GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
E chi invece frequenta coi moduli?
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
E chi invece frequenta coi moduli?
Prendo spunto dall'interessante post sul tempo pieno per aprirne uno per ascoltare anche chi sta facendo l'esperienza dei moduli con i rientri.
Nella scuola che frequenterà Emma come possibilità di orario c'è una classe di 40 ore (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16) e due da 27 ore (3 giorni solo al mattino e due in cui si rimane il pomeriggio con la possibilità di stare a pranzo tutti i cinque giorni).
Avere un orario fisso di uscita (tra l'altro coincidente con quello del fratello all'asilo di fronte) è indubbiamente comodo, ma le maestre sostengono che l'orario ridotto è più congeniale ai bimbi, inoltre saranno sicuramente classi meno numerose e più seguite.
Ho già letto e sentito il parere positivo di tante mamme che hanno i figli a scuola 8 ore al giorno, volevo sentire il parere anche di chi ha fatto la scelta contraria: è vero che la differenza di orari e la mancanza di routine crea scombussolamento nei bambini? Avete (mi rivolgo sopratutto alle bis-mamme) trovato problemi organizzativi? Qualcuna si è pentita dell'opzione?
Grazie mille
Nella scuola che frequenterà Emma come possibilità di orario c'è una classe di 40 ore (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16) e due da 27 ore (3 giorni solo al mattino e due in cui si rimane il pomeriggio con la possibilità di stare a pranzo tutti i cinque giorni).
Avere un orario fisso di uscita (tra l'altro coincidente con quello del fratello all'asilo di fronte) è indubbiamente comodo, ma le maestre sostengono che l'orario ridotto è più congeniale ai bimbi, inoltre saranno sicuramente classi meno numerose e più seguite.
Ho già letto e sentito il parere positivo di tante mamme che hanno i figli a scuola 8 ore al giorno, volevo sentire il parere anche di chi ha fatto la scelta contraria: è vero che la differenza di orari e la mancanza di routine crea scombussolamento nei bambini? Avete (mi rivolgo sopratutto alle bis-mamme) trovato problemi organizzativi? Qualcuna si è pentita dell'opzione?
Grazie mille
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
io iscriverò fabio al modulo perchè mi sembra pesantissimo per i bimbi così piccoli stare 8 ore seduti. Anche perchè al pomeriggio fanno cmq lezione, ovvio che le maestre cercano di mettere le cose meno pesanti, ma sempre di lezione si tratta!
I giorni che fabio sarà a casa cercherò di mettere l'attività extrascolastica come lo sport, in modo da non fargli fare le tirate dalle 8 del mattino alle 7 di sera tra scuola e piscina.
Ho parlato con due mie amiche maestre elementari e loro dicono che se si può (cioè se ci sono genitori o nonni disponibili) per i bimbi è meglio il modulo perchè fare 40 ore settimanali a 6 anni è molto, ma molto pesante.
Loro poi vedono che i bimbi del modulo sono più bravi e preparati proprio perchè dietro c'è l'assistenza del genitore/nonno, quindi il bimbo è più seguito
I giorni che fabio sarà a casa cercherò di mettere l'attività extrascolastica come lo sport, in modo da non fargli fare le tirate dalle 8 del mattino alle 7 di sera tra scuola e piscina.
Ho parlato con due mie amiche maestre elementari e loro dicono che se si può (cioè se ci sono genitori o nonni disponibili) per i bimbi è meglio il modulo perchè fare 40 ore settimanali a 6 anni è molto, ma molto pesante.
Loro poi vedono che i bimbi del modulo sono più bravi e preparati proprio perchè dietro c'è l'assistenza del genitore/nonno, quindi il bimbo è più seguito
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Ottix posso sapere dove andrà Emma?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Sbu, ti ho mandato un MP
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- tnt
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4396
- Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Oh, finalmente qualcuna che la pensa come me sull'orario scolastico! Fra poco anche io dovrò iscrivere Franci e purtroppo tutti i suoi compagni sceglieranno il tempo pieno. Quello che mi fa rabbia (e credo di averlo scritto anche di là, nel tempo pieno) e che anche chi non ne ha necessità sceglie il tempo pieno adducendo motivazioni "vaghe", ma secondo me alla fine giusto per tenersi i bimbi fuori dai piedi per più tempo. Scusate ma in questi gg ho il dente avvelenato per questa cosa. Oltretutto chi non ne ha necessità toglie a mio avviso il posto proprio a chi ne avrebbe davvero bisogno.
Io iscriverò Franci al tempo parziale (i moduli da noi non ci sono più) con 2 gg ad uscita 16.30 e 3 gg. uscita 12.30. A cui però si può aggiungere mensa e ricreazione con uscita definitiva alle 14.00. Sceglierò questa soluzione andando controcorrente nella mia scuola, ma credo che per Franci sia la scelta migliore, anche se dovrò ingegnarmi ancora di più. Mi spiace solo che probabilmente non troverà neanche un compagno della materna.
Io iscriverò Franci al tempo parziale (i moduli da noi non ci sono più) con 2 gg ad uscita 16.30 e 3 gg. uscita 12.30. A cui però si può aggiungere mensa e ricreazione con uscita definitiva alle 14.00. Sceglierò questa soluzione andando controcorrente nella mia scuola, ma credo che per Franci sia la scelta migliore, anche se dovrò ingegnarmi ancora di più. Mi spiace solo che probabilmente non troverà neanche un compagno della materna.
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Io non ho avuto scelta, nel senso che le due scuole del mio paese sono a modulo e quello dove ho mandato mia figlia, in un paese vicino, è a modulo pure quella.
Silvia fa lunedì, mercoledì e venerdì solo il mattino, martedì e giovedì fino alle 16:30, sabato a casa. Purtroppo io lavoro e quindi anche nei giorni di "corta" mi tocca di lasciarla al doposcuola, quindi alla fine non c'è differenza con il tempo pieno. C'è però da dire che nei giorni in cui va al doposcuola e non ha lezione anche al pomeriggio è meno stanca e poi comunque le maestre, almeno i primi anni, danno i compiti solo il venerdì, così una volta a casa non hanno più niente da fare se non nel week end.
Io no ho particolari problemi organizzativi, anche la piccola, che va all'asilo nel mio paese, la devo lasciare al doposcuola, visto che da noi (materna statale) bisogna prenderli entro le 16:00 e io non ce la faccio, quindi passo a prendere prima la grande, poi vado a prendere la piccola.
Silvia fa lunedì, mercoledì e venerdì solo il mattino, martedì e giovedì fino alle 16:30, sabato a casa. Purtroppo io lavoro e quindi anche nei giorni di "corta" mi tocca di lasciarla al doposcuola, quindi alla fine non c'è differenza con il tempo pieno. C'è però da dire che nei giorni in cui va al doposcuola e non ha lezione anche al pomeriggio è meno stanca e poi comunque le maestre, almeno i primi anni, danno i compiti solo il venerdì, così una volta a casa non hanno più niente da fare se non nel week end.
Io no ho particolari problemi organizzativi, anche la piccola, che va all'asilo nel mio paese, la devo lasciare al doposcuola, visto che da noi (materna statale) bisogna prenderli entro le 16:00 e io non ce la faccio, quindi passo a prendere prima la grande, poi vado a prendere la piccola.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Greta va a scuola solo due pomeriggi a settimana, uscendo alle 16,45. Gli altri giorni esce all'1 (sabato a casa). Noi ci troviamo bene, la penso esattamente come te sul fatto che a 6 anni il tempo pieno è decisamente pesante. Lo vedo con mia figlia quando fa i pomeriggi: arriva a casa molto stanca e nervosa e ci mette sempre un'oretta per ritornare alla calma. I compiti vengono dati solo nei "giorni corti" , in questo modo hanno tempo per rilassarsi un po'. So, però, che dalla terza elementare le cose cambiano e vengono dati compiti anche quando ci sono i "rientri".
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
L'orario di Alessia è da lun a ven dalle 8.30 alle 16.30
Posso assicurarvi cmq che 8 ore seduti non ci stanno.
Dalle 10.30 alle 11 hanno un intervallo
Dalle 12.30 alle 14.30 pranzo + intervallo lungo che passano spesso in giardino.
A conti fatti, al banco ci stanno 3 ore e mezza al mattino e 2 al pomeriggio.
Posso assicurarvi cmq che 8 ore seduti non ci stanno.
Dalle 10.30 alle 11 hanno un intervallo
Dalle 12.30 alle 14.30 pranzo + intervallo lungo che passano spesso in giardino.
A conti fatti, al banco ci stanno 3 ore e mezza al mattino e 2 al pomeriggio.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
bisognerebbe sentire il parere di quei bambini più che altroottyx ha scritto: Ho già letto e sentito il parere positivo di tante mamme che hanno i figli a scuola 8 ore al giorno,

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
è ovvio che fanno le pause, ma anche come adulto per me cambia molto se si lavorano 8 ore filate (con mezzora di pausa nel mezzo per mangiare) o fare 4 ore al mattino, due ore di pausa (in cui o corri a casa e non fai niente di concreto, oppure giri in giro per due ore) e poi altre 4 ore (e magari dopo devi ancora fare la spesa).maskat ha scritto:L'orario di Alessia è da lun a ven dalle 8.30 alle 16.30
Posso assicurarvi cmq che 8 ore seduti non ci stanno.
Dalle 10.30 alle 11 hanno un intervallo
Dalle 12.30 alle 14.30 pranzo + intervallo lungo che passano spesso in giardino.
A conti fatti, al banco ci stanno 3 ore e mezza al mattino e 2 al pomeriggio.
Quando io facevo l'orario spezzato ero MORTA, quando facevo il continuato dopo le mie 8 ore ero ancora in grado di concludere qualcosa di decente
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
E' tutto soggettivo: io senza pausa non connetto più già dopo 6 ore...sbu ha scritto:è ovvio che fanno le pause, ma anche come adulto per me cambia molto se si lavorano 8 ore filate (con mezzora di pausa nel mezzo per mangiare) o fare 4 ore al mattino, due ore di pausa (in cui o corri a casa e non fai niente di concreto, oppure giri in giro per due ore) e poi altre 4 ore (e magari dopo devi ancora fare la spesa).maskat ha scritto:L'orario di Alessia è da lun a ven dalle 8.30 alle 16.30
Posso assicurarvi cmq che 8 ore seduti non ci stanno.
Dalle 10.30 alle 11 hanno un intervallo
Dalle 12.30 alle 14.30 pranzo + intervallo lungo che passano spesso in giardino.
A conti fatti, al banco ci stanno 3 ore e mezza al mattino e 2 al pomeriggio.
Quando io facevo l'orario spezzato ero MORTA, quando facevo il continuato dopo le mie 8 ore ero ancora in grado di concludere qualcosa di decente
Il fatto che i bimbi che fanno i moduli nei giorni da più ore siano più stanchi non potrebbe essere dovuto proprio al fatto che non sono abituati a fare sempre quell'orario

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Ottyx fidati....8 ore sono veramente tante per un bambino....dalla prima alla quinta elementare non importa l'età. Questo me lo dice pure mio figlio tutte le volte che gli chiedo se gli piaceva di più fare il tempo pieno oppure quello normale (visto che l'ho spostato in quarta elementare)....
- Nina72
- New~GolGirl®
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Io con il modulo mi sono trovata benissimo. Io ho due bimbe al modulo, una in Ia e una in IIIa, ci siamo mosse in tempo in un gruppetto di mamme per far richiesta alla preside che coincidessero i rientri di Ia e IIIa e per fortuna ci è stato concesso.
Le bimbe sono contente di tornare a casa presto 3 giorni su 5, riescono a rilassarsi sul divano per un'oretta dopo pranzo e magari fare un sonnellino e poi tutte insieme ci mettiamo a studiare. I giorni di tempo corto portano la cartella a casa e io riesco a vedere almeno 3 giorni su 5 i loro quaderni per rendermi conto di ciò che hanno fatto a scuola e di come eventualmente posso aiutarle; inoltre passo in rivista gli astucci che sono sempre carenti di qualche cosa... Insomma, risceglierei senz'altro il modulo e sicuramente anche Francesco a suo tempo andrà al modulo
Le bimbe sono contente di tornare a casa presto 3 giorni su 5, riescono a rilassarsi sul divano per un'oretta dopo pranzo e magari fare un sonnellino e poi tutte insieme ci mettiamo a studiare. I giorni di tempo corto portano la cartella a casa e io riesco a vedere almeno 3 giorni su 5 i loro quaderni per rendermi conto di ciò che hanno fatto a scuola e di come eventualmente posso aiutarle; inoltre passo in rivista gli astucci che sono sempre carenti di qualche cosa... Insomma, risceglierei senz'altro il modulo e sicuramente anche Francesco a suo tempo andrà al modulo

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:30
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Ho un bimbo in prima elementare, ho scelto il modulo (27 ore) perché mi sembrava troppo pesante il tempo pieno, inoltre la sua classe è la meno numerosa, quindi più facile da seguire (in teoria). Lui però ha tre rientri (mart-merc-gio) fino alle 16.30 e due giorni "corti". Mi sembra un buon compromesso, inoltre se il lunedì o il venerdì non è troppo in forma lo mando comunque con la prospettiva che, in ogni caso, alle 12.30 è a casa. Certo faccio i salti mortali per organizzarmi (insegno), ma in ogni caso lo rifarei. Detto questo purtroppo la validità della scelta dipende anche da fattori non sempre prevedibili a priori: validità delle maestre, tipologia di classe (problematica, tranquilla)...
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Ma io sono pro tempo pienosbu ha scritto:è ovvio che fanno le pause, ma anche come adulto per me cambia molto se si lavorano 8 ore filate (con mezzora di pausa nel mezzo per mangiare) o fare 4 ore al mattino, due ore di pausa (in cui o corri a casa e non fai niente di concreto, oppure giri in giro per due ore) e poi altre 4 ore (e magari dopo devi ancora fare la spesa).maskat ha scritto:L'orario di Alessia è da lun a ven dalle 8.30 alle 16.30
Posso assicurarvi cmq che 8 ore seduti non ci stanno.
Dalle 10.30 alle 11 hanno un intervallo
Dalle 12.30 alle 14.30 pranzo + intervallo lungo che passano spesso in giardino.
A conti fatti, al banco ci stanno 3 ore e mezza al mattino e 2 al pomeriggio.
Quando io facevo l'orario spezzato ero MORTA, quando facevo il continuato dopo le mie 8 ore ero ancora in grado di concludere qualcosa di decente

L'orario con i rientri non l'ho preso neanche in considerazione
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
anche io ho scelto il modulo,
mia figlia esce il lunedi dalle 8.10 alle 12.10
martedi e giovedi fino alle 16
gli altri giorni 12.40
Sono felice cosi, e non poteva andare meglio.....lei il tempo pieno tutti i giorni non lo avrebbe retto e nei pomeriggi in cui rimane a casa (3 volte) facciamo i compiti insieme.
Farò lo stesso per il fratello.
mia figlia esce il lunedi dalle 8.10 alle 12.10
martedi e giovedi fino alle 16
gli altri giorni 12.40
Sono felice cosi, e non poteva andare meglio.....lei il tempo pieno tutti i giorni non lo avrebbe retto e nei pomeriggi in cui rimane a casa (3 volte) facciamo i compiti insieme.

se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Io sono una di quelle mamme che hanno scelto il tempo pieno pur avendo la possibilità di far fare a mia figlia anche i rientri. Inizio a dire che non ho rubato il posto a nessuno! Ma a parte questo nella realtà scolastica del luogo in cui vivo questa mi è sembrata la scelta migliore per vari motivi, proprio avendo la possibilità di scegliere ci ho pensato molto e (nonostante il recente problema che ancora non si è risolto del rifiuto di mia figlia di voler entrare a scuola
) finora sono soddisfatta di questa decisione. La situazione cambia da scuola da scuola, Ottix qui per esempio alla riunione hanno detto esattamente l'opposto di quello che hanno detto a te, sostenevano che il tempo pieno fosse la scelta migliore e le classi più numerose sono quelle a modulo e non la nostra. Mia figlia cmq porta a casa quasi ogni giorno qualche quaderno e io vedo chiaramente quello che fa a scuola. Poi adesso si prospetta anche la possibilità di eliminare la mensa per chi fa i rientri perchè non c'è disponibilità di personale e questo sarebbe un bel problemino! Le maestre le hai già conosciute? Per me è stato fondamentale per la scelta.

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:30
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
concordo in tutto! bisogna cososcere la realtà scolastica per decidere!jordan ha scritto:La situazione cambia da scuola da scuola, Ottix qui per esempio alla riunione hanno detto esattamente l'opposto di quello che hanno detto a te, sostenevano che il tempo pieno fosse la scelta migliore e le classi più numerose sono quelle a modulo e non la nostra. Mia figlia cmq porta a casa quasi ogni giorno qualche quaderno e io vedo chiaramente quello che fa a scuola. Poi adesso si prospetta anche la possibilità di eliminare la mensa per chi fa i rientri perchè non c'è disponibilità di personale e questo sarebbe un bel problemino! Le maestre le hai già conosciute? Per me è stato fondamentale per la scelta.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
Anch'io credo che dipenda molto dall'istituto, anche per questo pensavo di confrontarmi con una mamma che so avere un bimbo grande che frequenta la stessa scuola.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- tnt
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4396
- Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20
Re: E chi invece frequenta coi moduli?
jordan, probabilmente nella tua realtà è come dici, ma ti assicuro che da noi c'è una richiesta enorme di tempo pieno e quasi niente per il tempo parziale. Risultato: il tempo pieno viene dato in base a graduatorie che non tengono in conto il lavoro dei genitori. Così vi sono molti che non hanno aiuti e che lavorano fino a tardi che si trovano in grosse difficoltà e diverse casalinghe o lavoratrici p.time che magari rientrano nel t.pieno. Ognuno avrà le sue ragioni, ma il risultato è qui da noi (e lo sottolineo, non intendo generalizzare) usufruisce del t.pieno spesso chi non ne ha necessità, mentre il t.parziale viene "rifilato" a chi magari davvero non sa proprio come fare. Nella mia realtà a me questo non piace. Io sceglierò comunque il tempo parziale, ma nn posso far nulla per aiutare altri e vedo che chi ha il privilegio ma non ne necessita mi dice "peggio per loro". Non è bello da sentire... 

Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!