GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

materna solo 1 anno prima della scuola

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da mamamatchi » 31 gen 2011, 15:39

FRA80 ha scritto:
Le regole di una comunità e il rispetto e l'educazione all'interno della comunità non si possono insegnare in famiglia (famiglia= 4/5 pax classe= 28pax) . Tutto il resto e le cose più importanti partono prima di tutto dalla famiglia.
Di socializzare io non ho parlato perchè su questo concordo che basta andare al parco.

Mi sarebbe piaciuto rispondere in maniera più articolata ma...... scappo perchè vado a prendere il bimbo al nido!!!
Uhm..se fosse così la nostra cosidetta civiltà si sarebbe estina da secoli..
Le regole di comunità e il rispetto si possono imparare anche a sei anni che il mondo non casca,e se è per quello c'è chi non le impara mai,nemmeno se ha fatto un corso di studi dal nido lattanti all'università...
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

vany
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1644
Iscritto il: 29 gen 2006, 21:10

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da vany » 31 gen 2011, 16:21

premesso che il figlio è vostro, decidete voi e i consigli degli altri entrano da una parte ed escono dall'altra...
io quoto tutto quello che ti ha scritto ischetta
magari fatti un giro delle materne che ci sono nella tua zona, vedi le attività che svolgono, le maestre come sono, se c'è uno spazio fuori, se fanno delle uscite durante l'anno....
Io sono a casa e prima di iscriverlo ci ho pensato tanto, mi sono passata tutti gli asili qui intorno ed Elia ha cominciato facendo mezza giornata. A casa abbiamo fatto sempre di tutto un pò come voi, dalla pasta di sale alla pizza ai colori a dita, fuori a saltare nelle pozze, a far giardinaggio o l'orto ma sono convinta di aver fatto la scelta giusta. L'esperienza dello scorso anno è stata bellissima e il mio piccolo non vede l'ora di iniziare.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da pao pao » 31 gen 2011, 17:06

giotemerario ha scritto: Mi sono chiesta: a 3-4 anni vorrei apprendere (e a volte mi sembra che oggi siano addirittura sovrastimolati) o infangarmi e tornare a casa con le guancione che sembrano due mele?
Non sono andata oltre a leggere e chiedo scusa

Noi abbiamo la fortuna di abitare in campagna, abbiamo fatto tanti sacrifici e li facciamo tutt'ora per poter stare lì, per mandare nostro figlio a giocare fuori.
Anche i nonni abitano in campagna.
L'ho mandato al nido a settembre PER SCELTA, ma solo fino all'una perchè con gli ettari di verde che ha a disposizione (e i nonni a disposizione, ovvio) mi sembrava un delitto rinchiuderlo tra 4 mura tutto il giorno (anche se sia il nido che la materna del prossimo anno hanno grossi spazi verdi attrezzati).
Insomma mio figlio a ottobre si fa i mucchi di foglie secche e si nasconde lì in mezzo, ha imparato a camminare inseguendo le galline, a novembre gioca tranquillo sdraiato nel fango, ieri era in mezzo alla neve col cane, ad aprile ha il segno dell'abbronzatura sulle braccia, tra un po' proviamo a togliere le rotelle dalla bici, in estate mangia la frutta staccandola dalle piante e potrei andare avanti per ore, ma CONTEMPORANEAMENTE va al nido e da settembre alla materna per un percorso diverso e parallelo.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da mt73 » 31 gen 2011, 17:51

Non è solo l'interazione con gli altri bimbi ad essere importante, per quello basterebbero la ludoteca, il baby club o il parco giochi. E' il concetto di scuola che deve essere appreso durante gli anni dell'asilo per arrivare preparati in prima elementare, concetto di scuola nel senso di posto dove si impare divertendosi, dove si fanno attività di gruppo per imparare, dove c'è un tempo per giocare ed un tempo per imparare
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Topillo » 31 gen 2011, 17:55

FRA80 ha scritto:
Topillo ha scritto:Per abituarlo a stare con gli altri bambini prima di mandarlo alla primaria, dove le difficoltà sono anche altre.
ecco appunto.. secondo me però il discorso vale per tutti e 3 gli anni.
mandarlo all'ultimo vuol dire catapultarlo in una realtà sconosciuta e in una classe di bambini che hanno già affrontato il distacco dalla mamma, sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!

topillo, già per il fatto che scrivi che la finalità di mandarlo all'ultimo è quella di abituarlo a stare con i bambini prima della primaria vuol dire che riconosci che la materna ha qualche utilità.
Per prima cosa, ho scritto quella frase pensando di intepretare la domanda di giotemerario, non perchè io lo condivida appieno. E secondo, quando mi sono inserita io, a 5 anni, in una classe già formata, non ho avuto nessunissima difficoltà. Non vediamo le classi come un gruppo chiuso in cui è impossibile inserirsi senza difficoltà a meno che non si parta dai 3 anni!!!!
Io avevo regole e autonomie tanto quanto i miei compagni, perchè le avevo imparate a casa Mia madre era a casa con me e non mi ha cresciuta come una selvaggia. Ripeto, secondo me la scuola materna non dà proprio niente in più di una madre attenta e a casa con i proprio figli. Posso ammettere che comparata a certi nonni la scuola materna offra qualcosa in più. Ma se il confronto si pone con una mamma normale, che abbia tempo e voglia di stare con i propri figli, la scuola materna non offra niente in più.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Topillo » 31 gen 2011, 18:00

giotemerario ha scritto:
FRA80 ha scritto: sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!
Ecco io su questo non sono d'accordo affatto: regole e autonomie non sono ad esclusivo appannaggio della scuola, anzi!
Men che meno il vivere sociale, l'educazione che reputo un fatto innanzitutto familiare.
Faticoso, troppo spesso delegato per comodità.
Quante volte sento la frase: ti mando all'asilo così ti raddrizzano.
Questo è il modo sbagliato (a mio avviso) per intendere la scuola, di ogni ordine e grado.
Sono d'accordo.
E' esattamente quello che intendevo qui sopra: è la famiglia la prima che deve educare il bambino. Non si delega. Ed è sbagliato pensare che certe cose le possa insegnare solo la scuola perchè non è così e non deve essere così.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Topillo » 31 gen 2011, 18:03

mt73 ha scritto:Non è solo l'interazione con gli altri bimbi ad essere importante, per quello basterebbero la ludoteca, il baby club o il parco giochi. E' il concetto di scuola che deve essere appreso durante gli anni dell'asilo per arrivare preparati in prima elementare, concetto di scuola nel senso di posto dove si impare divertendosi, dove si fanno attività di gruppo per imparare, dove c'è un tempo per giocare ed un tempo per imparare
DEVE essere appreso? E chi lo ha detto? :che_dici
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Topillo » 31 gen 2011, 18:11

Quoto mamamatchi. Ha spiegato bene parte di quello che penso.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 31 gen 2011, 21:49

Topillo ha scritto:Quoto mamamatchi. Ha spiegato bene parte di quello che penso.
idem.... penso che sia la posizione più semplice e realistica.
Grazie comunque a tutte per il contributo.
Gio
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 31 gen 2011, 21:52

mt73 ha scritto:Non è solo l'interazione con gli altri bimbi ad essere importante, per quello basterebbero la ludoteca, il baby club o il parco giochi. E' il concetto di scuola che deve essere appreso durante gli anni dell'asilo per arrivare preparati in prima elementare, concetto di scuola nel senso di posto dove si impare divertendosi, dove si fanno attività di gruppo per imparare, dove c'è un tempo per giocare ed un tempo per imparare
Non credo che la materna sia il tempo per imparare, se no sarebbe obbligatoria.
Il concetto di scuola va benissimo apprenderlo a 6 anni.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da olfersia » 31 gen 2011, 22:15

giotemerario ha scritto:L'ideale sarebbe un buon mix delle cose..... ma quei bimbi coetanei di Mat che sono all'asilo tutta la settimana quando nevica di domenica.... ma che fanno? Guardano 90esimo minuto?
Mio figlio va al nido tutta la settimana.
Ma ieri eravamo fuori a giocare con la neve e il bob.
E nelle altre stagioni andiamo in montagna a piedi, in bicicletta, a guardare gli uccelli al lago...
E appena si può stare fuori gioca in giardino, va in bici, salta e corre come una ranocchia.

Forse conviene distinguere quelle che sono le abitudini della famiglia di appartenenza.
Se i genitori sono abituati a stare all'aperto a fare attività, così farà anche il bimbo.
Se i genitori hanno uno stile di vita più sedentario così sarà per il figlio (almeno fino a quando decideranno i genitori.

Ma sono OT, scusate!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da ishetta » 31 gen 2011, 23:35

giotemerario ha scritto:Ho letto tutto con interesse e vi ringrazio.
Condivido gran parte delle cose scritte tranne forse quella di Fra80, che mi sembra un po' talebana e immotivata.
Allora chi cambia paese e scuola e interrompe un percorso che fa? Butta all'aria tutto? Noooooo
Quanto alla preparazione delle maestre non ho strumenti per giudicare, non ho mai provato e ne sento di tutti i colori: penso che valgano solo le esperienze personali.
Mi reputo assai fortunata sul discorso apprendimento-metodo. Per hobby dopo la Laurea ho studiato Psicologia dell'Età evolutiva e mi mancano 3 esami alla laurea (vecchio ordinamento quella lunga per intenderci).
Oggi mi avete giustamente spinta a riflettere sugli strumenti ma sapete invece ieri che cosa mi è successo?
Dalle 9 alle 12 e poi dopo le 16 sono stata a giocare in giro per il paese con Matteo con il bob e il cane. Beh ragazze in tutte quelle ore NOI non abbiamo incontrato UN SOLO bambino fuori. Era domenica e io mi aspettavo pupazzi di neve, chiasso e giochi con bimbi e genitori.
Idem quando andiamo a schiacciar pozzanghere.... la gente ci ferma e ci dice: che belli che siete non si vedono più bimbi con le mantelline un po' fradici e allegri.
La sera sul divano ho guardato Matteo giocare con l'IPad di papino e scrivere le paroline sovrapponendo le lettere.
Mi sono chiesta: a 3-4 anni vorrei apprendere (e a volte mi sembra che oggi siano addirittura sovrastimolati) o infangarmi e tornare a casa con le guancione che sembrano due mele?
L'ideale sarebbe un buon mix delle cose..... ma quei bimbi coetanei di Mat che sono all'asilo tutta la settimana quando nevica di domenica.... ma che fanno? Guardano 90esimo minuto?
ragazze.... sono d'accordo con tutte voi, ma oggi ci capisco meno ancora di ieri :ahaha


PS ieri Mat è rientrato e mi ha detto: mamma ho la neve fin nelle mutambe :risatina:
sarà che il 60% dei bimbi è a casa malato? :buuu :buuu :buuu :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da clizia » 31 gen 2011, 23:43

giotemerario ha scritto: Mi sono chiesta: a 3-4 anni vorrei apprendere (e a volte mi sembra che oggi siano addirittura sovrastimolati) o infangarmi e tornare a casa con le guancione che sembrano due mele?
L'ideale sarebbe un buon mix delle cose..... ma quei bimbi coetanei di Mat che sono all'asilo tutta la settimana quando nevica di domenica.... ma che fanno? Guardano 90esimo minuto?
ragazze.... sono d'accordo con tutte voi, ma oggi ci capisco meno ancora di ieri :ahaha


PS ieri Mat è rientrato e mi ha detto: mamma ho la neve fin nelle mutambe :risatina:
sarà che il 60% dei bimbi è a casa malato? :buuu :buuu :buuu :ahah[/quote] Andare all'asilo non esclude il gioco libero, il fango e le pozzanghere. almeno per noi :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da ishetta » 31 gen 2011, 23:50

ecco idem. Non è che chi va all'asilo poi si chiude in casa a vedere Playhouse Disney o non fa più nulla.

Ieri noi eravamo intasatissimi, se uscivamo oggi si stava a casa tutti e 4. Così siamo stata a casa e abbiamo fatto un enorme trenino che deragliava :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 1 feb 2011, 15:03

Dai Ishetta.... non è possibile. Qui in paese abbiamo fatto figli come i coniglietti.... :ok i nati nel 2008 sono 30 su 400 anime (al netto delle mucche).
Mia madre era al centro commerciale... mi ha detto di averne visti 4!
E non mi dire che la spesa va fatta proprio la domenica e con entrambi i genitori. Se io fossi senza scorte andrei a fare la spesa e mio marito starebbe fuori a far pupazzi.
Penso si tratti di voglia... è più faticoso portare un bimbo a giocare nella neve con tanto di fango e lavatrici successive che pascolare in un supermercato girando su due giostrine.
Non mi sono posta la domanda solo in tempo di virus... me lo chiedo tante volte.
Forse sono capitata in un mondo di genitori sedentari.... ma è quel che vedo!
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da pao pao » 1 feb 2011, 15:28

giotemerario ha scritto: Penso si tratti di voglia... è più faticoso portare un bimbo a giocare nella neve con tanto di fango e lavatrici successive che pascolare in un supermercato girando su due giostrine.
Per me è il contrario. Al centro commerciale col nano mi stresso da matti, vesti/svesti, manina sempre, sviare il reparto macchinine, sviare il reparto kinder (per il socio :impiccata: ) e le giostrine manco piacciono al nano.
No no meglio buttarlo fuori nella neve.
Ma, ora che ci penso, cosa c'entra con l'andare o no alla materna?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da claudia@ » 1 feb 2011, 15:34

giotemerario ha scritto:Dai Ishetta.... non è possibile. Qui in paese abbiamo fatto figli come i coniglietti.... :ok i nati nel 2008 sono 30 su 400 anime (al netto delle mucche).
Mia madre era al centro commerciale... mi ha detto di averne visti 4!
E non mi dire che la spesa va fatta proprio la domenica e con entrambi i genitori. Se io fossi senza scorte andrei a fare la spesa e mio marito starebbe fuori a far pupazzi.
Penso si tratti di voglia... è più faticoso portare un bimbo a giocare nella neve con tanto di fango e lavatrici successive che pascolare in un supermercato girando su due giostrine.
Non mi sono posta la domanda solo in tempo di virus... me lo chiedo tante volte.
Forse sono capitata in un mondo di genitori sedentari.... ma è quel che vedo!
orroreeeeeee!!!! :ahah

a parte che...saranno fatti degli altri come passano il week-end...che poi tu che ne sai? :domanda xchè l'altro giorno non hai visto nessuno sulla neve vuol dire che son tutti rinconglioniti davanti alla TV o al centro commerciale? magari erano a giocare altrove, a trovare i parenti, a qualche festa di compagni di scuola :fischia ...sembra che sei tu la prima ad essere criticona sugli altri...e solo su supposizioni tue

ma che c'entra con il discorso che vanno alla materna? :domanda

x rispondere al topic...in generale io sono felice che mio figlio viva più esperienze e situazioni possibili...anche senza di me...e non gli nego nulla...nemmeno il frequentare i nonni anche se detesto la suocera :che_dici ...se la cosa lo può rendere felice e arricchire

Visto che lo si può mandare anche solo il mattino e considerando che ci sono 3 mesi di vacanza d'estate, 20 giorni a Natale, carnevale, Pasqua, ponti, scioperi, ,malattie...sta sicura che cmq. la maggior parte del tempo starà con mammà!!!...insomma xchè essere così "integralisti" e non fare una via di mezzo?

Poi se qualche giorno durante la settimana vuoi portartelo a spasso o da qualche parte non cade il mondo se salta la scuola :ok
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da mamamatchi » 1 feb 2011, 16:52

Io non la butteri sul sono una madre migliore perchè faccio questo o quell'altro e le altre no..atrimenti finisce in un confronto antipatico..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 1 feb 2011, 21:31

Claudia.... criticona, rincoglioniti, integralisti?
Ma ti sei letta?
Non ho parole.
Qui si inizia un topic con la voglia di confrontarsi e si prendono parole grosse.
Che peccato, passa la voglia.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da clizia » 2 feb 2011, 0:12

Topillo ha scritto:
FRA80 ha scritto:
Topillo ha scritto:Per abituarlo a stare con gli altri bambini prima di mandarlo alla primaria, dove le difficoltà sono anche altre.
ecco appunto.. secondo me però il discorso vale per tutti e 3 gli anni.
mandarlo all'ultimo vuol dire catapultarlo in una realtà sconosciuta e in una classe di bambini che hanno già affrontato il distacco dalla mamma, sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!

topillo, già per il fatto che scrivi che la finalità di mandarlo all'ultimo è quella di abituarlo a stare con i bambini prima della primaria vuol dire che riconosci che la materna ha qualche utilità.
Per prima cosa, ho scritto quella frase pensando di intepretare la domanda di giotemerario, non perchè io lo condivida appieno. E secondo, quando mi sono inserita io, a 5 anni, in una classe già formata, non ho avuto nessunissima difficoltà. Non vediamo le classi come un gruppo chiuso in cui è impossibile inserirsi senza difficoltà a meno che non si parta dai 3 anni!!!!
Io avevo regole e autonomie tanto quanto i miei compagni, perchè le avevo imparate a casa Mia madre era a casa con me e non mi ha cresciuta come una selvaggia. Ripeto, secondo me la scuola materna non dà proprio niente in più di una madre attenta e a casa con i proprio figli. Posso ammettere che comparata a certi nonni la scuola materna offra qualcosa in più. Ma se il confronto si pone con una mamma normale, che abbia tempo e voglia di stare con i propri figli, la scuola materna non offra niente in più.
Sono d'accordo con questa frase anche perchè dipende dal tipo di materna. intanto arrivano bimbi nuovi anche nelle classi divise per età e riescono ad inserirsi, ancora di più se le classi sono miste. Per il resto del discorso nno so, dipende da bimbo a bimbo ma io sono convinta che mamma VS asilo non debbano essere contrapposti. Non è questione di cosa e chi offre di più ( è una gara a chi fa di più? no vero?! :fischia ) ma, secondo me, al tipo diverso di offerta che amplia le possibilità di socialità e di preparazione in contesti diversi e strutturati con modi e regole diverse. casa, scuola o parchetto giochi che sia. Ognuna di queste esperienze mi pare molto formativa. quindi escluderne una per partito preso per me ha poco senso.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”