GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
congedo astensione obbligatoria
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: congedo astensione obbligatoria
ragazze scusate, devo compilare per martedì i moduli inps.
sono andata sul sito per scarice il modulo, ma continua a darmi errore nell'apertura del file (mi dice dizionario di codifica errato).
Non è che qualcuna di voi ha per caso scaricato già il file corretto e riesce a girarmelo?
GRazie
sono andata sul sito per scarice il modulo, ma continua a darmi errore nell'apertura del file (mi dice dizionario di codifica errato).
Non è che qualcuna di voi ha per caso scaricato già il file corretto e riesce a girarmelo?
GRazie
- farfalla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04
Re: congedo astensione obbligatoria
Sto compilando il modulo Mod.MAT-cod.SR01 per la maternità obbligatoria e mi è venuto un dubbio.
Dove chiede i dati del minore, si riferisce al bimbo che ho ancora nella pancia? O è solo per adozioni ed affidamenti e io lo devo saltare?
Dove chiede i dati del minore, si riferisce al bimbo che ho ancora nella pancia? O è solo per adozioni ed affidamenti e io lo devo saltare?
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
- gattamentina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: congedo astensione obbligatoria
sì farfalla non devi compilarlo. Devi mettere solo i tuoi dati personali e non quelli di altre persone. 

*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
- gattamentina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: congedo astensione obbligatoria
blunotte9, hai provato ad aprirlo e solo in pdf. Puoi compilarlo anche lì oppure stamparlo e compilarlo a mano.
comunque ho provato a girarti il pdf via mail vedi se funziona se no rispondimi pure via mail che vediamo di provare in modo diverso.
comunque ho provato a girarti il pdf via mail vedi se funziona se no rispondimi pure via mail che vediamo di provare in modo diverso.
*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
- farfalla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04
Re: congedo astensione obbligatoria
grazie Gattamentina


Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: congedo astensione obbligatoria
Ciao ragazze!
Ho un certificato di gravidanza con dpp 5/5/2011 ma nel modulo di maternità anticipata é indicata come dpp il 4/5/2011.
Per la richiesta dell'obbligatoria devo contare quest'ultima immagino...
Quindi sarei in obbligatoria dal 4/3/2011 al 4/8/2011 con rientro al lavoro il 5/8/2011?
Ho un certificato di gravidanza con dpp 5/5/2011 ma nel modulo di maternità anticipata é indicata come dpp il 4/5/2011.
Per la richiesta dell'obbligatoria devo contare quest'ultima immagino...
Quindi sarei in obbligatoria dal 4/3/2011 al 4/8/2011 con rientro al lavoro il 5/8/2011?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- gattamentina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: congedo astensione obbligatoria
zoettina se ti hanno messo come data sull'anticipata il 04/05 allora devi partire da quello. il tutto a meno che la gine poi non si ravveda e cambi la data sul certificato dell'obbligatoria....comunque per ora tu devi considerare quella per fare i calcoli di quando consegnare il certificato dell'obbligatoria.
In pratica per ora fino al 03/03 sei in maternità anticipata. L'obbligatoria partirà con il 04/03 e dovrebbe durare fino al 03/08...ovviamente poi si vedrà la data reale del parto. Comunque si contano i 5 mesi.
Io direi di valutare come dicevo prima di fare cambiare per la maternità obbligatoria la dpp alla gine così da metterti in pari con quella che hai realmente...tanto non cambia nulla perchè da una passi all'altra direttamente e se c'è stata una ridatazione allora si tiene conto di quella. Tu sei in maternità anticipata fino a che non entri in maternità obbligatoria due mesi prima della dpp...e quindi a seconda della dpp scritta si fanno i conti...! se la dpp cambia si usa quella. In sostanza la maternità anticipata è come se non ci fosse....il calcolo non parte da quella....
spero di "essermi stata spiegata"!
In pratica per ora fino al 03/03 sei in maternità anticipata. L'obbligatoria partirà con il 04/03 e dovrebbe durare fino al 03/08...ovviamente poi si vedrà la data reale del parto. Comunque si contano i 5 mesi.
Io direi di valutare come dicevo prima di fare cambiare per la maternità obbligatoria la dpp alla gine così da metterti in pari con quella che hai realmente...tanto non cambia nulla perchè da una passi all'altra direttamente e se c'è stata una ridatazione allora si tiene conto di quella. Tu sei in maternità anticipata fino a che non entri in maternità obbligatoria due mesi prima della dpp...e quindi a seconda della dpp scritta si fanno i conti...! se la dpp cambia si usa quella. In sostanza la maternità anticipata è come se non ci fosse....il calcolo non parte da quella....
spero di "essermi stata spiegata"!

*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 gen 2011, 16:23
Re: congedo astensione obbligatoria
Ciao a tutte, sono nuova, e ho mille domande, ovviamente..!! la mia DPP è il 6/6, entro che giorno esattamente dovrei presentare la richiesta di congedo obbligatorio dal momento che vorrei fare 1+4? con che moduli e certificati ? da che giorno parte quindi la mia matenirtà? se mi ammalo durante il mese "extra" lavorativo, è vero che l'azienda può far decorrere la maternità come se fosse un 2+3?? a me sembra 1 violenza...
dopo l'obbligatoria, posso prendere dei gg di ferie e poi usufruire della facoltativa? poi, come gestire la facoltativa.. a mese intero e quindi sono 30 gg o a gg singoli/settimane , giusto? nel caso dei gg, quando c'è ripresa effettiva mettiamo il lunedì, i sab e dom non vengono conteggiati e devo considerare un totale di 180 gg di facoltativa , giusto? e se mi ammalo durante la maternità facoltativa (con cerfiticato medico) e avevo concordato l'intero mese ? come vengono conteggiati a quel punto i gg usufruiti? è vero che se si usufruisce max di 15 gg lavorativi di fac. nello stesso mese, maturo ferie etc etc come se fosse congedo obbligatorio ? sono andata all'inps ma sono davvero poco disponibili al dialogo e all'80% delle domande rispondono: dipende dal contratto etc etc. io sono assunta a tempo indeterminato contratto commercio.
GRAZIE TANTE PER L'ATTENZIONE!!
Chiara
dopo l'obbligatoria, posso prendere dei gg di ferie e poi usufruire della facoltativa? poi, come gestire la facoltativa.. a mese intero e quindi sono 30 gg o a gg singoli/settimane , giusto? nel caso dei gg, quando c'è ripresa effettiva mettiamo il lunedì, i sab e dom non vengono conteggiati e devo considerare un totale di 180 gg di facoltativa , giusto? e se mi ammalo durante la maternità facoltativa (con cerfiticato medico) e avevo concordato l'intero mese ? come vengono conteggiati a quel punto i gg usufruiti? è vero che se si usufruisce max di 15 gg lavorativi di fac. nello stesso mese, maturo ferie etc etc come se fosse congedo obbligatorio ? sono andata all'inps ma sono davvero poco disponibili al dialogo e all'80% delle domande rispondono: dipende dal contratto etc etc. io sono assunta a tempo indeterminato contratto commercio.
GRAZIE TANTE PER L'ATTENZIONE!!

Chiara
- gattamentina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: congedo astensione obbligatoria
Ciao kiara76 iniziamo dal principio.
per quanto riguarda la maternità obbligatoria, se sei in condizioni di salute che lo consentono e se il lavoro che fai non lo esclude (comunque è il gine a dare eventuale parere contrario) puoi entrare in maternità all'ottavo mese. Questo vuol dire che starai a casa a partire dal 06/05. Il certificato invece devi consegnarlo all'inps come se facessi la maternità regolare e quindi prima del 06/04. Tutto ciò serve perchè se durante il settimo mese ci sono problemi tu entri in maternità in qualsiasi momento e quindi poi recuperi dopo il parto solo le giornate che hai fatto in più di lavoro e non tutto il mese.
Se durante il settimo mese (dal 06/04 al 05/05) dovessi ammalarti entrerai in maternità perchè per il ministero del lavoro la malattia è un impedimento alla flessibilità della maternità obbligatoria. Quindi non è il datore di lavoro che decide....ma avviene direttamente.
E fin qui spero di averti chiarito le idee.
Per quanto riguarda la facoltativa (congedo parentale) la puoi prendere per intero o a giorni o a settimane come hai scritto. I giorni totali sono 180 oppure 6 mesi. Se prendi dei giorni non sono conteggiati i sabati e le domeniche invece nelle settimane sì. Per il conteggio dei ratei in generale (ferie, rol, 13ma eventualmente 14ma) si fa riferimento ai 15 giorni mensili e quindi se la maternità facoltativa nel mese è inferiore ai 15 giorni (cioè ne lavori gli altri 15 calcolando il mese in 30mi e con giorni di calendario) hai diritto all'accantonamento dei ratei...se no per quel mese salti.
Se durante il congedo parentale ti ammali allora il congedo viene interrotto. In questo caso viene retribuita la malattia e la facoltativa slitta per il tempo in cui non l'hai usufruita.
E' buona norma avvisare il datore di lavoro delle tue intenzioni sia di prendere la maternità facoltativa (almeno 15 giorni prima del normale rientro al lavoro) che di eventualmente alternarla. Ricorda comunque che il congedo frazionato implica che ci sia una normale ripresa dell'attività lavorativa tra un'interruzione e l'altra...quindi eventulmente deve essere d'accordo il datore di lavoro di farti fare le ferie nelle altre giornate se non rientri ....
Credo di averti detto tutto...se hai altre domande sono a disposizione! 
per quanto riguarda la maternità obbligatoria, se sei in condizioni di salute che lo consentono e se il lavoro che fai non lo esclude (comunque è il gine a dare eventuale parere contrario) puoi entrare in maternità all'ottavo mese. Questo vuol dire che starai a casa a partire dal 06/05. Il certificato invece devi consegnarlo all'inps come se facessi la maternità regolare e quindi prima del 06/04. Tutto ciò serve perchè se durante il settimo mese ci sono problemi tu entri in maternità in qualsiasi momento e quindi poi recuperi dopo il parto solo le giornate che hai fatto in più di lavoro e non tutto il mese.
Se durante il settimo mese (dal 06/04 al 05/05) dovessi ammalarti entrerai in maternità perchè per il ministero del lavoro la malattia è un impedimento alla flessibilità della maternità obbligatoria. Quindi non è il datore di lavoro che decide....ma avviene direttamente.

Per quanto riguarda la facoltativa (congedo parentale) la puoi prendere per intero o a giorni o a settimane come hai scritto. I giorni totali sono 180 oppure 6 mesi. Se prendi dei giorni non sono conteggiati i sabati e le domeniche invece nelle settimane sì. Per il conteggio dei ratei in generale (ferie, rol, 13ma eventualmente 14ma) si fa riferimento ai 15 giorni mensili e quindi se la maternità facoltativa nel mese è inferiore ai 15 giorni (cioè ne lavori gli altri 15 calcolando il mese in 30mi e con giorni di calendario) hai diritto all'accantonamento dei ratei...se no per quel mese salti.
Se durante il congedo parentale ti ammali allora il congedo viene interrotto. In questo caso viene retribuita la malattia e la facoltativa slitta per il tempo in cui non l'hai usufruita.
E' buona norma avvisare il datore di lavoro delle tue intenzioni sia di prendere la maternità facoltativa (almeno 15 giorni prima del normale rientro al lavoro) che di eventualmente alternarla. Ricorda comunque che il congedo frazionato implica che ci sia una normale ripresa dell'attività lavorativa tra un'interruzione e l'altra...quindi eventulmente deve essere d'accordo il datore di lavoro di farti fare le ferie nelle altre giornate se non rientri ....


*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 gen 2011, 16:23
Re: congedo astensione obbligatoria
Ciao ancora, intanto grazie, sei stata moooolto chiara!!
comunque allora se le cose stanno così c'è poca chiarezza anche nelle aziende stesse o al ministero del lavoro perchè ho ben 2 amiche (stesso contratto e assunzione) che sono ora in maternità obbligatoria avendo optato per 1+4 (sono alla fine del 4°) e si sono ammalate per 2-3 gg nell'ultimo mese lavorativo con certificato e non hanno dovuto iniziare la maternità ma hanno proseguito con la flessibilità e sempre con l'intera retribuzione.
Intanto vedrò come mi gestirò le cose non appena la piccola belvina uscirà da lì sotto...e poi vedrò per la facoltativa, la mia idea era usufruirne subito 3 mesi o comunque 2 mesi + dei giorni con delle riprese effettive , e tenermi il resto per prendermi dei "respiri" strada facendo, le ferie che accumulerò in obbligatoria pensavo attaccarle subito dopo l'obbligatoria, per posticipare il più possibile la decorrenza di questo 30% di stipendio che mi fa moooolta paura..(devo essere anche per queste autorizzata dall'azienda o posso prendermele subito dopo l'obbligatoria ??) !!! ma senti, quando c'è la ripresa, durante la fac, sia che sia a giorni sia di periodo prolungato, devo tener conto che avrò le 2 ore di riposo-allattamento fino all'anno della piccola e quindi lavorerò 6 ore e non 8 ? o non funziona così?
comunque allora se le cose stanno così c'è poca chiarezza anche nelle aziende stesse o al ministero del lavoro perchè ho ben 2 amiche (stesso contratto e assunzione) che sono ora in maternità obbligatoria avendo optato per 1+4 (sono alla fine del 4°) e si sono ammalate per 2-3 gg nell'ultimo mese lavorativo con certificato e non hanno dovuto iniziare la maternità ma hanno proseguito con la flessibilità e sempre con l'intera retribuzione.
Intanto vedrò come mi gestirò le cose non appena la piccola belvina uscirà da lì sotto...e poi vedrò per la facoltativa, la mia idea era usufruirne subito 3 mesi o comunque 2 mesi + dei giorni con delle riprese effettive , e tenermi il resto per prendermi dei "respiri" strada facendo, le ferie che accumulerò in obbligatoria pensavo attaccarle subito dopo l'obbligatoria, per posticipare il più possibile la decorrenza di questo 30% di stipendio che mi fa moooolta paura..(devo essere anche per queste autorizzata dall'azienda o posso prendermele subito dopo l'obbligatoria ??) !!! ma senti, quando c'è la ripresa, durante la fac, sia che sia a giorni sia di periodo prolungato, devo tener conto che avrò le 2 ore di riposo-allattamento fino all'anno della piccola e quindi lavorerò 6 ore e non 8 ? o non funziona così?

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 gen 2011, 16:23
Re: congedo astensione obbligatoria
P.S. MA SE LAVORO 15 GG DI CALENDARIO AL MESE E GLI ALTRI 15 MI PRENDO LA FAC COME HAI DETTO TU (PER MATURARE TUTTO IL MATURABILE!) , LA RETRIBUZIONE A QUEL PUNTO, COME VIENE CALCOLATA?... 

- gattamentina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: congedo astensione obbligatoria
Sì ti confermo che spesso le aziende in sè fanno casotto....per quanto riguarda la malatti durante il periodo di flessibilità. Comunque conta anche che fino a tre giorni di malattia non è l'inps a dover erogare soldi e quindi non viene neanche guardata dall'istituto la malattia (anche se si manda il certificato) e quindi d'accordo con l'azienda si può fare tutto...l'importante è essere consapevoli che è un di più..inoltre conta anche che il ministero non si scomoda di certo in queste faccende a meno che uno non faccia direttamente denuncia...insomma....se capita ma nessuno dice nulla per un giorno non cambia la vita...però se per l'azienda è un problema allora giustamente si sà che ha ragione.
Per quanto riguarda il periodo di facoltativa sei tu a dover decidere il quando e quanto prenderne...certo lo devi comunicare ...ma decidi tutto tu. Durante questo periodo, se rientri a lavorare anche solo un giorno, hai diritto all'allattamento ed essendo a tempo pieno hai due ore al giorno....il tutto fino al compimento dell'anno del bambino. Durante la facoltativa vieni retribuita il 30% senza integrazioni. Se fai mezzo mese facoltativa e mezzo lavorativa (anche con l'allattamento) vieni pagata mezzo mese al 30% (conta i giorni al limite) e mezzo mese al 100% (c'è integrazione dell'inps per le ore di allattamento)....quindi hai diciamo mezzo stipendio più un altro 30% della metà. La base da cui partire è il lordo mensile.
Per quanto riguarda il periodo di facoltativa sei tu a dover decidere il quando e quanto prenderne...certo lo devi comunicare ...ma decidi tutto tu. Durante questo periodo, se rientri a lavorare anche solo un giorno, hai diritto all'allattamento ed essendo a tempo pieno hai due ore al giorno....il tutto fino al compimento dell'anno del bambino. Durante la facoltativa vieni retribuita il 30% senza integrazioni. Se fai mezzo mese facoltativa e mezzo lavorativa (anche con l'allattamento) vieni pagata mezzo mese al 30% (conta i giorni al limite) e mezzo mese al 100% (c'è integrazione dell'inps per le ore di allattamento)....quindi hai diciamo mezzo stipendio più un altro 30% della metà. La base da cui partire è il lordo mensile.

*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
- desert noor
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4615
- Iscritto il: 19 lug 2006, 12:56
Re: congedo astensione obbligatoria
ciao gattamentina:
volevo chiederti una informazione.
una mia collega è rientrata in facoltativa lavorando solo il venerdì e tutto il resto della settimana era in facoltativa. in questo modo il sabato e la domenica non venivano conteggiati come maternità.
la mia collega dice che è stata informata di poter fare così direttamente dall'inps. ma si può fare? qual'è il tuo pensiero? ho già chiesto altre opinioni ma non mi sembra chefosse possibile fare una cosa del genere!!!!
volevo chiederti una informazione.
una mia collega è rientrata in facoltativa lavorando solo il venerdì e tutto il resto della settimana era in facoltativa. in questo modo il sabato e la domenica non venivano conteggiati come maternità.
la mia collega dice che è stata informata di poter fare così direttamente dall'inps. ma si può fare? qual'è il tuo pensiero? ho già chiesto altre opinioni ma non mi sembra chefosse possibile fare una cosa del genere!!!!
Stella Brumbi 11.02.07 Enea Bubi (Apuciu Caccone) 25.10.10 ♥Feb07♥ ☀Ott10☀ღSixtyღ♫dietolina♫ ☆memento audere semper☆
- gattamentina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: congedo astensione obbligatoria
ciao desert, si può fare...e sinceramente ho visto fare anche di "peggio"...comunque è sempre l'inps che dà il consenso e sempre all'inps bisogna fare le domande con il modulo quindi se viene protocollato è tutto più che lecito e regolare....anche perchè è l'inps che paga.
comunque sia sì se si rientra a lavorare ...e ripeto a lavorare...la maternità facoltativa o meglio congedo parentale, viene interrotto e quindi facendo una nuova richiesta nella successiva settimana per il lunedì i giorni di sabato e domenica non vengono conteggiati.
unica rottura se così si può dire è il dover presentare mille moduli...ma se serve ne vale la pena!!!
comunque sia sì se si rientra a lavorare ...e ripeto a lavorare...la maternità facoltativa o meglio congedo parentale, viene interrotto e quindi facendo una nuova richiesta nella successiva settimana per il lunedì i giorni di sabato e domenica non vengono conteggiati.
unica rottura se così si può dire è il dover presentare mille moduli...ma se serve ne vale la pena!!!

*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
- desert noor
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4615
- Iscritto il: 19 lug 2006, 12:56
Re: congedo astensione obbligatoria
grazie della spiegazione. sei molto chiara!
io sono in facoltativa dall'altro ieri ma non nego che mi avrebbe fatto comodo fare un discorso del genere. ora se io volessi fare questa cosa, posso ripresentare un modulo all'inps con la variazione o non posso più? me la ciuccio così finche non rientro al lavoro come da modulo già consegnato?
riguardo alla quantità di moduli da presentare, so che questa collega ne ha presentato uno con allegato il calendario delle settimane.
io sono in facoltativa dall'altro ieri ma non nego che mi avrebbe fatto comodo fare un discorso del genere. ora se io volessi fare questa cosa, posso ripresentare un modulo all'inps con la variazione o non posso più? me la ciuccio così finche non rientro al lavoro come da modulo già consegnato?
riguardo alla quantità di moduli da presentare, so che questa collega ne ha presentato uno con allegato il calendario delle settimane.
Stella Brumbi 11.02.07 Enea Bubi (Apuciu Caccone) 25.10.10 ♥Feb07♥ ☀Ott10☀ღSixtyღ♫dietolina♫ ☆memento audere semper☆
- gattamentina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: congedo astensione obbligatoria
desert potresti interrompere questo circolo rientrando al lavoro e ripresentanto un nuovo modulo....non vedo perchè non dovrebbero accettartelo...capita spesso che ci siano interruzioni dell'astensione per svariate ragioni (dipendenti sia dalla madre che dal datore di lavoro) e quindi non è una cosa anomala....l'importante è anche avvisare il datore di lavoro stesso, e per il resto vai all'inps con la nuova modulistica e al limite le buste paga da dove si evince che non hai usufruito di tutto il periodo e che per scelta tua e comodità hai deciso d'ora in poi di goderne in quel modo....sostanzialmente non fai nulla di sbagliato e stai solo usufruendo del tuo diritto anche se variando la decisione iniziale....nulla di più!!!! 

*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
- desert noor
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4615
- Iscritto il: 19 lug 2006, 12:56
Re: congedo astensione obbligatoria
grazie veramente !!!!! 

Stella Brumbi 11.02.07 Enea Bubi (Apuciu Caccone) 25.10.10 ♥Feb07♥ ☀Ott10☀ღSixtyღ♫dietolina♫ ☆memento audere semper☆
- gattamentina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: congedo astensione obbligatoria
figurati...se hai bisogno sai dove trovarmi!!!!! 

*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
- farfalla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04
Re: congedo astensione obbligatoria
io ho allegato un foglio fatto da me con tutti i periodi di facoltativa previsti, tutti calcolati per rientrare uno o due giorni a lavorare ogni settimana. un foglio A4 pieno... e me l'hanno accettato così: unica domanda, unico modulo, unica fila all'INPS e 180 giorni di facoltativa frazionati e programmati per circa un anno.gattamentina ha scritto: unica rottura se così si può dire è il dover presentare mille moduli...ma se serve ne vale la pena!!!
magari sentite anche la sede INPS di competenza se ve l'accettano, una cosa del genere, che mi sa dipende anche da chi vi trovate di fronte, se è più o meno pignolo.

Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
- gattamentina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: congedo astensione obbligatoria
sì farfalla sono obbligati ad accettarla anche così! ovvio che se si programma tutte le giornate prima...se no vanno fatti i famosi mille moduli per ogni giornata o settimana che si chiede!
(mi ero spiegata male...sorry!)

(mi ero spiegata male...sorry!)

*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm