GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

prodotti per la crosta lattea

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

prodotti per la crosta lattea

Messaggio da garden » 21 gen 2011, 13:26

Ciao a tutte,
il mio bimbetto ha una crosta lattea sempre più considerevole, in base alla vostra esperienza quale prodotto si è rivelato davvero efficace nel rimuoverla?

grazie in anticipo :sorrisoo

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Cuckoo » 21 gen 2011, 13:33

olio di mandorle così da ammorbidirla, io gliela mettevo tutte le sere e poi col pettinino (quello per i pidocchi per intenderci) toglievo piano piano.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Cuckoo » 21 gen 2011, 13:40

Ah, se in casa non avevo quello di mandorle andava benissimo anche l'olio d'oliva! :ok Bimbi belli unti, uno spasso!!! :risatina:
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da R2D2 » 21 gen 2011, 13:54

Cabi ha scritto:Ah, se in casa non avevo quello di mandorle andava benissimo anche l'olio d'oliva! :ok Bimbi belli unti, uno spasso!!! :risatina:
si confermo io ho sempre usato l'olio evo :ok
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da claudia@ » 21 gen 2011, 14:04

con il primo figlio ho risolto con la mousse-shampoo della Mustela specifico x la crosta lattea...funzionava bene :ok

x la seconda ho sempre usato quel prodotto (xchè è anche comodo da usare in quanto non cade negli occhi) e non ne ha mai avuta, o davvero poca...non so se grazie a quello o xchè meno predisposta.
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Jack » 21 gen 2011, 14:29

Io uso il gel della pediatril (linea Avène per i piccoli!) e mi trovo bene! :ok E Sara di crosta lattea ne ha proprio tanta
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da garden » 21 gen 2011, 14:37

l'olio di mandorle ce l'ho giusto in casa, ma poi con un normale shampoo va via tutto l'unto? e poi non ho capito una cosa, se invece di olio e pettinino uso prodotti specifici servirà per prevenirla oppure è solo per rimuoverla?

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Sandreli » 21 gen 2011, 14:38

Ciao! :sorrisoo Ho risolto con due sedute! Ho usato olio di mandorle e un pettine a denti stretti. Dunque prima del bagnetto metti l'olio sopra un batuffolo di cottone e tampona lo scalpo, ripite questa operazione fino a coprire completamente la crosta. Lascia ammorbidire almeno per mezz'ora poi pettina delicatamente, le squame si staccano molto bene. Dopo può fare il bagnetto, per lavare la testa ho usato dell'acqua un po' più calda del solito e un normalissimo sapone liquido che uso per il bagnetto ma invece di diluirlo nell'acqua gli ho messo una noce direttamente sulla testa, infine fai una seconda passata. :ok

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da garden » 21 gen 2011, 14:48

ciao cara Sandreli!! :-D la descrizione è molto accurata, ci proverò senz'altro, grazie :ok

OT: ho visto le foto del tuo ometto: che faccia simpatica e allegra!! :-D

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Sandreli » 21 gen 2011, 14:52

Grazie garden! Ci manchi! :sorrisoo Anch'io ho visto le tue foto e sono adorabili i tuoi figli. :emozionee Prova, a Emiliano davvero è andata in due sedute tutta quanta e senza irritazioni. Magari vedrai che la pelle sotto rimane rosa ma la sua pediatra ha detto che è normale, tra l'altro è stata lei a dirmi come fare.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da garden » 21 gen 2011, 15:06

sandreli mi piacerebbe tornare ma voi siete molto attive e io non riesco proprio a seguirvi...ho sempre il tempo contato, mannaggia!! :nonegiusto

Avatar utente
Elenita
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11604
Iscritto il: 27 lug 2009, 17:36

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Elenita » 21 gen 2011, 15:09

Io ho usato e uso l'olio della Chicco ... ma penso che vada bene anche l'olio di altre marche specifico per i bimbi!
Alice 18 luglio 2010
Lorenzo 18 agosto 2012

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Giulia80 » 21 gen 2011, 16:29

Io usavo l'olio alla calendula Weleda e pettinino.
Poi la pediatra mi ha consigliato il gel specifico per la crosta lattea della Avene. Era buono, ma ornai era quasi passata...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da kla » 21 gen 2011, 16:31

Io ho sempre usato solo olio di mandorle. Lo lasciavo agire qualche ora in modo che le crosticine si staccassero da sole passando il pettinino e poi lavavo

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Sandreli » 21 gen 2011, 18:26

garden ha scritto:sandreli mi piacerebbe tornare ma voi siete molto attive e io non riesco proprio a seguirvi...ho sempre il tempo contato, mannaggia!! :nonegiusto
Ci credo! Comunque un salutino ogni tanto va benissimo. :sorrisoo ... Avevo dimenticato di scrivere che la pediatra mi disse che era importante toglierla per permettere un'ottima ricrescita dei nuovi capelli. :incrocini

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da garden » 21 gen 2011, 19:39

grazie per i vostri consigli! pomeriggio mi sono messa all'opera, armata di olio di mandorle e pettinino, si è addormentato nel frattempo così ho potuto dilungarmi con calma e sono riuscita a togliere tutto!! :-D meno male perchè devo dire che mi faceva un pò impressione...ora invece ha quella testolina perfetta e rosea. Grazie davvero :cuore

sandreli passo a farvi un saluto nelle settembrine 2010 sempre volentieri, il mio problema è appunto che si accumulano molte pagine in un giorno e mi spiace non riuscire a tenere il passo...e dopo un pò desisto!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da ishetta » 21 gen 2011, 20:02

Garden io ho usato normale olio di mandorle e pettinino. La pediatra mi aveva dato dei campioncini di osmin cap da usare ma li ho utilizzati solo x un po'.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Spes » 7 mar 2011, 12:21

il povero piccino ha 2 mesi, era ricoperto, testa, sopracciglia, orecchie e stava iniziando anche nasino e guance, e' una settimana che lo 'ungo' 3 volte al giorno con olio di mandorle
ora va meglio, la crosta ancora persistente e' soprattutto sulla testa, ma ha delle macchiettine rosse e inizia a prudergli credo perche' inizia a grattarsi
ho sentito la ped, dice che dopo i farmaci assunti e' peggiorata, di 'ungerlo' per benino con olio di oliva e lavarlo con soagen olio, se non passa vuole vederlo
ora faro' come mi ha detto lei, ma secondo voi per idratare solo olio?
poi ho un altro problema, tutta questa crosta unta inizia anche a puzzare :x:
avete consigli oltre alla pazienza :risatina:
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Valery83 » 7 mar 2011, 12:58

ma a voi non vengono via i capelli quando fate con il pettinino?
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: prodotti per la crosta lattea

Messaggio da Spes » 7 mar 2011, 15:10

io uso una spazzolina con setole morbidissime e di capellini ne vengono via meno, pero' credo che quelli che vengono via cmq sarebbero caduti, o meglio... spero!
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”