GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ampicillina e spermiogramma

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
Avatar utente
helena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:57

Ampicillina e spermiogramma

Messaggio da helena » 14 gen 2011, 9:56

Sapete se proprio tutti tutti gli antibiotici modificano in negativo lo spermiogramma, o se magari alcuni fanno eccezione?

Ad es. che mi dite della ampicillina?

Grazie!
La realizzazione dell'attesa è una freccia che oltrepassa il bersaglio.
Søren Kierkegaard

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: Ampicillina e spermiogramma

Messaggio da mynnie » 14 gen 2011, 10:20

sì da quello che so bisogna aspettare almeno 15 giorni dall'assunzione dell'ultima dose di antibiotico perchè oltre a poter influire negativamente potrebbe anche "nascondere" alcune situazioni (ad es. sotto l'effetto di antibiotici si potrebbe non vedere o sottovalutare un'infezione in atto).
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
helena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:57

Re: Ampicillina e spermiogramma

Messaggio da helena » 14 gen 2011, 13:44

mynnie ha scritto:sì da quello che so bisogna aspettare almeno 15 giorni dall'assunzione dell'ultima dose di antibiotico perchè oltre a poter influire negativamente potrebbe anche "nascondere" alcune situazioni (ad es. sotto l'effetto di antibiotici si potrebbe non vedere o sottovalutare un'infezione in atto).
grazie!

quindi l'effetto sarebbe solo sul piano diciamo batteriologico a breve termine (15 gg appunto) piuttosto che sulla motilità, numerosità etc. .... a distanza di 2-3 (ovvero per la durata della sperimiogenesi in corso durante il trattamento antibiotico)?
La realizzazione dell'attesa è una freccia che oltrepassa il bersaglio.
Søren Kierkegaard

Avatar utente
helena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:57

Re: Ampicillina e spermiogramma

Messaggio da helena » 14 gen 2011, 13:45

helena ha scritto:
mynnie ha scritto:sì da quello che so bisogna aspettare almeno 15 giorni dall'assunzione dell'ultima dose di antibiotico perchè oltre a poter influire negativamente potrebbe anche "nascondere" alcune situazioni (ad es. sotto l'effetto di antibiotici si potrebbe non vedere o sottovalutare un'infezione in atto).
grazie!

quindi l'effetto sarebbe solo sul piano diciamo batteriologico a breve termine (15 gg appunto) piuttosto che sulla motilità, numerosità etc. .... a distanza di 2-3 mesi(ovvero per la durata della sperimiogenesi in corso durante il trattamento antibiotico)?
La realizzazione dell'attesa è una freccia che oltrepassa il bersaglio.
Søren Kierkegaard

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: Ampicillina e spermiogramma

Messaggio da mynnie » 17 gen 2011, 12:34

Hai ragione, purtroppo l'uso degli antibiotici influisce anche sulla spermiogenesi. Come hai osservato occorrono all'incirca tre mesi affinché la spermiogenesi si completi. Ma la spermiogenesi è un processo continuativo. Se non ci sono casi particolari e se gli antibiotici utilizzati non sono particolarmente "pesanti" si può fare un esame anche dopo un paio di settimane dalla fine dell'utilizzo.
Logico che se vuoi avere un quadro perfetto sarebbe meglio fare lo spermiogramma dopo un paio di mesi abbondanti dalla fine dell'assunzione dell'antibiotico (ma da quello che mi spiegò l'andrologo non bisogna credere che gli antibiotici modifichino drasticamente il tutto... nel senso che un quadro severo a 15 giorni dalla fine dell'assunzione dell'antibiotico non si trasformerà in un quadro molto positivo a distanza di 2/3 mesi).
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
helena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:57

Re: Ampicillina e spermiogramma

Messaggio da helena » 17 gen 2011, 12:55

molto interessante, grazie mynnie!
La realizzazione dell'attesa è una freccia che oltrepassa il bersaglio.
Søren Kierkegaard

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Ampicillina e spermiogramma

Messaggio da laurajjj » 17 gen 2011, 13:02

gli antibiotici possono influire molto sugli spermatozoi, non ce ne sono di più leggeri o pesanti. bisogna attendere almeno 2 mesi dal termine dell'assunzione per avere uno spermigramma attendibile
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
helena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:57

Re: Ampicillina e spermiogramma

Messaggio da helena » 17 gen 2011, 13:14

laurajjj ha scritto:gli antibiotici possono influire molto sugli spermatozoi, non ce ne sono di più leggeri o pesanti. bisogna attendere almeno 2 mesi dal termine dell'assunzione per avere uno spermigramma attendibile
quindi se l'antibiotico è stato assunto tra dicembre e inizio gennaio, a marzo c'è speranza che :spermino: :spermino: facciano il loro dovere....?

marzo è più o meno il mese in cui potrebbero ridarci il via libera dopo la cura post-aborti che sto facendo.... :fischia
La realizzazione dell'attesa è una freccia che oltrepassa il bersaglio.
Søren Kierkegaard

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: Ampicillina e spermiogramma

Messaggio da mynnie » 17 gen 2011, 14:45

laurajjj ha scritto:gli antibiotici possono influire molto sugli spermatozoi, non ce ne sono di più leggeri o pesanti. bisogna attendere almeno 2 mesi dal termine dell'assunzione per avere uno spermigramma attendibile
mi sono espressa male: intendevo dire che esistono cure di antibiotici più blande e cure di antibiotici più pesanti (ad esempio 15 giorni di bassado non equivalgono a 5 giorni di amplital....).
Per quanto riguarda la tempistica per avere uno spermiogramma attendibile dopo una cura con antibiotico è corretto precisare che a volte dipende anche dal perché è stata fatta la cura e perché viene fatto lo spermiogramma. Infatti, ad esempio, nel caso in cui la cura sia stata fatta per un'infezione del liquido seminale stesso, lo spermiogramma va rifatto circa 15 giorni o al massimo un mese dopo la cura per verificarne l'efficacia e, se del caso, intervenire con un'altra cura o procedere diversamente. Discorso un po' diverso se lo spermiogramma viene fatto per valutare la qualità del liquido seminale. In questo caso se la cura antibiotica non è stata fatta per debellare un'infezione del liquido seminale beh allora due mesi dalla fine della cura dovrebbero dare un quadro sufficientemente chiaro.

per helena: la formazione di spermatozoi è un processo continuativo e in circa di tre mesi si completa, questo vuol dire che sin da ora ci saranno già degli spermatozoi di "nuova riproduzione" pertanto non appena vi ridaranno il via potrete ricominciare la caccia.
Tieni conto che, in ogni caso, l'utilizzo di un antibiotico al limite riduce un po' la fertilità ma non rende sterili quindi procedi serena e fiduciosa
In bocca al lupo
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
helena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:57

Re: Ampicillina e spermiogramma

Messaggio da helena » 17 gen 2011, 15:14

per helena: la formazione di spermatozoi è un processo continuativo e in circa di tre mesi si completa, questo vuol dire che sin da ora ci saranno già degli spermatozoi di "nuova riproduzione" pertanto non appena vi ridaranno il via potrete ricominciare la caccia.
Tieni conto che, in ogni caso, l'utilizzo di un antibiotico al limite riduce un po' la fertilità ma non rende sterili quindi procedi serena e fiduciosa
In bocca al lupo[/quote]


GRAZIE! :sorrisoo
La realizzazione dell'attesa è una freccia che oltrepassa il bersaglio.
Søren Kierkegaard

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”