GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mamme di bimbi in prima elementare!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da mafalda2005 » 19 gen 2011, 21:06

I vostri bambini a che punto sono? Mi spiego meglio: mia cugina mi dice che la sua bambina a oggi ha fatto tutte le vocali e quattro consonanti.
Sono un po' preoccupata.
Io, ingenuamente (?), pensavo che leggessero già un po' in questo periodo.

E i vostri bimbi?

Grazie mille per le vostre risposte.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da mina79 » 19 gen 2011, 21:26

Se parli solo di programma scolastico, hanno fatto già tutte le lettere (in tutti gli stili...anche il corsivo), e ora fanno le sillabe e un pò di dettati. Qualche letturina gliel'hanno data come compito 2 volte.
Ma mia figlia già leggeva prima.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da mafalda2005 » 19 gen 2011, 21:42

Stavo proprio cercando un'esperienza come la tua. Visto che tua figlia già leggeva, come si è trovata? Si è veramente annoiata come dico tutti i non fautori dell'imparare a leggere "a casa"?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da pallapunda » 20 gen 2011, 12:31

Mia figlia prima di andare a scuola sapeva a malapena fare qualche lettera in stampatello e non sapeva leggere, adesso legge e scrive abbastanza velocemente in stampatello, legge con qualche difficoltà in più lo stampatello minuscolo e scribacchia (nel senso che a volte ha ancora dei problemi) in corsivo.
Quattro consonanti e le vocali mi sembrano un po' pochino :domanda
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da jillvalentine » 20 gen 2011, 17:23

Mio figlio ha fatto le vocali, ora fa le "sillabe" ( in realtà associazioni di consonanti e vocali)
legge correttamente ( e molto meglio di quanto credessi) stampatello maiuscolo, minuscolo e un po' di corsivo, scrive in stampatello maiuscolo e riesce a scrivere sotto dettatura (tralasciando le doppie o la H)

ma mi sembra che stiano andando a manetta, io ho disegnato delle A in corsivo per un' eternità alla sua età :domanda va be che i tempi cambiano
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da clizia » 20 gen 2011, 17:37

Non ho figli a scuola però vedo i bambini delle amiche che sono in prima. Hanno certamente fatto tutto l'alfabeto e quando siamo fuori casa leggono le scritte, i cartelli, i librettini.Scrivono frasette , ieri uno per compito prima della palestra doveva scrivere dei pensierini vari sul quaderno, finire una pagina di libro con una lettura e completare alcune parole elencate.

Streghettasaetta

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da patchukina » 20 gen 2011, 21:25

Anche a scuola di mio figlio hanno fatto
tutte le lettere in tutti gli stili, fanno dei
brevi dettati (3-4 righe di quadernone) e
come compiti a casa gli stanno dando addirittura
dei pensierini.
Di matematica hanno fatto i concetti base di
insieme, di maggiore e minore e semplici considerazioni
sui numeri.
Edo leggeva già da parecchio prima della scuola
ma ti assicuro che non si annoia affatto adesso! :hi hi hi hi
Un conto è saper leggere/scrivere come viene ed
altro è saper scrivere in modo ordinato, sulle righe e
con delle regole :che_dici
Altro che noia! :risatina:
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2011, 21:31

Mi confortate, ero decisamente terrorizzata!
Grazie a tutte.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da lalat » 21 gen 2011, 15:11

Da Davide usano il metodo globale. Hanno imparato tutte le lettere in alfabeto maiuscolo, hanno formato la loro frase di partenza a novembre, poi hanno analizzato i diversi suoni, sillabe, doppie, etc Adesso stanno facendo l'alfabeto minuscolo e i suoni ch, q, gli, etc ... anche se un pochino questi concetti li avevano già capiti e avevano imparato a riconoscere molte lettere dell'alfabeto minuscolo. Fanno molta lettura di brani di libri per bambini, la scorsa settimana avevano da leggere un mezzo A4 con la trama del libro della giungla. Poi hanno studiato i concetti di stagione, settimana, etc
Di matematica hanno imparato i 10 numeri, adesso stano facendo delle operazioni con i regoli.
Davide non sapeva già leggere e ha imparato verso natale più o meno mentre invece i concetti di matematica che stanno insegnando a scuola sono fin troppo banali per lui ... adesso dovrebbero cominciare a fare qualcosa di più sostanzioso penso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da Timandra » 21 gen 2011, 17:27

Anche noi completato il lavoro con lettere maiuscole (lettura, scrittura, pensierini, dettati, inserire sillabe, poesie) dopo le vacanze di Natale sono ripartiti da capo con stampatello minuscolo e corsivo.
Di matematica hanno fatto la decina, minore, maggiore, uguale, somma e sottrazione con tutto il lavoro di insiemi e sotto insiemi.
Delle altre materie invece non riesco a capire un gran che, lavorano quasi completamente a scuola e la tipa non ama raccontare. Le uniche cose che ho carpito è . . .storia, il passare del tempo, ieri, oggi, domani, e poi boh. . . geografia, i luoghi, com'è la cameretta, dove lavorano mamma e papà e poi boh. . .inglese, colori, forme e poi bohh

intanto aspetto con curiosità i primi di febbraio :fischia
2004 * Scontrinata

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da mina79 » 21 gen 2011, 22:06

mafalda2005 ha scritto:Stavo proprio cercando un'esperienza come la tua. Visto che tua figlia già leggeva, come si è trovata? Si è veramente annoiata come dico tutti i non fautori dell'imparare a leggere "a casa"?
No, non si annoia affatto.
Anzi, se è vero che sa leggere ha ancora comunque tanto da imparare, e gli stimoli ci sono.
Inoltre per come è lei di carattere, vedo che si sente stimolata quando sa fare quella cosa bene, e si sente più sicura.
E adesso abbiamo nuovi obiettivi....farle imparare davvero a leggere, e cercare di farle scoprire il piacere di leggere un bel libro....E non è una cosa semplice :che_dici .
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

micbon77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 1 feb 2011, 19:06

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da micbon77 » 1 feb 2011, 19:28

Ciao a tutti,

Prima di tutto vorrei scusarmi con voi se non scriverò in un modo preciso in italiano, ma sono straniera e potrete trovare degli errori ortografici e grammaticali, però farò del mio meglio per esprimermi bene cosi voi tutti potrete capire il mio messaggio.

Allora io sono una mamma di un bambino di 6 anni compiuti a dicembre 2004. Ha iniziato la prima elementare nel settembre 2010 e ho avuto un pò di problemi con gli insegnanti, specialmente con uno di sostegno che è anche logopedista. Tutto è incominciato dopo solo due mesi di scuola quando due dei suoi insegnanti mi chiamano a scuola e mi iniziano a dire che il bambino è irrequito e non segue quello che gli si dice. Poi hanno continuato a dire o meglio come hanno detto loro suggerire di fargli fare un test psicologico offerto dalla scuola. Io sono rimasta molto perplessa perche mio figlio sicuramente non è un santo ma non è mai stato irrequito in tutta la sua vita, quindi, mi sono chiesta cosa stesse succedendo. Hanno continuato a dire che il bambino non si concentrava abbastanza e che disturbava in classe. Io nel fra tempo ho iniziato a documentarmi su questi fatti e sono venuta a sapere che mio figlio era il più piccolo della classe essendo nato a dicembre e che tutto ciò stava succedendo perche in rispetto agli altri suoi compagni appunto lui era più piccolo. Ho cambiato scuola al bambino e qui ha ritrovato i suoi compagnetti di asilo perche lui andava all'asilo privato ed ora sembra che si trovi bene ed è più sereno. Ha imparato a scrivere in corsivo tutto in una volta però ancora è un pò lento a copiare dalla lavagna e per seguire i dettati che fa la maestra. Io sono certa che il bambino non ha bisogno del sostegno perchè ora sta acquisendo delle capacità didattiche ed anche comportamentali in base alla sua età. Anche se io sto vedendo questi risultati ugualmente mi sento un pò preccupata e sotto pressione perchè percepisco che la sua insegnante non tiene conto della sua età e quando non riesce a fare qualcosa lei pensa che il sostegno sarebbe una buona cosa per lui.

Cortesemente mi potete dire cosa ne pensate.

Un saluto a tutti voi...Micbon77

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da clizia » 1 feb 2011, 19:53

Ciao, no ho figli a scuola però intanto io sentirei e parlerei col pediatra per valutare la situazione, se davvero è così come dicono gli insegnanti o se basta che lui si ambienti ancora un pò per capire meglio come funziona la scuola..

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da lalat » 2 feb 2011, 10:59

Micbon77 ciao. Ho una situazione simile alla tua: bimbo di dicembre 2004 molto immaturo e problemi di comportamento/concentrazione in classe. A me è stato detto che non sono io o le maestre a decidere se è necessario o meno un sostegno ... In classe di Davide, il caso vuole, che ci sia un sostegno alla classe che lavora moltissimo con mio figlio, che lo aiuta a non rimanere indietro nei dettati, nel copiare le cose scritte alla lavagna, a non distrarsi, etc ...
Capisco molto bene come ti senti perché guarda su mio figlio ne sono state dette di tutti i colori: dal sospetto di iperattività, autismo ad alto funzionamento, asperger, ... sono mesi che non dormo e che sono psicologicamente distrutta. Adesso le maestre si sono molto ridimensionate ... anche perché Davide ha imparato a leggere e a scrivere, a lavorare bene in classe ... l'allarmismo iniziale è stato molto rivisto ... solo io e mio marito abbiamo perso 10 anni di vita :impiccata:
Io sono passata ... anzi sto passando da una serie di accertamenti assurdi che mi vergogno di aver avviato, perché quando c'è un incertezza di questo tipo su un bambino i vari psicologi, neuropsichiatri, etc ... anche se lo fanno inconsapevolmente ti rivoltano tuo figlio come un calzino. E il bimbo ci soffre da tutta questa situazione e percepisce il tuo nervosismo. Vuoi un consiglio? Lascia perdere i medici perché una volta che si comincia non la smetti più soprattutto se non il bambino è solo un po' vivace con la personalità bizzarra ... lascialo stare. Piuttosto aiutalo tu ad acquisire autostima, aiutalo nei compiti tanto, fagli fare piuttosto esercizi extra per superare il gap coi compagni ... nel frattempo matura abbastanza e tutto si sistema. L'altro ieri Davide mi ha detto tutto contento: "mamma, la maestra Luisa (che sarebbe il sostegno) aiuta tutti non più solo me" ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da robipokernonna » 2 feb 2011, 15:23

e i vostri come vanno con la matematica?
mi sa che chiara e' figlia mia. qui siamo arrivati al 4 e si incarta in continuazione. soprattutto sul maggiore e minore. e dire che e' decisamente giudiziosa. fa i compiti si applica......sarta' una schiappa in amtematica come me.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da robipokernonna » 2 feb 2011, 15:24

robibg ha scritto:e i vostri come vanno con la matematica?
mi sa che chiara e' figlia mia. qui siamo arrivati al 4 e si incarta in continuazione. soprattutto sul maggiore e minore. e dire che e' decisamente giudiziosa. fa i compiti si applica......sarta' una schiappa in amtematica come me.
io sono anche impedita a scrivere al computer..... :impiccata:
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da Melissa » 2 feb 2011, 15:30

mia figlia è veramente avanti complice una bella classe, hanno fatto tutti i tre tipi di scrittura, corsivo, maiuscolo e minuscolo e leggono e scrivono tutti dei brevi racconti o filastrocche. Ora stanno facendo i numeri.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da robipokernonna » 2 feb 2011, 15:33

Melissa ha scritto:mia figlia è veramente avanti complice una bella classe, hanno fatto tutti i tre tipi di scrittura, corsivo, maiuscolo e minuscolo e leggono e scrivono tutti dei brevi racconti o filastrocche. Ora stanno facendo i numeri.
:urka :urka :urka


chiara ha cominciato lunedi' lo stampato minuscolo. corsivo nemmeno l'ombra.....
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da lalat » 2 feb 2011, 15:51

robibg ha scritto:e i vostri come vanno con la matematica?
mi sa che chiara e' figlia mia. qui siamo arrivati al 4 e si incarta in continuazione. soprattutto sul maggiore e minore. e dire che e' decisamente giudiziosa. fa i compiti si applica......sarta' una schiappa in amtematica come me.
Davide in matematica è un genietto ... gli unici compiti che fa da solo sono quelli di matematica .. all'inizio, quando presentavano i numeri uno alla volta si annoiava un po' .. non aveva voglia di colorare le schede "ciao mi presento sono l'8" ... adesso fanno le operazioni e si diverte di più, ha già capito i concetti e non ne sbaglia una ... ieri sera gli ho dato 10 operazioni da fare per castigo ci ha impiegato 2 minuti ... :urka .. in compenso se deve leggere o scrivere ... siamo messi così :impiccata: intanto ci vuole un quarto d'ora abbondante per farlo sedere a fare i compiti, poi gli si dice 2 o 3 "Davide leggi" :impiccata: e ogni riga si interrompe e si distrae ... mi porta all'esasperazione :bomba finché si rassegna e li fa ... impiegando 1 ora per fare una cosa che potrebbe fare in 15 minuti :bomba
Mamma mia come mi sta facendo arrabbiare :bomba
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Mamme di bimbi in prima elementare!

Messaggio da lalat » 2 feb 2011, 15:54

robibg ha scritto:
Melissa ha scritto:mia figlia è veramente avanti complice una bella classe, hanno fatto tutti i tre tipi di scrittura, corsivo, maiuscolo e minuscolo e leggono e scrivono tutti dei brevi racconti o filastrocche. Ora stanno facendo i numeri.
:urka :urka :urka


chiara ha cominciato lunedi' lo stampato minuscolo. corsivo nemmeno l'ombra.....
Anche da Davide ... almeno credo ... perché alla festa di natale avevano detto che avrebbero cominciato dopo natale il minuscolo ... e ogni sera chiedo a Davide "leggiamo questa cosa? si può? avete già fatto il minuscolo?" e lui mi dice di no ... ci credo? :perplesso
Comunque penso dipenda dai metodi di insegnamento: da Davide usano il metodo globale che è un p' più lento all'inizio quindi penso sia per quello che sono ancora indietro ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”