GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
- simona ss
- Master~GolGirl® 
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09
TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
Ragazze, sono sconvolta...
http://www.dagolab.it/public/LatinaOggi ... /pag01.pdf
http://www.dagolab.it/public/LatinaOggi ... prilia.pdf
Possibile che certe tragedie non si possano evitare?
E' successo talmente tanto vicino a casa mia, che non riesco a non pensare a quei bimbi come se fossero figli miei...
			
									
									
						http://www.dagolab.it/public/LatinaOggi ... /pag01.pdf
http://www.dagolab.it/public/LatinaOggi ... prilia.pdf
Possibile che certe tragedie non si possano evitare?
E' successo talmente tanto vicino a casa mia, che non riesco a non pensare a quei bimbi come se fossero figli miei...
- simona ss
- Master~GolGirl® 
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09
- demi
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
chi lo sa  
 
poveri bimbi, e povera donna.
lei era in cura , almeno a quanto sta scritto sui giornali.
prendeva psicofarmaci , e andava a dei colloqui mi sembra....
forse nn si poteva evitare.....la mente umana, se malata,genera mostri.
penso che cmq dovrebbero iniziare a fare dei bei mazzi agli psichiatri che nn si rendono conto della gravità di alcune situazioni.
			
									
									 
 poveri bimbi, e povera donna.
lei era in cura , almeno a quanto sta scritto sui giornali.
prendeva psicofarmaci , e andava a dei colloqui mi sembra....
forse nn si poteva evitare.....la mente umana, se malata,genera mostri.
penso che cmq dovrebbero iniziare a fare dei bei mazzi agli psichiatri che nn si rendono conto della gravità di alcune situazioni.
Samuele, nato il 30/03/2006 
						- GRACE71
- Master~GolGirl® 
- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
mah... e come?
Sono storie talmente intime e personali che nemmeno chi vive insieme spesso se ne accorge.
anche se continuo a chidermi come sia possibile..
forse la routine e il convivere giornaliero.. la poca attenzione..
il poco amore...
questo fa si che non ci si accorga dei drammi che il proprio compagno sta vivendo interiorimente..
			
									
									Sono storie talmente intime e personali che nemmeno chi vive insieme spesso se ne accorge.
anche se continuo a chidermi come sia possibile..
forse la routine e il convivere giornaliero.. la poca attenzione..
il poco amore...
questo fa si che non ci si accorga dei drammi che il proprio compagno sta vivendo interiorimente..
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
						Esiliata
- floddi
- Platinum~GolGirl® 
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
mamma mia, per un attimo ho pensato a tua cognata!!!!  
 
comunque, sono tragedie.
			
									
									 
 comunque, sono tragedie.
2005 in blu  2010 in rosa                 Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia 
						- chi069
- Master~GolGirl® 
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
mi domando solo una cosa: possibile che una donna che arriva a compiere tale gesto non susciti l'attenzione dei famigliari? poi dopo, quando succedono le tragedie si dicono le solite cose, e cioè che nessuno avrebbe mai detto,che si,soffriva di depressione
ma nessuno pensava potesse arrivare a tanto e blablabla....
intanto si ammazzano i bambini che non hanno nessuna colpa 
 
io non posso credere che una persona che soffra di depressione o eaurimento a tal punto
non abbia dato segnali "gravi" della situazione
  
 
poveri bimbi.
			
									
									ma nessuno pensava potesse arrivare a tanto e blablabla....
intanto si ammazzano i bambini che non hanno nessuna colpa
 
 io non posso credere che una persona che soffra di depressione o eaurimento a tal punto
non abbia dato segnali "gravi" della situazione
 
 poveri bimbi.
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

						♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- nicochiara
- Active~GolGirl® 
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19
Re: TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
Penso che se anche i familiari sono a conoscenza dei disagi di una persona: primo sono difficili da "misurare" , secondo se uno non vuol farsi aiutare non c'è niente da fare. Un conoscente si è suicidato alcuni giorni fa, la famiglia sapeva del suo malessere, ma lui non voleva farsi aiutare. E' bastato un attimo di distrazione e lui ne ha approfittato.
			
									
									Nico e Chiara nata il 09/11/2004
						- GRACE71
- Master~GolGirl® 
- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
anche io ho conosciuto un uomo che si è suicidato.
suo figlio (che è mio amico) ha avuto un incidente, e da ragazzo in gamba quale era, dopo l'incidente è rimasto "offeso" nelle sue capacità cognitive. gravemente offeso.
suo padre ha sofferto talmente tanto durante la faticosissima, e peraltro parziale, ripresa del figlio, che un giorno, esausto della situazione, si è tolto la vita.
ricordo come fosse ieri questa notizia.
Una famiglia normalissima, e sua moglie, una donna eccezionale...malgrado ciò non è stata capace di "guardare" nella sofferenza del marito...
e di prevedere il suo gesto.
			
									
									suo figlio (che è mio amico) ha avuto un incidente, e da ragazzo in gamba quale era, dopo l'incidente è rimasto "offeso" nelle sue capacità cognitive. gravemente offeso.
suo padre ha sofferto talmente tanto durante la faticosissima, e peraltro parziale, ripresa del figlio, che un giorno, esausto della situazione, si è tolto la vita.
ricordo come fosse ieri questa notizia.
Una famiglia normalissima, e sua moglie, una donna eccezionale...malgrado ciò non è stata capace di "guardare" nella sofferenza del marito...
e di prevedere il suo gesto.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
						Esiliata
- Elisina
- Basic~GolGirl® 
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43
Re: TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
Razionalmente, mi viene da pensare che ci deve essere un fondo di vigliaccheria in chi si toglie la vita, considerando a quanti viene invece strappata in modo violento, e quanto queste persone vorrebbero vivere...
Ma non credo ci sia niente di razionale, in una scelta simile... certo chi arriva a compiere un simile gesto non è più lucido, non sa più gestire le proprie emozioni e forse non ha mai nemmeno avuto un carattere forte... io, per me stessa, nonstante alcune pesanti difficilotà che mi ha presentato la vita, non arrivo a capire questo gesto.
Ma del resto credo che se dovesse succedere qualcosa a mia figlia, la mia mente sarebbe talmente oscurata che potrei commettere qualsiasi azione....
			
									
									Ma non credo ci sia niente di razionale, in una scelta simile... certo chi arriva a compiere un simile gesto non è più lucido, non sa più gestire le proprie emozioni e forse non ha mai nemmeno avuto un carattere forte... io, per me stessa, nonstante alcune pesanti difficilotà che mi ha presentato la vita, non arrivo a capire questo gesto.
Ma del resto credo che se dovesse succedere qualcosa a mia figlia, la mia mente sarebbe talmente oscurata che potrei commettere qualsiasi azione....
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg* CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg
						CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg* CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg
- chi069
- Master~GolGirl® 
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
nicochiara ha scritto:Penso che se anche i familiari sono a conoscenza dei disagi di una persona: primo sono difficili da "misurare" , secondo se uno non vuol farsi aiutare non c'è niente da fare. Un conoscente si è suicidato alcuni giorni fa, la famiglia sapeva del suo malessere, ma lui non voleva farsi aiutare. E' bastato un attimo di distrazione e lui ne ha approfittato.
ok ho capito,ma fino a che lo fa per se stesso....ma quando si tirano dietro pure i figli che magari non hanno nessuna voglia di morire...

ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

						♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- floddi
- Platinum~GolGirl® 
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
eh, lo so, ma cosa fai? la leghi alla sedia quando ci sono i figli presenti?chi069 ha scritto:nicochiara ha scritto:Penso che se anche i familiari sono a conoscenza dei disagi di una persona: primo sono difficili da "misurare" , secondo se uno non vuol farsi aiutare non c'è niente da fare. Un conoscente si è suicidato alcuni giorni fa, la famiglia sapeva del suo malessere, ma lui non voleva farsi aiutare. E' bastato un attimo di distrazione e lui ne ha approfittato.
ok ho capito,ma fino a che lo fa per se stesso....ma quando si tirano dietro pure i figli che magari non hanno nessuna voglia di morire...
Se la persona depressa non vuole farsi aiutare, anche portarla a forza dallo psichiatra non fa ottenere i risultati.......
2005 in blu  2010 in rosa                 Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia 
						- nemo
- Silver~GolGirl® 
- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
- simona ss
- Master~GolGirl® 
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09
Re: TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE?
Lo so, razionalmente so che se una persona depressa non vuole farsi aiutare non c'è verso di aiutarla, e questo vale in tutte le forme di depressione/dipendenza... eppure la domanda "si poteva fare qualcosa per evitare la tragedia?" continua ad assillarmi... forse proprio perchè razionalmente non accetto l'impotenza.
So anche che spesso i suicidi non manifestano le loro intenzioni, proprio perchè non vogliono essere fermati.
Ma vi giuro, non riesco a smettere di pensare a questa povera mamma e ai suoi bimbi, al marito che era in bagno tranquillo a farsi la doccia e che in un momento di follia ha perso tutto...
			
									
									
						So anche che spesso i suicidi non manifestano le loro intenzioni, proprio perchè non vogliono essere fermati.
Ma vi giuro, non riesco a smettere di pensare a questa povera mamma e ai suoi bimbi, al marito che era in bagno tranquillo a farsi la doccia e che in un momento di follia ha perso tutto...








