GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da witch » 26 gen 2011, 19:21

Ciao a tutte, ho bisogno una risposta chiara e netta al mio quesito:
come faccio per far sì che mi venga data copia di ogni verifica scritta fatta da mio figlio, che frequenta la 2° media?
i prof dicono che non le danno a casa xk poi si perdono e che i genitori possono visionarle durante i colloqui, previo avviso :che_dici

ma se le verifiche si susseguono, per me è impossibile andare tutti i giorni a colloquio con uno o con l'altro, devo anche lavorare eh? o tutte le mattine mi prendo un'ora x andare a scuola? :pensieroso

poi per me sarebbe importante visionare la verifica subito, appena consegnata col voto, per capire dove mio figlio ha sbagliato e per aiutarlo a comprendere meglio l'errore

se non so dov'è la lacuna come faccio a colmarla?

e poi ci dicono che vogliono la ns. collaborazione....

esiste magari una legge a cui io possa appellarmi affinchè, ovviamente pagando o fornendo una rsma di carta, abbiano la gentilezza di farmi una fotocopia?


sono nera :bomba
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da mamamatchi » 26 gen 2011, 19:59

Direi anche che hai ragione.
Ho sentito anche io questa cosa,alle medie le verifiche sono considerate "documenti importanti" e se vanno perse pare sia un problema.
Eppure io ho sempre portato a casa verifiche dalle medie fino alle superiori,e tutti i miei compagni idem.
Si vede che adesso non si è più in grado di gestire la cosa. :che_dici
Ma le altre mamme che dicono?
Anche a me scoccerebbe non poterle vedere,vedere dove a sbagliato,come ha scritto..
Ma poi se ci riescono alle elementari a portale a casa e riportarle a scuola..alle medie no?
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da witch » 26 gen 2011, 20:37

allora dicono che aono documenti ufficiali e non possono rischiare che vengano persi

io infatti mi accontento di una copia, non mi sembra di chiedere la luna eh?

ma la risposta che ai colloqui si possono visionare non mi sta bene, io voglio la copia x rivederla a casa con mio figlio, rifare l'esercizio sbagliato, ripassare il testo non studiato a dovere...
così come faccio? non ho mica la memoria fotografica che vado al colloquio, visiono le verifiche di tutte le materie e poi me le ricordo a memoria eh? :nonegiusto

ma ci deve essere una legge sulla trasparenza no? se mi dicessero che vogliono una richiesta in carta da bollo la farei anche, ma prima di fare la dura voglio essere certa di avere le carte in mano per farlo.
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da mamamatchi » 26 gen 2011, 21:14

Mah.. credo che fossero documenti ufficiali anche alla nostra epoca..
E' un bel modo di educare e responsabilizzare anche il farle portare a casa,secondo me.
Comunque il chiedere la fotocopia non mi sembra una cattiva idea.
Il problema è se poi tutti i genitori richiedono questa cosa,anche se le risme le comprassero sempre i genitori..per le insegnanti potrebbe essere una perdita di tempo.
L'unica è far presente la cosa ai rappresentati di classe credo,o parlarne con gli insegnanti direttamente.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da witch » 26 gen 2011, 21:23

ma io sono una rappresentante di classe!!!

guarda se mio figlio avesse voti tutti superiori al 6, non mi sognerei nemmeno di visionare nulla...
ma visto che non è così, putroppo, ho bisogno di avere la copia

per cui credo che come me potrebbero richiedere la cosa max 5/6 genitori per classe e non penso sia una cosa così terribile a livello di perdita di tempo...

poi le copie potrebbero farle i bidelli, invece di passare il tempo a fumare in :che_dici cortile...
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da Teresa05 » 26 gen 2011, 21:30

Ciao, ti rispondo da insegnante, per quello che so: allora - i compiti in classe sono documenti ufficiali e dunque vanno conservati e esibiti in caso di eventuale contenzioso (oggi i contenziosi sono all'ordine del giorno); i ragazzi mediamente NON li restituiscono per tempo (hai voglia a responsabilizzare: è un dato di fatto, per "completare un pacco" di verifiche per la consegna all'archivio ci va almeno un mese, per non parlare di chi regolarmente perde le verifiche); d'altro canto, come giustamente dici tu va salvaguardata la trasparenza, garantita a norma di legge dal fatto che le prove sono a tua disposizione su richiesta.
quanto alla revisione dell'esercizio, è compito dell'insegnante, al momento della riconsegna, provvedere ad un'adeguato lavoro di correzione individuale e collettiva, rispondere alle domande, far rifare le parti sbagliate ecc...
la decisione della scuola di tuo figlio è quindi ammissibile e non impugnabile, mi par di capire.
Non so come si gestisca la questione delle fotocopie in una scuola Media; nel Liceo dove lavoro (e dove per altro consegnamo a casa le prove scritte e ci sobbarchiamo tutto lo stress del recupero delle stesse e il rischio di smarrimento) i ragazzi hanno la possibilità di comprare una tessera magnetica e a pagamento usufruire della fotocopiatrice comune. Non credo, però, sia questa la prassi nella Media dove l'età e la maturità dei ragazzi temo non consenta di lascaire incustodite le copiatrici nei corridoi...
Onestamente non vedo altre soluzioni se non quella di richiedere ogni tot l'accesso agli atti e quindi alle verifiche.
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da witch » 26 gen 2011, 21:52

Grazie Teresa per la risposta, concordo sul fatto che le verifiche andrebbero controllate e rifatte in classe...
purtroppo non è sempre così

e io, genitore di un ragazzo svogliato e menefreghista, devo fare il possibile x fargli recuperare tutto, non posso permettermi di sperare che i prof facciano SEMPRE la correzione in classe e rispieghino tutto..

poi su alcune c'è poco da spiegare, sicuramente manca lo studio...infatti se io vedessi le domande e le risposte date saprei subito su quali argomenti insistere...

domani provo ad andare all'attacco
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da Paola67 » 26 gen 2011, 22:20

e se le visionassi durante un colloquio concordato con la docente?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da witch » 27 gen 2011, 13:07

Paola ma siamo sempre lì... soprattutto in questo periodo fanno verifiche tutti i giorni...quindi io dovrei andare dai docenti un giorno sì ed uno anche!!!
e poi le voglio poter visionare a casa con mio figlio, per rifare quello non capito o studiare quello non studiato....

tanto i prof mica lo fanno eh?
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da Teresa05 » 27 gen 2011, 13:30

provo a suggerirti di chiedere a tuo figlio di copiare le domande delle verifiche, o di farsi dare una copia in più, bianca, del testo del compito (di solito se ne fanno un paio in più...o quelle degli assenti) così almeno avreste il testo a casa su cui lavorare e poi il gesto del ragazzo che chiede di poter lavorare di più è - in genere - molto apprezzato dagli insegnanti; un po' più difficile è la questione dei testi di Italiano...lì potrebbe portare a casa la brutta copia che comunque non fa testo come documento.
ora mi metto a pensare altri suggerimenti :pensieroso
Attenzione: è sconveniente mettersi a fare le pulci al testo proposto dal prof con frasi tipo: ehhh qui non si capisce la domanda o commenti in genere...immagino che tu non sia il tipo di genitore che fa di queste cose, ma preferisco aggiungere questa considerazione!
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da witch » 27 gen 2011, 18:12

ottima idea Teresa!!!

lungi da me dal rimproverare un professore, già stiamo messi bene :buuu , se poi me li rendo nemici sto a posto...bocciatura assicurata

italiano sinceramente non mi interssa granchè, almeno lì il 6 c'è, idem inglese e francese

vorrei matematica, scienze, geografia e storia

in questo modo potrei anche monitorare meglio il furbetto, che magari mi dice che fanno la verifica sull'argomento X e poi invece la verifica è su Y...e lui mi dice X perchè Y non l'ha studiato...
anzi veramente di solito lui non scrive proprio sul diario, perchè la nazi mamma quel che trova scritto fa studiare :risatina:

oggi ho parlato con l'insegnante di religione, che è un vecchio amico d'infanzia ed è il direttore dell'asilo in cui va il piccolo, e mi consola sempre quando mi vede abbacchiata e demoralizzata x le vicede scolastiche del grande...

il grande non fa religione, ma ovviamente il maestro Giovanni lo conosce e partecipa, seppur non attivamente, ai consigli di classe e agli scrutini...
mi ha detto di non spaventarmi alla consegna delle pagelle :buuu , gli scrutini sono andati male per Matteo, però i prof sono fiduciosi e vedono che da Natale ad oggi i progressi ci sono e quindi pensano che se lui si dà una bella scrollata ce la può fare

certo che un premio alla mamma che si sta studiando il re sole, i paesi bassi, il belgio, il sistema digerente etc...potevano darlo no?
almeno visto l'impegno qualche 6 avrebbero potuto buttarlo lì...beh vedremo tra qualche giorno la pagella...

tanto sono preparata... :buuu
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da fiona 74 » 27 gen 2011, 18:30

come faccio per far sì che mi venga data copia di ogni verifica scritta fatta da mio figlio, che frequenta la 2° media
non ho letto le altre risposte, ma semplicemente: gli insegnanti mandano a casa le verifiche a far firmare e poi si riportano a scuola.
fa parte deL
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITà
http://www.ictalamona.it/Attivita/PEcorresp.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Leggi il punto
LA COMUNICAZIONE CON LE FAMIGLIE
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da fiona 74 » 27 gen 2011, 18:33

Non c'è storia: non possono non fartele vedere ( le verifiche) e neanche dire le vediamo ai colloqui, stampati sto patto ( on-line ne trovi quani vuoi), a cui tutte le scuole e tutti i genitori si devono attenere. :incrocini
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da witch » 27 gen 2011, 19:30

ma dipende se la scuola ha aderito al patto no?
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da witch » 27 gen 2011, 19:37

IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
Dopo l’art. 5 del D.P.R. 249/98 è inserito l’art. 5-bis che istituisce, quale novità, il Patto educativo di
corresponsabilità.
L’obiettivo di tale disposizione è quella di impegnare le famiglie, sin dal momento dell’iscrizione, a
condividere con la scuola i nuclei fondanti dell’azione educativa.
La scuola dell’autonomia può svolgere efficacemente la sua funzione educativa solo se è in grado di
instaurare una sinergia virtuosa, oltre che con il territorio, tra i soggetti che compongono la comunità
scolastica: il dirigente scolastico, il personale della scuola, i docenti, gli studenti ed i genitori.
Il Patto educativo di corresponsabilità mette in evidenza il ruolo strategico che può essere svolto dalle
famiglie nell’ambito di un’alleanza educativa che coinvolga la scuola, gli studenti ed i loro genitori ciascuno
secondo i rispettivi ruoli e responsabilità.
Il Patto deve essere distinto dal regolamento d’istituto: patto condiviso tra scuola e famiglia sulle priorità
educative e vincolante nella sua sottoscrizione il primo, atto unilaterale della scuola verso i propri studenti
teso a fornire loro la specificazione dei comportamenti ad essi consentiti o vietati il secondo, vincolante con
la sua adozione e pubblicazione all’albo.
La norma, contenuta nell’art. 5-bis, si limita ad introdurre questo strumento fittizio e a definire alcune
caratteristiche generali lasciando alla libertà delle singole istituzioni scolastiche autonome il compito di
definire contenuti e modelli applicativi che devono scaturire dalle esigenze reali e dall’esperienza concreta
delle scuole.


trovato sul sito del ministero istruzione

come vedi ogni istituto decide le sue regole...
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da fiona 74 » 27 gen 2011, 19:42

witch,
:pensieroso vabbè però tu dì ugualmente al dirigente scolastico che tu come genitore non vedi trasparenza da parte degli insegnanti che poco starebbero a fare una fotocopia delle verifiche ( uuuhhh però che noiosi che sono) e dare le fotocopie ai genitori per monitorare l'andamento dei figli a scuola e gli schiaffi il patto :sorrisoo
Cribbio , pure io che sono alla primaria mando a casa le verifiche e mi tornano tutte!!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da mamamatchi » 28 gen 2011, 13:23

Anche a me sembra strano il non ritenere dei ragazzini delle medie in grado di portare a casa e riportare delle verifiche.
Se qualcuno le fa sparire o le riporta in ritardo che venga punito quello,non ritenuti tutti incapaci.
E comunque se una verifica va persa che succede?Un caso di stato?Capisco che sia un documento ufficiale per carità..ma mi sembra che esagerino.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da Teresa05 » 28 gen 2011, 15:16

purtroppo anche se sembra assurdo più i ragazzi crescono più è difficile che siano ligi al dovere e attenti a queste cose, specialmente se hanno qualcosa "da nascondere". Magari pensano di occultare la verifica, farla firmare dopo il weekend...et voilà, sparita, dimenticata, smarrita.
poi - parlo per me - quando entro in classe l'ultima cosa che ho tempo/voglia di fare è scartabellare nei pacchi di compiti alla ricerca di chi ancora deve restituire la prova: insomma, preferisco usare tutti i minuti per fare il mio lavoro e cioè lezione, e non perdere il 10% del mio tempo in burocrazia. in ogni caso lo faccio perché la mia scuola ha sottoscritto il patto educativo.
"punire" chi non è puntuale potrebbe essere fatto...ma alla fine di solito chi non è puntuale è anche chi avrebbe davvero bisogno di rivedere con calma al verifica e rifarla autonomamente.
altro suggerimento per Witch: di solito sui libri di storia / geo ecc alla fine di ogni unità ci sono delle schede di verifica che di solito giacciono semi-inutilizzate e qualche volta ispirano anche il docente per le domande da mettere nel compito: tentate di rispondere PRIMA della prova, in modo da verificare in anticipo quello che si sa o meno, e da fare bene poi in classe!
malignamente poi ti suggerirei...se non ti fidi tanto del tuo pollo, come mi pare di capire, di carpire informazioni sul contenuto dei compiti da qualche compagnuccio un po' più diligente, come controllo incrociato sempre prima delle verifiche :perplesso
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da lalat » 28 gen 2011, 15:35

:impiccata:
Allora ... mi pare una storia assurda perché semplicemente, quando andavo a scuola io: ricevuto il compito in classe col voto lo dovevo portare a casa e riportare firmato dai genitori.
Adesso improvvisamente i ragazzi sono diventati incapaci di svolgere questa cosa ... mah!
Perché non pinzare il compito in classe, dopo averlo ripiegato in 4, sul diario ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: VISIONE VERIFICHE SCRITTE

Messaggio da Teresa05 » 28 gen 2011, 15:55

guarda Lalat... :impiccata: mi sento anch'io ogni santa volta che devo occuparmi della faccenda. Tante cose sono cambiate da quando andavamo a scuola noi: allora normalmente NON succedeva che appena andassimo male a scuola i ns genitori gridassero alla persecuzione e facessero partire un bel procedimento di ricorso, ad esempio. L'esautorazione del sistema scolastico che si è andata affermando per molti motivi complessi (off topic) conduce anche a questo irrigidimento da parte dell'isitituzione, non so con quali risultati, ma tant'è.
Per il diario: sai quanti diari scolastici può avere un adolescente? quante volte può smarrirlo, farlo sparire? sempre se non vuole rendere conto della sua condotta, chiaro :martello
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”