GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E chi invece frequenta coi moduli?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da ely66 » 23 gen 2011, 23:09

boh..
il tempo pieno non è la scelta migliore per i bambini, nè didattica nè educativa.
.........................
.............
.....

gaia fa il tempo pieno. il mercoledì pomeriggio fanno gruppi disciplinari e terminano alle 15. il giovedì gruppi opzionali e terminano alle 16 come gli altri pomeriggi. ma il giovedì è dedicato ad esempio al teatro, allo sci, al nuoto e cose simili. quindi alla fine i pomeriggi non sono pesanti, in compenso a parte la lettura, non hanno compiti durante la settimana, hanno il sabato libero. i compiti solo nel w.e.

in pratica è come se facesse "il modulo". dato che due pomeriggi a settimana sono occupati da "altro", non da italiano o matematica o simili.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da pulced'acqua » 23 gen 2011, 23:25

sbu ha scritto:uè!
facciamo che parliamo di moduli senza fare polemiche di nessun genere, nè ideologiche nè personali
Lo si stava facendo...almeno, per quel che MI riguarda.
Quindi?
Il senso di questo tuo intervento?
Ah, capito!
Non ho parlato di moduli ma di tempo pieno, in disaccordo con Rusc.
Ergo, vade retro, Saragat!!
Ok.
Alla prossima!!! :prr

:ciaociao
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da mina79 » 23 gen 2011, 23:31

...stavo per rispondere anche io...avevo giusto un paio di stimabili CV che avvaloravano la mia tesi ma.....mi è passato lo stimolo più velocemente di quanto mi era arrivato.. :che_dici
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 9:00

tromb**e di più gente, tromb**e di più!!!! :vaiii: :vaiii:

ora, per rientrare in tema:

uno dei motivi per cui ho scelto le 27 ore per Miki è la storia dei compiti.
Molte mamme si lamentano del fatto che dopo 8 ore di scuola, i bimbi hanno anche dei compiti, magari pochi, ma li hanno.
Leggo di Ely che invece non li ha.
Vi risulta questa cosa?
la trovate giusta?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da ely66 » 24 gen 2011, 9:22

floddi, da noi portano a casa solo le consegne che non terminano a scuola. ma è successo qualche volta in prima, non in seconda. capita, non riescono a considerare che nell'ora di italiano ad esempio, devono finire tutto (che poi è colorare disegni solitamente). devono imparare a dosare il tempo, a calcolare le tempistiche. alcuni ci riescono subito, altri ci mettono di più. mia figlia ad aprile dell'anno scorso finalmente aveva imparato. e niente più disegni da colorare! :yeee
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 9:32

mmmmmm
ma le maestre non dovrebbero suggerire questa cosa?
cioè se una maetsra vede che il bimbo sta ancora facendo la cornicina invece di finire le lettere (boo butto l' eh?) non dovrebbe sollecitarlo?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da ely66 » 24 gen 2011, 9:34

si, lo fanno. ma non è che possono mettere il turbo ad un diesel se il diesel è scarico (.. che metafora del k..)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 9:37

ho capito, ho capito, ma continuo a ritenere che dopo 8 ore di scuola i bambini sono cotti. devono staccare, e anche se sono solo disegni da colorare sono comunque cose da finire...invece di giocare a pallone, invitare l'amichetto, o semplicemnte giocare.....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da ely66 » 24 gen 2011, 9:40

non saprei. secondo me non è malissimo che riportino a casa le consegne non terminate.
anche perchè a casa, con la scusa che poi vanno a giocare, si riesce a farglieli fare in fretta. e ovviamente anche i genitori devono dare un termine, non è che per colorare un fungo possano metterci un'ora, per capirci.
mia figlia arrivava a casa, merenda, scendeva a giocare mezz'ora in modo da sfogarsi. tornava, finiva i compiti e poi via, gioco fino all'ora di cena. e pian piano dalla mezz'ora/ora che impiegava a colorare, ha capito che più in fretta faceva (e bene intendo), più tanto giocava. da lì a non riportare le consegne a casa è passato pochissimo tempo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 9:43

e brava gaia!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da Pipa » 24 gen 2011, 10:06

Floddi io ti posso portare l'esperienza della mia primogenita.Lei ha sempre fatto il tempo pieno e un pochino di compiti li ha sempre avuti anche durante la settimana.
Per i primi due anni nulla di che, nel senso che era sempre esercizio di lettura e magari qualche cosa da colorare non terminata a scuola.
Dal 3° anno in poi si è aggiunto anche lo studio vero e proprio però avevano il tempo necessario per farlo.
Esempio: geografia la facevano il martedì, quindi insieme all'insegnante veniva approfondito un tema particolare che poi i bambini dovevano studiare per il martedì successivo.
La terza elementare è stata un po' pesante proprio perchè hanno dovuto cominciare a programmare il tempo di studio e non ti nascondo che ci sono stati giorni in cui ho stramaledetto le maestre :hi hi hi hi però devo dire che adesso che è in prima media non ha avuto nessuna difficoltà nell'organizzarsi tra compiti scritti e studio orale.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da lalat » 24 gen 2011, 10:07

Le cose da terminare a casa ... mi ha detto la maestra che vengono date per abituare il bambino a capire che deve terminare le cose in classe; sarebbe bello se i bambini finissero tutto in classe, sotto la guida della maestra senza rimanere indietro .. ma in prima è difficile ottenere questo scopo e sono io la prima a raccomandare alla maestra di far portare i quaderni a casa a Davide se non termina le cose (anche eprché se non le termina giornalmente si aggiungono ai compiti del we e io mi :impiccata: ). La maestra mi ha detto ok, mi manda a casa i quaderni ma non solo quando non termina: me li manda tutti i gg anche quando c'è il bel voto così il bambino è anche gratificato :ok
Come ho detto prima da noi c'è solo tempo pieno di 40 ore e tempo lungo di 30 ore + 10 di laboratori (forse quello che fa Gaia) e in nessuno dei due casi vengono assegnati compiti a casa durante la settimana (ad eccezione delle cose da terminare che vi assicuro non sono pesanti!); il tempo parziale non esiste proprio.
La differenza (che apparentemente non c'è) tra tempo pieno e tempo lungo è che mentre il tempo pieno è composto da 40 ore curricolari, il tempo lungo ha 10 ore di laboratori che, se dovessero mancare i soldi, non verrebbero fatti. Siccome le maestre del tempo pieno della scuola di Davide sono le più impegnate nel circolo didattico e sono di ruolo e sostengono il tempo pieno ... dopo poca indecisione (visto che come impegno per i bambini TP o TL erano la medesima cosa) ho scelto il TP. Alle 16 Davide ha ancora molto tempo per distrarsi ... addirittura 2 volte a settimana fa sport .... e anzi ho dovuto dirgli no, ad un terzo giorno impegnato per lo sport ... perché se fosse per lui andrebbe in palestra ogni giorno ... ma tranquillamente gli ho detto che quando non arriveranno più quaderni con compiti da terminare potrà andare tutti i pomeriggi in palestra se lo vorrà ...
Io all'inizio ero preoccupata (anche epr l'inserimento difficile di Davide) avere voluto essere una mosca e stare a scuola con lui .... poi le maestre mi hanno detto di non preoccuparmi, mi hanno proprio detto che loro sono persone competenti e di affidarmi a loro ... che capiscono le mie paure ma che loro sono in grado di fare il loro lavoro ...
IN effetti sta andando tutto molto bene e comincio a rilassarmi un po' ... :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 10:23

lalat ma quindi voi non avete il tempo a 27 ore?
L'avere i quaderni da guardare lo capisco, capisco anche l'avere dei lavoretti da terminare, ma come scrive Pipa, ed è questa la lamentela più grossa che ho sentito da chi conosco a fa fare il TP ai filgi, sono i compiti, lo studio vero e proprio.
capisco che poi non abbiano difficoltà in prima media, ma non ne ho avute nemmeno io e andavo a scuola fino alle 12.30 e basta fino in quinta.
In una classe di quarta, hanno addirittura richiesto un incontro con la preside perchè i genitori erano ormai sul piede di guerra, i bambini erano stremati ed aveva già l'ansia a 8 anni. Arrivavano a casa tutti i giorni con dei compiti, che anche se non erano per il giorno successivo erano comunque da fare, e accumula accumula, tutti i giorni avevano compiti.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da ely66 » 24 gen 2011, 10:56

floddi, poi dipende da scuola a scuola e da insegnante a insegnante.. però anche da noi l'anno scorso alcune mamme erano sul piede di guerra per "i compiti a casa". e ti dico che non erano tanti, sul serio. mio marito parteggiava per quelle mamme.
alla fine ha risolto tutto Gaia "a me piace la scuola, ma se non finisco in tempo, per forza li devo portare e finire a casa". il padre s'è ammutolito. e anche le altre mamme hanno smesso di rompere. e dico rompere sapendo cosa dico. perchè loro avevano "daffffà" :impiccata: :sberla: . e mi fermo qui vah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 11:01

No certo, credo che la situazione vada valutata, se i bimbi non ne risentono e il problema è dei genitori è una cosa, ma se i bimbi cominciano ad odiare la scuola ad 8 anni, ad avere l'ansia e a non avere più tempo per nulla se non la scuola, allora no....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da ely66 » 24 gen 2011, 11:05

per me i bambini odiano la scuola perchè i genitori odiano la scuola. per me eh???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 11:13

può essere.
anche perchè, e questo è un altro tasto dolente, 'sti genitori son tutti lì accanto ai filgi a fare i compiti CON LORO E PER LORO.
Allora, quando andabvo a ascuola io, facevo i compiti, mia mamma controllava che li avessi fatti, non controllava come.
Se sbagliavo, la maestra segnava in rosso gli errori.
Mia sorella fa i compiti con suo filgio, lo aiuta nelle ricerche, lo aiuta a studiare e poi lo interroga, gli controlla i compiti, gli fa notare dove ha sbagliato, glieli ricontrolla e via dicendo.... :impiccata:
ma è proprio necessaria questa cosa????
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da ely66 » 24 gen 2011, 11:17

si, in prima e seconda secondo me si. in seconda un po' meno, ma il controllo lo devi fare, altrimenti cosa impara?
mia figlia chiede conferme, mentre scrive. spesso si mette lei accanto a me, legge, ragiona, scrive e poi "mamma, ma è giusto così?" non è che io le dia la soluzione, la porto a ragionare sul problema che ha trovato lei stessa, finchè arriva a risolverlo. da sola.
pian piano diventa più autonoma, ma non è così immediato l'esserlo.

scusa floddi, vuoi far fare il tempo parziale al bambino e poi però ti lamenti dei compiti? non capisco.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 11:19

:impiccata:

troppo lavoro per me.
Come faccio con la piccola che avrà 18 mesi e che dorme mezz'ora al pomeriggio ADESSO, Miki a casa tre pomeriggi e io al lavoro al mattino?
mi sa che mi trasferisco nel post di sbu. :che_dici
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da ely66 » 24 gen 2011, 11:39

..non ce la faccio.. ottissimo.
floddi, come fai.
tromb. di meno e trovi il tempo :fischia :risatina: :hi hi hi hi
fine ottissimo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”