A me la cosa che "turba" di più non sono tanto i conservanti che, come dici tu, dovrebbero essere riportati in etichetta, ma le mille porcherie che danno al pomodoro in fase di maturazione per farlo venire su bello, rosso e della forma che DEVONO avere.francyede ha scritto:ecco sono quelle 2-3 persone che mi mancano.....nonchè un contadino di fiducia al paese di mio padre, no non se ne parla!!!!
Non sono molto ferratissima in materia, l'ho studiato un po' per il concorso che ho fatto tempo fa', ma diciamo che dentro non c'è chissà che conservante, ossia nulla che non sia riportato in etichetta, altrimenti dicesi "frode alimentare" e diciamo che sulle grandi marche si può stare abbastanza tranquilli. Alice mai riempita di orticaria.
Ho un campo dietro casa, lo affitto al contadino e in estate almeno "un giro" di pomodori lo fa...i diserbanti li danno eccome!E sono quasi "obbligati":l'anno scorso gli hanno mandato indietro 3 bilici di pomodori perchè erano troppo piccoli...sono maturi, sono buoni, chissenefrega del diametro???E invece no, se ne fregano eccome. Poi quei pomodori li ha venduti a una casa che produce appunto pelati e salsa, a un prezzo inferiore. Quindi quest'anno che farà? Darà più additivi ai pomodori perchè siano più grandi...
Insomma, io la passata la faccio coi pomodori dell'orto del suocero, che non dà neanche il verderame
Non è che a fare la passata ci vada poi tutto questo tempo, considerando anche che la fai una volta all'anno..