GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da mamamatchi » 28 gen 2011, 16:09

Teresa.. :x:
Povera te..Mi sa che più che i ragazzi sono tanti genitori alla deriva..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da lalat » 28 gen 2011, 22:39

Quindi se mio figlio di 12 anni avrà delle insufficienze, non potrò far altro che sperare migliori, senza possibilità di guardare ciò che ha fatto in classe ...
Witch ... hai difficoltà di questo genere tu che sei pur rappresentante di classe ... direi che possibilità di visionare i compiti non ce ne sono ... soluzioni:
- i saggi vengono scansionati dal professore e raccolti tutti in un file dopo di che vengono consegnati ai ragazzi per la firma che devono imparare a riportarlo; oppure il prof. consegna il file ai genitori ...
In questo modo non c'è spreco di soldi ... e il prof perde anche meno tempo che a illustrare il compito attraverso il colloquio ...
E comunque è anche giusto che il compito sia visto da tutti i genitori, anche quelli che hanno voti belli ... anche solo per poter vedere ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da Teresa05 » 29 gen 2011, 11:40

si pero' non è che la visione dei compiti in classe sia l'unico modo per monitorare l'andamento dei propri pargoli, eh! ed anche per favorirne il migliore andamento a scuola, la cosa migliore è farlo bene il compito, facendo tutti gli esercizi via via assegnati, scrivendo bene sul quaderno la correzione della verifica, eseguendo esercizi aggiuntivi ecc... ora non è che voglia difendere a tutti i costi chi le verifiche non le da', ma vi chiedo anche di mettervi un po' dall'altra parte e capire che non sempre le scelte sono state casuali o per inerzia. Poi, ripeto, io dedico almeno un'ora o piu' alla correzione della verifica, in classe; do' il correttore fotocopiato, la prova a casa, per ogni singolo errore commesso nella versione indico il perché e il percome, scrivendo spesso piu' dello studente. Cosa vedo molte volte? Che il ragazzo la volta successiva rifà il medesimo errore, identico, prova che non ha nemmeno letto quello che ho scritto... :x:
temo che l'idea della scannerizzazione sia piuttosto irrealizzabile, tenente conto che molti docenti sono informaticamente illetterati ( :calimero: ) no comment su questo ma inutile alimentare illusioni, l'attrezzatura media di una scuola è scadente...non so nemmeno se ci sia lo scanner in tutte le scuole...quindi... :impiccata:
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da lalat » 30 gen 2011, 17:24

Che la cosa migliore fosse farlo bene il compito penso che fosse l'ultima cosa che l'autrice del post voleva sentirsi dire :impiccata:
A questo punto mi pare che l'unico sistema sia la fotocopia, che per praticità, proporrei all'insegnante di fare lei stessa a tutti i compiti, così ci impiega meno tempo e non si deve organizzare tutto il sistema di tessere magnetiche, etc ...
Un altro sistema forse potrebbe essere quello di organizzare tipo 2 gg a settimana di consultazione compiti in classe, senza colloquio, in una stanza della scuola, come se si fosse in biblioteca. I genitori si prenotano, guardano ed eventualmente si fanno la fotocopia loro. Forse si potrebbero riunire i compiti di tutte le materie assieme per alunno ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da fiona 74 » 30 gen 2011, 17:27

Forse si potrebbero riunire i compiti di tutte le materie assieme per alunno ...
ma infatti qui si fa così, io alle primarie ovviamente lo faccio insegnando sei materie, ma so di preciso che anche alle medie gli alunni hanno la loro cartellina dove raccolgono tutte le verifiche...io sinceramente non riesco a capire fino in fondo pechè ste benedette verifiche non vanno portate a casa e firmate...mah...
rilancio l'idea della fotocopia a sto punto!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da witch » 30 gen 2011, 18:26

domani vado a parlare con la prof di storia/geografia e con quella di arte (sempre che ci siano..)proverò a proporre la cosa suggerita da Lalat
Un altro sistema forse potrebbe essere quello di organizzare tipo 2 gg a settimana di consultazione compiti in classe, senza colloquio, in una stanza della scuola, come se si fosse in biblioteca. I genitori si prenotano, guardano ed eventualmente si fanno la fotocopia loro. Forse si potrebbero riunire i compiti di tutte le materie assieme per alunno ...
perchè mi sembra davvero un'ottima idea, in più chiederò di fare le fotocopie pagando il dovuto e speriamo che accolgano le mie richieste :incrocini

intanto grazie per i suggerimenti, vi terrò aggiornate sugli sviluppi, cosicchè se un domani sarete in questa situazione (non ve lo auguro :buuu ) saprete che tasti pigiare x ottenere le verifiche!!
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da ely66 » 30 gen 2011, 18:43

lalat ha scritto: Un altro sistema forse potrebbe essere quello di organizzare tipo 2 gg a settimana di consultazione compiti in classe, senza colloquio, in una stanza della scuola, come se si fosse in biblioteca. I genitori si prenotano, guardano ed eventualmente si fanno la fotocopia loro. Forse si potrebbero riunire i compiti di tutte le materie assieme per alunno ...
no aspetta un attimo. ok, parlare con i professori, ok farsi fare le fotocopie.
ma hanno una vita anche i prof eh? tra sistemare i compiti, correggerli, preparare le lezioni del giorno seguente, preparare le verifiche, ne hanno abbastanza. e di solito danno la disponibilità per i colloqui individuali in giorni prestabiliti.
poi devono: seguire i propri figli, fare la spesa, sistemare casa, andare dal dottore ecc.. sono umani anche loro!!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da clizia » 31 gen 2011, 0:18

Ma qundo andavo a scuoal io mica si portavano i temi a casa a farli leggere ai genitori. si consegnava la prova, il prof riportava dopo qualche giorno con le correzioni e il voto e amen. ero io a dire a casa poi quale voto avevo preso. E i genitori andavano solo ai colloqui ufficiali con gli insegnanti. Adesso è cambiato qualcosa, a quanto pare? :domanda

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da lalat » 31 gen 2011, 16:25

ely66 ha scritto:
lalat ha scritto: Un altro sistema forse potrebbe essere quello di organizzare tipo 2 gg a settimana di consultazione compiti in classe, senza colloquio, in una stanza della scuola, come se si fosse in biblioteca. I genitori si prenotano, guardano ed eventualmente si fanno la fotocopia loro. Forse si potrebbero riunire i compiti di tutte le materie assieme per alunno ...
no aspetta un attimo. ok, parlare con i professori, ok farsi fare le fotocopie.
ma hanno una vita anche i prof eh? tra sistemare i compiti, correggerli, preparare le lezioni del giorno seguente, preparare le verifiche, ne hanno abbastanza. e di solito danno la disponibilità per i colloqui individuali in giorni prestabiliti.
poi devono: seguire i propri figli, fare la spesa, sistemare casa, andare dal dottore ecc.. sono umani anche loro!!!!
Si ma io intendevo saltare il colloquio (quando serve solo a poter vedere la verifica) e mettere i documenti a disposizione dei genitori in una stanza, in certi orari dove anche un bidello o un segretario può dirigere facilmente la cosa ... che è una semplice consultazione ... il prof può non esserci ... Anche perché non sarà certo luogo dove ci sarà la fila dei genitori ... Io ho solo suggerito un modo per portare la montagna a maometto visto che viceversa pare essere un problema
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da ely66 » 31 gen 2011, 17:33

quello credo sia impossibile da fare. i documenti, come le verifiche, diventano "ufficiali", quindi sono archiviati e conservati in modo che non vadano dispersi.
tra l'altro, se si lasciano i compiti con le verifiche a disposizione dei genitori, chi assicura la privacy degli allievi?
va bene, diamo per scontato che witch o tu o io (insomma esclusi i presenti :prr ) non sbirceremmo i compiti altrui, ma lo puoi assicurare di tutti quanti?
i bidelli (pssss personale ATA!! GUAI, se la prendono :permaloso: ) dovrebbero conoscere chi si presenta per fare cose.. un bel problema no?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da witch » 31 gen 2011, 18:10

beh il bidello che c'è qui è lo stesso che avevo io alle elementari....direi che mi conosce!!!! :prr

beh, cmq se dietro richiesta del genitore, i professori riunissero le varie verifiche solo di quell'alunno in modo che il genitore possa visionarle o fotocopiarle, sarebbe una bella cosa no?

intanto oggi ho parlato con la prof di arte....

e Matteo ha preso 4 di francese, olè!
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da ely66 » 31 gen 2011, 18:16

sempre un lavoraccio sarebbe, aggiuntivo intendo.
farebbero meglio a fare le fotocopie allora.
cmq secondo me, se le consegnassero con la diffida a perdere le verifiche e ulteriore diffida a riportarle firmate entro il giorno X, credo che potrebbe funzionare. insomma, va bene che sono "asini" e menfreghisti, ma fino a che livello?? mia figlia in seconda primaria, mi presenta le verifiche. perchè sa che altrimenti le sente suonare di brutto le campane, da me e poi dalla maestra.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da Teresa05 » 31 gen 2011, 19:27

ely66 ha scritto:. perchè sa che altrimenti le sente suonare di brutto le campane, da me e poi dalla maestra.
ecco...io sono d'accordo però appunto come diceva Ely i genitori non sono mediamente come quelli presenti sul forum eh (e neanche i prof.. :permaloso: )
comunque, insomma, se i prof del figlio di Witch vedendo la buona volontà della mamma non si danno da fare un po'... :x: sono ...
l'unica cosa Witch... io non so come farlo scattare quel pulsante, quello della "motivazione a fare" intendo, bhè se non scatta non c'è mamma prof e compagnia che tenga, è proprio il tuo ragazzo che dovrebbe lavorare su quello (belle parole lo so benissimo, ma vedo decine di ragazzi che non riescono a fare il salto di qualità anche con tutto l'impegno delle famiglie :dizionario )
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

salina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:30

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da salina » 31 gen 2011, 19:49

Buongiorno a tutte, aggiungo, se può servire, la mia esperienza. Ho lavorato in diverse scuole medie (cambio ogni anno, purtroppo!) e ogni istituto ha le sue regole ed abitudini. Personalmente preferisco dare le verifiche a casa, per maggiore trasparenza, ma concordo totalmente con Teresa, recuperarle è sempre difficile e, purtroppo, spesso scompaiono proprio le peggiori!
Io chiederei un colloquio con le insegnanti in questione chiedendo per cortesia di fotocopiare le verifiche insuff., penso che una richiesta motivata e cortese non possa essere respinta...almeno per matemantica! Per storia l'importante è avere copia delle domande e tenerle come traccia per studiare per il recupero.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”