GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

A che eta', a scuola da soli?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da BarbyLondra » 22 gen 2011, 21:48

Melissa, anche io avevo avuto quella reazione!
Prima di avere un figlio nonsapevo niente del sistema scolastico....ed e' ancora molto confuso.

Pero' se leggi questo link un po chiarisce.
http://en.wikipedia.org/wiki/Primary_education#England" onclick="window.open(this.href);return false;
La reception e' il primo anno di scuola elementare pero' e' un passaggio tra scuola materna e primary. I bambini imparano a contare, leggere, scrivrere, leggere l'alfabeto fonetico, ma c'e' ancora gioco si inizia ai 4 anni. Fa parte della scuola elementare e i bambini hanno la divisa. Insomma...per farti capire che e' proprio l'inizio. Almeno mi consola che e' gratis :ok , non come l'asilo! :nonegiusto
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da BarbyLondra » 22 gen 2011, 21:50

Cabi ha scritto:A Lecco hanno fatto una cosa molto bella e utile: il piedibus. In pratica, i volontari (che sono la maggior parte dei nonni) seguono un percorso e raccolgono i bambini presso queste "fermate" e li accompagnano sino a scuola a piedi. I bambini sono contenti perchè così vanno tutti insieme, i genitori altrettanto che non devono accompagnarli. :ok
Ma che fanatasticaidea!!!
Qui i nonni in effetti fanno i "lollypops", come si vedeva in benny hill! :risatina:
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da clizia » 22 gen 2011, 21:51

dipende dalla zona. In linea di massima da solo quando andrà alle scuole medie.

Streghettasaetta

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da Melissa » 22 gen 2011, 21:55

Barby grazie!
comunque da soli no, forse verso i 12/13 anni. In prima media.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da BarbyLondra » 22 gen 2011, 22:01

Ok, ragazze, grazie per il vostro feedback.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da mina79 » 22 gen 2011, 22:05

Mia nipote che fa la prima media ha iniziato quest'anno. Ma c'ha la scuola esattamente di fronte casa..deve attraversare la strada però.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da ely66 » 22 gen 2011, 22:56

Melissa ha scritto:Ely ma in Inghilterra la scuola non inizia a 5 anni?
ahhhhhhh io sto in mezzo agli orsi, quelli veri, non quelli inglesi :risatina: :risatina:


cabi, qui i nonni sono tutti svegli e vanno a fare la legna per l'inverno :ahah alcuni, che fanno parte dei "nuvola" stazionano davanti alle medie, ma per le elementari... nada.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da clizia » 22 gen 2011, 23:05

nno ho i riferimenti però no si era parlato tempo fa anche di una legge o regolamento che vieta di mandare i bimbi da soli? e che le maestre devono consegnarli a qualcuno di cui hanno le generalità e non mandarli soli via da scuola?

Streghettasaetta

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da nicoleb5 » 23 gen 2011, 9:55

clizia ha scritto:nno ho i riferimenti però no si era parlato tempo fa anche di una legge o regolamento che vieta di mandare i bimbi da soli? e che le maestre devono consegnarli a qualcuno di cui hanno le generalità e non mandarli soli via da scuola?
Si,esiste un decreto legge entrato in vigore a partire dal 1° gennaio 2009 ,adottabile nei limiti dell'autonomia scolastica. Tale decreto legge viete l'uscita autonoma di bambini di età inferiore agli 8 anni e la limita fino agli 11 anni. Alcune scuole primarie hanno vietato l'uscita autonoma per tutti gli alunni di tutte le classi,altre scuola la consentono previa compilazione della richiesta di autorizzazione per l'uscita autonoma.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da mamamatchi » 23 gen 2011, 13:19

Io vedo che qui da me i bambini che abitano vicino alla scuola vanno a casa da "soli",si fa per dire perchè sono sempre un bel gruppetto e abitano tutti vicini.Qualcuno è piccolo,però ci sono fratelli e sorelle più grandi.Per attraversare l'unica strada potenzialmente pericolosa c'è il vigile urbano.
Però la scuola è veramente vicino alla zona resisenziale,attaccata direi,e la scuola è in centro al paese.
Io abito in una frazione lontana,quindi mio figlio usa lo scuolabus.
La fermata non è lontano da casa,nemmeno un km,però qui la zona è sperduta,campi e boschi.
Dopo i primi cinquanta metri di marciapiede dalla fermata si vede casa nostra,per arrivare a casa deve attraversare due campi d'erba.Io per sicurezza sono sempre andata a prenderlo,altri bambini vanno a casa da soli d'estate,anche il mio sarebbe capacissimo,ma preferisco andargli incontro,anche a piedi quando è bello,insieme a suo fratello.
La mia paura è che qualcuno lo carichi in macchina senza che nessuno veda nulla oppure siccome qui ogni tanto girano cani liberi,anche di grossa taglia,che venga morso.
Forse quando inizia le medie,durantre la bella stagione farò delle prove.
Però quello dei cani è un problema grosso..ho già chiamato più volte i vigili ma non ho risolto molto.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da tnt » 24 gen 2011, 16:36

BarbyLondra ha scritto:Ok, ragazze, grazie per il vostro feedback.
Che è? :perplesso termine italiano corrispondente?

Comunque anche io sono per oltre gli 11 anni e dipende molto dalla zona, dalle strade e magari dal farlo in compagnia. Io ci penserò per Franci non prima che acceda alla scuola secondaria (insomma, le medie come si diceva ai miei tempi!)
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da boxerina » 25 gen 2011, 9:33

Barby, dipende tantissimo dal contesto, dal bambino e dalle abitudini interne alla scuola.
Se mi avessero detto 10 anni fa che mio figlio a 5 anni sarebbe andato in giro da solo, avrei pensato che l'interlocutore fosse un folle.
Da un anno, invece, il "grande" va dall'asilo al doposcuola da solo (nei giorni in cui ha i rientri fa la strada 3 volte, altrimenti una sola): la maestra controlla che i bimbi si vestano e partano in gruppo chi verso casa e chi, appunto, verso il doposcuola. Devono attraversare una strada secondaria di quartiere di 2 metri, in una zona con limite dei 30 km/h e camminare per circa 600 metri.
Questa strada in quegli orari è percorsa da decine e decine di bambini di varie età (insomma, non è mai solo e sperduto nella folla di businessmen), nonché dai vecchietti della casa di riposo che sono sempre fuori a far due parole con i nanetti (hanno i giardini confinanti con quelli dell'asilo, non sono proprio dei volti ignoti).
Dopo che anche il poliziotto con cui hanno fatto le prove di attraversamento della strada e il tragitto asilo/doposcuola li ha visti attenti, insieme ad altre mamme di bimbi che abitano vicinissimi a noi abbiamo dato il permesso per mandarli in carovana.
Ciò non toglie che al mattino, quando per far presto percorriamo il marciapiedi di una strada in cui passano normalmente le automobili, o alla sera, quando è ormai buio, ancora lo scortiamo noi.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da Fra1 » 25 gen 2011, 9:58

4 anni sn davvero pochissimi per una 1° elementare , anche in Inghilterra ... poveri figli!!!!!!!
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da clicfin » 25 gen 2011, 10:05

potessi decidere io direi mai. ma quando saranno grandetti credo lo pretenderanno. ma sicuro dopo i 14 anni...bigotta e conservatrice???????chi io????????????ma nooooooooo :che_dici
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da clizia » 25 gen 2011, 10:28

14? :risatina:
aspettati che sia troppo succube di mammà oppure che ti ci mandi.. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da boxerina » 25 gen 2011, 11:13

clizia ha scritto:14? :risatina:
aspettati che sia troppo succube di mammà oppure che ti ci mandi.. :fischia
Penso anch'io che dipenda anche tanto da ciò che fanno anche gli altri ragazzini: nel nostro caso, ad esempio, sarebbe stato l'unico a essere sempre prelevato da qualcuno. Alla fine, seppur con tutte le precauzioni del caso, abbiamo deciso che è cosa buona e giusta che faccia come gli altri.

Tra l'altro, a turno li spiamo a sorpresa, per vedere come si comportano per la strada da soli: bè, non sembrano nemmeno lontani parenti degli esseri scalmanati che sono quando giocano nel giardino di casa propria.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da sbu » 25 gen 2011, 13:26

boxerina ha scritto:Barby, dipende tantissimo dal contesto, dal bambino e dalle abitudini interne alla scuola.
Se mi avessero detto 10 anni fa che mio figlio a 5 anni sarebbe andato in giro da solo, avrei pensato che l'interlocutore fosse un folle.
Da un anno, invece, il "grande" va dall'asilo al doposcuola da solo (nei giorni in cui ha i rientri fa la strada 3 volte, altrimenti una sola): la maestra controlla che i bimbi si vestano e partano in gruppo chi verso casa e chi, appunto, verso il doposcuola. Devono attraversare una strada secondaria di quartiere di 2 metri, in una zona con limite dei 30 km/h e camminare per circa 600 metri.
Questa strada in quegli orari è percorsa da decine e decine di bambini di varie età (insomma, non è mai solo e sperduto nella folla di businessmen), nonché dai vecchietti della casa di riposo che sono sempre fuori a far due parole con i nanetti (hanno i giardini confinanti con quelli dell'asilo, non sono proprio dei volti ignoti).
Dopo che anche il poliziotto con cui hanno fatto le prove di attraversamento della strada e il tragitto asilo/doposcuola li ha visti attenti, insieme ad altre mamme di bimbi che abitano vicinissimi a noi abbiamo dato il permesso per mandarli in carovana.
Ciò non toglie che al mattino, quando per far presto percorriamo il marciapiedi di una strada in cui passano normalmente le automobili, o alla sera, quando è ormai buio, ancora lo scortiamo noi.
ma tu vivi in svizzera! anche io in Germania dove vivono i miei cugini coi loro bimbi farei andare in giro i miei figli a 6-7 anni, ma qua è improponibile
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da kla » 25 gen 2011, 13:48

Boxerina, quoto sbu. Cerca di ricordare come guidano in Italia e il rispetto che hanno dei pedoni... :urka

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da patchukina » 25 gen 2011, 13:54

kla ha scritto:Boxerina, quoto sbu. Cerca di ricordare come guidano in Italia e il rispetto che hanno dei pedoni... :urka
Appunto...qui coi pedoni sulle strisce
ci giocano a tiro a segno, figuriamoci
se attraversa un nano di 6 anni!
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: A che eta', a scuola da soli?

Messaggio da boxerina » 25 gen 2011, 22:01

Ragasse, ma infatti ho precisato che dipende dal contesto!
Quando torno nella mia amata città natia, altro che mandarlo in giro da solo, "Fuss" mentre camminiamo e "Platz" ai semafori.

Ma anche Barby vive a Londra, che, seppure sia una decina di volte più grande della nostra città, è almeno altrettanto famosa per gli automobilisti che inchiodano sulle strisce per far passare i pedoni.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”