garden, in effetti è ancora gelosa sia di Sofie che di Gabriel. ...per il resto siamo molto famiglia del mulino bianco(si fa per dire neee...)...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Settembrini 2010 (XXVI)
- facocerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4023
- Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
nicoleb5, Magari appena ho tempo ti scrivo un mp privato per spiegarti a modo il caratterino di kylie...ora ho solo riassunto ma la cosa è complessa..se poi vuoi passare il tutto alla tua amica psicologa per avere un suo parere mi faresti un grosso favore
garden, in effetti è ancora gelosa sia di Sofie che di Gabriel. ...per il resto siamo molto famiglia del mulino bianco(si fa per dire neee...)...
garden, in effetti è ancora gelosa sia di Sofie che di Gabriel. ...per il resto siamo molto famiglia del mulino bianco(si fa per dire neee...)...
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)
- ireale1608
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
mi sono laureata in scienze motoriegarden ha scritto:guarda tu la coincidenza!ireale1608 ha scritto: Nicoleb: ho fatto la tesi in università sulla ginnastica in gravidanza, e ho fatto un intero capitolo sulla ginnastica perineale; falla tutti i giorni, ogni volta che fai pipì, e piano piano tutto migliorerà. è come tutti gli altri muscoli del nostro corpo, ha bisogno di allenamento e di costanza. Non siamo tutte pronte per correre la maratona no?
ireale tu in che facoltà ti sei laureata?
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy
Il mio trilogy
- garden
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
ah ecco, abbiamo un'esperta quindi! chissà perchè credevo fossi laureata in lettere e insegnassi italiano...invece insegni ginnastica?
- ireale1608
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
"Il perineo, parte poco conosciuta del nostro corpo, ha un ruolo fondamentale nel momento del parto. Questo insieme di muscoli e legamenti forma la base della cavità addominale, che mantiene ben ferma in basso. E' una base fragile poichè non è ermetica: deve lasciar passare i condotti urinari, genitale e anali.
La vagina è l'organo centrale del piccolo bacino, dietro la vescica e davanti al retto; alla sua estremità si inserisce il collo dell'utero. Questo insieme rimane stabile grazie ai muscoli del perineo che, come un'amaca, si attaccano alle ossa del bacino, a quelle pubiche e a quelle del sacro. Quasndo i muscoli del perineo non hannpo tonicità, gli organi non sono più sostenuti: le forme blande di qeusto fenomeno sono perdita di urina durante uno sforzo. A causa delle variazioni ormonali, è proprio quello che succede in gravidanza. per questo, è necessario avviare per tempo una buona ginnastica perineale."..
vado avanti dopo con gli esercizi se volete, devo scappare.
La vagina è l'organo centrale del piccolo bacino, dietro la vescica e davanti al retto; alla sua estremità si inserisce il collo dell'utero. Questo insieme rimane stabile grazie ai muscoli del perineo che, come un'amaca, si attaccano alle ossa del bacino, a quelle pubiche e a quelle del sacro. Quasndo i muscoli del perineo non hannpo tonicità, gli organi non sono più sostenuti: le forme blande di qeusto fenomeno sono perdita di urina durante uno sforzo. A causa delle variazioni ormonali, è proprio quello che succede in gravidanza. per questo, è necessario avviare per tempo una buona ginnastica perineale."..
vado avanti dopo con gli esercizi se volete, devo scappare.
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy
Il mio trilogy
- ireale1608
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
no, mi sono specializzata nel sostegnogarden ha scritto:ah ecco, abbiamo un'esperta quindi! chissà perchè credevo fossi laureata in lettere e insegnassi italiano...invece insegni ginnastica?
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy
Il mio trilogy
-
Sandreli
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
Rieccomi! Auguri di buon complimese per Emma di ceccaccia
... laurajjj ti giuro che oggi non ha smesso di strillare, si lamenteranno i vicini.
... Che bello avere anche insegnanti nel nostro gruppo, se non sbaglio oltre a nicoleb5 e ireale1608, pure sicilianetta e phoebe72 lo sono.
Sono stata finora con una cara amica che è incinta e quindi mi ha chiesto tanti consigli, mi sembra così strano essere in grado di dargli. Quanti bei ricordi!
Lei adesso è felice anche se ha tante paure.
Credevo di poter starci di più qui ma Emiliano oggi è un po' noioso, non ha nemmeno voluto essere in braccio alla mia amica, solo con me. Penso gli manca Ale che è stato con noi per due settimane consecutive.
Se posso passo dopo.
Sono stata finora con una cara amica che è incinta e quindi mi ha chiesto tanti consigli, mi sembra così strano essere in grado di dargli. Quanti bei ricordi!
Credevo di poter starci di più qui ma Emiliano oggi è un po' noioso, non ha nemmeno voluto essere in braccio alla mia amica, solo con me. Penso gli manca Ale che è stato con noi per due settimane consecutive.
Se posso passo dopo.
- exomacco
- BigDaddy

- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 5 apr 2010, 17:41
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
ciao ragazze ma che sonno c'ho...
non mi ricordo chi lo chiedeva cmq kat ora è in malattia (purtroppo non ha preso bene la cosa e frequenta una psicologa) e non si licenzia, anzi li sfrutta a dovere. dopo la malattia si fa il congedo parentale finchè serve
tra poco vado a nanna, ne ho proprio bisogno
notte carissime
non mi ricordo chi lo chiedeva cmq kat ora è in malattia (purtroppo non ha preso bene la cosa e frequenta una psicologa) e non si licenzia, anzi li sfrutta a dovere. dopo la malattia si fa il congedo parentale finchè serve
tra poco vado a nanna, ne ho proprio bisogno
notte carissime
exomacco
exopapà di riccardo
exopapà di riccardo
-
Sandreli
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
Buon dì!
... Accidenti, da ieri pomeriggio ha scritto solo Marco!... Io da qualche giorno dormo davvero poco e inizio a sentirmi molto stanca, ho anche paura che mi possa diminuire il latte. Ieri Emiliano infatti voleva essere attaccato di continuo e l'ho assecondato. Il problema è che Emiliano ha modificato orari, ha anticipato l'ora della poppata della notte e di conseguenza anche quella della mattina. Dopo chiude occhio solo se l'ho attacco di nuovo ma a quel punto, lo metto nel lettone con me, almeno sono distessa. Lui dormicchia e ne Ale ne Io riusciamo più a dormire.
Ho notato che di giorno vuole fare più pisolini, sarà questo il punto? Quanti e di quanto durano più o meno i pisolini dei vostri cuccioli adesso?
exomacco Mi dispiace che Kat l'abbia preso così ma fa bene a farsi aiutare se ne ha bisogno. Certe cose mi fanno venire in nervi, è terribile che al giorno di oggi in un paese europeo una donna non possa vivere in modo sereno la gravidanza e il post parto senza rischiare di perdere il posto di lavoro.
exomacco Mi dispiace che Kat l'abbia preso così ma fa bene a farsi aiutare se ne ha bisogno. Certe cose mi fanno venire in nervi, è terribile che al giorno di oggi in un paese europeo una donna non possa vivere in modo sereno la gravidanza e il post parto senza rischiare di perdere il posto di lavoro.
-
Sandreli
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
ValeriaGP Hai visto la finale di Hell's Kitchen? Tanti
per il richiamo del vaccino per Fra.
Vado a cambiare Emiliano che ha fatto una delle sue mega pupù prima che gli arrivi fino al collo!
Vado a cambiare Emiliano che ha fatto una delle sue mega pupù prima che gli arrivi fino al collo!
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
Anche stanotte e stamattina dopo la poppata Giorgia si è riaddormentata da sola.
Non solo Paolo ha osato cercare di addormentarla in braccio
e lei si tendeva tutto il corpo verso il suo lettino
Paolo si è convinto a seguire il mio metodo...anche perchè ho minacciato di non dargliela per 20 giorni se non mi ascolta
Non solo Paolo ha osato cercare di addormentarla in braccio
Paolo si è convinto a seguire il mio metodo...anche perchè ho minacciato di non dargliela per 20 giorni se non mi ascolta
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
SANDRELI Se Emiliano sta attaccato tanto il latte non diminuisce,ma al contrario la produzione aumenta.Sandreli ha scritto:Buon dì!... Accidenti, da ieri pomeriggio ha scritto solo Marco!... Io da qualche giorno dormo davvero poco e inizio a sentirmi molto stanca, ho anche paura che mi possa diminuire il latte. Ieri Emiliano infatti voleva essere attaccato di continuo e l'ho assecondato. Il problema è che Emiliano ha modificato orari, ha anticipato l'ora della poppata della notte e di conseguenza anche quella della mattina. Dopo chiude occhio solo se l'ho attacco di nuovo ma a quel punto, lo metto nel lettone con me, almeno sono distessa. Lui dormicchia e ne Ale ne Io riusciamo più a dormire.
Ho notato che di giorno vuole fare più pisolini, sarà questo il punto? Quanti e di quanto durano più o meno i pisolini dei vostri cuccioli adesso?
![]()
exomacco Mi dispiace che Kat l'abbia preso così ma fa bene a farsi aiutare se ne ha bisogno. Certe cose mi fanno venire in nervi, è terribile che al giorno di oggi in un paese europeo una donna non possa vivere in modo sereno la gravidanza e il post parto senza rischiare di perdere il posto di lavoro.
La regola è "più stimoli,più produci": la tua produzione di latte si regola sulle richieste del bambino. Pertanto se Emiliano chiede molto il tuo corpo incomicia a produrre di più .
Tu però hai bisogno di riposare,non tanto per il latte perchè come dicevo non ci sono rischi,ma per te.
Non puoi chiedere a tuo marito di tenerlo almeno un oretta/due nel tardo pomeriggio: ti "obblighi" a riposare anche se non è orario notturno. Un pisolino ti aiuterà
Giorgia sembra aver preso questo ritmo.
Dorme al mattino fino alle 10,poi sta sveglia : poi nel primo pomeriggio pisolino lungo di 3 ore ,dalle 12,00 alle 15,00 o dalle 13,00 alle 16,00 circa a seconda dell'ora in cui si addormenta. Verso le 17,30/18,00 circa pisolino di 30 minuti, verso le 20,00 pisolino di 20/30 minuti e poi va a dormire tra le 22 e le 23
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
Marco,te lo chiedevo ioexomacco ha scritto:ciao ragazze ma che sonno c'ho...
non mi ricordo chi lo chiedeva cmq kat ora è in malattia (purtroppo non ha preso bene la cosa e frequenta una psicologa) e non si licenzia, anzi li sfrutta a dovere. dopo la malattia si fa il congedo parentale finchè serve
tra poco vado a nanna, ne ho proprio bisogno
notte carissime
Spero che la situazione si sistemi
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
FACOCERINA volentieri
Tu scrivimi tutto
IRENE Sono sicura che riuscirai ad organizzarti per venire con Angie
IRENE Sono sicura che riuscirai ad organizzarti per venire con Angie
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- ValeriaGP
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
buongiorno care, e bentrovato Marco
vaccino x ora tutto ok, ha pianto durante le punture ma poi si è calmato in fretta
l'ho anche pesato, 7,430kg
ha preso 630g in 2 settimane
ora ha sonno, lo metto a letto e poi torno
vaccino x ora tutto ok, ha pianto durante le punture ma poi si è calmato in fretta
l'ho anche pesato, 7,430kg
ora ha sonno, lo metto a letto e poi torno
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010
Settembrina 2010
- garden
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
premesso che i bimbi non sono tutti uguali e che io parto da posizioni probabilmente diverse dalle tue, ossia ho preferito il latte artificiale e non sono propensa all'allattamento a richiesta (non nel senso che lo lascio strillare dalla fame ma pian piano allungo i tempi delle poppate, magari posticipando 5-10 minuti, in modo che poi mangi di più e quindi non abbia fame troppo presto, altrimenti fa tante poppate brevi invece di poche sostanziose) e che più o meno per pappa, nanna etc. mi sono orientata come dice la hogg, Livio ormai dai 4 mesi scarsi ha orari molto stabili, ossiaSandreli ha scritto:Buon dì!... Accidenti, da ieri pomeriggio ha scritto solo Marco!... Io da qualche giorno dormo davvero poco e inizio a sentirmi molto stanca, ho anche paura che mi possa diminuire il latte. Ieri Emiliano infatti voleva essere attaccato di continuo e l'ho assecondato. Il problema è che Emiliano ha modificato orari, ha anticipato l'ora della poppata della notte e di conseguenza anche quella della mattina. Dopo chiude occhio solo se l'ho attacco di nuovo ma a quel punto, lo metto nel lettone con me, almeno sono distessa. Lui dormicchia e ne Ale ne Io riusciamo più a dormire.
Ho notato che di giorno vuole fare più pisolini, sarà questo il punto? Quanti e di quanto durano più o meno i pisolini dei vostri cuccioli adesso?
![]()
poppata alle 3-4 del mattino (dipende da quando si sveglia, ma 1 volta a notte si sveglia per la fame)
si sveglia la mattina alle 7 circa,
mangia alle 9 circa
pisolo verso le 9:30/10 di circa 45 minuti
pappa verso le 13
pisolo dalle 13 alle 17 circa
pappa verso le 17:30
pisolo alle 18, ma non sempre, di 20 minuti circa
nanna per notte alle 21:00/22:00
ultima poppata alle 21:30
mezz'ora più, mezz'ora meno. Se poi ha fame 1 ora prima gli do il latte, ma abituato ormai a mangiare tanto (circa 180/210 ml di latte con 2 biscotti) poi magari recupera e poi sta più a lungo dopo senza volere nulla.
Quando è nato mangiava pochissimo e molto spesso, seguendo appunto le indicazioni della hogg ho dilatato i tempi e stabiliti dei ritmi che fossero adatti a lui ma anche a noi.
-
Sandreli
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
ValeriaGP Complimenti per la crescità di Fra e mi spero che non avrà nessun effetto post vaccino.
nicoleb5 Complementi per la costanza di fare dormire Giorgia da sola.
Ale oggi si è svegliato alle 05.45 per la poppata di Emiliano e rincasa alle 19.00 Appena arrivata fa in tempo a farsi una doccia, riposa un po' sempre con Emiliano in braccio mentre io preparo le cose varie per affrontare la notte, dopo ci pensa lui a preparare la cena. Quindi da lunedì a sabato c'è poco a casa. Per quanto riguarda il latte, intendevo dire che avevo paura che questo mi calasse anche se Emiliano si attacca spesso visto che in questi giorni sembra che mi svuoti il seno e rimanga con fame.
garden Anch'io ho provato a fare il metodo Hogg ma Emiliano piangeva moltissimo perché non ce la faceva a fare intervalli di tre ore. Siamo arrivati a due ore di intervallo ma la sera, per due o tre poppate mi fa un'ora di intervallo. Fino a poco fa mi andava bene perché lui era sereno e dormiva abbastanza di notte. Quindi nanna 20.00/20.30, poppata notte 03.30/04.30, poppata mattina 07.30/08.30 Poi, pisolino dalle 10.00 alle 10.30 e infine il ciclo Hogg fino alla sera, ovvero poppata-attività e pisolino. Ma ora non so cosa sia successo!
Ho provato a metterlo nel lettino quando si gratta gli occhi con il pugno ed sbadiglia ma appena lo metto giù spalanca gli occhi. Sono ritornata ad offrirgli il ciuccio, lo tiene per poco e mi pare lo veda come un gioccatolo. Se l'aiuto a portarsi il ditino in bocca, cerca di ciucciarmi la mano. Se lo lascio lì da solo, inizia a farsi sentire piano piano fino ad arrivare agli urli e infine il pianto. Se lo cullo, ci metto circa mezz'ora per farlo addormentare, quasi sempre frigna in braccio e non è deto che quando lo metto giù mi dorma. Se gli do il seno per addormentarlo, crolla in cinque minuti ma appena mi alzo per metterlo nel lettino, si sveglia. Quindi spesso non ce la faccio più e cedo con il seno e rimango bloccata sul divano. Così riesce a dormire anche un paio di ore.
nicoleb5 Complementi per la costanza di fare dormire Giorgia da sola.
garden Anch'io ho provato a fare il metodo Hogg ma Emiliano piangeva moltissimo perché non ce la faceva a fare intervalli di tre ore. Siamo arrivati a due ore di intervallo ma la sera, per due o tre poppate mi fa un'ora di intervallo. Fino a poco fa mi andava bene perché lui era sereno e dormiva abbastanza di notte. Quindi nanna 20.00/20.30, poppata notte 03.30/04.30, poppata mattina 07.30/08.30 Poi, pisolino dalle 10.00 alle 10.30 e infine il ciclo Hogg fino alla sera, ovvero poppata-attività e pisolino. Ma ora non so cosa sia successo!
Ho provato a metterlo nel lettino quando si gratta gli occhi con il pugno ed sbadiglia ma appena lo metto giù spalanca gli occhi. Sono ritornata ad offrirgli il ciuccio, lo tiene per poco e mi pare lo veda come un gioccatolo. Se l'aiuto a portarsi il ditino in bocca, cerca di ciucciarmi la mano. Se lo lascio lì da solo, inizia a farsi sentire piano piano fino ad arrivare agli urli e infine il pianto. Se lo cullo, ci metto circa mezz'ora per farlo addormentare, quasi sempre frigna in braccio e non è deto che quando lo metto giù mi dorma. Se gli do il seno per addormentarlo, crolla in cinque minuti ma appena mi alzo per metterlo nel lettino, si sveglia. Quindi spesso non ce la faccio più e cedo con il seno e rimango bloccata sul divano. Così riesce a dormire anche un paio di ore.
-
Sandreli
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
Mi scuso per gli errori
Volevo aggiungere che sono consapevole che ogni bimbo ha i suoi ritmi e che non voglio costringere Emiliano a dormire se non vuole ma lui da evidenti segnali di stancchezza. Ho provato ad attendere ma poi lui diventa nervoso. Ovviamente non riesco a fare un bel niente visto che devo essere sempre con lui. Chiedevo sui pisolini perché ho letto che verso questo mese dovrebbero dimunire i pisolini ma in compenso allungare la durata di questi. Invece Emiliano adesso ne fa più, possono durare a lungo se rimane in braccio a me o al padre, invece la notte sta dormendo meno oppure e la fame che lo fa svegliare prima.
Ora è qui che rova a ciucciarmi il collo.
Ha poppato ome di solito, a lungo. Poi si è apisolato, quindi l'ho staccato e ora frigna e appunto lotta per ciucciare il primo pezzo di pelle che mi trova libero. 
Volevo aggiungere che sono consapevole che ogni bimbo ha i suoi ritmi e che non voglio costringere Emiliano a dormire se non vuole ma lui da evidenti segnali di stancchezza. Ho provato ad attendere ma poi lui diventa nervoso. Ovviamente non riesco a fare un bel niente visto che devo essere sempre con lui. Chiedevo sui pisolini perché ho letto che verso questo mese dovrebbero dimunire i pisolini ma in compenso allungare la durata di questi. Invece Emiliano adesso ne fa più, possono durare a lungo se rimane in braccio a me o al padre, invece la notte sta dormendo meno oppure e la fame che lo fa svegliare prima.
Ora è qui che rova a ciucciarmi il collo.
- garden
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
sandreli anche a livio capitano giorni in cui mangia con maggiore frequenza, magari sono scatti di crescita...ma in genere durano 2-3 giorni e poi torna alla solita routine, e più cresce più da solo dirada le poppate.
Se dovesse invece continuare così, la notte perchè non provi a dargli il biberon, magari con un biscotto o due dentro? magari si sazia di più.
Poi magari piangeva non per fame ma perchè gli fa male il pancino o i denti e col seno si sente coccolato e quindi si quieta per questo..?
per la nanna, io ero riuscita a farlo addormentare da sola col metodo hogg, lo mettevo nella culla quando era abbastanza assonnato e lo coccolavo carezzandolo finchè non si addormentava, e funzionava. Però...a me piace tanto tanto cullarlo, così spesso lo addormento in braccio
Tuttavia se ha sonno si addormenta anche da solo, magari nella culla mentre fissa la giostrina con le api o lotta con una copertina.
Quello che è importante però è che non si abitui a dormire col seno in bocca nè solo con te, altrimenti sarai molto vincolata da questa abitudine.
Livio in braccio a me si addormenta prima e meglio, ma anche con gli altri o da solo si addormenta lo stesso ormai.
Ho faticato un pò all'inizio ma poi è stata tutta discesa.
Cerca poi di capire se c'è nell'aria qualcosa che possa recepire e innervosirlo (es. qualche lite con tuo marito, tu di pessimo umore per problemi tuoi, qualcuno che è venuto a casa lamentandosi...) perchè a volte basta poco per inquietarli.
Se dovesse invece continuare così, la notte perchè non provi a dargli il biberon, magari con un biscotto o due dentro? magari si sazia di più.
Poi magari piangeva non per fame ma perchè gli fa male il pancino o i denti e col seno si sente coccolato e quindi si quieta per questo..?
per la nanna, io ero riuscita a farlo addormentare da sola col metodo hogg, lo mettevo nella culla quando era abbastanza assonnato e lo coccolavo carezzandolo finchè non si addormentava, e funzionava. Però...a me piace tanto tanto cullarlo, così spesso lo addormento in braccio
Quello che è importante però è che non si abitui a dormire col seno in bocca nè solo con te, altrimenti sarai molto vincolata da questa abitudine.
Livio in braccio a me si addormenta prima e meglio, ma anche con gli altri o da solo si addormenta lo stesso ormai.
Ho faticato un pò all'inizio ma poi è stata tutta discesa.
Cerca poi di capire se c'è nell'aria qualcosa che possa recepire e innervosirlo (es. qualche lite con tuo marito, tu di pessimo umore per problemi tuoi, qualcuno che è venuto a casa lamentandosi...) perchè a volte basta poco per inquietarli.
- garden
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
ad ogni modo livio all'inizio pareva a metà tra il bimbo sensibile e da manuale, ora direi che è proprio angelico, come lo era sua sorella.
Pertanto non partivo da una brutta base di mio, e con un pò di metodo è andata sempre meglio. Se Emiliano è sensibile ci vorrà di più sicuramente ma ce la puoi fare. Se però sei stressata e stanca, tutto ma proprio tutto diventa più difficile ed è un circolo vizioso, ecco.
Cerca di studiare perchè ha cambiato abitudini e togliere quelle che per te sono più invalidanti con molta pazienza e buona volontà e magari anche un pizzico di fortuna.
Pertanto non partivo da una brutta base di mio, e con un pò di metodo è andata sempre meglio. Se Emiliano è sensibile ci vorrà di più sicuramente ma ce la puoi fare. Se però sei stressata e stanca, tutto ma proprio tutto diventa più difficile ed è un circolo vizioso, ecco.
Cerca di studiare perchè ha cambiato abitudini e togliere quelle che per te sono più invalidanti con molta pazienza e buona volontà e magari anche un pizzico di fortuna.
- Hopla
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28
Re: Settembrini 2010 (XXVI)
Domani è il complimese di Ludovico e finalmente lo peserò. Sono due settimane che non lo faccio e sono impaziente.
mi piace questa nuova emoticons! 
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!
In attesa di un fratellino o una "fratellina"

In attesa di un fratellino o una "fratellina"

