Devo compilare il modulo per la detrazione posso detrarre al 100% io solo se il mio reddito supera quello di mio marito, altrimenti devo optare per il 50% o cedere il 100% a mio marito. Ma il reddito del socio da considerare è il lordo o il netto? Essenso libero professionista la differenza è molta...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Detrazione per figli a carico
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Detrazione per figli a carico
Allora questa è la mia situazione: io dipendente, mio marito libero professionista.
Devo compilare il modulo per la detrazione posso detrarre al 100% io solo se il mio reddito supera quello di mio marito, altrimenti devo optare per il 50% o cedere il 100% a mio marito. Ma il reddito del socio da considerare è il lordo o il netto? Essenso libero professionista la differenza è molta...
Devo compilare il modulo per la detrazione posso detrarre al 100% io solo se il mio reddito supera quello di mio marito, altrimenti devo optare per il 50% o cedere il 100% a mio marito. Ma il reddito del socio da considerare è il lordo o il netto? Essenso libero professionista la differenza è molta...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Chicca6
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Detrazione per figli a carico
Sempre reddito imponibile, quindi il lordo sia per i dipendenti che per i parasubordinati
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Detrazione per figli a carico
ma un libero professionista è considerato parasubordinato?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Chicca6
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Detrazione per figli a carico
Diciamo che questa è la definizione INPS (considera lavoratori parasubordinati anche i titolari di partita IVA). Ho usato questa definizione solo per semplificare e ricomprendere tutte le forme di lavoro non dipendente, perché non cambia nulla, è sempre il reddito imponibile da considerare.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
