sì, pure io, credimi...mipa ha scritto: oh mia figlia ogni volta che sente parlar di matrimonio in vista... si elettrizza che non ti dico...

Messaggio da kik » 14 gen 2011, 16:09
sì, pure io, credimi...mipa ha scritto: oh mia figlia ogni volta che sente parlar di matrimonio in vista... si elettrizza che non ti dico...
Messaggio da akane » 14 gen 2011, 16:09
ecco sono d'accordokik ha scritto:Il matrimonio non è il tuo. Ognuno è libero di organizzarlo come crede, penso.
Se tu senza bimbi non vuoi partecipare non andarci, è molto semplice e non vedo dove stia il problema
Messaggio da ema1 » 14 gen 2011, 16:10
Scusami kik, pero io parlo per me, mi pare ovvio e penso sia superfluo sottolinearlo. Io ho espresso come io vivo questa cosa e come io trovo il gesto del non invitare figli. L'ho espressa in modo categorico perche e la mia idea e sono convinta di quello che dico ma non ho di certo detto che tutti devono fare cosi o che tutti la devono vivere cosi.kik ha scritto:scusa ma io cosa ho scritto?ema1 ha scritto:certo ed io come una persona a parte ho il diritto di esprimere la mia opinione o di non andare.sbu ha scritto:e come persone a parte uno può scegliere se invitale o meno.ema1 ha scritto:Ma dove ho scritto che i figli devono venire trascinati ovunque dai genitori. Io, mia figlia, non la trascino da nessuna parte. I figli si invitano, come vengono invitati i genitori.
Mica sono un nostro allungamento, sono persone a parte.
Poi ci mancherebbe pure che tu non possa esprimere la tua opinione. E' solo che la tua idea di matrimonio l'hai espressa in modo categorico e volevo solo far osservare che è una cosa più personale e che non tutti possono sentirla e viverla come la intendi tu.
Messaggio da mamamatchi » 14 gen 2011, 16:11
Fisio io sono la prima ad evitare di portare Vittorio in posti dove so che si stuferebbe o potrebbe effettivamente creare disturbo.Non lo porto al cinema ad esempio,perchè non è in grado di stare in silenzio o seduto per due ore.fisio ha scritto:Mamamatchi..vedi che strano? Io non mi sentirei offesa.mamamatchi ha scritto:
Che dirti..la prenderei come un offesa sì.I miei figli ti danno fastidio,mi offendo!Li considero una parte integrante di me,se vuoi me vuoi pure loro..o il pacchetto o niente!
Anche l'ospite ha una dignità,ho capito che è la tua festa e sei libero di fare quello che vuoi,ma sai benissimo che se mi inviti io ho bambini.Che vuol dire se vieni però i bambini non li porti??Per questo dicevo invita solo chi non ha figli..almeno eviti eventuali offese ai genitori,visto che penso che molti genitori leggendo un invito simile siano rimasti un pò così..
Mi sembra una cosa di cattivo gusto verso l'ospite.
Mi dispiace Pipa..in queste cose sono integralista..non mi piace chi pensa che i bambini diano fastidio.I bambini per me ad una festa portano gioia non disturbo.Ho scritto che comunque ognuno è libero di fare come vuole al suo matrimonio perchè sono per la libertà di scelta,ma io ritengo sia mia libertà offendermi se qualcuno pensa ai miei bimbi come ad un disturbo!
Ora,magari i tuoi figli sono angeli,il mio no,a un matrimonio,con tutta l'eccitazione della festa sembra cavallo pazzo,e si,io mi faccio molti scrupoli in tal senso,perchè mi rendo conto che si,DISTURBA.
I bambini sono gioia,ma spesso se sono vivaci rompono i maroni. Poi se sono i nostri ok,li amiamo,ma non ho mai preteso che gli altri non pensassero che mio figlio a tavola a un matrimonio mentre attacca la bizza del secolo non pensassero "o maronna,ricomincia". E io stessa l'ho pensato di bambini pestiferi e urlanti.
Perchè mi devo offendere? Da fastidio per prima a me quando fa così! Seminare il panico tra i camerieri,infilarsi sotto i tavoli. E' piccolo,non può capire tutto ed è solo pieno di entusiasmo ma EFFETTIVAMENTE se non è tuo figlio,rompe.
E i figli per primi fanno così perchè si rompono a morte,stare a tavola 4 ore,inghingherati,come non capirli?
Però dire i bambini portano gioia...bè a noi certo,ma a chi non ama i nanerottoli?
Io ho l'onestà di ammettere che il mio porta disturbo,eccome,e l'ho portato solo su esplicita richiesta degli sposi (mio fratello,una parente e due amici fraterni) pentendomene amaramente...
Il mondo è bello perchè è vario
Messaggio da fisio » 14 gen 2011, 16:12
Messaggio da Melissa » 14 gen 2011, 16:13
Messaggio da mamamatchi » 14 gen 2011, 16:16
fisio ha scritto:Lo so Kla che puoi anche non portarli,ma per come sono fatta io lo porterei,perchè mi sentirei una stronza a lasciarlo e andarmi a divertire..se invece fosse per esplicita richiesta..diciamo che mi sentirei sollevata da obblighi moralilo so,sono un essere abbietto
Messaggio da fisio » 14 gen 2011, 16:21
Messaggio da phoeka » 14 gen 2011, 16:22
ema1 ha scritto:Il matrimonio non si fa per se stessi ma per gli altri.
Se io volessi un matrimonio come lo vorrei io e non voglio essere "disturbata" allora non invito nessuno, tanto il matromonio in per se e un atto intimo e personale.
Io, trovo irrispettoso dire:"il matromonio e mio e faccio quel che voglio" lo trovo irrispettoso verso tutte le persone invitate e siccome io penso che anche i bambini sono persone piccole ( citando una gollina) hanno tutto il diritto di essere invitati.
Anche io ho visto inviti dove viene scritto di non portare i bambini. Se capitasse a me, non ci andrei.
Poi che ognuna fa quel che vuole.. ci mancherebbe.
Messaggio da kla » 14 gen 2011, 16:31
kik ha scritto:sì dev'essere un'attenzione del tutto nuova perché all'utlimo matrimonio cui ho partecipato mi è stato invece espressamente richiesto di portare anche mia figlia, e io non ho visto l'ora di tornarmene a casa perché la penso proprio come Fisiokla ha scritto: Io trovo poco delicato invece invitare coppie chiedendo loro di lasciare a casa i figli. Tra l'altro che sia un'usanza "moderna" perché io ricordo che da bambini era ovvio che l'invito agli adulti includesse anche i figli qualora ce ne fossero...![]()
(faccina riferita a al tornarmene a casa non al fatto di essere concorde con Fisio)
Messaggio da ema1 » 14 gen 2011, 16:33
Io continuo a non essere d'accordo. Che un matrimonio si deve fare in base alle disponibilita' sono assolutamente d'accordo MA sempre tenendo in conto non solo le nostre "esigenze" ma anche avere un occhio per gli ospiti. E mi spiego, a parte il discorso figli, se io mi sposassi domani e volesi presente ( e lo voglio) la presenza di mia nonnna che ha 91 anni, non scelgo una salla al nono piano senza ascensore cosi mia nonna per salire debba fare tutti i piani a piedi o devo mettere una persona nelle condizioni di portarla in braccio. Sembra un esempio stupido e solo pe rdire che io trovo, scusate se ripeto questa parola, rispettoso pensare anche agli ospiti e alle loro famiglie. E ci possono essere un millione di esempi di questo genere.. Che è giusta che se la cuciano addosso in base alle loro esigenze e alle loro disponibilita'.
Messaggio da kla » 14 gen 2011, 16:33
povero piccino tutto solo a casa perché gli amici della mamma lo odiano... begli amici....fisio ha scritto:Lo so Kla che puoi anche non portarli,ma per come sono fatta io lo porterei,perchè mi sentirei una stronza a lasciarlo e andarmi a divertire..se invece fosse per esplicita richiesta..diciamo che mi sentirei sollevata da obblighi moralilo so,sono un essere abbietto
Messaggio da ci610 » 14 gen 2011, 16:36
Messaggio da kik » 14 gen 2011, 16:36
ma sì, anche io lo trovo un po' triste e non trovo assurde le vostre argomentazioni, però poi penso anche che in fondo il matrimonio non è il mio e che forse anche la coppia ha diritto di decidere cosa e come.kla ha scritto:kik ha scritto:sì dev'essere un'attenzione del tutto nuova perché all'utlimo matrimonio cui ho partecipato mi è stato invece espressamente richiesto di portare anche mia figlia, e io non ho visto l'ora di tornarmene a casa perché la penso proprio come Fisiokla ha scritto: Io trovo poco delicato invece invitare coppie chiedendo loro di lasciare a casa i figli. Tra l'altro che sia un'usanza "moderna" perché io ricordo che da bambini era ovvio che l'invito agli adulti includesse anche i figli qualora ce ne fossero...![]()
(faccina riferita a al tornarmene a casa non al fatto di essere concorde con Fisio)
![]()
Ma kik, pure a me può far piacere una cosa tra adulti! Ma trovo davvero scortese che venga chiesto di lasciare a casa i bambini, proprio perché sono bambini e non è che semplicemente possano starsene a casa da soli....
Capisco invece benissimo l'invito a uno solo della coppia (mica siamo carabinieri io e mio marito), ma il no esplicito ai figli di chi inviti mi pare davvero triste...
Messaggio da phoeka » 14 gen 2011, 16:39
ema1 ha scritto:
E come se io invitassi persone a cena, persone che non mangiano pesce, e li cucinassi pesce perche a me piace e siccome siamo a casa mia ed e' la mia festa, io faccio quel che piace a me.
Messaggio da ci610 » 14 gen 2011, 16:41
Messaggio da kik » 14 gen 2011, 16:48
bè a me è successo un sacco di volte, cene a base di pesce e di uccelliema1 ha scritto:
E come se io invitassi persone a cena, persone che non mangiano pesce, e li cucinassi pesce perche a me piace e siccome siamo a casa mia ed e' la mia festa, io faccio quel che piace a me.
Messaggio da kik » 14 gen 2011, 16:49
non ti seguokla ha scritto:Ma certo kik! E' una richiesta legittima, come è legittimo tagliare la cravatta dello sposo e chiedere il relativo obolo...
Messaggio da mipa » 14 gen 2011, 16:53
Phoeka...te ci metti poco a lasciare il pupo solo a casaaaaaaa!!!!!phoeka ha scritto:ema1 ha scritto:
E come se io invitassi persone a cena, persone che non mangiano pesce, e li cucinassi pesce perche a me piace e siccome siamo a casa mia ed e' la mia festa, io faccio quel che piace a me.
![]()
e poi gli fai pure lavare i piatti, oh!![]()
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”