GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da ely66 » 20 gen 2011, 22:37

laura s ha scritto: Però vedi che diciamo la stessa cosa alla fine??? Questo confronto gioco mio/gioco tuo è orribile, molto meglio vietare ai bambini di portarsi i giochi a scuola no?? A ricreazione useranno un pò di più la fantasia, non gli fa mica male..
vietare??? ma non ho praticamente mai vietato niente a mia figlia, perchè dovrei farlo su dei giochi????
non si parla solo di giochi, ok, il topic era incentrato su quello. ma tu credi davvero che i bambini non facciano differenze? non vedano e non discutano di niente?? fosse pure la cartella.
vietare? i gulag è un po' che li hanno chiusi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da Paola67 » 20 gen 2011, 22:39

laura stai facendo discorsi che non ci incastrano nulla
non stiamo decidendo o discudendo se è giusto o sbagliato portare i giochi a scuola
questo lo decide la maestra insieme ai genitori in base ai propri figlio

io le tentazioni non le evito, educo
e da ieri che ho capito che devo aiutare mio figlio anche ad avere a che fare con persone del genere e con determinati tipi di comportamenti, ...ovviamente mi riferisco a quella maestra


sicuramente come ho detto le parlerò
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da mina79 » 20 gen 2011, 22:39

E certo...perchè poi magari trovano la maestra, il professore,la professoressa che non hanno manco la voglia di fare quello che fanno, e noi giù a dirgli "no la maestra ha ragione, la maestra ha fatto bene, tu hai sbagliato, tu non hai studiato......"
Si si...alle elementari magari fila pure (forse), poi :sti_caz:
E non dico che la severità è un errore.
Ma l'umiliazione, e il disprezzo si, e io con mia figlia non lo farò mai passare come giusto solo perchè l'ha detto la maestra!!!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da mina79 » 20 gen 2011, 22:43

laura s ha scritto:Mai portato giochi sinceramente... mai giocato fuori coi giochi, giocavamo a guardia e ladri, a nascondino etc... ho letto che alcune consigliavano a Paola di dire al bambino che la maestra ha sbagliato, e questo mi sembrava scorretto, quindi ho scritto che per me è sbagliato criticare la maestra col bambino...
I miei figli non porteranno giochi a scuola, se non sarà permesso farlo, e mi auguro che non sia permesso.
Preferirei. Per essere precisissimi è già vietato ora al nido portare giochi da casa e a mia figlia l'ho spiegato e si è adeguata subito... e ci sta 8 ore e ha 2 anni!
Comunque, grazie per la svista "le tue figlie" dato che spero che la terza sia femmina... magari mi porta buono!! :incrocini :incrocini
...quotavo questo.

scusate.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da Pipa » 20 gen 2011, 22:45

laura s ha scritto: Però vedi che diciamo la stessa cosa alla fine??? Questo confronto gioco mio/gioco tuo è orribile, molto meglio vietare ai bambini di portarsi i giochi a scuola no?? A ricreazione useranno un pò di più la fantasia, non gli fa mica male..
Penso che Ely intendesse che tu per ora hai esperienza solo di nido, ma andando avanti sarà veramente più difficile non accontentare (nel limite del possibile) i figli in queste cose. Che non significa dargliele di vinta tutte, sia chiaro.

Il problema a me sembra uno solo: le due insegnanti stanno utilizzando un approccio molto, troppo diverso. Le maestre ,proprio perchè collaborano nella stessa classe dovrebbero mettersi d'accordo anche su queste cose e, soprattutto, una volta adottata una linea parlarne con i bimbi, eventualmente spiegarne i motivi e le conseguenze che comporterà un eventuale non rispetto delle regole.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da laura s » 20 gen 2011, 22:52

ely66 ha scritto:
laura s ha scritto: Però vedi che diciamo la stessa cosa alla fine??? Questo confronto gioco mio/gioco tuo è orribile, molto meglio vietare ai bambini di portarsi i giochi a scuola no?? A ricreazione useranno un pò di più la fantasia, non gli fa mica male..
vietare??? ma non ho praticamente mai vietato niente a mia figlia,
Allora mi sa che è inutile che discutiamo, veniamo da due pianeti diversi... acqua e olio, come al solito!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da laura s » 20 gen 2011, 22:57

mina79 ha scritto:E certo...perchè poi magari trovano la maestra, il professore,la professoressa che non hanno manco la voglia di fare quello che fanno, e noi giù a dirgli "no la maestra ha ragione, la maestra ha fatto bene, tu hai sbagliato, tu non hai studiato......"
Si si...alle elementari magari fila pure (forse), poi :sti_caz:
E non dico che la severità è un errore.
Ma l'umiliazione, e il disprezzo si, e io con mia figlia non lo farò mai passare come giusto solo perchè l'ha detto la maestra!!!
Io sinceramente se mi troverò male con gli insegnanti ne parlerò a loro, magari arriverò anche a cambiare scuola a mia figlia, ma non criticherò un insegnante coi miei figli a meno che non stia per diventare il loro ex insegnante... che non significa dire che ha ragione, ma almeno non prendere posizione contro!!
Esempio: "Non so perchè la maestra abbia agito così, gliene parlerò e sicuramente mi saprà chiarire, comunque qualsiasi cosa abbia fatto la maestra tu non dovevi avere il gioco in mano durante la lezione".
L'umiliazione e il disprezzo non piacciono nemmeno a me (anche se nello specifico episodio poco li vedo) ma neppure mi piace lo scarso rispetto per un adulto con un ruolo di educatore!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da ely66 » 20 gen 2011, 23:07

non ho vietato per il semplice motivo che ho spiegato il no, non è possibile.
e nemmeno alla materna ho avuto problemi, era lei che diceva che non si portavano i giochi a scuola.
ora si sa regolare e sa benissimo che determinate cose non le può portare assolutamente, vuoi perchè le rovina, o perchè gliele rubano o perchè è vietato dal regolamento. ma si auto regola, non sono io ad imporle niente. e mi sta benissimo così.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da mamamatchi » 20 gen 2011, 23:50

Anche io reputo di educare,infatti ho provato in seconda a mandarlo a scuola con giochini/carte con la promessa di non usarle al di fuori della ricreazione.
Dopo i due richiami,e la richiesta delle maestre,ove possibile di evitare di fornire ai bambini ulteriori motivi di distrazione ho detto a mio figlio di evitare di portare a scuola giochetti di vario genere.
Anche perchè poi nascevano diatribe..e il compagnetto ha rubato il gioco all'altro..non l'ho tirate fuori io le carte mi son cadute per sbaglio e la maestra mi ha sgridato..
Mi è sembrato di agire responsabilmente andando incontro alle maestre nel loro lavoro visto che mi era stato chiesto,e dato che mio figlio mi aveva dimostrato di non essere al momento in grado di gestire la cosa beccandosi i richiami ho preferito agire così.
Non l'ho visto sofferente,a casa gioca quanto vuole,quando i compagnetti vengono a giocare da noi possono scambiarsi tutto quello che vogliono,a ricreazione giocano tra di loro comunque.
Poi finchè si tratta di un bakugan è un conto..ma dopo vogliono portare giochini elettronici etc..la scuola ha dovuto vietarli,perchè erano cominciati furti,rotture e guai a non finire perchè quegli affarini costano .
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da ema1 » 21 gen 2011, 9:06

mina79 ha scritto: Ma l'umiliazione, e il disprezzo si, e io con mia figlia non lo farò mai passare come giusto solo perchè l'ha detto la maestra!!!
Quoto. E per il fatto che chi ha il potere e l'autorita' e chi deve non solo insegnare ma educare i bimbi usa questi metodi disprezzanti e umiliani la cosa e ancora piu grave, e deve essere sottolineato, almeno io lo farei, al bimbo e insegnarli che il fatto che una persona sia adulta non merita sempre rispetto, perche le persone adulte devono prima darlo, non solo agli altri adulti ma anche ai bimbi e perfino agli animali se e' per questo, devono dare loro per primi l'esempio di rispetto, educazione e anche civilta'. Prendere qualcosa di un altro e buttarlo sempre secondo me e anche incapacita', maleducazione, aggressivita' e perche no, anche incivilta'.

Laura, ho una domanda per te? Se la maestra insulta tua figlia per una A male riuscita, o se le da un schiaffo perche non ha letto bene una frase, o perche ha fatto rumore, non le dirai che ha male?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da floddi » 21 gen 2011, 10:02

ma io continuo a ssoetnere che stiamo parlando di due cose diverse.
Un conto è il giochino portatato a scuola, avete presente quanto è grosso un bakugan? Poteva anche esere portato di nascosto o essere un oggettino, come il gormito di mio filgio, che serve al bambino per tranquillizzarsi, e questo comportamento va ripreso anche dal genitore SE le maestre specificano che non si può, ed un conto è il fatto che la maestra LO HA BUTTATO.
nessuno può buttare una cosa mia, che sia un cellulare o una caramella alla fragola.
la maestra ha sbagliato, e tanto, e non vedo che male c'è a dire questa cosa al bambino.
Devo sempre e solo garantire che mio figlio rispetti i ruoli, indipendentemente da quello che succede? MAI E POI MAI.
Mio filgio sbaglia a scuola e viene sgridato dalla maestra? veràà sgridato anche da me e da suo padre, ve lo garantisco. ma se è la maestra a sbagliare, verrà tranquillizzato e verrà ripresa la maestra.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da floddi » 21 gen 2011, 10:04

[quote="ema1]
Laura, ho una domanda per te? Se la maestra insulta tua figlia per una A male riuscita, o se le da un schiaffo perche non ha letto bene una frase, o perche ha fatto rumore, non le dirai che ha fatto male?[/quote]

già.
dirai che ha fatto bene perchè è un amaestra e PUO' TUTTO?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da floddi » 21 gen 2011, 10:04

ho sbagliato il quote...... :perplesso
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
pamela73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1248
Iscritto il: 17 nov 2010, 10:59

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da pamela73 » 21 gen 2011, 10:29

Io penso che il dovere dei genitori sia quello di preparare i propri figli alla vita sociale, che da sempre prevede persone intelligenti, persone ignoranti, regole, divieti, diritti e doveri. Tutto dev'essere spiegato con modi e mezzi adeguati all'età del proprio figlio/a e l'unico obiettivo della spiegazione secondo me dovrebbe essere il rendere consapevole il bambino che ogni sua azione corrisponde ad una reazione.
Non ci trovo nulla di sbagliato nel spiegare che a volte sono sbagliate le azioni e a volte le reazioni....giocare durante la lezione, fosse anche con una penna, è sbagliato. Buttare via la penna è sbagliato. L'importanza di un ruolo è a prescindere dalla persona che lo ricopre, io ho cercato di spiegare a mio figlio che frequenta il primo anno di asilo che alle maestre si ubbidisce sempre, ma che lui può e deve chiedere spiegazioni a me o direttamente a loro se c'è qualcosa che non capisce o che lo mette in difficoltà. La mamma e il papà comunque lo appoggeranno e cercheranno di eliminare il suo disagio. La parola DIVIETO sta a significare il fatto di non poter fare una cosa, non una mancanza di spiegazione.
Per tornare all'argomento principale trovo poco rispettoso x il bambino e x la proprietà altrui, punire un'azione di una persona con l'eliminazione dell'oggetto. Anche qualora io fossi d'accordo con la maestra x far si che mio figlio rispetti il suo ruolo, prima o poi mio figlio capirà da solo che ci sono altri modi e giudicherà non solo la maestra , ma anche me.
Scusate se mi sono dilungata.....
Lorenzo 18/04/07 kg 3,430 cm 54
Leonardo 12/04/11 kg 3,300 cm 51

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da Paola67 » 21 gen 2011, 10:50

floddi ha scritto:ma io continuo a ssoetnere che stiamo parlando di due cose diverse.
Un conto è il giochino portatato a scuola, avete presente quanto è grosso un bakugan? Poteva anche esere portato di nascosto o essere un oggettino, come il gormito di mio filgio, che serve al bambino per tranquillizzarsi, e questo comportamento va ripreso anche dal genitore SE le maestre specificano che non si può, ed un conto è il fatto che la maestra LO HA BUTTATO.
nessuno può buttare una cosa mia, che sia un cellulare o una caramella alla fragola.
la maestra ha sbagliato, e tanto, e non vedo che male c'è a dire questa cosa al bambino.
Devo sempre e solo garantire che mio figlio rispetti i ruoli, indipendentemente da quello che succede? MAI E POI MAI.
Mio filgio sbaglia a scuola e viene sgridato dalla maestra? veràà sgridato anche da me e da suo padre, ve lo garantisco. ma se è la maestra a sbagliare, verrà tranquillizzato e verrà ripresa la maestra.
esattamente, Silvano è stato ripreso da noi perchè si è distratto ..non gli ho detto che la maesta verrà ripresa, ma che io ed il babbo gli chiederemo spiegazioni. ovviamente per un bambino non è tanto facile comprendere un modo tale di comportarsi di una persona che lui ripetta e che riveste il ruolo di educatore... Credetei in teoria per noi adulti è più o meno facile, ma per loro no

Ad ogni modo silvano stamane (per la prima volta da quando ha cominciato le lementari) mi ha detto che non si sentiva di andare a scuola perchè c'era quella maestra.... e questo mi spiace molto perchè l'unico effetto di quel gesto è stato quello di smorzare l'entusiasmo di un bambino che sarebbe andato a scuola anche durante le vacanze. E lo attribuisco sicuramente a quel gesto perchè non credo proprio che non sarai mai capitato prima che si sia distratto un attimo, fosse anche per la stanchezza!

ed è solo la 3a volta che questa insegnante entra in quella classe....cosa mi devo aspettare. Non vi nascondo la mia preoccupazione.
Spero con tutto il cuore che questa volta io stia ingigantendo....speriamo sia così
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da lalat » 21 gen 2011, 10:56

A Davide è capitato che sequestrassero un giochino, nel senso che glielo mettono sulla cattedra e glielo ridanno alla fine della lezione ... buttarlo nella spazzatura :che_dici mi sembra una cosa da maestra eccessivamente intollerante ... Forse come te ... me la prenderei più io del bambino .. perché io essendo adulta conosco le leggi ... e facendo un parallelo ... è come se un datore di lavoro buttasse nella spazzatura il cellulare di un dipendente perché chiama durante l'orario di lavoro.
La cosa che ha fatto la maestra è sbagliata ... io le chiederei se aveva il ciclo quando l'ha fatto ... insomma ... e poi si sgrido mio figlio perché non deve giocare a scuola, non gli faccio portare più giochini ... ma non posso che dirgli che la maestra ha sbagliato a buttare il gioco, perché così è ... e se cala l'autorità della maestra peggio per lei primo ... secondo ... non è un buon segno questo suo primo approccio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da snake » 21 gen 2011, 11:00

premesso che non ho ancora il figlio alle elementari ma ci siamo quasi....e sbircio questa sezione per capire cosa mi potrei aspettare l'anno prossimo e leggendo questo titolo sono rimasta un po' perplessa...
Non discuto sul portare i giochi a scuola perche' SE le maestre lo consentono e ne gestiscono tempi e modi credo che sia anche un buon modo per insegnare ai bimbi che se si portano le cose vanno condivise, che se non se ne ha cura si possono perdere/rompere e perche' no insegnare che non tutti siamo uguali (senza per questo sottolineare differenze di possibilita' ma anche solo di gusti!); ma il punto e' il comportamento della maestra...per me inaccettabile.
Anche io come Paola ne avrei parlato con la maestra prevalente e sicuramente avrei spiegato a mio figlio che anche le maestre a volte sbagliano come la mamma sbaglia e lui sbaglia puo' capitare anche alla maestra...in fondo e' umana e per questo non penserei di sminuire la sua autorita' (cosi' come non sminuisco la mia se chiedo scusa a mio figlio dopo una brontolata esagerata e cosi' via!)
Secondo me il buttare via e' proprio brutto...ma se un giorno mentre gioco con i miei figli mi squilla il telefonino (e quindi mi dstrae da cio' che sto facendo) e lui me lo butta nella pattumiera io mi arrabbierei!
So che l'esempio e' un po' "tirato per i capelli" ma il messaggio che ha ricevuto il bambino dalla maestra per me e' questo Cio' che distrae si butta e non proviamo a gestirlo!

Scusate l'intrusione....ma mi avvantaggio per il prossimo anno :hi hi hi hi :hi hi hi hi
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
pamela73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1248
Iscritto il: 17 nov 2010, 10:59

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da pamela73 » 21 gen 2011, 11:12

Paola67 ha scritto:
floddi ha scritto:ma io continuo a ssoetnere che stiamo parlando di due cose diverse.
Un conto è il giochino portatato a scuola, avete presente quanto è grosso un bakugan? Poteva anche esere portato di nascosto o essere un oggettino, come il gormito di mio filgio, che serve al bambino per tranquillizzarsi, e questo comportamento va ripreso anche dal genitore SE le maestre specificano che non si può, ed un conto è il fatto che la maestra LO HA BUTTATO.
nessuno può buttare una cosa mia, che sia un cellulare o una caramella alla fragola.
la maestra ha sbagliato, e tanto, e non vedo che male c'è a dire questa cosa al bambino.
Devo sempre e solo garantire che mio figlio rispetti i ruoli, indipendentemente da quello che succede? MAI E POI MAI.
Mio filgio sbaglia a scuola e viene sgridato dalla maestra? veràà sgridato anche da me e da suo padre, ve lo garantisco. ma se è la maestra a sbagliare, verrà tranquillizzato e verrà ripresa la maestra.
esattamente, Silvano è stato ripreso da noi perchè si è distratto ..non gli ho detto che la maesta verrà ripresa, ma che io ed il babbo gli chiederemo spiegazioni. ovviamente per un bambino non è tanto facile comprendere un modo tale di comportarsi di una persona che lui ripetta e che riveste il ruolo di educatore... Credetei in teoria per noi adulti è più o meno facile, ma per loro no

Ad ogni modo silvano stamane (per la prima volta da quando ha cominciato le lementari) mi ha detto che non si sentiva di andare a scuola perchè c'era quella maestra.... e questo mi spiace molto perchè l'unico effetto di quel gesto è stato quello di smorzare l'entusiasmo di un bambino che sarebbe andato a scuola anche durante le vacanze. E lo attribuisco sicuramente a quel gesto perchè non credo proprio che non sarai mai capitato prima che si sia distratto un attimo, fosse anche per la stanchezza!

ed è solo la 3a volta che questa insegnante entra in quella classe....cosa mi devo aspettare. Non vi nascondo la mia preoccupazione.
Spero con tutto il cuore che questa volta io stia ingigantendo....speriamo sia così
Cara Paola, vista la reazione di tuo figlio, non esiterei un attimo a fare due chiacchere con la maestra, le spiegherei della sensibilità ed intelligenza di tuo figlio e che con lui non sono assolutamente necessari comportamenti così drastici per ottenere dei risultati.
Se la maestra è una persona intelligente capisce il "messaggio", altrimenti cercherei di essere più esplicita. Tuo figlio ha davanti una vita scolastica e non mi sembra il caso che gli venga rovinata dalle esagerazioni di reazione di una persona adulta che dovrebbe ricoprire il ruolo di educatore, con tutta la complessità che implica.
Lorenzo 18/04/07 kg 3,430 cm 54
Leonardo 12/04/11 kg 3,300 cm 51

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da elly2 » 21 gen 2011, 11:19

...di solito le maestre fanno portare qualche giochino a scuola perchè così i bambini ci vanno più volentieri e rappresenta una specie di continuità simbolica con la scuola materna dove di giochi ce ne sono molti. E poi durante l'intervallo stanno più tranquilli perchè tirano fuori i giochi, altrimenti si metterebbero a correre e diventa più difficile per loro controllare anche che non si facciano male. Anche mio figlio quando era alle elementari ci avevano detto che era consentito portare un solo gioco per bambino e che però dovevano abituarsi a tirarlo fuori solo durante l'intervallo. Però trovo normale che qualche ragazzino magari con un giochino nuovo ceda alla tentazione di darci una sbirciata durante la lezione e in questo caso la maestra dovrebbe intervenire però senza umiiare il bambino. Perchè Paola tuo figlio ha usato la parola giusta...umiliazione. Come ci saremmo sentite noi se in una riunione tirassimo fuori il cellulare e il relatore ci si avvicinasse e ce lo buttasse nel cestino davanti a tutti? Bhe non credo sia un'emozione tanto diversa da quella che deve aver provato tuo figlio. Detto questo io andrei a parlare con la maestra e senza essere offensiva mi farei dare una spiegazione. L'unica cosa che ti posso dire è che forse sarebbe meglio che tu aspettassi che ti passasse la rabbia altrimenti rischieresti di essere troppo 'pesante' e io avrei paura dell'atteggiamento che potrebbe avere in futuro con mio figlio una maestra che butta nella spazzatura una cosa non sua umiliando un bambino di 7 anni.... :x:

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: consiglio- gli ha buttato un gioco nella pattumiera

Messaggio da Paola67 » 21 gen 2011, 11:50

elly2 ha scritto:...di solito le maestre fanno portare qualche giochino a scuola perchè così i bambini ci vanno più volentieri e rappresenta una specie di continuità simbolica con la scuola materna dove di giochi ce ne sono molti. E poi durante l'intervallo stanno più tranquilli perchè tirano fuori i giochi, altrimenti si metterebbero a correre e diventa più difficile per loro controllare anche che non si facciano male. Anche mio figlio quando era alle elementari ci avevano detto che era consentito portare un solo gioco per bambino e che però dovevano abituarsi a tirarlo fuori solo durante l'intervallo. Però trovo normale che qualche ragazzino magari con un giochino nuovo ceda alla tentazione di darci una sbirciata durante la lezione e in questo caso la maestra dovrebbe intervenire però senza umiiare il bambino. Perchè Paola tuo figlio ha usato la parola giusta...umiliazione. Come ci saremmo sentite noi se in una riunione tirassimo fuori il cellulare e il relatore ci si avvicinasse e ce lo buttasse nel cestino davanti a tutti? Bhe non credo sia un'emozione tanto diversa da quella che deve aver provato tuo figlio. Detto questo io andrei a parlare con la maestra e senza essere offensiva mi farei dare una spiegazione. L'unica cosa che ti posso dire è che forse sarebbe meglio che tu aspettassi che ti passasse la rabbia altrimenti rischieresti di essere troppo 'pesante' e io avrei paura dell'atteggiamento che potrebbe avere in futuro con mio figlio una maestra che butta nella spazzatura una cosa non sua umiliando un bambino di 7 anni.... :x:

infatti sto cercando di raserenarmi prima di parlarci
e sicuramente lo farò
del resto la vedrò per forza martedi al consiglio di classe perchè sono una rappresentante e se gli altri rappresentati tirano fuori questo discorso (visto che se è un suo modo di compportarsi ci saranno altri genitori scontenti) le parlo davanti a tutte le insegnanti. Lo farò certamente con garbo, sia perchè in generale cerco sempre di comportarmi in modo educato, sia perchè vorrei più che altro ascoltarla più che parlare io, in quanto ritengo che sia lei che debba darmi delle spiegazioni e non io a giustificare qualcosa, sia perchè effettivamente mio figlio con questa dovrebbe passarci altri 3 anni :che_dici purtroppo
ed io come mio figlio sono una persona che perdona, ma non dimentica
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”