GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da SuzieQ » 16 gen 2011, 16:32

io ho usato un piccolo trolley per le mie cose e le sue. più un borsone con dentro beauty+ pannolini miei e suoi panno carta e altre cose ingombranti.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da elevia » 16 gen 2011, 23:06

zoe_b ha scritto:Ciao ragazze!
Leggendo il post, mi é venuta in mente una cosa...ma che VALIGIA avete usato?
Una unica o due?
Un trolley o un borsone?
io ho usato un trolley per tutte le cose post parto e degenza, e uno zaino da portare in sala parto, così mio marito ha portato solo il secondo mentre era con me in sala travaglio-parto, poi con calma è andato a recuperare il trolley. ci siamo trovati bene!
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da dorydory » 17 gen 2011, 8:12

io ho usato una valigia con dentro il minimo indispensabile, tanso sapevo che mio marito sarebbe venuto tutti i giorni, a casa avevo preparato i cambi e bastava che lui me li portasse quando glieli chiedevo :ok
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da elevia » 17 gen 2011, 22:24

dorydory ha scritto:io ho usato una valigia con dentro il minimo indispensabile, tanso sapevo che mio marito sarebbe venuto tutti i giorni, a casa avevo preparato i cambi e bastava che lui me li portasse quando glieli chiedevo :ok
vero , però mi è capitato il 2° giorno di degenza che le infermiere mi hanno chiesto subito un'altro cambio perchè quello che gli avevo appena dato fresco si era sporcato :bomba e per fortuna avevo quello del terzo giorno!!
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

angeluu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 dic 2010, 12:21

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da angeluu » 18 gen 2011, 15:54

Ciao a tutte,
la lista è fin troppo esaustiva... disordinata come sono va a finire che porto tutto e uso... poco e niente.
Volevo sapere se recentemente qualche Gollina di Milano ha partorito alla Mangiagalli (io dovrei partorire lì fra un paio di mesi con TC) ma mi risulta difficile passare in reparto poiché attualmente ho abbandonato la mia Milano per una piccola cittadina del sud lombardia, vita tranquilla, tanta nebbia e ... ginecologo a Milano!! Disastro!!
Se qualcuna di voi ne è in possesso la ringrazio fin d'ora!
Angela :sorrisoo

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da patchukina » 18 gen 2011, 22:06

angeluu ha scritto:Ciao a tutte,
la lista è fin troppo esaustiva... disordinata come sono va a finire che porto tutto e uso... poco e niente.
Volevo sapere se recentemente qualche Gollina di Milano ha partorito alla Mangiagalli (io dovrei partorire lì fra un paio di mesi con TC) ma mi risulta difficile passare in reparto poiché attualmente ho abbandonato la mia Milano per una piccola cittadina del sud lombardia, vita tranquilla, tanta nebbia e ... ginecologo a Milano!! Disastro!!
Se qualcuna di voi ne è in possesso la ringrazio fin d'ora!
Angela :sorrisoo
Ciao, benvenuta. Per la lista della
Mangiagalli, prova a chiedere qui
nelle "Lombardine" se qualcuna ce l'ha:
forum/viewtopic.php?f=51&t=50163" onclick="window.open(this.href);return false;
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

angeluu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 dic 2010, 12:21

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da angeluu » 31 gen 2011, 10:29

patchukina ha scritto:
angeluu ha scritto:Ciao a tutte,
la lista è fin troppo esaustiva... disordinata come sono va a finire che porto tutto e uso... poco e niente.
Volevo sapere se recentemente qualche Gollina di Milano ha partorito alla Mangiagalli (io dovrei partorire lì fra un paio di mesi con TC) ma mi risulta difficile passare in reparto poiché attualmente ho abbandonato la mia Milano per una piccola cittadina del sud lombardia, vita tranquilla, tanta nebbia e ... ginecologo a Milano!! Disastro!!
Se qualcuna di voi ne è in possesso la ringrazio fin d'ora!
Angela :sorrisoo
Ciao, benvenuta. Per la lista della
Mangiagalli, prova a chiedere qui
nelle "Lombardine" se qualcuna ce l'ha:
viewtopic.php?f=51&t=50163
grazie mille, provo subito
ciao

Avatar utente
danyta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4688
Iscritto il: 29 dic 2007, 18:23

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da danyta » 15 feb 2011, 11:37

Domanda per chi ha partorito al Buzzi recentemente. Non ricordo più...ma i pannolini per i bimbi li danno loro o li dobbiamo portare noi?
Con Diego ricordo che dovevo per forza andare alla nursery a cambiarlo (ero in una camera piccola senza fasciatoio), quindi usavo i loro. Ma se c'è il fascaitoio in camera? :domanda
DANIELA&MARCO crescono con i piccoli prinicipi
DIEGO 17/7/2008
MATTIA 15/3/2011

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Ransie » 20 feb 2011, 10:46

PER CHI PARTORIRA' AL SANT'ANNA DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA (CO): non portatevi tanta roba, tanto vi tengono 48 ore e poi se è tutto a posto vi mandano a casa. :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
kezia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 916
Iscritto il: 11 set 2010, 15:45

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da kezia » 23 mar 2011, 21:34

angeluu ha scritto:Ciao a tutte,
la lista è fin troppo esaustiva... disordinata come sono va a finire che porto tutto e uso... poco e niente.
Volevo sapere se recentemente qualche Gollina di Milano ha partorito alla Mangiagalli (io dovrei partorire lì fra un paio di mesi con TC) ma mi risulta difficile passare in reparto poiché attualmente ho abbandonato la mia Milano per una piccola cittadina del sud lombardia, vita tranquilla, tanta nebbia e ... ginecologo a Milano!! Disastro!!
Se qualcuna di voi ne è in possesso la ringrazio fin d'ora!
Angela :sorrisoo
Ciao, non so se la risposta è ancora utile o hai già partorito, cmq io ho partorito in Mangiagalli due anni fa (e mi appresto a partorire di nuovo sempre lì). Se non è cambiato nulla, per i cambi del bimbo non sono fiscali, regolati tu come vuoi, pannolini e assorbenti li forniscono loro. In reparto fa molto caldo, consiglio camicie da notte con le maniche corte.
Sara Micol 28/05/2009 a 38+4 - 3,150kg x 49cm
Marta Abigail 09/04/2011 a 39+0 - 3,620kg x 51cm

Avatar utente
kezia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 916
Iscritto il: 11 set 2010, 15:45

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da kezia » 23 mar 2011, 21:35

angeluu ha scritto:Ciao a tutte,
la lista è fin troppo esaustiva... disordinata come sono va a finire che porto tutto e uso... poco e niente.
Volevo sapere se recentemente qualche Gollina di Milano ha partorito alla Mangiagalli (io dovrei partorire lì fra un paio di mesi con TC) ma mi risulta difficile passare in reparto poiché attualmente ho abbandonato la mia Milano per una piccola cittadina del sud lombardia, vita tranquilla, tanta nebbia e ... ginecologo a Milano!! Disastro!!
Se qualcuna di voi ne è in possesso la ringrazio fin d'ora!
Angela :sorrisoo
Ciao, non so se la risposta è ancora utile o hai già partorito, cmq io ho partorito in Mangiagalli due anni fa (e mi appresto a partorire di nuovo sempre lì). Se non è cambiato nulla, per i cambi del bimbo non sono fiscali, regolati tu come vuoi, pannolini e assorbenti li forniscono loro. In reparto fa molto caldo, consiglio camicie da notte con le maniche corte.
Sara Micol 28/05/2009 a 38+4 - 3,150kg x 49cm
Marta Abigail 09/04/2011 a 39+0 - 3,620kg x 51cm

Avatar utente
AnnaMassimo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1603
Iscritto il: 9 mag 2010, 17:48

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da AnnaMassimo » 1 apr 2011, 17:29

Hm...non tutto si puo prevedere. Tanto manca sempre qualcosa...
Io speravo di andare a casa dopo 48ore invece mi hanno tenuto quasi una settimana.
Per causa dei punti infiniti la sotto non riuscivo ad andare di corpo nonostante lo stimolo c'era. :fischia
Ho dovuto chiedere in giro per il personale una supposta o microclisma.
Prossima volta me lo porto da casa :prr

Mi sono dimenticata i spicci per le macchinette con i snack e mi sono pentita molto.

Per chi partorisce in inverno:
comprate comunque le camicie estive.
Un caldo da pazzi!
Gianni nato il 2.01.11 4,490kg x 54cm
Amore di mamma e papà!

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Nina72 » 11 apr 2011, 12:41

Ciao a tutte, partorirò il mese prossimo e, come sempre, anche se è il terzo parto, mi sta prendendo il panico... :x: vedo che l'unico modo per calmarmi è preparare quanto più scientificamente possibile la valigia per l'ospedale. Questo post meraviglioso è pieno di consigli di cui ho già fatto scorta ma vorrei sapere se avete seguito un ordine preciso nel farla. Ad esempio, avete messo in un sacchetto a parte il vostro primo cambio con camicia da notte e vestaglia più le analisi che chiedono subito per averle quanto più possibile a portata di mano? Eventualmente, quali altri cose avete pensato di avere subito con voi? Ricordo che al II° parto mi trovai, non appena arrivata, già inviata in sala parto in quanto dilatata di 4 cm con i miei vestiti addosso e mio marito nel panico in quanto non sapeva dove cercare in valigia. Le analisi per fortuna le avevo con me. Io dovrei (spero) partorire al FBF dell'Isola Tiberina... :incrocini

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da framar » 11 apr 2011, 13:07

nina, come hai fatto tu, cartelletta con analisi in mano e non in valigia, tanto te la chiedono appena ti ricoverano.
per il resto, in valigia ho lasciato sopra la camicia che dovevo usare per prima, calze e ciabatte
per il resto respira e rilassati :sorrisoo
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Nina72 » 13 apr 2011, 15:36

Grazie Framar, allora perfetto così :ok e sono più tranquilla.

Ho reperito praticamente tutto, mi resta un unico dubbio: dove prendere qui a Roma gli asciugamani di tessuto non tessuto usa e getta :perplesso negli ipermercati non li ho trovati.

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da framar » 14 apr 2011, 11:17

nina, ma a cosa servirebbero questi asciugamani ?
se sono per asciugarsi dopo lavaggio e cambio assorbente, potresti usare anche i rotoloni di carta per la casa, tipo gli scottex per intenderci
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Nina72 » 14 apr 2011, 11:35

Sì, pensavo a quello in effetti. Bene allora prenderò carta assorbente da cucina o qualcosa di simile: mi sembra molto più semplice :sorrisoo Baci e grazie.

Avatar utente
Perlina78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 411
Iscritto il: 20 apr 2009, 16:36

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Perlina78 » 14 apr 2011, 21:02

Nina anch'io ho usato quello, in particolare il rotolo di quello che chiamano "pannocarta" (penso si sia capito senza fare pubblicità), che sembra quasi un tessuto ed è stato fantastico, sia in H che poi a casa finchè avevo le lochiazioni..... :ok
Benedetta 22/10/2010 - 3,250 kg - 51 cm-Novembrina 2010/Giugnettina 2013?

Immagine

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Nina72 » 14 apr 2011, 21:54

Grazie per la dritta anche per il discorso del post parto e ritorno a casa: tanto lavoro risparmiato i primi tempi che già sono di per sé così intensi. Il panno carta mi sembra anche piuttosto resistente e adatto all'uso :sorrisoo ora il problema sarà far entrare il rotolone in valigia (l'ospedale richiede espressamente che sia piccola...) assieme al catino per bidet e a tutti gli altri effetti personali dell'ottimo listone di inizio post... :risatina:

Avatar utente
Perlina78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 411
Iscritto il: 20 apr 2009, 16:36

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Perlina78 » 15 apr 2011, 9:04

Nina il rotolone dovresti farcela a ficcarlo dentro, non è grossissimo, altrimenti strappi i fogli, e li impacchetti stesi magari dentro a un sacchettino di nylon... (non so se mi sono spiegata).
Per il bidet io facevo così : fidandomi poco di mettermi su quello in stanza dell'H, su consiglio di un'amica ostetrica mi sono portata dietro una bottiglietta di acqua di quelle da 1/2 litro..hai presente quelle col beccuccio che esce l'acqua a spruzzo solo se premi la bottiglia (che hanno il beccuccio tipo il flacone di detersivo per piatti)? In ospedale per farti il bidet riempi la bottiglietta di acqua tiepida, ti sciogli dentro 1 bustina di amuchina (disinfetta e cicatrizza, specie se sei piena di punti) e ti appoggi sopra il water e non fai altro che spruzzarla "in loco". Hai due risultati : primo ti lavi bene senza neanche doverti toccare con le mani (che, ti assicuro, non è da poco.... :x: ). Secondo non ti serve il bidet perchè lo fai tranquillamente sul water. Io mi sono trovata benissimo. :sorrisoo
Benedetta 22/10/2010 - 3,250 kg - 51 cm-Novembrina 2010/Giugnettina 2013?

Immagine

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”