uhh invece lo sarebbe, per me che non so e non voglio guidare!abcd ha scritto:non è come invitare solo un componente della coppia, senza il coniuge


Messaggio da ema1 » 15 gen 2011, 22:37
uhh invece lo sarebbe, per me che non so e non voglio guidare!abcd ha scritto:non è come invitare solo un componente della coppia, senza il coniuge
Messaggio da abcd » 15 gen 2011, 23:20
... beh, ma ti puoi far accompagnare da un altro invitato che, avendo lasciato a casa i bambini, avanza posti liberi in auto...ema1 ha scritto:uhh invece lo sarebbe, per me che non so e non voglio guidare!abcd ha scritto:non è come invitare solo un componente della coppia, senza il coniuge![]()
Messaggio da pulced'acqua » 15 gen 2011, 23:22
Leggo anche qua (stasera sò salottifera..), ma solo qua, prima pagina, non vado oltre perchè mi nannizzo a brevissimissimo.BarbyLondra ha scritto:Ho un problema e vorrei confrontarmi con voi, che siete sempre sagge!....tranne alcune...
![]()
![]()
Allora la settimana scorsa siamo stati invitati ad un matrimonio in italia... Dubitavo comunque di poter andare perche' saro' gia' tornata a lavoro e non potro' prendere ferie. Leggo l'invito comunque e c'e' scritto che e' un matrimonio senza bambini.
Oggi ricevo un invito per un altro matrimonio, qui in uk, un amico di uni di mio marito, quindi vorremo andarci e di nuovo c'e' scritto che , a causa dei numeri di invitati hanno deciso di avere un matrimonio senza bambini.
Ora, io dico, questo e' un matrimonio. Con il matrimonio non si celebra in un certo modo la famiglia (in potenza, come avrebbe detto Aristotele). Quindi perche' mi stanno dicendo "Vieni a festeggiare con noi il nostro giorno speciale ma non portare la tua famiglia..."???
Ho appena mandato un text a mio marito e lui vorrebbe andare. Io invece sono abbastanza nera.![]()
Ecco, aiutatemi a capire dove sbaglio o cosa non capisco.
Grazie xxx![]()
PS: astenersi attaccabrighe e chi ce l'ha con me....
Messaggio da Curiosa » 16 gen 2011, 10:43
Messaggio da clicfin » 16 gen 2011, 11:08
assolutamente d'accordo. e puo' starci anche che il ricevimento sia in una sala particolarmente elegante o che proprio il tema e lo stile non sia consono all'intrattenimento dei piccoli che, lo sappiamo bene, non hanno sempre tanta voglia di rispettare le regole dell'etichetta...kik ha scritto:Il matrimonio non è il tuo. Ognuno è libero di organizzarlo come crede, penso.
Se tu senza bimbi non vuoi partecipare non andarci, è molto semplice e non vedo dove stia il problema
Messaggio da clicfin » 16 gen 2011, 11:10
Messaggio da mariangelac » 16 gen 2011, 15:27
Messaggio da kla » 16 gen 2011, 15:36
Io sono d'accordissimo sull'invito a un solo componente della famiglia se è solo a quello che si è legati!Curiosa ha scritto:Qui da noi sull'invito vale quello che c'è scritto:
"famiglia pinco pallo" e sono invitati tutti
"signor pinco pallo" ed è invitato solo il marito
"signora pinco pallo" ed è invitata la moglie
"mario e gina Pinco pallo" e sono invitati senza figli.
Figurati se l'invito vale per tutta la famiglia... quindi verrebbero tutte le mogli o i mariti dei colleghi, i figli della cugina di secondo grado, i fidanzati scassamaroni delle compagne di scuola...ma per carità, ecco perchè ci sono matrimoni da 300 invitati... ma chi li conosce?!?!? :ahah
Patti chiari amicizia lunga, si invita chi c'è sull'invito, se si vuole andare si va, se no![]()
Io sono stata invitata ai matrimoni delle mie ex compagne di classe in diversi modi: chi conosceva mio marito l'ha chiamato, chi non lo conosceva no, ma non me la sono mai presa... potranno invitare chi vogliono loro al loro matrimonio???![]()
Altrimenti che cacchio di giorno più bello è se devi invitare gente della quale non te ne frega una benemerita mazza???
Messaggio da kla » 16 gen 2011, 15:37
Messaggio da sbu » 16 gen 2011, 15:39
anche io stavo pensando a qualcosa di simile, tipo che invitano solo i miei figli e io me ne sto a casa, ma mi sa che ci vorranno un po' di anni prima che questo accada....kla ha scritto:Pensandoci bene, il mio invito ideale sarebbe quello rivolto a mio marito e alle mie figlie escludendo me! Sai che giornata meravigliosa in totale solitudine?
Messaggio da angel79 » 16 gen 2011, 15:42
Messaggio da abcd » 16 gen 2011, 15:54
Quoto, è proprio l'impressione che mi fa...o trovi qualcuno che te li tiene o non ci vieni...
Messaggio da Frittella » 16 gen 2011, 15:59
Messaggio da ema1 » 16 gen 2011, 16:02
clicfin, ti assicuro che tanti bimbi piccoli, in certe sale eleganti, rispettano di piu l'etichetta e si comportano cento volte meglio di certi adulti.clicfin ha scritto: assolutamente d'accordo. e puo' starci anche che il ricevimento sia in una sala particolarmente elegante o che proprio il tema e lo stile non sia consono all'intrattenimento dei piccoli che, lo sappiamo bene, non hanno sempre tanta voglia di rispettare le regole dell'etichetta...
Messaggio da SiAMa » 16 gen 2011, 16:11
a dire la verità siamo stati tentati!!poi l'educazione me l'ha impedito..phoeka ha scritto:SiAMa ha scritto:io a natale ci sono rimasta davvero malissimo perchè mio zio mi ha vietato di portare il cane al pranzo di famiglia,in casa....lemming ha scritto:ma i miei figli non sono il cane,
figuriamoci in una situazione cm questa!!
ne approfitto e non ci vado nemmeno io,che tanto ai matrimoni mi annoio sempremi sono immaginata a rispondere: "eh no, o possiamo portare pure il cane o non veniamo!"
Messaggio da pulced'acqua » 16 gen 2011, 17:28
Ebbene, quotissimo.ema1 ha scritto:clicfin, ti assicuro che tanti bimbi piccoli, in certe sale eleganti, rispettano di piu l'etichetta e si comportano cento volte meglio di certi adulti.clicfin ha scritto: assolutamente d'accordo. e puo' starci anche che il ricevimento sia in una sala particolarmente elegante o che proprio il tema e lo stile non sia consono all'intrattenimento dei piccoli che, lo sappiamo bene, non hanno sempre tanta voglia di rispettare le regole dell'etichetta...![]()
Messaggio da Stefi83 » 16 gen 2011, 17:59
Ho solo letto la prima pagina, ma anche io la penso cosìBarbyLondra ha scritto:DEO GRATIAS!ema1 ha scritto:Il matrimonio non si fa per se stessi ma per gli altri.
Se io volessi un matrimonio come lo vorrei io e non voglio essere "disturbata" allora non invito nessuno, tanto il matromonio in per se e un atto intimo e personale.
Io, trovo irrispettoso dire:"il matromonio e mio e faccio quel che voglio" lo trovo irrispettoso verso tutte le persone invitate e siccome io penso che anche i bambini sono persone piccole ( citando una gollina) hanno tutto il diritto di essere invitati.
Anche io ho visto inviti dove viene scritto di non portare i bambini. Se capitasse a me, non ci andrei.
Poi che ognuna fa quel che vuole.. ci mancherebbe.
Non sono anormale!!!!
Messaggio da mina79 » 16 gen 2011, 18:53
Anche noi lo siamo.Curiosa ha scritto:Mia figlia dal giorno che è nata è stata di noi un giorno dalle 10 di mattina alle 7 di sera. Per il resto, nozze, viaggio di nozze, sabati domeniche... sempre. Siamo una famigliamina79 ha scritto:Curiosa.....ma perchè se tua figlia non te la porti dietro non ci potete andare?.
![]()
Ma onestamente ad un matrimonio NO, MAI. Per lei, e per noi.
Lei si annoierebbe da morire, noi dovremmo gestirla in una situazione dove è ingestibile (che ti inventi in 4 ore a tavola????????)
è sempre con noi, ma ad un matrimonio o a un funerale no. Ci sono momenti che i bambini proprio non è il caso di portarli, secondo me. E ribadisco, in primis PER LORO. e poi anche per me, perchè no?
Messaggio da frab » 16 gen 2011, 20:16
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”