono anche 3 ...dalla pizzeria/ristorante non riesci ad andartene !!! proprio materialmente ehhh non ti servono, poi ti fanno aspettare ore per portarti la pizza, poi altre ore per il conto ... qua non si riesce a fare "toccata e fuga" e allora va bene
"che uscire a mangiare, così come andare in giro + in generale, sia un modo per imparare anche a comportarsi "a modo" nel senso che poco x volta si insegnano le regole della buona educazione" ma quando sono piccini (2/3/4 anni) per loro stare seduti a tavola per 2/3 ore di fila è un sacrificio immane, è una punizione !!!
spesso quando si fanno le tavolate di famiglia che non finiscono più mi impallo pure io, figuriamoci un bimbo !!!
e allora si, va bene imparare a comportarsi, a stare a tavola e a interagire correttamente senza isolarsi ...ma glielo posso chiedere per 1 ora ...poi povera, anche mia figlia ha diritto a rompersi l'anima :hi hi hi hi a allora, giustamente, se non può andare a scorrazzare per il ristorante (ecco, questo non glielo consento per una questione di rispetto dei camerieri e degli altri avventori) almeno che si intrattenga come meglio crede fosse pure il dvd a 4 anni e il nintendo a 5 ...anche se si sinotizza per 1 ora, alla fine non credo che possa farle male ...e del resto io mi ricordo aalla sua età che odiavo uscire a cena, perchè farlo odiare anche amia figlia, se posso evitarlo ?
e IO non ho nonni a cui lasciarla se voglio uscire, quindi o usciamo tutti e 3 e mediamo le rispettive esigenze (noi a cena, lei col dvd/nintendo) oppure dobbiamo restarcene tutti a casa ...ma allora non sarebbe più gusto per noi genitori, no ??
e poi, ribadisco, non è che si isola per TUTTA la cena, ma quando vedo che poverina si annoia e non ce la fa più, perchè no ????? :domanda
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da lory71 » 31 gen 2011, 14:06

Poi sono convinta che uscire a mangiare, così come andare in giro + in generale, sia un modo per imparare anche a comportarsi "a modo" nel senso che poco x volta si insegnano le regole della buona educazione. Il dvd li seda non li fa integrare col resto della tavola.

:perplesso
vero, però con una bimba di due anni e mezzo mi pare un po' prematuro :hi hi hi hi
considera poi che lei a casa ASSOLUTAMENTE non porta a tavola con sè giocattoli, non guarda TV, non pensa ad altro insomma che a mangiare, ma questo si può fare per un tempo piuttosto limitato, quindi al ristorante sarebbe un'eccezione
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
LaMarzia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1082
Iscritto il: 7 set 2008, 21:37

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da LaMarzia » 31 gen 2011, 14:29

framar ha scritto::sorrisoo
anche Francesco è così, se c'è da mangiare non fa una piega, porto sempre dietro qualche giochino (macchinine) e blocchetto e penna, ma non serve quasi mai.
A volte scende dal tavolo per sgranchirsi un pò ma non andiamo mai in posti ingessati e very chic quindi non c'è problema.
Valentina a casa non ama stare nel seggiolone e fa storie, se mangiamo fuori sta buonissima nel seggiolone ad osservare la gente e sbocconcellando pane e croste di pizza, forse dovrei invitare sempre gente a cena per cenare in pace :ahaha
:yeee

Ciao a tutte!
Non credo che sia una punizione in alcun caso stare a tavola, nemmeno a venti mesi, se si trova il modo per farlo in sintonia con il proprio cucciolo. Noi andiamo in posti di "fiducia" dove sappiamo che non ci fanno aspettare le ore. La pupa ha l'ordinazione prioritaria in modo che non sia troppo affamata e successivamente la intratteniamo in modo relativo alla tavolata. Cucù con un commensale, giochi con quello che è sul tavolo o con un giochino portato da casa, fare le "magie" con il tovagliolo per il momento funzionano. Ad un certo punto di sicuro chiede di dendere ma solitamente, con queste accortezze, accade a fine pasto quindi per il momento va alla grande!!! :sorrisoo Per i pranzi informali andiamo all'ikea: le piace da morire e ovviamente sta buoniiissima!
Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
Immagine

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da altea077 » 1 feb 2011, 10:45

lory nessuno scherzo..e n essuna battuta. :che_dici io x uscire e sclerare come una pazza xk devo x forza insegnargli l'educazione a tavola...mi pare poco corretto. se si hanno bimbi bravi che stanno ok..ben venga. io con dado lo portavo spesso, lui stava buono nella carrozzina. ma quando ha iniziato ad avere poco piu di 1 anno a tavola nn c'è mai voluto stare. lui nn mangia ...molto poco non è interessato al cibo.e sul seggiolone mai stato. :nonegiusto ..e con giulia peggio,, lei mangia ma è una matta, scappa ovunque,in braccio no, insomma..x carita e xk allora lo devo far impazzire, sclerare io x portarlo al ristorante. o devo rinunciare come pv73 ?? certo se nn ho alternative tipo nonni o tate...ok rinuncio...ma visto che anche la coppia è sacra e ogni tanto è pure giusto uscire da soli come fidanzatini ...che male faccio? :sorrisoo quando ho i suoceri disponibili bene!!! e quando nn ci sono...stiamo a casa. io nn voglio impazzire. infatti ora che dado è piu grande si che ogni tanto me lo porto , lui colora disegna e sta bravissimo. :cuore ha passato l'età dello sclero e quindi perfetto. e ce lo godiamo io e mio marito . ma x giulia no. preferisco piuttosto che stia a casa tranquilla a dormire...e quando sarà piu grande non vedo l'ora di portarmela dietro,e finalmente uscire tutti e 4 insieme come una famiglia unita. :cuore ma ora è inutile. è solo uno sclero...
cresceranno....
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da altea077 » 1 feb 2011, 10:52

grande cippi..con il didò al ristorante :ahaha idea geniale. in effetti è una cosa che li intrattiene molto. e la valigetta con gli attrezzi cel 'ho pure io..e incasa che macelli... però odpo passo il folletto e voilà...ogni tanto stanno bravi... x il nintendo fai benissimo. almeno stanno bravi... :-D
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da ishetta » 2 feb 2011, 15:16

lory71 ha scritto:
Poi sono convinta che uscire a mangiare, così come andare in giro + in generale, sia un modo per imparare anche a comportarsi "a modo" nel senso che poco x volta si insegnano le regole della buona educazione. Il dvd li seda non li fa integrare col resto della tavola.

:perplesso
vero, però con una bimba di due anni e mezzo mi pare un po' prematuro :hi hi hi hi
considera poi che lei a casa ASSOLUTAMENTE non porta a tavola con sè giocattoli, non guarda TV, non pensa ad altro insomma che a mangiare, ma questo si può fare per un tempo piuttosto limitato, quindi al ristorante sarebbe un'eccezione
beh prematuro fino a un certo punto. L'educazione inizia da subito, poco per volta in funzione dell'età. Non le chiedo di seguire il bon ton ma a me il dvd portatile mi uccide proprio come idea (ammetto che anche la tv x bambini a me fa lo stesso effetto, infatti l'ho mooooooolto limitata).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Bijoux
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 180
Iscritto il: 28 ago 2008, 8:26

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da Bijoux » 3 feb 2011, 10:23

LaMarzia ha scritto: Non credo che sia una punizione in alcun caso stare a tavola, nemmeno a venti mesi, se si trova il modo per farlo in sintonia con il proprio cucciolo. Noi andiamo in posti di "fiducia" dove sappiamo che non ci fanno aspettare le ore. La pupa ha l'ordinazione prioritaria in modo che non sia troppo affamata e successivamente la intratteniamo in modo relativo alla tavolata. Cucù con un commensale, giochi con quello che è sul tavolo o con un giochino portato da casa, fare le "magie" con il tovagliolo per il momento funzionano
Quoto :sorrisoo
Forse perchè ancora piccina noi non abbiamo troppi problemi. Di solito le porto una matrioska che viene smontata e rimontata mille volte, o usata come famigliola che abita sotto il tovagliolo, qualche libricino con finestrelle, marionette da dita, ma a parte questo qualcuno le presta sempre attenzione giocando o parlando con lei.
A cena però usciamo mooooolto raramente, preferiamo star fuori a pranzo, quando Irene non è stanca e quindi più irritabile.
¸.•*´¨`*•.♥ Irene ♥.•*´¨`*•.¸ 15-03-09 ☆ 3170 gr x 47,5 cm Finalmente tra le mie braccia...
*Marzolina '09*

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da Kimik » 3 feb 2011, 13:50

lory71 ha scritto:
Comunque dai un'occhiata anche in internet, sono sicura che anche vicino a te ci sono sicuramente posti simili.

non ho trovato nulla :buuu
Lory, qualche info in mp!

:bacio
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: intrattenimento... da tavola!

Messaggio da Ransie » 4 feb 2011, 19:24

quando mi ricordo (praticamente una volta sì e 10 no) porto un paio di librettini (ma non da leggere durante il pasto).. ma fino ad ora non sono serviti. andiamo sempre nel solito ristorante, dove ci siamo anche sposati.. Viola la conoscono da quando aveva 2 mesi quindi ogni due per tre arriva qualche cameriera (o il proprietario del locale) a intrattenerla... se la prendono in braccio, la portano in cucina a salutare i cuochi... :ahaha

quando invece organizziamo i raduni con cugini e zii di Davide non porto nulla... finito di mangiare se la cava da sola: fa il giro dei parenti che fanno a gara per coccolarsela (è una ruffiana di prima categoria :che_dici ) e io la rivedo praticamente a fine serata.. ogni tanto le lancio un urlo "Vioooolaaa tutto beneeee?"...

il dvd anche noi lo usiamo per i viaggi lunghi anche se comunue per la ,magior parte del tempo ronfa (il segreto per noi è partire verso le 14 ora in cui di solito fa il pisolino :spiteful: )
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”