GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E chi invece frequenta coi moduli?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da mamamatchi » 20 gen 2011, 17:12

Anche noi abbiamo i moduli.
E non esiste un vero e proprio tempo pieno,ma al massimo il doposcuola.
In prima faceva due rientri,il lunedì e il mercoledì.
In terza hanno fatto presente alle mamme che anche il terzo rientro,sebbene non obbligatorio sarebbe stato utile a tutti,per fare materie curricolari,e che tutte avrebbero aderito.
Mi hanno mandato a casa il modulo,e io in buona fede ho firmato.
Ecco..io..perchè altre no,quindi nisba materie curricolari e mio figlio si fa pure il venerdì.Vabbè che è in quarta..Comunque tra i pomeriggi e i compiti che porta avanti il martedì e il giovedì per non farli quando ha i rientri mi sembra abbastanza impegnato.
Infatti ho scelto un'attività extra scolastica che lo impegni al massimo un'ora e mezza il lunedì nel tardo pomeriggio.
Anche a nove anni non sono dei robot, si stancano,la mattina si svegliano presto.. e poi stare fuori di casa tante ore stanca noi adulti figuriamoci dei bambini.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da jordan » 21 gen 2011, 9:17

Tnt in effetti qui da noi è diverso perchè non c'è stata nessuna graduatoria, la maggiorparte ha scelto i rientri e sono state fatte due classi e solo una di tempo pieno. Ma così è sempre stato, però è assurdo che la graduatoria non tenga conto del lavoro dei genitori, di cosa tiene conto allora?

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 21 gen 2011, 10:11

Allora, anche per Miki ho scelto l'orario a 27 ore, non si chiama più "moduli", non so il perchè.
Il motivo è che ritengo sia veramente pesante stare a scuola 8 ore, in più so per certo che molte maestre danno i cnmpiti anche a chi frequenta il tempo pieno. Assurdo.
Ci credo che arrivano in quinta che già odiano la scuola, sono già stanchi di frequantarla a 10 anni.
Ho i nonni che lo possono andare a prendere quando esce presto.
e anche da noi, confermo, c'è molta richiesta per il tempo pieno epoca per il parziale e quindi c'è una graduatoria che tiene conto dell'orario dei genitori, giustamente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da sissi77 » 21 gen 2011, 10:24

Io ho iscritto Matteo al modulo,devo dire che mi trovo benissimo tanto è vero che anche la sorella a settembre farà il modulo;noi abbiamo due giorni in cui escono alle 12.30 e tre giorni in cui escono alle 16.30....comunque anche nei giorni in cui non c'è il rientro i bimbi hanno la possibilità di fermarsi a mensa coi compagni del tempo pieno.
La mie esperienza è positiva,nei due giorni in cui non è a scuola il pomeriggio lo seguo nei compiti io,non avrebbe retto tutti i giorni fino alle 16.30.
Comunque è vero che dipende da scuola a scuola,io posso parlare per quanto riguarda la mia esperienza personale.
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da lalat » 21 gen 2011, 12:22

Io posso dire che un mio collega ha scelto il modulo da 30 ore e dall'anno prossimo cambierà classe al figlio per passare al tempo pieno che fa mio figlio Davide ... la motivazione è che col modulo suo figlio non ha partecipato a nessuna delle attività didattiche a cui ha invece partecipato Davide: niente laboratorio teatrale, niente uscite (Davide è andato 1 volta a vedere Moby Dick al teatro e una volta in libreria a partecipare ad una attività) ... ma sono su un'isola felice perché in questo forum non ho ancora letto di nessuna scuola organizzata così bene.
Comunque da noi la lista d'attesa è per il modulo: non tutti gli anni si riesce a fare una sezione ... quest'anno hanno radunato 21 bambini e c'è la sezione ma l'anno scorso c'erano solo le 40 ore.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da lalat » 21 gen 2011, 12:39

tnt ha scritto:Così vi sono molti che non hanno aiuti e che lavorano fino a tardi che si trovano in grosse difficoltà e diverse casalinghe o lavoratrici p.time che magari rientrano nel t.pieno. Ognuno avrà le sue ragioni, ma il risultato è qui da noi (e lo sottolineo, non intendo generalizzare) usufruisce del t.pieno spesso chi non ne ha necessità, mentre il t.parziale viene "rifilato" a chi magari davvero non sa proprio come fare. Nella mia realtà a me questo non piace.
Permettimi: il tempo pieno è una scelta didattica ... non è un parcheggio per i bambini, le maestre del circolo didattico da noi hanno precisato questo molto bene ... per cui non è giusto, a mio parere, fare una graduatoria in base al lavoro dei genitori (a prescindere dal fatto che nessun lavoratore part-time potrebbe andare a prendere il figlio alle 12,30). Io manderei mio figlio al tempo pieno anche se fossi una casalinga ... perché lo ritengo migliore (e non mi dilungo perché già mi sono espressa nel post apposito) ... non perché sia un parcheggio ... e ogni genitore ha diritto di fare la scelta che ritiene migliore indipendentemente dalla propria occupazione. Infatti come ho detto prima da noi il modulo da 30 ore (le 27 ore sono medioevo penso non esista una scuola che le faccia) è stato introdotto (solo se ci sono sufficienti adesioni) per venire incontro a particolari esigenze dei genitori che magari lavorano su turni e col modulo possono dedicare 2 pomeriggi a settimana ai figli perché magari facendo gli infermieri hanno occupati molti fine settimana ... La nostra scuola è vicino all'ospedale principale ...
Scusa se insisto su questo ma la scuola è scuola non è servizio di babysitteraggio ... le due cose non trovo giusto metterle in relazione per principio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da maskat » 21 gen 2011, 12:43

tnt ha scritto:jordan, probabilmente nella tua realtà è come dici, ma ti assicuro che da noi c'è una richiesta enorme di tempo pieno e quasi niente per il tempo parziale. Risultato: il tempo pieno viene dato in base a graduatorie che non tengono in conto il lavoro dei genitori. Così vi sono molti che non hanno aiuti e che lavorano fino a tardi che si trovano in grosse difficoltà e diverse casalinghe o lavoratrici p.time che magari rientrano nel t.pieno. Ognuno avrà le sue ragioni, ma il risultato è qui da noi (e lo sottolineo, non intendo generalizzare) usufruisce del t.pieno spesso chi non ne ha necessità, mentre il t.parziale viene "rifilato" a chi magari davvero non sa proprio come fare. Nella mia realtà a me questo non piace. Io sceglierò comunque il tempo parziale, ma nn posso far nulla per aiutare altri e vedo che chi ha il privilegio ma non ne necessita mi dice "peggio per loro". Non è bello da sentire... :sorrisoo
IDEM da noi.
Alla prima riunione, prima che iniziasse la prima, ci illustrarono i 2 orari.
Dissero che se le richieste per il TP fossero state tante per assegnare il posto avrebbero usato il sorteggio non tenendo in considerazione la situazione lavorativa dei genitori :urka
Questo perchè, essendo una scuola pubblica doveva garantire a tutti gli stessi diritti.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da jordan » 21 gen 2011, 13:50

Condivido con Lalat il fatto che il tempo pieno sia una scelta didattica a prescindere dal fatto che i genitori lavorino o meno però è anche vero che c'è chi non ha proprio la possibilità in certi orari di andare a prendere i figli quindi penso sia giusto tenere conto di questo in fase d'iscrizione, anche perchè non in tutte le scuole ci sono il pre e il post-scuola, nella nostra per esempio quest'anno non hanno attivato questo servizio per mancanza di personale.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da sbu » 21 gen 2011, 13:59

jordan ha scritto:Condivido con Lalat il fatto che il tempo pieno sia una scelta didattica a prescindere dal fatto che i genitori lavorino o meno però è anche vero che c'è chi non ha proprio la possibilità in certi orari di andare a prendere i figli quindi penso sia giusto tenere conto di questo in fase d'iscrizione, anche perchè non in tutte le scuole ci sono il pre e il post-scuola, nella nostra per esempio quest'anno non hanno attivato questo servizio per mancanza di personale.
quoto.
Se ci fosse spazio per tutti allora bene vengano le scelte personali, altrimenti lasciamo prima lo spazio a chi è costretto, e poi alle scelte di ognuno
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da rusc » 21 gen 2011, 14:58

beh... beh... sull'introduzione del tempo pieno come precisa scelta didattica avrei mooolto da dire... :che_dici
LALAT come sai io sono una maestra, insegno religione ma sono una maestra a pieno titolo, con 10 anni di lavoro alle spalle, di cui 3 alla primaria. Non sono affatto daccordo con quello che ti hanno detto le maestre: a mio avviso ( e non solo mio comunque) il tempo pieno non è la scelta migliore per i bambini, nè didattica nè educativa.
Le motivazioni sono varie, ma non è questa la sede per scrivere papiri didattici...
In ogni caso conosco varie scuole (varie eh, non una) che hanno fatto la scelta precisa del tempo "normale": 27h settimanali + eventuali facoltativi dopo-scuola.

insomma, non spacciamo il tempo pieno come la situazione idilliaca perchè non lo è :sorrisoo ... anzi, molto spesso ha l'unico motivo di esistere nelle esigenze lavorative dei genitori.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da BILLI » 21 gen 2011, 15:13

io ho iscritto Sara alle 27 ore settimanali, dal lunedi al venerdi dalle 8 alle 13.Spero che la accettino perchè non è da stradario (invece lo sarebbe quella a tempo pieno che io NON voglio farle frequentare perchè io sono a casa al pomeriggio e prefersico seguirla io nonchè farla stare con sua sorella il più possibile).Qui da noi solitamente le graduatorie le fanno x il tempo pieno (stra-affollato)per cui spero che la accettino anche fuori stradario ma comunque all'interno dello stesso corcolo.Tra l'altro ho vari pareri super positivi sulla scuola, che organizza anche attività extra scolastiche come musica,teatro.... :ok :incrocini
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da maskat » 21 gen 2011, 15:35

rusc ha scritto: insomma, non spacciamo il tempo pieno come la situazione idilliaca perchè non lo è :sorrisoo ... anzi, molto spesso ha l'unico motivo di esistere nelle esigenze lavorative dei genitori.
Non sarà idilliaca ma nemmeno drammatica.
Io ho fatto il temppo pieno e non ho patito.
Ho patito invece del dopo scuola... Quello sì che lo ricordo come un incubo :impiccata:
Mia figlia esce alle 16.30, io o mio marito siamo sempre presenti e la bambina non patisce affatto di questa situazione.
Secondo me le ore di studio sono le stesse. Nel tempo pieno vengono distribuite meglio, almeno secondo me.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da lalat » 21 gen 2011, 15:43

maskat ha scritto:
rusc ha scritto: insomma, non spacciamo il tempo pieno come la situazione idilliaca perchè non lo è :sorrisoo ... anzi, molto spesso ha l'unico motivo di esistere nelle esigenze lavorative dei genitori.
Non sarà idilliaca ma nemmeno drammatica.
Io ho fatto il temppo pieno e non ho patito.
Ho patito invece del dopo scuola... Quello sì che lo ricordo come un incubo :impiccata:
Mia figlia esce alle 16.30, io o mio marito siamo sempre presenti e la bambina non patisce affatto di questa situazione.
Secondo me le ore di studio sono le stesse. Nel tempo pieno vengono distribuite meglio, almeno secondo me.
Pure io ho fatto il tempo pieno :yeee e la mia scuola è diventata famosa per il metodo e per l'alta percentuale di persone che hanno proseguito gli studi ... e Davide adesso sta studiando nelle stesse aule.
Comunque ripeto lo standard qui sono 40 ore e se ci sono sufficienti adesioni 30+10 di laboratori. Quanto al fato che copra le mie esigenze lavorative ... per quello non esisterebbe scuola al mondo le potrebbe coprire ... basta pensare alle vacanze estive :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da lalat » 21 gen 2011, 15:49

rusc ha scritto:Le motivazioni sono varie, ma non è questa la sede per scrivere papiri didattici...
In ogni caso conosco varie scuole (varie eh, non una) che hanno fatto la scelta precisa del tempo "normale": 27h settimanali + eventuali facoltativi dopo-scuola.
Dico solo un'altra cosa ... sperando che non mi sgridino per l'eccesso di OT :fischia
Nella scuola di Davide hanno fatto molti studi al riguardo perché è stata una scuola particolarmente incentrata sui problemi scolastici, sulla didattica da utilizzare coi bambini autistici, dislessici, etc ... sono molto competenti e sostengono che le 40 ore siano ottimali per l'apprendimento dei bambini. Certi bambini con problemi, in 27 ore, non riuscirebbero a stare al pari coi compagni. Siccome questa scuola è famosa dagli anni 70 per il tempo pieno, il metodo e appunto l'accoglienza dei bambini disabili ... mi fido abbastanza. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sarav73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2110
Iscritto il: 30 set 2005, 11:45

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da sarav73 » 22 gen 2011, 7:43

Io non ho esperienza di tempo pieno, mio figlio frequenta il modulo ed io mi trovo bene. Ora siamo in 3 e devo dire che siamo abbastanza impegnati fra compiti e studio, ma questo è normale.
Secondo me poi, bisogna valutare anche il singolo bambino, mio figlio non avrebbe retto il tempo pieno...quando esce da scuole a pomeriggio è stanco figurati a farlo tutti i gg, altri bimbi invece non hanno nessun problema...è soggettivo.
Comunque la cosa che piu' mi ha fatto propendere per il modulo è stata l'esperienza di un'amica che mi ha raccontato che la figlia in 1 media ha fatto molta fatica perche' avendo fatto il TP non era abituata a studiare e fare i compiti da sola....
Certo è che con tutti i tagli e controtagli i bimbi che fanno il modulo hanno sicuramente meno possibilita' di fare attivita' extra..
Sara, Matteo (26.10.02-3,810 Kgx51 cm) e Enrico (17.03.06-3,970 Kgx53,8 cm) **RUMAGNòLA D.O.C.** **CUOCHINA** ** MARZOLINA '06**

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da rusc » 22 gen 2011, 15:38

LALAT guarda anche in questo campo ci sono varie "teorie": io ho sentito pareri opposti a quello che hai sentito tu ad esempio.
Per fortuna c'è libertà di scelta :sorrisoo , cosicchè i genitori possono scegliere quello che ritengono essere il meglio per i loro figli
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da pulced'acqua » 23 gen 2011, 22:28

rusc ha scritto:beh... beh... sull'introduzione del tempo pieno come precisa scelta didattica avrei mooolto da dire... :che_dici
LALAT come sai io sono una maestra, insegno religione ma sono una maestra a pieno titolo, con 10 anni di lavoro alle spalle, di cui 3 alla primaria. Non sono affatto daccordo con quello che ti hanno detto le maestre: a mio avviso ( e non solo mio comunque) il tempo pieno non è la scelta migliore per i bambini, nè didattica nè educativa.
Le motivazioni sono varie, ma non è questa la sede per scrivere papiri didattici...
In ogni caso conosco varie scuole (varie eh, non una) che hanno fatto la scelta precisa del tempo "normale": 27h settimanali + eventuali facoltativi dopo-scuola.

insomma, non spacciamo il tempo pieno come la situazione idilliaca perchè non lo è :sorrisoo ... anzi, molto spesso ha l'unico motivo di esistere nelle esigenze lavorative dei genitori.
Ma chissà perchè, chi lavora 10 ore fuori casa (ambo i genitori) ha anche questa ASSURDA esigenza...mi perplimo, non me lo so spiegare :perplesso

Ciò detto, non concordo una virgola di quanto da te scritto, pur se scritto da insegnante.

Noi 40 ore.
Qs anno, per i nuovi primini, c'era il "rischio" del modulo a 27 per una delle 3 prime...fortunatamente bypassato.
Stranamente, anche qua c'è grande richiesta del tempo pieno, 40 ore, forse perchè molti non hanno possibilità di concedersi il modulo, forse perchè considerano il t.p. un'offerta più completa..inshallah....

Personalmente, sono più che soddisfatta del nostro (intendo della nostra sezione) t.p.
E' forse pesante da accettare all'inizio, provenienti da scuola materna dove tutto era gioco...ma si fa, non è fantascienza (se c'è riuscito mio figlio, possono riuscirci quasi tutti, credo...a volte si fanno più "storie" mentali i genitori)

Non è "massacrante", non è tempo "riempito", studiano e fanno anche altro, i compiti a casa arrivano solo al venerdì sera.

Noi (che fortuna, ai giorni d'oggi!) abbiamo due maestre (italiano et altro, mate at altro...e costei sarebbe pure una supplente!! Spero vivamente "supplisca" per i prossimi 3 anni!!) straordinarie.

Quella prevalente poi (quella di italiano/storia/arte-immagine/attività alternative alla IRC) è da.....monumento.
Con tutti i tagli e le penalizzazioni subite dalla scuola, è quella che maggiormente si prodiga per progetti e laboratori (nelle 40 ore, quindi non è che stiano 8 ore al banco immobili a studiare), offrendosi anche al sabato mattina per il progetto-teatro...

Sulla causa per "altro tolto" che è attualmente in corso, sorvolo.
Già così per me è soddisfacente, per mio figlio anche, alla sera è stanco ma mi racconta con entusiamo cosa hanno fatto a scuola..e fanno tanto (anche se, ripeto, i compiti da svolgere a casa arrivano solo al venerdì sera).

Sursum cordae :ok
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da rusc » 23 gen 2011, 22:44

A parte che non ho capito perchè, pur essendo un topic sul modulo, si è finito per parlare del tempo pienoVS modulo :domanda ...
in ogni caso....
pulced'acqua ha scritto:
rusc ha scritto: anzi, molto spesso ha l'unico motivo di esistere nelle esigenze lavorative dei genitori.
Ma chissà perchè, chi lavora 10 ore fuori casa (ambo i genitori) ha anche questa ASSURDA esigenza...mi perplimo, non me lo so spiegare :perplesso
Non è una esigenza assurda, anzi è comprensibilissima. ma appunto è una esigenza dei genitori, non l'eccellenza didattica nè un bisogno dei bambini. tutto qui.
basta dire le cose come stanno.
Ciò detto, non concordo una virgola di quanto da te scritto, pur se scritto da insegnante.
ah, lo so che io e te non ci troviamo mai su niente Pulce :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da pulced'acqua » 23 gen 2011, 22:52

rusc ha scritto:A parte che non ho capito perchè, pur essendo un topic sul modulo, si è finito per parlare del tempo pienoVS modulo :domanda ...
in ogni caso....
pulced'acqua ha scritto:
rusc ha scritto: anzi, molto spesso ha l'unico motivo di esistere nelle esigenze lavorative dei genitori.
Ma chissà perchè, chi lavora 10 ore fuori casa (ambo i genitori) ha anche questa ASSURDA esigenza...mi perplimo, non me lo so spiegare :perplesso
Non è una esigenza assurda, anzi è comprensibilissima. ma appunto è una esigenza dei genitori, non l'eccellenza didattica nè un bisogno dei bambini. tutto qui.
basta dire le cose come stanno.
Ciò detto, non concordo una virgola di quanto da te scritto, pur se scritto da insegnante.
ah, lo so che io e te non ci troviamo mai su niente Pulce :sorrisoo
Arguta osservazione...falsa e molto superficiale.
Mi ritrovo invece con te in diverse cose, anche se non le hai mai capite o volutamente sorvolate...
Su queste no, decisamente, son proprio contraria a ciò che scrivi e hai scritto immediatamente qua sopra.
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da sbu » 23 gen 2011, 22:57

uè!
facciamo che parliamo di moduli senza fare polemiche di nessun genere, nè ideologiche nè personali
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”